Ci sta che a qualcuno possa andare in stufo, però mi sento di spezzare una lancia in favore di DBFz.
Raramente (se non mai) ho visto un primo capitolo di un picchiaduro esordire con questa visione di gioco così "completa". Sarà sicuramente meglio degli sviluppatori, ovvio. Ed è altrettanto ovvio che ci siano sbavature (come il roster poco bilanciato o il fatto che alcune meccaniche siano più fondamentali di altre), altrimenti si stava a parlare di un masterpiece a tutto tondo. Non vi appoggio il discorso delle autocombo o meglio: ci sono ed è vantaggioso usarle solo in limitati frangenti, altrimenti è sempre svantaggioso... quindi le possono spammare i novellini o chi ha il lag a favore nelle classificate (yep, quello è un cancro in effetti), sennò una persona ci va molto poco lontano con le autocombo e basta.
Per il resto, penso sia sempre questione di apprendere un gioco e saper counterare, come mi insegna anche Cloud-Loku

Se Tizio non sa rispondere ad un determinato tipo di gioco (che ne so, pressing o le bread & butter con 16), inutile che rosica, imparasse a giocare meglio, perchè il gioco le possibilità di rispondere le da... ovviamente alcune vie preferenziali ci sono, però ripeto, il bilanciamento è un discorso così complicato che realisticamente pochissimi picchiaduro hanno.
Altro pregio è che più ci gioco più noto finezze e piccole chicche che emergono solo giocando tanto... oggi partitone con Vc3nZ e ho notato un miglioramento personale molto forte (nonostante V sia un osso durissimo e io son molto più cencio eh).
E comunque si, 16 il 40% senza barre lo può fare in scioltezza
Insomma, per me c'è solo da fare plauso a DBFz.
Mi spiace solo che i quittoni viola non vengano puniti mai, auspico in una patch che tagli loro le gambe