La gestione dei diritti del franchise di "Dragon Ball" ha subito significativi cambiamenti negli ultimi anni, in particolare a seguito delle azioni di Akio Iyoku, ex capo della "Dragon Ball Room" di Shueisha.
Nel 2016, Shueisha ha istituito la "Dragon Ball Room", un dipartimento dedicato esclusivamente alla gestione e all'espansione del brand "Dragon Ball", affidandone la direzione ad Akio Iyoku.
Tuttavia, nel 2022, Shueisha ha manifestato l'intenzione di trasferire Iyoku a una sezione non correlata a "Dragon Ball", decisione che ha incontrato la sua opposizione.
Di conseguenza, nel maggio 2023, Iyoku ha lasciato Shueisha per fondare una propria società, la Capsule Corporation Tokyo, con l'obiettivo di gestire autonomamente la creazione e distribuzione di proprietà intellettuali, in particolare legate a "Dragon Ball".
Iyoku propone che Shueisha mantenga i diritti sul manga, mentre la sua nuova compagnia si occupi di altri media come anime e videogiochi.
Questa situazione ha generato tensioni tra Shueisha e Iyoku, con negoziazioni ancora in corso per definire la gestione futura del franchise.
Inoltre, la morte di Akira Toriyama ha ulteriormente complicato la questione dei diritti, con Bandai Namco che partecipa alle trattative sul futuro di "Dragon Ball".
Attualmente, la gestione dei diritti del franchise rimane incerta, con discussioni in corso tra le parti coinvolte per determinare la futura direzione di "Dragon Ball".