Dragon Ball | Discussione manga, episodi ita e DB Heroes! | Annunciato uno dei manga di Heroes!

Pubblicità
Riguardo ai colori dovrebbe essere così perché originariamente era stato concepito così...è colorato nella maniera corretta per entrambe le cose, semplicemente Toriyama dal nulla ha poi deciso di passare dal viola all'arancione per Goku e dal blu al viola per i capelli di Bulma.

La Toei ha invece deciso di tenere il concept iniziale continuando ad usare il viola sul Gi di Goku sino al cambio con quello di Muten e il blu sui capelli di Bulma per sempre cambiando solo tra più chiari o scuri ma sempre blu :sisi:

 
Riguardo ai colori dovrebbe essere così perché originariamente era stato concepito così...è colorato nella maniera corretta per entrambe le cose, semplicemente Toriyama dal nulla ha poi deciso di passare dal viola all'arancione per Goku e dal blu al viola per i capelli di Bulma. La Toei ha invece deciso di tenere il concept iniziale continuando ad usare il viola sul Gi di Goku sino al cambio con quello di Muten e il blu sui capelli di Bulma per sempre cambiando solo tra più chiari o scuri ma sempre blu :sisi:
Che casotto. I capelli Blu di Bulma poi andavano bene, come i viola di Trunks. Completamente senza senso quelli Blu di Trunks Adulto, avessero fatto Blu anche quelli del piccolo almeno avrebbe avuto un minimo di coerenza.

Gi Viola comunque è il migliore, tanto poi appunto mette l'arancione di Muten.

Quanto mi piacerebbe un Dragon Ball Kai della prima serie.

Il 4° volume di DBS uscirà il 26 Aprile :ahsisi:
Sbaglio o è uscito molto più in là rispetto al precedente?

 
Riguardo ai colori dovrebbe essere così perché originariamente era stato concepito così...è colorato nella maniera corretta per entrambe le cose, semplicemente Toriyama dal nulla ha poi deciso di passare dal viola all'arancione per Goku e dal blu al viola per i capelli di Bulma. La Toei ha invece deciso di tenere il concept iniziale continuando ad usare il viola sul Gi di Goku sino al cambio con quello di Muten e il blu sui capelli di Bulma per sempre cambiando solo tra più chiari o scuri ma sempre blu :sisi:
Si ma nella full color potevano correggere questa cosa, essendo una versione rivista e corretta dagli autori stessi :asd:

Sbaglio o è uscito molto più in là rispetto al precedente?
E il prossimo uscirà ancora più tardi. I primi sono usciti più in fretta perchè erano già pronti in giappone, ma adesso tocca prima dare il tempo al disegnatore di finire i capitoli, aspettare l'uscita del volumetto ufficiale, mandarlo in italia e tradurlo. Ci vorranno sempre molti mese, già è tanto se riusciremo ad avere la media di 2 volumi all'anno.

 
E il prossimo uscirà ancora più tardi. I primi sono usciti più in fretta perchè erano già pronti in giappone, ma adesso tocca prima dare il tempo al disegnatore di finire i capitoli, aspettare l'uscita del volumetto ufficiale, mandarlo in italia e tradurlo. Ci vorranno sempre molti mese, già è tanto se riusciremo ad avere la media di 2 volumi all'anno.
Sti cavoli. Va bhè, poco male, aspetterò

 
Si ma nella full color potevano correggere questa cosa, essendo una versione rivista e corretta dagli autori stessi :asd:
E come correggevano? Non è un vero errore, è che proprio Toriyama ha deciso di cambiare le cose in corsa, potevano fare come nell'anime e "correggere" i colori ma poi con Bulma-Trunks cos'avrebbero fatto?

Per colpa della Toei e dei ripensamenti di Toriyama non si capisce più niente. Prima li ha fatti blu, poi ha cambiato idea e li ha fatti viola ma l'anime ha voluto continuare a tenerli blu come nel 1° capitolo del manga, poi è arrivato Trunks e Tori li ha lasciati viola come Bulma per averli dello stesso colore perché ormai aveva deciso per il viola ma la Toei che aveva tenuto il blu per Bulma ha deciso di farli viola a Trunks per seguire Tori che però ha ricambiato e deciso di colorare Bulma e Trunks di blu così da far capire agli animatori che dovevano avere lo stesso colore e cioé quello iniziale blu ma loro hanno continuato a tenerlo separato con blu su Bulma e viola su Trunks sino a DBS dove random hanno invece deciso di seguire i colori di Toriyama ma siccome l'anime era già in corso e Trunks bambino si era già visto con i capelli viola hanno dovuto tenere lui con i capelli così creando un casino...mamma mia :rickds::rickds::rickds:

Quindi nel manga cosa facevano colorando? Sempre blu come all'inizio e nei concept? Sempre viola come nel mezzo? Qual è il colore che Toriyama ha deciso? Forse il blu? Però poi l'ha cambiato quindi forse il viola? Ma l'ha di nuovo cambiato quindi forse per lui è meglio il blu? Chi lo sa! Prima del ritorno di Mirai Trunks in DBS non era mai stato detto il colore dei capelli di Bulma e Trunks quindi potrebbe essere qualunque, Toriyama stesso aveva scherzato sulla cosa dicendo che le donne cambiano spesso colore dei capelli quindi per restare fedeli alla sua idea hanno dovuto tenere questo cambio :patpat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E come correggevano? Non è un vero errore, è che proprio Toriyama ha deciso di cambiare le cose in corsa, potevano fare come nell'anime e "correggere" i colori ma poi con Bulma-Trunks cos'avrebbero fatto?
Per colpa della Toei e dei ripensamenti di Toriyama non si capisce più niente. Prima li ha fatti blu, poi ha cambiato idea e li ha fatti viola ma l'anime ha voluto continuare a tenerli blu come nel 1° capitolo del manga, poi è arrivato Trunks e Tori li ha lasciati viola come Bulma per averli dello stesso colore perché ormai aveva deciso per il viola ma la Toei che aveva tenuto il blu per Bulma ha deciso di farli viola a Trunks per seguire Tori che però ha ricambiato e deciso di colorare Bulma e Trunks di blu così da far capire agli animatori che dovevano avere lo stesso colore e cioé quello iniziale blu ma loro hanno continuato a tenerlo separato con blu su Bulma e viola su Trunks sino a DBS dove random hanno invece deciso di seguire i colori di Toriyama ma siccome l'anime era già in corso e Trunks bambino si era già visto con i capelli viola hanno dovuto tenere lui con i capelli così creando un casino...mamma mia :rickds::rickds::rickds:

Quindi nel manga cosa facevano colorando? Sempre blu come all'inizio e nei concept? Sempre viola come nel mezzo? Qual è il colore che Toriyama ha deciso? Forse il blu? Però poi l'ha cambiato quindi forse il viola? Ma l'ha di nuovo cambiato quindi forse per lui è meglio il blu? Chi lo sa! Prima del ritorno di Mirai Trunks in DBS non era mai stato detto il colore dei capelli di Bulma e Trunks quindi potrebbe essere qualunque, Toriyama stesso aveva scherzato sulla cosa dicendo che le donne cambiano spesso colore dei capelli quindi per restare fedeli alla sua idea hanno dovuto tenere questo cambio :patpat:
Essendo una nuova edizione poteva decidersi, questo intendo :rickds:

Per coerenza narrativa, avrei preferito il vestito violetto a Goku fino all'addestramento con Muten, e i capelli viola a bulma. Perchè vedere un cambio da un capitolo all'altro stona parecchio, poteva fare una vignetta in cui Goku butta il vestito sporco, che ne so, in fondo si era fatto il bagnetto in quel capitolo :rickds:

Oppure arancione fin dall'inizio. In questa edizione poteva farlo tranquillamente, visto che lo hanno colorato da capo, pure i capitoli che erano già colorati.

 
Ragazzi quest'anno avevo deciso di seguire Dragon Ball Super per 'completezza'. Come animazione ho visto i due film e poi le puntate fino alle 36/37. Ma ho notato che purtroppo non ho tempo da dedicargli, quindi ho deciso di stoppare e passare al manga che è molto più 'veloce'. Ho recuperato i primi 3 e so che il quarto uscirà finalmente ad Aprile. Dato che l'anime deve finire, sapete quanti volumetti più o meno usciranno? E sapete il quarto in uscita fino a dove arriva?

Per ora, nonostante qualche cagata sui livelli di combattimento mi sta piciucchiando, però so che ci sono differenze con l'anime e leggendo in giro alcuni preferiscono il manga, altri l'anime. Ora, potete farmi un piacere grande? Mi direste le differenze tra anime e manga fino

al ritorno di Goku e Vegeta nel loro tempo dopo aver preso la prima mazzata da Black e scoperto che il Zamasu del futuro di Trunks si allea con Black/Zamasu del tempo di Goku e Vegeta dichiarando la sua immortalità? Grazie!
 
Ragazzi quest'anno avevo deciso di seguire Dragon Ball Super per 'completezza'. Come animazione ho visto i due film e poi le puntate fino alle 36/37. Ma ho notato che purtroppo non ho tempo da dedicargli, quindi ho deciso di stoppare e passare al manga che è molto più 'veloce'. Ho recuperato i primi 3 e so che il quarto uscirà finalmente ad Aprile. Dato che l'anime deve finire, sapete quanti volumetti più o meno usciranno? E sapete il quarto in uscita fino a dove arriva?
Per ora, nonostante qualche cagata sui livelli di combattimento mi sta piciucchiando, però so che ci sono differenze con l'anime e leggendo in giro alcuni preferiscono il manga, altri l'anime. Ora, potete farmi un piacere grande? Mi direste le differenze tra anime e manga fino

al ritorno di Goku e Vegeta nel loro tempo dopo aver preso la prima mazzata da Black e scoperto che il Zamasu del futuro di Trunks si allea con Black/Zamasu del tempo di Goku e Vegeta dichiarando la sua immortalità? Grazie!
In prima pagina trovi l'enciclopedia di Super, per adesso sono arrivato al volume 3 italiano, al 4 lavorerò quando uscirà in italia.

 
In prima pagina trovi l'enciclopedia di Super, per adesso sono arrivato al volume 3 italiano, al 4 lavorerò quando uscirà in italia.
Ma io i primi 3 volumetti li ho, cercavo le differenze con l'anime :hmm:

 
Ma io i primi 3 volumetti li ho, cercavo le differenze con l'anime :hmm:
Ah scusa mi era sfuggito il fatto che non seguivi più l'anime :sard:

Bhè, ti saprà rispondere sicuramente [MENTION=70888]Shukakussj[/MENTION] che conosce la serie meglio degli sceneggiatori :pffs:

 
Ragazzi quest'anno avevo deciso di seguire Dragon Ball Super per 'completezza'. Come animazione ho visto i due film e poi le puntate fino alle 36/37. Ma ho notato che purtroppo non ho tempo da dedicargli, quindi ho deciso di stoppare e passare al manga che è molto più 'veloce'. Ho recuperato i primi 3 e so che il quarto uscirà finalmente ad Aprile. Dato che l'anime deve finire, sapete quanti volumetti più o meno usciranno? E sapete il quarto in uscita fino a dove arriva?
Per ora, nonostante qualche cagata sui livelli di combattimento mi sta piciucchiando, però so che ci sono differenze con l'anime e leggendo in giro alcuni preferiscono il manga, altri l'anime. Ora, potete farmi un piacere grande? Mi direste le differenze tra anime e manga fino

al ritorno di Goku e Vegeta nel loro tempo dopo aver preso la prima mazzata da Black e scoperto che il Zamasu del futuro di Trunks si allea con Black/Zamasu del tempo di Goku e Vegeta dichiarando la sua immortalità? Grazie!
Non si sa il numero preciso di volumi totali ma a giudicare dal disegnino nella costola della versione jap e al numero di puntate dell'anime direi non più di 8 :morristend:

v9pU8x6.jpg

Ma bisognerà vedere un po' a che velocità andrà Toyotaro quando la saga sarà iniziata perché potrebbe anche fare qualcosa di più rapido e concludere con 7 volumi come il numero delle Sfere del Drago anche se penso siano più probabili gli 8 volumi.

Per quanto riguarda il 4° diciamo che entra nel clou della saga ma finirà con i primi 2 capitoli del 5°, non si sa bene per quale motivo ha voluto allungare tutto :sisi:

Le differenze sono tante e andando avanti aumentano, sino allo scontro tra

Goku e Trunks non ci sono differenze sostanziali, succedono le stesse cose ma raccontate in maniera leggermente diversa mentre lo scontro tra loro cambia appena Goku si trasforma in SSJ3 perché nonostante sia nell'anime che nel manga Trunks sia sempre superiore a Goku nel manga esiste quella specie di "SSJ2,5" che power uppa Trunks portandolo molto vicino al SSJ3 e spingendo Goku a passare al SSJG per batterlo con un colpo mentre nell'anime questo SSJ2,5 non esiste e nemmeno il SSJG, Goku trasformato in SSJ3 è semplicemente molto più forte di Trunks SSJ2 vista la differenza di moltiplicatori della forma e quindi lo sconfigge con un colpo nonostante di base Trunks sia comunque superiore a Goku.

Con il 3° volume le differenze risultano già più marcate, tutta la parte del passato di Trunks è totalmente diversa, nell'anime sappiamo che Trunks è stato allenato e preparato da Kaiohshin per lo scontro con Darbula ma non viene mostrato nulla e non estrae la spada, diventa semplicemente più forte allenandosi e sconfigge Darbula e Babidi da solo e perciò Kaiohshin e Kibith non muoiono contro Darbula ma vengono uccisi solo successivamente da Goku Black.

Quindi cambiano i motivi principali della presenza di Black che nel manga rimane nella LT di Trunks solo perché scopre casualmente che Beerus è morto con la morte di Kaiohshin mentre nell'anime è solo di passaggio (ha già liberato le altre LT) e ci rimane perché trova resistenza e vuole uccidere Trunks e nel frattempo potenziarsi combattendo contro un Saiyan.

Tutta la parte con Kaiohshin e Kibith nell'U10 nell'anime non esiste perché i Kaiohshin non possono nemmeno spostarsi tra gli Universi e Zamasu scoprirà l'esistenza degli Anelli del Tempo solo con la visita di Beerus e Goku sul loro pianeta.

In pratica subito dopo la partenza di Trunks dal futuro Black segue lo squarcio nel tempo lasciato dal viaggio di Trunks finendo nel presente e combattendo contro Goku davanti a tutti gli altri, compresi Beerus e Whis. Goku combatte da SSJ2 e sembrano più o meno pari ma in realtà Black non si sta impegnando (sappiamo da Trunks che la sua potenza è molto simile a quella di Goku SSJ3) ed è bloccato dal fatto che si trova nella LT sbagliata e pochi minuti dopo viene risucchiato nel futuro dopo aver subito 2 colpi molto pesanti.

Beerus o Whis (non ricordo chi dei due) nota che il Ki di Black è molto simile a quello di Zamasu dell'U10 e che Black indossa un Anello del Tempo e quindi decidono di investigare spostandosi negli Universi per vedere se manca qualche Anello e arrivati al 10° fanno combattere Goku con Zamasu per vedere se il suo Ki è uguale a quello di Black. Notano che è molto simile ma che non è uguale e gli Anelli sono tutti presenti così se ne vanno, Zamasu dopo aver perso lo scontro inizia ad odiare Goku.

La parte con Zen'o è più o meno uguale e alla fine decidono di andare nel futuro di Trunks per uccidere Black una volta per tutte. Arrivati lì è sempre Vegeta a combattere contro Black per primo ma le cose vanno in maniera totalmente diversa e tutto lo scontro con Vegeta e Black SSJ2 e quelle scemenze lì con i rapporti di forza totalmente random non esistono, nell'anime Black non sa trasformarsi in SSJ, tutta la potenza di Goku ce l'ha già nella sua forma normale.

Dopo scontro con Goku si è potenziato tantissimo e ha appreso lo stile e il Ki Divino di Goku, ormai non è più Black "normale" forte quanto Goku ma va ben oltre. Vegeta si trasforma direttamente in SSJB convinto di spazzarlo via facilmente ma Black resiste, ride e si trasforma in SSJ Rosé, dopodiché trapassa Vegeta con la lama atterrandolo e quando sta per uccidere Goku con una Kamehameha arriva Zamasu a peggiorare le cose.

Qui Trunks si mette in mezzo anche se Vegeta gli dice di rimanere da parte e quindi Goku combatte contro Black e Trunks vs Zamasu ma il 1° è inferiore e il 2° non può vincere perché Zamasu è immortale, vengono sconfitti e scappano tutti nel presente.

Quindi niente SSJ per Black, niente Zenkai o poteri curativi random per Zamasu.

Poi mi sembra finisca così nel manga anche se lì Trunks rimane nel futuro mentre nell'anime la prima volta torna con loro :morristend:
 
Non si sa il numero preciso di volumi totali ma a giudicare dal disegnino nella costola della versione jap e al numero di puntate dell'anime direi non più di 8 :morristend:
v9pU8x6.jpg

Ma bisognerà vedere un po' a che velocità andrà Toyotaro quando la saga sarà iniziata perché potrebbe anche fare qualcosa di più rapido e concludere con 7 volumi come il numero delle Sfere del Drago anche se penso siano più probabili gli 8 volumi.

Per quanto riguarda il 4° diciamo che entra nel clou della saga ma finirà con i primi 2 capitoli del 5°, non si sa bene per quale motivo ha voluto allungare tutto :sisi:

Le differenze sono tante e andando avanti aumentano, sino allo scontro tra

Goku e Trunks non ci sono differenze sostanziali, succedono le stesse cose ma raccontate in maniera leggermente diversa mentre lo scontro tra loro cambia appena Goku si trasforma in SSJ3 perché nonostante sia nell'anime che nel manga Trunks sia sempre superiore a Goku nel manga esiste quella specie di "SSJ2,5" che power uppa Trunks portandolo molto vicino al SSJ3 e spingendo Goku a passare al SSJG per batterlo con un colpo mentre nell'anime questo SSJ2,5 non esiste e nemmeno il SSJG, Goku trasformato in SSJ3 è semplicemente molto più forte di Trunks SSJ2 vista la differenza di moltiplicatori della forma e quindi lo sconfigge con un colpo nonostante di base Trunks sia comunque superiore a Goku.

Con il 3° volume le differenze risultano già più marcate, tutta la parte del passato di Trunks è totalmente diversa, nell'anime sappiamo che Trunks è stato allenato e preparato da Kaiohshin per lo scontro con Darbula ma non viene mostrato nulla e non estrae la spada, diventa semplicemente più forte allenandosi e sconfigge Darbula e Babidi da solo e perciò Kaiohshin e Kibith non muoiono contro Darbula ma vengono uccisi solo successivamente da Goku Black.

Quindi cambiano i motivi principali della presenza di Black che nel manga rimane nella LT di Trunks solo perché scopre casualmente che Beerus è morto con la morte di Kaiohshin mentre nell'anime è solo di passaggio (ha già liberato le altre LT) e ci rimane perché trova resistenza e vuole uccidere Trunks e nel frattempo potenziarsi combattendo contro un Saiyan.

Tutta la parte con Kaiohshin e Kibith nell'U10 nell'anime non esiste perché i Kaiohshin non possono nemmeno spostarsi tra gli Universi e Zamasu scoprirà l'esistenza degli Anelli del Tempo solo con la visita di Beerus e Goku sul loro pianeta.

In pratica subito dopo la partenza di Trunks dal futuro Black segue lo squarcio nel tempo lasciato dal viaggio di Trunks finendo nel presente e combattendo contro Goku davanti a tutti gli altri, compresi Beerus e Whis. Goku combatte da SSJ2 e sembrano più o meno pari ma in realtà Black non si sta impegnando (sappiamo da Trunks che la sua potenza è molto simile a quella di Goku SSJ3) ed è bloccato dal fatto che si trova nella LT sbagliata e pochi minuti dopo viene risucchiato nel futuro dopo aver subito 2 colpi molto pesanti.

Beerus o Whis (non ricordo chi dei due) nota che il Ki di Black è molto simile a quello di Zamasu dell'U10 e che Black indossa un Anello del Tempo e quindi decidono di investigare spostandosi negli Universi per vedere se manca qualche Anello e arrivati al 10° fanno combattere Goku con Zamasu per vedere se il suo Ki è uguale a quello di Black. Notano che è molto simile ma che non è uguale e gli Anelli sono tutti presenti così se ne vanno, Zamasu dopo aver perso lo scontro inizia ad odiare Goku.

La parte con Zen'o è più o meno uguale e alla fine decidono di andare nel futuro di Trunks per uccidere Black una volta per tutte. Arrivati lì è sempre Vegeta a combattere contro Black per primo ma le cose vanno in maniera totalmente diversa e tutto lo scontro con Vegeta e Black SSJ2 e quelle scemenze lì con i rapporti di forza totalmente random non esistono, nell'anime Black non sa trasformarsi in SSJ, tutta la potenza di Goku ce l'ha già nella sua forma normale.

Dopo scontro con Goku si è potenziato tantissimo e ha appreso lo stile e il Ki Divino di Goku, ormai non è più Black "normale" forte quanto Goku ma va ben oltre. Vegeta si trasforma direttamente in SSJB convinto di spazzarlo via facilmente ma Black resiste, ride e si trasforma in SSJ Rosé, dopodiché trapassa Vegeta con la lama atterrandolo e quando sta per uccidere Goku con una Kamehameha arriva Zamasu a peggiorare le cose.

Qui Trunks si mette in mezzo anche se Vegeta gli dice di rimanere da parte e quindi Goku combatte contro Black e Trunks vs Zamasu ma il 1° è inferiore e il 2° non può vincere perché Zamasu è immortale, vengono sconfitti e scappano tutti nel presente.

Quindi niente SSJ per Black, niente Zenkai o poteri curativi random per Zamasu.

Poi mi sembra finisca così nel manga anche se lì Trunks rimane nel futuro mentre nell'anime la prima volta torna con loro :morristend:
Capito, cacchio ci sono un bel po' di differenze sostanziali pure. Prima della saga di Black ci sono differenze sostanziali di sto tipo? So della festa di Bulma ad esempio, che cambia location, ma alla fine non è importante... altre cose importanti invece? Tipo nell'anime

ho visto di sfuggita lo scontro tra Goku e Hit, ma non ricordo che Goku diventa SSG come nel manga, ma magari mi sbaglio :hmm:
 
Capito, cacchio ci sono un bel po' di differenze sostanziali pure. Prima della saga di Black ci sono differenze sostanziali di sto tipo? So della festa di Bulma ad esempio, che cambia location, ma alla fine non è importante... altre cose importanti invece? Tipo nell'anime
ho visto di sfuggita lo scontro tra Goku e Hit, ma non ricordo che Goku diventa SSG come nel manga, ma magari mi sbaglio :hmm:
Il god

è stato reso come una trasformazione a parte nel manga, almeno così ricordo :asd:

In più c'è anche il SSB kaio ken o come si chiama, lasciamo perdere :rickds:
 
Il god
è stato reso come una trasformazione a parte nel manga, almeno così ricordo :asd:

In più c'è anche il SSB kaio ken o come si chiama, lasciamo perdere :rickds:
Io ho capito che il god è soltanto un livello di combattimento diciamo, e quindi con ancora più allenamento si diventa ssgss. Nell' anime non è così? In effetti nel film di freezer non ho capito, ma avevo pensato dipendesse dal fatto che io ho visto solo il film. Nelle puntate invece come spiegano il blu?
Inviato dal mio Lenovo K33a48 utilizzando Tapatalk

 
Capito, cacchio ci sono un bel po' di differenze sostanziali pure. Prima della saga di Black ci sono differenze sostanziali di sto tipo? So della festa di Bulma ad esempio, che cambia location, ma alla fine non è importante... altre cose importanti invece? Tipo nell'anime
ho visto di sfuggita lo scontro tra Goku e Hit, ma non ricordo che Goku diventa SSG come nel manga, ma magari mi sbaglio :hmm:
Puoi andare sul sicuro che il riassunto di Shu sia completo di tutto ma stai attento alle "sue" incongruenze del Manga :rickds::rickds:

Molte sono spiegabili senza problemi.

L'Anime fa moltomolto peggio.

Vs Hit, nel Manga Vegeta perde perché trasformandosi vs Cabba aveva sprecato molto potere della trasformazione.

Di fatti il 10% del Blu di Vegeta è inferiore al SSG di Goku.

Nel Manga il time skip prima di tutto non migliora random (cagata dell'Anime) e funziona solo con avversari simili di PL oppure più deboli. Motivo per cui il SSG di Goku è superiore e quando Hit va all-in, con il SSB è praticamente vicinissimo ala vittoria.

Nell'Anime niente di tutto ciò esiste e Vegeta viene trattato come un ritardato visto che Goku SBG riesce a parare quasi ogni colpo e successivamente grazie a quella robaccia del Blu+Kaioken fa lo stesso anche se probabilmente avrebbe perso per l'affaticamento.

 
Io ho capito che il god è soltanto un livello di combattimento diciamo, e quindi con ancora più allenamento si diventa ssgss. Nell' anime non è così? In effetti nel film di freezer non ho capito, ma avevo pensato dipendesse dal fatto che io ho visto solo il film. Nelle puntate invece come spiegano il blu?
Inviato dal mio Lenovo K33a48 utilizzando Tapatalk
Nel manga finora il god è uno stadio a parte vero e proprio, che si ottiene con il rituale. Se nei prossimi numeri aggiungono qualche dettaglio in più lo aggiungo alla guida (sempre in prima pagina trovi una guida alle trasformazioni).

Non si è visto però come lo ottiene Vegeta, ma pensiamo sia accaduto dietro le quinte, sempre attraverso il rituale. Nell'anime invece si può raggiungere anche con l'allenamento, in parole povere un angelo ti insegna a padroneggiare il ki divino, che ti fa diventare god.

Il blu non è altro che il super saiyan 1 di un guerriero che ha raggiunto prima il god.

 
Nel manga finora il god è uno stadio a parte vero e proprio, che si ottiene con il rituale. Se nei prossimi numeri aggiungono qualche dettaglio in più lo aggiungo alla guida (sempre in prima pagina trovi una guida alle trasformazioni).
Non si è visto però come lo ottiene Vegeta, ma pensiamo sia accaduto dietro le quinte, sempre attraverso il rituale. Nell'anime invece si può raggiungere anche con l'allenamento, in parole povere un angelo ti insegna a padroneggiare il ki divino, che ti fa diventare god.

Il blu non è altro che il super saiyan 1 di un guerriero che ha raggiunto prima il god.
Quindi il God è lo stadio da raggiungere con il rituale. Se poi ci si allena il God diventa Blu. Ok, grazie!

 
Capito, cacchio ci sono un bel po' di differenze sostanziali pure. Prima della saga di Black ci sono differenze sostanziali di sto tipo? So della festa di Bulma ad esempio, che cambia location, ma alla fine non è importante... altre cose importanti invece? Tipo nell'anime
ho visto di sfuggita lo scontro tra Goku e Hit, ma non ricordo che Goku diventa SSG come nel manga, ma magari mi sbaglio :hmm:
E andando avanti ce ne sono molte di più e anche parecchio importanti :asd:

Forse dimentico qualcosa ma prima della saga di Black cambia questo:

- Nel manga Champa e Vados fanno visita al Ro Kaiohshin mentre nell'anime no

- Nel manga il SSJ God non ha il potere di curare le ferite mentre nell'anime si

- Nel manga Goku non utilizza il potere del SSJG sulla forma normale/SSJ, manca la parte in cui viene detto che ha fatto suo quel potere un po' come nel movie e semplicemente impara a trasformarsi in SSJG nonostante sia una forma da rituale

- Nel manga si vede il motivo per il quale Beerus e Champa si sfidano con il cibo mentre nell'anime no, in realtà viene anche detto che 2 Hakaishin non possono combattere seriamente tra loro perché distruggerebbero l'Universo

- Nel manga pare non esista il Saiyan Beyond God mentre nell'anime si e praticamente sostituisce il SSJG che è una forma da rituale anche se poi durante il Torneo rispunterà random :morris82:

- Nel manga il potere di Botamo è un po' diverso e i rapporti di forza con Frost cambiano lo stesso

- Nel manga Piccolo fa una figuraccia vs Frost mentre nell'anime nonostante fosse molto inferiore l'avrebbe battuto con il Makankosappo se lui non avesse imbrogliato con il veleno

- Nel manga lo scontro tra Vegeta e Magetta è una gag mentre nell'anime è un combattimento serio

- Nel manga Vegeta è un mentecatto, usa il SSJB per mostrarlo a Cabba pur sapendo che con il 2° utilizzo avrebbe avuto solo il 10% della potenza totale e quindi viene sconfitto da un Hit che giocherella, nell'anime questa cosa del SSJB non esiste e Vegeta perde non perché è inferiore ma perché non riesce a capire in che modo contrastare il potere di Hit

- Nel manga lo scontro tra Goku e Hit è completamente diverso così come Hit e il suo potere, nell'anime infatti Hit ha la capacità di bloccare il tempo di 0,1 secondi e migliora man mano che Goku si potenzia emulando il suo modo di potenziarsi e poi lo stile e quindi evolvendosi durante lo scontro perché non aveva mai lottato contro qualcuno così forte, la forza di Hit è proprio l'adattarsi ad ogni circostanza oltre che bloccare il tempo

- Nel manga il SSJB (sopratutto all'inizio) è l'instabilità fatta a trasformazione, consuma un sacco, lo si può utilizzare solo una volta a scontro ecc mentre nell'anime è l'esatto opposto, lì è controllo totale capace di farti passare da 0,000001 a un milione in un secondo e con precisione totale, Goku infatti riesce a caricarci sopra addirittura il Kaiohken (anche se imparerà a controllarlo per bene da dopo lo scontro con Hit)

Mi pare non ci sia altro :morristend:

Io ho capito che il god è soltanto un livello di combattimento diciamo, e quindi con ancora più allenamento si diventa ssgss. Nell' anime non è così? In effetti nel film di freezer non ho capito, ma avevo pensato dipendesse dal fatto che io ho visto solo il film. Nelle puntate invece come spiegano il blu?
Il SSJG nel manga è a tutti gli effetti una trasformazione precedente al SSJB un po' come il SSJ1 lo è per il SSJ2 e quindi è obbligatorio passare per il SSJG prima di arrivare al SSJB mentre nell'anime Goku e Vegeta utilizzano il Sayan Beyond God al suo posto.

Sostanzialmente è la forma normale che utilizza Ki Divino e il SSJB non è altro che il SSJ applicato sopra al Ki Divino, infatti la potenza da SBG a SSJB aumenta in maniera minima perché è una forma extra che hanno ovviamente solo i Saiyan, nello stesso modo funziona anche il Kaiohken che fa da power up ma non aumenta la potenza di tot volte come in passato perché essendo applicato sul Ki Divino cambia tutto.

Come dicevo il Ki Divino non lo si acquisisce obbligatoriamente passando per il SSJG ma basta allenarsi con un Angelo per padroneggiarlo (come hanno fatto tutti gli Hakaishin), Vegeta infatti nell'anime impara ad usare il Ki Divino così senza quindi fare alcun rituale e impegnandosi in mesi di allenamento con Whis quando Goku stava ancora sulla terra :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo un periodo di pausa ho rispolverato la mia passione per Dragon Ball :sisi:

Sto comprando la Full Color, direi che merita (pur possedendo già la prima stampa del manga, la Deluxe Edition, la New Edition e la Perfect Edition :sard:).

Sto anche seguendo Super su Italia 1 ma i miei sentimenti per questa serie sono contrastanti :asd:

Devo giusto recuperare una decina di puntate sparse che ho perso per vari motivi.

Certo, mi sono già spoilerata un sacco di cose ma vabbè :sad2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top