Dragon Ball | Discussione manga, episodi ita e DB Heroes! | Annunciato uno dei manga di Heroes!

Pubblicità
Mah non capisco assolutamente come può aver successo questo Super, e mi disgusta vedere tutto questo accanimento per prenderlo :bah!:

Almeno qualcuno recupera il Manga classico che è sempre un bene, io mi tengo la mia bella PE che anche se le traduzioni erano ancora scarse e ci sta la censura del sedere di Bulma preferisco alla grande il formato (oltre ad essere un ricordo di un amico). :ahsisi:

 
L'inizio della nuova saga non mi dispiace, si scopre pure il motivo del titolo ''super'' :ahsisi:

Le nuove trasformazioni invece se le sono giocate proprio malissimo nel manga, il SSBLU viene relegato a mezza didascalia, una roba veramente brutta.

Spero che più avanti rallenti un pò il ritmo perchè stanno succedendo cose alla velocità della luce e possono risultare molto banali e tirate via così.

 
Mah non capisco assolutamente come può aver successo questo Super, e mi disgusta vedere tutto questo accanimento per prenderlo :bah!:Almeno qualcuno recupera il Manga classico che è sempre un bene, io mi tengo la mia bella PE che anche se le traduzioni erano ancora scarse e ci sta la censura del sedere di Bulma preferisco alla grande il formato (oltre ad essere un ricordo di un amico). :ahsisi:
Perchè fa presa sulla nostalgia di molti. I ricordi dell'infanzia e della giovinezza hanno sempre questo grosso potere.

Fai che il cliente di maggior riferimento a tali prodotti non è chi segue i vari fumetti cercando cosa possa piacergli di volta in volta, ma i clienti che sono fermi a ciò che avevano gustato in giovane età.

Un po' come per quelli che esistono unicamente i Cavalieri dello Zodiaco o Ken il Guerriero, e ancora oggi stan fermi lì a dire che belli che fossero, mentre oggi fa tutto schifo (senza conoscere nulla di moderno di solito).

Dragon Ball Super essenzialmente gioca su questa fetta di persone che quindi si fionda a comprare il prodotto che conosce e che li riporta indietro nel tempo senza interessarsi d'altro, poi chiaro che lo leggerà anche gente che segue i fumetti a tutto tondo, ma il grosso del successo che lo fa andare a ruba, è quel target lì, che poi non accade solo con DB, ma con tanti prodotti di vari media degli anni '80-'90.

Io non lo prendo questo manga. Ho già letto tutto il manga originale (la versione Deluxe rossa), visto più volte per intero l'anime, ho fatto un sacco di raccolte di ogni tipo tra quelle che uscivano in edicola tanti anni fa.

Questo Super non mi ha ispirato per nulla, anzi, in genere trovo antipatiche certe scelte di marketing in generale, non solo nei fumetti. Son pur sempre gusti alla fine.

 
Ultima modifica:
Perchè fa presa sulla nostalgia di molti. I ricordi dell'infanzia e della giovinezza hanno sempre questo grosso potere.Fai che il cliente di maggior riferimento a tali prodotti non è chi segue i vari fumetti cercando cosa possa piacergli di volta in volta, ma i clienti che sono fermi a ciò che avevano gustato in giovane età.

Un po' come per quelli che esistono unicamente i Cavalieri dello Zodiaco o Ken il Guerriero, e ancora oggi stan fermi lì a dire che belli che fossero, mentre oggi fa tutto schifo (senza conoscere nulla di moderno di solito).

Dragon Ball Super essenzialmente gioca su questa fetta di persone che quindi si fionda a comprare il prodotto che conosce e che li riporta indietro nel tempo senza interessarsi d'altro, poi chiaro che lo leggerà anche gente che segue i fumetti a tutto tondo, ma il grosso del successo che lo fa andare a ruba, è quel target lì, che poi non accade solo con DB, ma con tanti prodotti di vari media degli anni '80-'90.

Io non lo prendo questo manga. Ho già letto tutto il manga originale (la versione Deluxe rossa), visto più volte per intero l'anime, ho fatto un sacco di raccolte di ogni tipo tra quelle che uscivano in edicola tanti anni fa.

Questo Super non mi ha ispirato per nulla, anzi, in genere trovo antipatiche certe scelte di marketing in generale, non solo nei fumetti. Son pur sempre gusti alla fine.
Credo che quasi tutto venga comprato solo dagli appassionati. Oggi forse più di prima. Conosco dei bambini di 11 anni (tramite parenti o amici) che non se ne fregano niente di dragon ball o dei fumetti, per loro leggere è come studiare, si stufano. Non vedono nemmeno più i cartoni, roba per bambini XD

Finito il primo volume (arriva al cap 9)

Il torneo è sempre carino da vedere.

Esilarante la parte con Botamo, un nemico ridicolo nell'aspetto e un Goku che usa addirittura l'ingegno :rickds:

Nello stesso capitolo viene anche

Frost, il Freezer del sesto universo in pratica, diverso nel carattere, e sembra pure più forte dell'originale.

Un altro personaggio che mi incuriosisce è il saiyan ragazzino.

Un pò meglio questa nuova saga devo dire, a parte il SSBLU che viene rushato senza pietà.

 
Confermo 42
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

42, tutto il materiale lo trovate al primo post.
- - - Aggiornato - - -

Preso stamattina il primo numero di Super. Stanno vendendo anche il primo numero della evergreen a 2€. Hanno allestito il cartellone, poster, quintali di copie, sono tornato bambino per un attimo.

I disegni mi piacciono un sacco, è proprio Dragon ball, quello stile inconfondibile, sembra quasi fatto da Toriyama stesso, giusto un pò più moderno.
ottimo, quindi quasi un annetto prima di leggermi il super :rickds:

pero' adoro il fatto dell uscita settimanale, non conoscendo la storia me lo godro' in tempi relativamente brevi :morris82:

 
Credo che quasi tutto venga comprato solo dagli appassionati. Oggi forse più di prima. Conosco dei bambini di 11 anni (tramite parenti o amici) che non se ne fregano niente di dragon ball o dei fumetti, per loro leggere è come studiare, si stufano. Non vedono nemmeno più i cartoni, roba per bambini XD

Finito il primo volume (arriva al cap 9)

Il torneo è sempre carino da vedere.

Esilarante la parte con Botamo, un nemico ridicolo nell'aspetto e un Goku che usa addirittura l'ingegno :rickds:

Nello stesso capitolo viene anche

Frost, il Freezer del sesto universo in pratica, diverso nel carattere, e sembra pure più forte dell'originale.

Un altro personaggio che mi incuriosisce è il saiyan ragazzino.

Un pò meglio questa nuova saga devo dire, a parte il SSBLU che viene rushato senza pietà.
I primi capitoli sono solo dei rimandi ai 2 film !

Infatti ci sono dei tagliolini paurosi.

Non capisco perchè una volta che fai il manga non disegni tutto ...

Perchè poi saltare una saga intera ?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
I primi capitoli sono solo dei rimandi a i 2 film !
Infatti ci sono dei tagliolini paurosi.

Non capisco perchè una volta che fai il manga non disegni tutto ...

Perchè poi saltare una saga intera ?
In mondo jap mi hanno detto che l'hanno tagliato e sintetizzato per non stare troppo indietro all'anime, però più avanti migliora un pò e si stabilisce meglio. Un pò come quando l'anime fa i filler in attesa dei nuovi capitoli del manga.

Al Comicon l'autore ha parlato di un collegamento con la parte finale di Z (il torneo), spero davvero che non vadano a rovinare qualcosa in quel punto, perchè era perfetto così. Dopo il finale del manga opterei per un Goku che lascia tutto in mano ai giovani, quindi Ub che ha allenato e i figli, ma purtroppo Toriyama costruisce il suo manga in base al pubblico, che vuole sempre gli stessi PG e nuove trasformazioni. Infatti dopo Cell lui concentrò tutto su Gohan, il padre doveva restare morto, invece la pressione del pubblico giapponese lo spinse a cambiare tutto e a far ritornare Goku, nemici potenti e nuove trasformazioni.

Più di tutti, a rovinare in parte dragon ball sono stati proprio i lettori. Ma Toriyama in realtà è un tipo da commedia avventurosa, proprio come la prima serie. Lo stesso Beerus gli piace come cattivo perchè è un completo cazzone che gli piace solo mangiare, infatti come pg piace anche a me perchè racchiude appieno l'ironia di questo autore.

 
Credo che quasi tutto venga comprato solo dagli appassionati. Oggi forse più di prima. Conosco dei bambini di 11 anni (tramite parenti o amici) che non se ne fregano niente di dragon ball o dei fumetti, per loro leggere è come studiare, si stufano. Non vedono nemmeno più i cartoni, roba per bambini XD
I più giovani che sono cresciuti o crescono già con internet sicuramente avranno qualcosa di diverso da noi cresciuti in un'epoca senza internet che comunque i nostri 10-20 anni con TV e basta ce li siamo fatti, e al tempo le cose le si cercava spesso da soli, vedesi fumetti o videogiochi dove si spulciavano i retro per farsi un'idea. Oggi le nuove gen sono più portate per la maggiore a seguire le mode dei social ignorando spesso il resto, lo si vede benissimo su FB come tanta gente segua l'onda del prodotto/usanza del momento e quando la bolla è finita, si passa tutti ad altro. È proprio cambiato il modo in cui si cresce, c'è un distacco generazionale enorme.

Con BD comunque è diverso, non è un interesse di soli appassionati nel senso di fumetto in generale che leggono e spulciano anche altro, ma è anche un prodotto che va fortissimo a chi di fumetti in generale non frega niente, nemmeno li leggerà, ma BD è un ricordo di infanzia, ed è qua che entra in gioco la nostalgia, c'è gente che si appassiona a qualcosa e inizia ad esplorare quel mondo a tutto tondo, c'è chi invece si ferma alle cose che faceva/vedeva quando era un bambino/ragazzino, ed ogni volta che c'è qualcosa ci si fiondano.

Mio fratello se sente Ken o qualche robottone si interessa, mentre già cose venute quando era abbastanza grande dice che gli fanno schifo anche senza averle mai viste, ma anche amici con qualche anno più di me sono così, è un circolo generazionale e BD che ha vissuto il boom del periodo giusto, giova tantissimo dell'affetto che la gente prova. Un amico della mia età è così con One Piece, si vede tutte le puntate, è gasatissimo, si è fatto anche il tatuaggio, ma se gli dici di leggere il fumetto o vedersi altro, pare che debba andare a lavorare in miniera 20 ore su 24.

 
L'inizio della nuova saga non mi dispiace, si scopre pure il motivo del titolo ''super'' :ahsisi:Le nuove trasformazioni invece se le sono giocate proprio malissimo nel manga, il SSBLU viene relegato a mezza didascalia, una roba veramente brutta.

Spero che più avanti rallenti un pò il ritmo perchè stanno succedendo cose alla velocità della luce e possono risultare molto banali e tirate via così.
Tranquillo il manga skippa molto velocemente la storia dei due film, perchè prende per assodato che i film sono stati visti e non vuole perdere troppo tempo a raccontarli di nuovo. Dalla nuova saga in poi è diverso, il ritmo torna quello normale.

 
Posto alcune novità per la serie in Italia:

- Nel 2018 uscirà una nuova edizione del manga, che sarà interamente a colori e ristamperà la prima saga

- Star pubblicherà Dragon Ball Quiz Book, un volume che raccoglie 590 domande sulla serie

- A novembre uscirà Dragon Ball x Star Comics, volume celebrativo per i 30 anni di star comics

 
- Nel 2018 uscirà una nuova edizione del manga, che sarà interamente a colori e ristamperà la prima saga
e che cavolo, proprio ora che mi ero deciso a collezionare il manga con ste nuove uscite della gazzetta!

si sanno già dimensioni e se sarà con testo fedele e senza censure? come l'evergreen insomma

 
e che cavolo, proprio ora che mi ero deciso a collezionare il manga con ste nuove uscite della gazzetta!
si sanno già dimensioni e se sarà con testo fedele e senza censure? come l'evergreen insomma
Non ancora, ma visto che in giappone è uscita da un bel pò, sicuramente resteranno fedeli a quell'edizione. Spero solo non sia come quella di naruto, un albo diviso in due, uscirebbero fuori troppi numeri.

A me comunque le colorazioni su prodotti nati per il bianco e nero non fanno impazzire, però vedendo alcune immagini non sembra fatto male, è una colorazione base stile anime in digitale, ma non vorrei che si raffreddasse troppo il disegno.

L'evergreen la trovo troppo piccola, però già l'edizione che stai seguendo è un pò più grande. Consiglio comunque sempre la perfect se volete un volume bello robusto e con tavole più grandi.

 
e che cavolo, proprio ora che mi ero deciso a collezionare il manga con ste nuove uscite della gazzetta!
si sanno già dimensioni e se sarà con testo fedele e senza censure? come l'evergreen insomma
All'inizio è quello che ho pensato anche io...ma alla fine è solo "la prima serie"...

 
In Giappone hanno colorato anche l'arco dei Saiyan, non so però se sono andati oltre. Ma sicuramente arriverà pure da noi.

 
e che cavolo, proprio ora che mi ero deciso a collezionare il manga con ste nuove uscite della gazzetta!
si sanno già dimensioni e se sarà con testo fedele e senza censure? come l'evergreen insomma
Potrebbe pure non avere successo (dubito) e fermarsi alla primissima saga annunciata ieri.

Anch'io sono poco interessato, come Ryo, alle colorazioni su manga in b/n. Sono proprio prodotti da fan sfegatati.

 
In Giappone hanno colorato anche l'arco dei Saiyan, non so però se sono andati oltre. Ma sicuramente arriverà pure da noi.
Ho guardato su google e ho visto che anche tutto lo z esiste color

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Guardiamo il positivo...chi fa la raccolta della gazzetta finisce nel 2018...e può iniziare questa :asd: Di certo non sappiamo quanto ricopre e in quanto tempo...Già ci sono andato "fregato" con naruto color...1 volume ogni 15 giorni (che corrisponde a metà del volume originale) quindi è come se fosse 1 volume al mese...12 annui...con naruto ci impiegherò 6 anni... :morristend::morristend::morristend::morristend: che poi su internet ho visto che questi color edition sono dello "Z".....tant'è che la numerazione parte cn radish on n. 1... :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah, non so, da quel che ho visto su naruto color non mi pare una grandissima mossa.. non so quanto seguito potrà avere, anche considerati i costi del volume che suppongo non saranno molto generosi..

rimango fedele al b/n per prodotti nati così

- - - Aggiornato - - -

Guardiamo il positivo...chi fa la raccolta della gazzetta finisce nel 2018...e può iniziare questa :asd: Di certo non sappiamo quanto ricopre e in quanto tempo...Già ci sono andato "fregato" con naruto color...1 volume ogni 15 giorni (che corrisponde a metà del volume originale) quindi è come se fosse 1 volume al mese...12 annui...con naruto ci impiegherò 6 anni... :morristend::morristend::morristend::morristend:
e prova a immaginare a one piece color quando e se arriverà da noi :asd:

lo leggeranno i nostri figli immaginari :asd:

 
mah, non so, da quel che ho visto su naruto color non mi pare una grandissima mossa.. non so quanto seguito potrà avere, anche considerati i costi del volume che suppongo non saranno molto generosi..rimango fedele al b/n per prodotti nati così

- - - Aggiornato - - -

e prova a immaginare a one piece color quando e se arriverà da noi :asd:

lo leggeranno i nostri figli immaginari :asd:
one piece color...ahahhaah nel prossimo secolo... :asd::asd::asd::asd:

- - - Aggiornato - - -

ma sono solamente 3.... :morristend:

Dragon-Ball-Full-Color.jpg


 
Sarà la prima saga con Pilaf allora :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top