PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Finito al 100% e addirittura platinato in 70 ore.

Sono state belle pesanti le ultime 15 ore di gioco, il gioco è veramente tanto ripetitivo di suo, poco vario in ogni aspetto, da metà gioco in poi il pacing peggiora un sacco imho.

Non è un gioco osceno come è stato bollato un po' ovunque, ma ha quei tre/quattro problemi che lo rendono abbastanza noioso alla lunga, inoltre capisco perchè i fan di DA lo detestino per quel che succede lato trama e modifiche varie, anche se non sono un vecchio fan.

Mi sento di premiare l'esplorazione che seppur con tantissimo backtracking ti premia sempre nell'esplorare bene, e in generale tutto il pacing dei primi 8 capitoli di gioco, fino all'assalto.

Il combat come ho già detto è limitatissimo, aggiungiamoci che i nemici sono tutti umanoidi e quei pochi draghi che trovi sono identici come moveset. C'è poca varietà in tutto. Tanto che consiglio di giocarlo a facile per ridurre il tempo degli scontri, non è un combat appagante, per niente, ad una certa non ne potevo più alla fine, 70 ore con gli stessi pochissimi nemici identici, è noiosissimo.

Il party non ingrana mai se non nell'ultimo capitolo dove si amalgama un minimo, se no veramente dall'inizio alla fine ognuno si fa i fatti suoi, sta nella sua stanzetta, vuole le sue missioni da solo, zero interazione con nessuno. Chissenefrega se quando te li porti dietro fanno i dialoghi tra di loro se per tutto il gioco sono dei lupi solitari ad ogni occasione. Alcuni membri sono simpatici, altri meno, ma in generale non me ne rimarrà impresso mezzo.

I dialoghi ad una certa hanno iniziato a crollare a picco, ripetitivi fino alla nausea, se ogni volta che nominano le due divinità elfiche vi faceste uno shottino, ogni sessione di gioco finirebbe in coma etilico. Taash e le sue sparate sui pronomi in certi momenti di trama seri le ho trovate allucinanti, ma almeno non era così invadente, però assolutamente fuori ogni senso logico nell'universo di gioco rispetto tutti gli altri personaggi. Ci sono vari personaggi non binari, che di per sè non è nemmeno un problema se fossero inseriti nel giusto modo, con i giusti dialoghi, un giusto contesto... cosa che DA non fa però. Sarebbe stato l'equivalente di un personaggio etero che prima di ogni battaglia importante, ti prende da parte e ti fa il discorso serio su quanto quanto gli piace la gnocca, e ad ogni sua missione te lo ricordasse come apre bocca, sarebbe allucinante e ci sta che la gente si triggeri.

Aggiungo in ultimo che il personaggio che mi sono creato, mi è piaciuto (nonostante gli elfi in sto gioco siano dei nani, non importa quanto smanetti con l'editor :dsax: ) e tutto sommato ho empatizzato con lei in vari momenti, aveva decisamente una cura dei dialoghi superiore a tutti, delle battute e un tipo di sarcasmo che ho apprezzato spesso e volentieri, risposte azzeccate insomma.

In conclusione per me è un rpg abbastanza mediocre e alla lunga mi è venuto a noia, però non è un gioco terribile, complice la leggerezza di una prima metà di gioco che tutto sommato mi sono divorato.
Concordo.
Pensa che io con Taash ho fatto la relazione definitiva:me la portavo fissa sempre dietro(per la mia build sul fuoco) e sono veramente rari i momenti dove parlava di altro,oltre alla sua situazione non binaria,ecc... una pesantezza unica nel contesto di gioco.
Veilguard io non lo definisco neppure gdr...al limite ha sfumature ruolistiche,ma che servono a ben poco.È un action adventure,fatto pure bene(con i vari difetti citati) e divertente per la maggior parte del tempo.Certamente per rispetto della saga(e dei fan),dovevano fare ben altro,peccato.
 
Superate le 20h, però ora mi ha annoiato, specie il cs e le battaglie noiose e lunghe, ho messo facile per giocarmi le ultime ore ( spero non duri troppo ancora).
Peccato, il gioco aveva un discreto potenziale, ma davvero sviluppato in maniera troppo basica, dalla storia, ai rapporti interpersonali ( dai ancora stiamo con le risposte con l'immagine???), sino ad arrivare al cs.
 
Terminato.
Unici punti positivi solo la grafica piacevole ed i personaggi, il resto, dalla storia al cs è tutto da buttare.
Gioco giustamente bastonato.
 
Terminato.
Unici punti positivi solo la grafica piacevole ed i personaggi, il resto, dalla storia al cs è tutto da buttare.
Gioco giustamente bastonato.
Qualcosa è andato storto durante lo sviluppo.
Poi hanno fatte scelte molto discutibili,in primis togliere la parte gdr.
Visivamente e tecnicamente nulla da dire,peccato per il resto.
Il mio sogno era vedere un Dragon Age alla vecchia maniera,con i toni dark e graficamente con uno stile più realistico e trama cruda e violenta.
Invece hanno fatto un allegra scampagnata con toni cartoon...
Come action game molto bello.
Come sequel di Dragon Age pessimo.
 
Qualcosa è andato storto durante lo sviluppo.
Poi hanno fatte scelte molto discutibili,in primis togliere la parte gdr.
Visivamente e tecnicamente nulla da dire,peccato per il resto.
Il mio sogno era vedere un Dragon Age alla vecchia maniera,con i toni dark e graficamente con uno stile più realistico e trama cruda e violenta.
Invece hanno fatto un allegra scampagnata con toni cartoon...
Come action game molto bello.
Come sequel di Dragon Age pessimo.
Non sono d'accordo, come Action è penoso, il cs sempre uguale fin dall'inizio ( giusto qualche mossa/potere nuovo ), quindi il cs inizialmente carino diventa subito ripetitivo.
A metà gioco hai già visto tutti i nemici ( pochi), ed i combattimenti non sono per nulla interessanti o impegnativi, semplicemente han bisogno di tanto tempo perché i nemici han molta energia ( o le armi che hai tolgono poco).
Io infatti dopo 20h mi sono stufato ed ho messo facile, così praticamente in un lampo andavo avanti.
 
Non sono d'accordo, come Action è penoso, il cs sempre uguale fin dall'inizio ( giusto qualche mossa/potere nuovo ), quindi il cs inizialmente carino diventa subito ripetitivo.
A metà gioco hai già visto tutti i nemici ( pochi), ed i combattimenti non sono per nulla interessanti o impegnativi, semplicemente han bisogno di tanto tempo perché i nemici han molta energia ( o le armi che hai tolgono poco).
Io infatti dopo 20h mi sono stufato ed ho messo facile, così praticamente in un lampo andavo avanti.
Quasi tutti gli action diventano ripetitivi.
I difetti che hai elencato ci sono,nessuno lo mette in dubbio,però il combat system varia perchè comunque ci sono le varie abilità:che poi servono a poco e il gioco ti permette di spammare come in un picchiaduro...è un'altro discorso.
Mettendolo a facile(e vale per tutti i giochi) si finisce a distruggere quel poco di buono che c'è,perchè non riguarda solo la difficoltà,ma toglie il senso anche delle attività da fare e l'esplorazione.Detto ciò,se è servito a fartelo finire,invece che dropparlo,hai fatto bene,ma la cosa sicuramente ha moltiplicato le criticità del gioco.
Lungi da me difendere Veilguard(da fan della saga e principalmente giocatore di gdr),ma il titolo non è una schifezza al 100%.
Bisogna approcciarlo in una certa maniera,chiudere un occhio,non pensare ai capitoli precedenti,sorvolare sulla scrittura,non paragonarlo ad altri gdr,ecc...
Poi i gusti sono soggettivi e qualcuno può anche dargli 9 o altri 5.
 
Io sono rimasto molto perplesso dalla scrittura.

Non per questioni woke/non woke (anzi, speravo ci fosse molta più roba sul gender etc già dai primi minuti, almeno mi avrebbe intrattenuto, nel bene o nel male) ma è proprio la dialettica dei personaggi a risultare insostenibile. Dai toni semi-marvelliani, smargiassi e autoreferenziali alla mala esposizione di lore e contesto iniziali (a livello estetico e tonale è quasi un reboot ma inzia con situazioni apprezzabili più dai fan che dai neofiti) per me è stata una roba indigeribile fin da subito. Non aiuta il chara design bruttone di quasi tutti i pg. Sul gameplay (che non sembrava nemmeno malaccio) non posso esprimermi, dato che la scrittura me l'ha fatto droppare dopo poche ore.

Imho la collina più sbagliata dove combattere e morire per la culture war, è un titolo sciatto a prescindere da tutto.
 
Io sono rimasto molto perplesso dalla scrittura.

Non per questioni woke/non woke (anzi, speravo ci fosse molta più roba sul gender etc già dai primi minuti, almeno mi avrebbe intrattenuto, nel bene o nel male) ma è proprio la dialettica dei personaggi a risultare insostenibile. Dai toni semi-marvelliani, smargiassi e autoreferenziali alla mala esposizione di lore e contesto iniziali (a livello estetico e tonale è quasi un reboot ma inzia con situazioni apprezzabili più dai fan che dai neofiti) per me è stata una roba indigeribile fin da subito. Non aiuta il chara design bruttone di quasi tutti i pg. Sul gameplay (che non sembrava nemmeno malaccio) non posso esprimermi, dato che la scrittura me l'ha fatto droppare dopo poche ore. Imho la collina più sbagliata dove combattere la culture war, è un titolo sciatto a prescindere da tutto.
Le parti più cringe sono quelle dello scambio epistolare :sard:
 
Non sono d'accordo, come Action è penoso, il cs sempre uguale fin dall'inizio ( giusto qualche mossa/potere nuovo ), quindi il cs inizialmente carino diventa subito ripetitivo.
A metà gioco hai già visto tutti i nemici ( pochi), ed i combattimenti non sono per nulla interessanti o impegnativi, semplicemente han bisogno di tanto tempo perché i nemici han molta energia ( o le armi che hai tolgono poco).
Io infatti dopo 20h mi sono stufato ed ho messo facile, così praticamente in un lampo andavo avanti.
certo che mettere a facile in un gioco come veilguard.....:asd:
 
Le parti più cringe sono quelle dello scambio epistolare :sard:
A me è bastata la protagonist@ che commenta un dipinto rupestre nei primi minuti di gioco: "it's a dragon...doing dragon stuff", con tanto di ritmica da scuola mcu nella frase, per farmi roteare gli occhi al cielo. Non è che bg3 non avesse incursioni di "linguaggio contemporaneo" (karlach l'esempio più lampante, anche se tutto era gestito con molta più grazia) ma se parti così, in un ambientazione fantasy, mi hai già perso dopo dieci minuti. Non fa proprio per me quella scrittura li.
 
Un'altra cosa che mi ha dato molto fastidio e lo trovo inconcepibile(al pari del team immortale) è:
Che senso ha mettere magie/abilità elementali se poi il gioco non ne tiene conto?? Esempio dei draghi,che siano del ghiaccio/fuoco/alettrico e tu li elimini con il loro stesso elemento,che senso? di norma dovresti ridare energia e non fare enormi danni(salvo usare elemento opposto)! ,ma al limite accettavo anche danni minimi...invece perdono malamente. Poi anche se cambiano i draghi,attaccano tutti alla stessa maniera.Almeno diversificarli meglio.
Stendo velo pietoso sul fatto che toglie anche la soddisfazione di combattere con l'ultimo drago(ci speravo molto),ma dai.
Ci sono tante cose sviluppate strane,troppe.
 
Ultima modifica:
Quasi tutti gli action diventano ripetitivi.
I difetti che hai elencato ci sono,nessuno lo mette in dubbio,però il combat system varia perchè comunque ci sono le varie abilità:che poi servono a poco e il gioco ti permette di spammare come in un picchiaduro...è un'altro discorso.
Mettendolo a facile(e vale per tutti i giochi) si finisce a distruggere quel poco di buono che c'è,perchè non riguarda solo la difficoltà,ma toglie il senso anche delle attività da fare e l'esplorazione.Detto ciò,se è servito a fartelo finire,invece che dropparlo,hai fatto bene,ma la cosa sicuramente ha moltiplicato le criticità del gioco.
Lungi da me difendere Veilguard(da fan della saga e principalmente giocatore di gdr),ma il titolo non è una schifezza al 100%.
Bisogna approcciarlo in una certa maniera,chiudere un occhio,non pensare ai capitoli precedenti,sorvolare sulla scrittura,non paragonarlo ad altri gdr,ecc...
Poi i gusti sono soggettivi e qualcuno può anche dargli 9 o altri 5.
Vero in parte quello che dici, ma appunto gli action buoni sono quelli con tanti nemici, con tante mosse, ecc... Insomma che ti danno sempre nuove cose mentre giochi, non uno che a metà gioco hai già visto tutto ed al massimo puoi apprendere nuove abilità che però sono abbastanza inutili.
Detto questo come detto ho messo a facile proprio perché non ne potevo più, altrimenti lo droppano ( non certo per la difficoltà che anzi era ridicola, ma proprio per accelerare al massimo i tempi, infatti se prima facevo anche le secondarie, dopo son andato speditissimondi solo main).
Post automatically merged:

certo che mettere a facile in un gioco come veilguard.....:asd:
Ho scritto il perché, l'alternativa era dropparlo..... E forse sarebbe stata la scelta migliore visto che ci sono giochi molto più meritevoli in cui avrei potuto impiegare il mio tempo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top