Io non riesco a sopportare il fatto che per contrastare fenomeni come il mashing selvaggio di autocombo + qualche Super Dash ci voglia molto allenamento e riflessi prontissimi: uno stile di gioco tanto lame non dovrebbe portare nulla di buono, e altresì dovrebb’essere assolutamente immediato saperlo arginare.
I Super Dash saranno pure punibili, ma:
- attraversano tutto lo schermo;
- passano attraverso le bolle;
- se parati possono essere cancellati per continuare la pressione.
Tutto questo a mio avviso non può essere accettabile, poiché oltre ad essere una pugnalata al neutral game consentono, fin quando non si sviluppa la capacità di counterarli sempre con prontezza, di portare avanti un tipo di gioco improvvisato e ingiustificatamente dannoso (parti da un veloce jab, prosegui la blockstring fino al launcher, se questo non va a segno puoi chiamare un assist/fare una special o un SD e rimani safe).
Non ci sono reali “scivoloni” che l’avversario possa fare in fase di attacco se non l’essere prevedibile, quindi si può attaccare più o meno a testa bassa senza preoccuparsi di essere puniti se si para un qualcosa con un rapporto risk/reward troppo incline al rischio.
A questo uniamo dei movimenti veloci e frenetici per lo schermo, doppi salto, dash aerei, e situazioni difficili da cogliere per l’occhio (anche grazie agli assist che possono essere usati proprio per generare scompiglio) ed abbiamo, proprio come in Marvel vs. Capcom, un gran caos ove attaccare in maniera ossessiva è quasi sempre preferibile al cercare di impostare un gioco ragionato e fondato sulle reazioni.
La situazione qui è ancor più drammatica poi da questo punto di vista, poiché in Marvel almeno ci sono personaggi come Ghost Rider, Dormammu, Dottor Strange et similia con cui rallentare il gioco dell’avversario che attacca a testa bassa... Qua niente del genere, persino i proiettili possono essere bypassati in scioltezza con la semplice pressione dei due tasti per il Super Dash.
Ho giocato, dal lancio, 30 match totali online (compresi quelli di domenica con i ragazzi del forum) e non ho trovato nulla che possa minimamente incentivarmi a studiare per migliorarmi... Solo una gran frustrazione derivante da situazioni che possono portarti a stare in aria ad attendere che l’altro finisca la combo per tempi lunghissimi, con la stessa situazione destinata a ripetersi se su rialzo si finisce col subire un attacco qualsiasi. Non c’e un reale “scambio” fra le parti, al massimo un’alternanza di lunghe combo in cui ci si trova a dover massimizzare il danno su un avversario inerme prima che questo possa tornare in condizione di difendersi/contrattaccare.
Anch’io, come sta ponderando
Marte89, avrei di certo già rivenduto il gioco se non fosse per i contenuti della Limited che - da fan di Dragon Ball - ho adorato... Mi toccherà farmi andar giù la spesa come se fosse stato un (costoso) investimento su dei bei gadget della serie.