Trovo che sia un po' assurdo fare 30 versioni di Goku e Vegeta sacrificando tutti gli altri personaggi, almeno una carta per ogni PG potevano degnarsi di farla

Io non avrei rinunciato a nessuno (Avrei fatto pure una carta di Bulma, per quel che mi riguarda).
Ecco una lista dei personaggi suddivisi per saga (non ci sono titoli ma si intuisce qual è l'ordine di suddivisione

)
La battaglia degli Dei e apparizioni successive (da 1 a 40): *Evito di riscrivere gli stessi nomi più volte, Goku, Vegeta, ecc. li scrivo solo qui.
1) Goku
2) Vegeta
3) Gohan
4) Goten
5) Trunks (bambino)
6) Gotenks
7) Piccolo
8) Crilin
9) Beerus
10) Whis
11) Majin Bu
La resurrezione di Freezer (da 41 a 75):
12) Freezer (ebbene si, c'è solo lui

Mancano TUTTI i suoi sottoposti)
Torneo degli Universi 6 e 7 (da 76 a 108):
13) Monaka (a lui ci hanno pensato

)
14) Champa
15) Vados
16) Botamo
17) Frost
18) Magetta
19) Cabba
20) Hit
Saga di Trunks (da 109 a 143)
21) Vegeku (Ugh... Hanno usato il nome Mediaset

)
22) Trunks (adulto)
23) Goku Black
24) Zamasu
25) Zamasu (Fusione)
Le carte da 144 a 160 sono "X Vs Y", nel senso che sono scontri tra due personaggi come Goku vs Beerus ecc.
Non sono arrivati neanche a 30 personaggi
A parte i combattenti di Champa e Monaka che si ritrovano una sola carta, per tutti gli altri ci sono più e più varianti.
Insomma, la cosa ha senso fino ad un certo punto, posso capire Goku in ogni sua forma e va bene.... Ma 30 varianti con le forme che si ripetono in continuazione