Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Buon anno fan di Dragon Ball! Con l'occasione del nuovo anno ho deciso finalmente di approcciare in maniera sistematica Dragon Ball Super ( prima infatti lo avevo guardato in modo frammentario ); sarà un'idea stupendamente giusta, terribilmente sbagliata? Vedremo!
L'ordine di visione, tanto per chiarezza, è questo?

  1. La battaglia degli dei
  2. La resurrezione di F
  3. La serie vera e propria ( di cui i primi episodi sono un adattamento dei film, mi pare di capire)
  4. Broly ( va visto alla fine della serie o in qualche punto particolare? )

Ci sarebbe altro da vedere? Grazie per le risposte!

Guarda solo la serie + broly e superhero
 
Buon anno fan di Dragon Ball! Con l'occasione del nuovo anno ho deciso finalmente di approcciare in maniera sistematica Dragon Ball Super ( prima infatti lo avevo guardato in modo frammentario ); sarà un'idea stupendamente giusta, terribilmente sbagliata? Vedremo!
L'ordine di visione, tanto per chiarezza, è questo?

  1. La battaglia degli dei
  2. La resurrezione di F
  3. La serie vera e propria ( di cui i primi episodi sono un adattamento dei film, mi pare di capire)
  4. Broly ( va visto alla fine della serie o in qualche punto particolare? )

Ci sarebbe altro da vedere? Grazie per le risposte!
Guarda i film ed evita il riadattamento anime delle prime due saghe :asd:
 
Recuperati gli episodi dal 4 al 10.
È decisamente meglio accumulare episodi che vedersene 1 a settimana. Stiamo pur sempre parlando di una serie per bambini di 10 anni.

Le battute sulla cacca un po' cringe, ma se siete mai andati in giro in tenda sapete che c'è sempre l'amico che si comporta come Goku :sard:
"Finalmente" una serie che parla di viaggi, che dà importanza ad un elemento fondamentale del viaggio.

Scherzi a parte, belle le secchiate di lore.
Ma non capisco proprio come sta serie si ponga col super sta serie, perché ad un certo punto mostrano
i Kaioshin degli altri universi e sono proprio quelli di DB Super.
Però tutto il resto è in netto contrasto.
Cioè hanno solo mantenuto le "gerarchie celesti"?

Una cosa che apprezzo tanto è che valorizzino un botto la trasformazione in ssj1.
La terra trema, il suolo si devasta. Col Super il ssj1 era diventato una barzelletta per far spazio al recolor.
 
Ultima modifica:
Non ricordo chi lo avesse detto forse Shukakussj ma sto rivalutando
in parte la trasformazione in ssj 3 di Vegeta. I capelli a punta che vanno verso l'alto invece di cadere sulla schiena come quelli di Goku sono coerenti con il taglio di capelli di Vegeta, che anche in forma base puntano verso l'alto. Può non piacere il design nel complesso ma farli così in effetti ha senso.
 
Non ricordo chi lo avesse detto forse Shukakussj ma sto rivalutando
in parte la trasformazione in ssj 3 di Vegeta. I capelli a punta che vanno verso l'alto invece di cadere sulla schiena come quelli di Goku sono coerenti con il taglio di capelli di Vegeta, che anche in forma base puntano verso l'alto. Può non piacere il design nel complesso ma farli così in effetti ha senso.
Se non fosse che Gotenks base ha praticamente gli stessi capelli di Vegeta.
 
Non ricordo chi lo avesse detto forse Shukakussj ma sto rivalutando
in parte la trasformazione in ssj 3 di Vegeta. I capelli a punta che vanno verso l'alto invece di cadere sulla schiena come quelli di Goku sono coerenti con il taglio di capelli di Vegeta, che anche in forma base puntano verso l'alto. Può non piacere il design nel complesso ma farli così in effetti ha senso.
L'aspetto non fa tanto schifo nemmeno a me :uhmsisi: però quando si parla di Daima la coerenza è meglio lasciarla totalmente da parte...e con "da parte" intendo molto distante, tipo in un altro pianeta o più precisamente nell'universo parallelo brutto al quale appartiene questa roba :sard:
Post automatically merged:

Stiamo pur sempre parlando di una serie per bambini di 10 anni.
10?
Ma-Cosa-Mi-Dici-Mai-GIF-e-MEME-di-Topo-Gigio-in-TV-Scarica-Gratis-e-Condividi-su-Facebook-e-WhatsApp-come-Reaction.gif


Dividi quel numero per 3 e allora si che sei nel target giusto. 10 era il target di DBGT e rispetto a questa roba è quasi un Seinen :sard:
Post automatically merged:

Cioè hanno solo mantenuto le "gerarchie celesti"?
Hanno semplicemente riciclato i design di quelli visti in DBS per non farne di nuovi e perché sono chiaramente degli imbecilli e incapaci.
Quando raccontano le cose sembrano parlare di eventi successi 1-2 giorni prima ma in quel momento parlavano dei Kaiohshin di centinaia di milioni di anni fa e quindi avrebbero dovuto inventarsi tanti altri Kaiohshin (sarebbero 4+1 per Universo che per i 18 Universi iniziali fanno 90 Kaiohshin lol) e da bravi scazzati hanno riciclato i 12 Dai Kaiohshin visti in DBS risolvendola facilmente :asd:
 
Ultima modifica:
Vista la 12, ovviamente era impossibile arrivare alla puntata col ritardo di una settimana di Netflix senza spoiler... :bah:

E così finalmente Vegeta ha il SSJ3...anche se sbloccato off-screen e lo vediamo usare da bimbo :asd:
Avrei voluto vedere Goku e soci alla presa con la sfida dell'ultimo Tamagami :pff: anche se magari Bulma ce l'avrebbe fatta a suggerire

Comunque puntata divertente :ahsisi:
 
10?
Ma-Cosa-Mi-Dici-Mai-GIF-e-MEME-di-Topo-Gigio-in-TV-Scarica-Gratis-e-Condividi-su-Facebook-e-WhatsApp-come-Reaction.gif


Dividi quel numero per 3 e allora si che sei nel target giusto. 10 era il target di DBGT e rispetto a questa roba è quasi un Seinen :sard:
I bambini degli anni 90 erano più cazzuti :gab:
Comunque 10 anni è quello che sta scritto su Netflix :asd:

Hanno semplicemente riciclato i design di quelli visti in DBS per non farne di nuovi e perché sono chiaramente degli imbecilli e incapaci.
Quando raccontano le cose sembrano parlare di eventi successi 1-2 giorni prima ma in quel momento parlavano dei Kaiohshin di centinaia di milioni di anni fa e quindi avrebbero dovuto inventarsi tanti altri Kaiohshin (sarebbero 4+1 per Universo che per i 18 Universi iniziali fanno 90 Kaiohshin lol) e da bravi scazzati hanno riciclato i 12 Dai Kaiohshin visti in DBS risolvendola facilmente :asd:
Ma infatti!
Poi nell'u7 c'erano tutti quegli altri Kaioshin assorbiti/uccisi da Buu.
E Nahare dovrebbe essere arrivato moooooolto dopo rispetto al vecchio Kaioshin. Infatti non lo conosceva se non sbaglio. Quindi non sono partiti tutti assieme.
 
I bambini degli anni 90 erano più cazzuti :gab:
Comunque 10 anni è quello che sta scritto su Netflix :asd:
Vabbè ma 10 anni non era il target nemmeno di DBS...
Per DBS cos'hanno messo, 15?
I Teletubbies per che fascia sono destinati? Alla fine è un prodotto simile :sisi:
Ma infatti!
Poi nell'u7 c'erano tutti quegli altri Kaioshin assorbiti/uccisi da Buu.
E Nahare dovrebbe essere arrivato moooooolto dopo rispetto al vecchio Kaioshin. Infatti non lo conosceva se non sbaglio. Quindi non sono partiti tutti assieme.
Infatti avrebbero potuto mostrare quelli dell'U7 invece di fare il mischione cercando un'immagine su google con tutti i Kaioshin :sard:
Lui dovrebbe avere sui 5 milioni di anni e sappiamo che ci sono state almeno 15 generazioni di Kaiohshin perciò quello vecchio dovrebbe essere +75 milioni e praticamente di sicuro non è stato il primo Kaiohshin esistito, così come probabilmente Beerus non è stato il primo Hakaishin.
La storia di Daima non ha senso.
 
Visto finalmente per intero la puntata 12, Bella! Era ora :asd:
Quando la serie fa Dragonball e non il "viaggio per bambini dove metto lore a caso scordandomi cosa ho detto nella puntata prima", funziona
 
Ma perché Dragonball z che target ha? 20 anni...
Dragonball è da sempre roba da ragazzini, che poi lo guardiamo anche noi adulti è un altro discorso...

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Per me il problema più grande è che non si avverte minimamente il senso del pericolo, goku e co hanno perfettamente la situazione sotto controllo in ogni circostanza ed è più una gita nel mondo demoniaco che un'avventura vera e propria...

Abbastanza imbarazzante sentire goku dire che "non possono farcela contro il kraken" quando da neonato uccideva i dinosauri lol Mi chiedo perché non abbiano dato le sfere ai kraken se erano cosi forti :sard:
 
Per me il problema più grande è che non si avverte minimamente il senso del pericolo, goku e co hanno perfettamente la situazione sotto controllo in ogni circostanza ed è più una gita nel mondo demoniaco che un'avventura vera e pro
Ma in realtà magari all'inizio si poteva anche sentire il pericolo: mondo nuovo, regole diverse, e soprattutto pg bambini e indeboliti...poi in realtà questo ultimo punto viene sempre meno nelle puntate successive. E nella puntata 12 quando addirittura vediamo
un Super Saiyan 3
è chiaro che Gomah ha sprecato il suo desiderio...una volta abituati al nuovo corpo, sono forti uguale!! :asd:
 
Ma perché Dragonball z che target ha? 20 anni...
Dragonball è da sempre roba da ragazzini, che poi lo guardiamo anche noi adulti è un altro discorso...

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
DB, DBZ e DBGT puntavano ai ragazzini e ragazzi dai 12 anni in su mentre DBS era più per bambini dagli 8 in su, Daima invece è chiaramente per bimbi piccoli piccoli, tipo 3-5 anni come i Teletubbies.
 
Ma in realtà magari all'inizio si poteva anche sentire il pericolo: mondo nuovo, regole diverse, e soprattutto pg bambini e indeboliti...poi in realtà questo ultimo punto viene sempre meno nelle puntate successive. E nella puntata 12 quando addirittura vediamo
un Super Saiyan 3
è chiaro che Gomah ha sprecato il suo desiderio...una volta abituati al nuovo corpo, sono forti uguale!! :asd:


Eh infatti all'inizio sembrava più interessante! Con il negozio JRPG, i mostri strani, l'aria rarefatta ecc Ma poi si scoprono essere tutti scarsoni e macchiette con un goku che ha totalmente la situazione sotto controllo....
 
Ma in realtà magari all'inizio si poteva anche sentire il pericolo: mondo nuovo, regole diverse, e soprattutto pg bambini e indeboliti...poi in realtà questo ultimo punto viene sempre meno nelle puntate successive. E nella puntata 12 quando addirittura vediamo
un Super Saiyan 3
è chiaro che Gomah ha sprecato il suo desiderio...una volta abituati al nuovo corpo, sono forti uguale!! :asd:
L'espediente iniziale per fare partire la storia è il più stupido mai visto in qualunque filler. Non ha semplicemente alcun senso e poi hanno pure avuto la faccia di abbandonare la cosa dell'indebolirli e quindi alla fine abbiamo solo i pg piccoli orribili e basta per non si sa bene quale motivo :rickds:
 
Vista finalmente la puntata 12. A me è piaciuto tutto :asd:
Certo
rimane un po’ l’amaro di non aver visto per la prima volta questa trasformazione su un Vegeta adulto
ma secondo me verso la fine la vedremo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top