PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Per ora sto apprezzando tantissimo il pacing, arrivi in un posto, due chiacchere molto scorrevoli, pum vai subito avanti con la missione, è la cosa che mi sta tenendo incollato. Mi rendo conto che non è assolutamente da buon rpg sto pregio però :asd:

Per me, da non fan di DA i punti dolenti sono due per ora, molto dolenti, la parte rpg che riguarda il combat/sviluppo del personaggio è troppo basilare, è di un limitato pazzesco, hai due mosse in croce, ogni combattimento è identico, non c'è una vera build da fare, l'albero delle abilità è quasi ininfluente all'atto pratico.

La seconda cosa è il livello di scrittura dei dialoghi, qua c'è un pericolo enorme ma sembra che a nessuno freghi niente e diano priorità ai cazzi loro con delle espressioni che stonano moltissimo visto il contesto. Mi stanno bene le gag simpatiche, però non sanno scriverle bene.

Avrei una mezza cosa da dire anche sul level design, perchè esplorare certe zone è soddisfacente, trovi forzieri se fai mini puzzle ambientali, cosine varie più o meno utili, poi però per muoversi bene nelle città, anche coi teleport, è macchinoso da morire, soprattutto nella città di Neve :dsax:

Assan potrebbe farmi rivalutare chi romanzare :rickds: per ora Davrin è quello scritto meglio, ha piu sale in zucca, fa discorsi ben adattati al contesto, mi garba. Sicuramente meglio di Bellara che è una svampita che fangirla sulle novelle romantiche... :facepalm2:

Nel mentre 23 ore, capitolo 7, me lo sto schiumando :tè:

A me quello che dispiace del combat system é che rappresenta un'ottima ossatura, ma non gli hanno dato profondità. Pad alla mano ne apprezzo la reattività e la velocità, ma come dici tu fondamentalmente dopo un paio d'ore hai già visto tutto e non hai modo di diversificare più di tanto.

Sui dialoghi ho sempre concordato a metà su questa critica. Sicuramente é vero che i toni scelti siano molto leggeri e marveliani, con la tendenza a cazzeggiare anche in momenti critici; d'altra parte però non mi sembra una grande novità, cioè non é di certo il primo videogioco dove il mondo sta finendo e i personaggi nel mentre fanno gli scemi o danno priorità ad altre problematiche.

Tra l'altro secondo me pur con questi difetti, il gioco riesce a creare una bella sensazione di "Gruppo". Se cambi la coppia di personaggi che ti porti dietro hai sempre nuovi dialoghi e interazioni credibilità e sfaccettate. Nulla che elevi il gioco verso chissà quali vette, ma tutto l'aspetto relativo ai personaggi io lo trovo molto piacevole.
 
no, allora, io sono il primo a difendere il gioco da quello che non è.
ma i comprimari fanno pena, se togli il custode e la mascotte del gruppo.
son tutti piattissimi e noiosissimi, i dialoghi son veramente vergognosi, non c'è nulla, ma veramente nulla di buono, se non alcuni concetti di sviluppo che poi però non sono stati portati nel gioco.
 
no, allora, io sono il primo a difendere il gioco da quello che non è.
ma i comprimari fanno pena, se togli il custode e la mascotte del gruppo.
son tutti piattissimi e noiosissimi, i dialoghi son veramente vergognosi, non c'è nulla, ma veramente nulla di buono, se non alcuni concetti di sviluppo che poi però non sono stati portati nel gioco.
Chi è la mascotte? Io oltre il custode diciamo “salvo” anche Lucaris un pochino
 
Per ora sto apprezzando tantissimo il pacing, arrivi in un posto, due chiacchere molto scorrevoli, pum vai subito avanti con la missione, è la cosa che mi sta tenendo incollato. Mi rendo conto che non è assolutamente da buon rpg sto pregio però :asd:

Per me, da non fan di DA i punti dolenti sono due per ora, molto dolenti, la parte rpg che riguarda il combat/sviluppo del personaggio è troppo basilare, è di un limitato pazzesco, hai due mosse in croce, ogni combattimento è identico, non c'è una vera build da fare, l'albero delle abilità è quasi ininfluente all'atto pratico.

La seconda cosa è il livello di scrittura dei dialoghi, qua c'è un pericolo enorme ma sembra che a nessuno freghi niente e diano priorità ai cazzi loro con delle espressioni che stonano moltissimo visto il contesto. Mi stanno bene le gag simpatiche, però non sanno scriverle bene.

Avrei una mezza cosa da dire anche sul level design, perchè esplorare certe zone è soddisfacente, trovi forzieri se fai mini puzzle ambientali, cosine varie più o meno utili, poi però per muoversi bene nelle città, anche coi teleport, è macchinoso da morire, soprattutto nella città di Neve :dsax:

Assan potrebbe farmi rivalutare chi romanzare :rickds: per ora Davrin è quello scritto meglio, ha piu sale in zucca, fa discorsi ben adattati al contesto, mi garba. Sicuramente meglio di Bellara che è una svampita che fangirla sulle novelle romantiche... :facepalm2:

Nel mentre 23 ore, capitolo 7, me lo sto schiumando :tè:
Concordo.Le abilità forse sono fini a se stesse,però anche se inutile,io una build impostata sul danno fuoco e proiettile/area/controllo,l'ho fatta ed è risultata devastante.Aggiunto all'abilità che rallenta il tempo,ad un amuleto che mi permetteva(con il tasto triangolo) di ricare subito tutte le magie(anche del team) e ad anelli,ecc..., che aumentavano sempre le caratteristiche della build:risultato,abbattevo nemici di 20/30 livelli sopra.
Poi avevo un elmo che mi toglieva l'ira per utilizzare le abilitá,passando a una ricarica delle stesse con un attesa di 60 secondi.

Alla fine il gioco,ti permette di variare,ma come detto, forse è ininfluente.

Ci voleva poco ad aggiungere piccoli elementi di ruolo,anche solo la possibilità di acquistare le varie pozioni e il loro utilizzo:invece hanno preferito un team immortale...

Divertente,ma veramente peccato.Sul finire diventa pure epico,ma sempre troppo action.

Chiudo dicendo che è stato eccessivamente massacrato,anche senza averlo provato,giusto un denigrare per sport.
Il gioco tecnicamente merita,è un bel vedere,ottimo action.Divide nei pareri per i motivi citati,ma i giochi orrendi sono altri.
 
Ultima modifica:
Chiudo dicendo che è stato eccessivamente massacrato,anche senza averlo provato,giusto un denigrare per sport.
Il gioco tecnicamente merita,è un bel vedere,ottimo action.Divide nei pareri per i motivi citati,ma i giochi orrendi sono altri.
Ma infatti in fin dei conti tutto si riduce a questo. Uno può apprezzare più o meno alcuni aspetti, ma non c'é nessun motivo oggettivo che giustifichi il trattamento che ha ricevuto. Per metterla in numeri é un gioco da 7 che é stato trattato come un gioco da 3.
 
Sui dialoghi ho sempre concordato a metà su questa critica. Sicuramente é vero che i toni scelti siano molto leggeri e marveliani, con la tendenza a cazzeggiare anche in momenti critici; d'altra parte però non mi sembra una grande novità, cioè non é di certo il primo videogioco dove il mondo sta finendo e i personaggi nel mentre fanno gli scemi o danno priorità ad altre problematiche.

Tra l'altro secondo me pur con questi difetti, il gioco riesce a creare una bella sensazione di "Gruppo". Se cambi la coppia di personaggi che ti porti dietro hai sempre nuovi dialoghi e interazioni credibilità e sfaccettate. Nulla che elevi il gioco verso chissà quali vette, ma tutto l'aspetto relativo ai personaggi io lo trovo molto piacevole.

Secondo me, no, provo a spiegarti in breve perchè.

Con la premessa che sono al capitolo 7 e mi manca andare a reclutare ancora un membro, magari negli ultimi capitoli il gruppo diventa affiatato, per ora non lo è.

Sostanzialmente a tutti interessa solo della loro cosa specifica, Lucaris con Treviso, Harding coi poteri o con l'inquisizione, Bellara e le sue robe stravaganti che non so nemmeno dove vadano a parare, Neve con la sua città, il vecchietto negromante devo ancora inquadrarlo, Davrin con le sue cose relative al grifone.

Di fatto non c'è coesione nel gruppo al momento, zero assoluto, vero che se te li porti appresso dicono cose diverse, simpatichine, interessanti, però quello non è comunque una vera coesione se poi nella cutscene dopo tutti assieme che dura 2 secondi sono tutti freddi e distaccati e non vedono l'ora di separarsi. Il problema non è solo il linguaggio e come si esprimono insomma.

Aggiungo una cosa che mi ha fatto odiare Bellara, magari è un caso, ma aldilà che parla solo di stronzate superficiali inutili nemmeno simpatiche, nell'unico momento serio dove parla della morte del fratello e i vari drammi, 2 secondi dopo la cutscene è super entusiasta che parla di ste cose che legge. No senti, no. Neanche un minimo di dramma.

è un party dove non riesco proprio ad affezionarmi un minimo, mi viene proprio difficile fare del roleplay da sto punto di vista.
 
Penso che questo gioco insegna che una IP famosa, con tanti fan che aspettano da tanti anni, va indubbiamente trattata meglio. L'errore, in primis, è stata volerla trasformare in MMO dopo, fra l'altro, aver venduto un botto... -.-'''
Perchè manco la scusa del "eh, ma i giocatori non comprano i single player". Quindi lì è caduto tutto. Poi il reboot ha dovuto far stringere tempi e budget (soprattutto) e insieme a scelte discutibili è successo il disastro.
Per cui semplicemente bisogna stare attenti.
 
Ho da un po' Taash nel party, il "nefasto" personaggio che ha ucciso il gioco, mi aspettavo peggio a livello di dialoghi, è comunque meglio di Bellara :sard:
 
Ho da un po' Taash nel party, il "nefasto" personaggio che ha ucciso il gioco, mi aspettavo peggio a livello di dialoghi, è comunque meglio di Bellara :sard:
Mettili insieme :ivan:

Una delle cose fighe del giocoi, o comunque interessante (magari inutile o non sfruttato, quello sì) è che in base al punto di storia dove ti trovi, o comunque anche in base ai luoghi che visiti, ci sono dialoghi diversi fra i due compagni in base a chi sono. Quindi le combinazioni sono molte quando hai tutto il team. Anche al faro se esci e rientri senti una marea di cose fra pg in solitaria che fanno cose e coppie, poi trovi le stesse coppie in luoghi diversi e cambiano i dialoghi. Davvero un sistema enorme che però, come dicevo in parentesi, lascia il tempo che trova, però ti da quella sensazione di nuovo ogni volta che vai al faro o in esplorazione se ti scocci di un pg basta che lo cambi e ti cambiano le opinioni e i dialoghi.
 
Spariti magicamente tutti i salvataggi dell'ultima settimana, 4h buttate nel cesso.
Spero non si ripeta o lo cancello e vaff....
 
Quando ho deciso

di salvare Treviso invece dell'altra città

mi sono giocato per sempre l'altro mercante? speravo tornasse più avanti ma non lo vedo più, si è spostato in qualche posto sperduto o è perso per sempre? :azz:
 
Quando ho deciso

di salvare Treviso invece dell'altra città

mi sono giocato per sempre l'altro mercante? speravo tornasse più avanti ma non lo vedo più, si è spostato in qualche posto sperduto o è perso per sempre? :azz:
Lo ritroverai, non ricordo quando appare, nella piazza centrale del crocevia. Ma mi sa non potrai vendere ed aumentare la fazione a quel modo, ma avrai svariate missioni che comunque ti daranno i punti sufficienti.
 
Sono al capitolo 10, 50 ore circa.

Mi sta un po' calando l'interesse e non faccio più lunghe sessioni come i primi giorni, è da un paio di capitoli che è tutto incentrato sulle cose singole dei personaggi piuttosto che sulla trama principale in sè. C'è la missione di storia interessante, ma è una ogni tanto.

Che poi pure li...

quando attaccano i due draghi assieme
mi è durata 15 secondi scarsi lo scontro, ho le abilità settate in modo che posso spammarne sei di fila e con l'arma leggendaria maxata solitamente shotto tutto. Ma in generale non sto trovando più nemmeno un senso di epicità nelle cutscene, dato che sono centellinate e annacquate da mille cazzatine secondarie.

Mi sta pesando anche Taash da un certo punto di vista, perchè sentire i drammi concreti di tutti e poi sentire i suoi sull'identità sessuale, oltre che forzato la fa sembrare di un superficiale pazzesco visto il contesto. Il mondo va a puttane e questa ti fa il pippozzo sui pronomi ogni volta che hai una sua missione.

Ho proprio perso interesse, è tutto cosi banale e scontato, tirato per le lunghe tanto per. I primi giorni giocavo tantissimo, ora piu di 1/2 ore non riesco a fare. Lato rpg quel poco che c'era, si è perso strada facendo imho.
 
Io finalmente sono riuscito a recuperare le ore sparite dal salvataggio, da domani se ho tempo finalmente lo continuo.
 
Finito il cap 8, spero ( anche se dubito) che non vi siano altri boss e parti di gioco così, cercano di dare l'epicita dell'evento, ed invece rendono tutto estremamente noioso grazie ai continui scontri ed un boss ripetitivo e lunghissimo.
 
Finito al 100% e addirittura platinato in 70 ore.

Sono state belle pesanti le ultime 15 ore di gioco, il gioco è veramente tanto ripetitivo di suo, poco vario in ogni aspetto, da metà gioco in poi il pacing peggiora un sacco imho.

Non è un gioco osceno come è stato bollato un po' ovunque, ma ha quei tre/quattro problemi che lo rendono abbastanza noioso alla lunga, inoltre capisco perchè i fan di DA lo detestino per quel che succede lato trama e modifiche varie, anche se non sono un vecchio fan.

Mi sento di premiare l'esplorazione che seppur con tantissimo backtracking ti premia sempre nell'esplorare bene, e in generale tutto il pacing dei primi 8 capitoli di gioco, fino all'assalto.

Il combat come ho già detto è limitatissimo, aggiungiamoci che i nemici sono tutti umanoidi e quei pochi draghi che trovi sono identici come moveset. C'è poca varietà in tutto. Tanto che consiglio di giocarlo a facile per ridurre il tempo degli scontri, non è un combat appagante, per niente, ad una certa non ne potevo più alla fine, 70 ore con gli stessi pochissimi nemici identici, è noiosissimo.

Il party non ingrana mai se non nell'ultimo capitolo dove si amalgama un minimo, se no veramente dall'inizio alla fine ognuno si fa i fatti suoi, sta nella sua stanzetta, vuole le sue missioni da solo, zero interazione con nessuno. Chissenefrega se quando te li porti dietro fanno i dialoghi tra di loro se per tutto il gioco sono dei lupi solitari ad ogni occasione. Alcuni membri sono simpatici, altri meno, ma in generale non me ne rimarrà impresso mezzo.

I dialoghi ad una certa hanno iniziato a crollare a picco, ripetitivi fino alla nausea, se ogni volta che nominano le due divinità elfiche vi faceste uno shottino, ogni sessione di gioco finirebbe in coma etilico. Taash e le sue sparate sui pronomi in certi momenti di trama seri le ho trovate allucinanti, ma almeno non era così invadente, però assolutamente fuori ogni senso logico nell'universo di gioco rispetto tutti gli altri personaggi. Ci sono vari personaggi non binari, che di per sè non è nemmeno un problema se fossero inseriti nel giusto modo, con i giusti dialoghi, un giusto contesto... cosa che DA non fa però. Sarebbe stato l'equivalente di un personaggio etero che prima di ogni battaglia importante, ti prende da parte e ti fa il discorso serio su quanto quanto gli piace la gnocca, e ad ogni sua missione te lo ricordasse come apre bocca, sarebbe allucinante e ci sta che la gente si triggeri.

Aggiungo in ultimo che il personaggio che mi sono creato, mi è piaciuto (nonostante gli elfi in sto gioco siano dei nani, non importa quanto smanetti con l'editor :dsax: ) e tutto sommato ho empatizzato con lei in vari momenti, aveva decisamente una cura dei dialoghi superiore a tutti, delle battute e un tipo di sarcasmo che ho apprezzato spesso e volentieri, risposte azzeccate insomma.

In conclusione per me è un rpg abbastanza mediocre e alla lunga mi è venuto a noia, però non è un gioco terribile, complice la leggerezza di una prima metà di gioco che tutto sommato mi sono divorato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top