Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Reinterpretare è normale per qualunque cosa.

Nessuno, soprattutto in questo caso, può rimanere fedele “all’originale” (che originale non è, la Nozawa per forza di cose è il primo Goku che sentiamo ma è solo una versione di Goku), visto che per un uomo imitare la Nozawa sarebbe assurdo.

Non capisco come si faccia a preferire una donna su un PG maschile.
Come se sentissi Bulma con la voce di Vegeta, mi sembra assurdo che ne stiamo ancora parlando
emoji848.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Non é la norma. Se lo fai allora sei degno delle grandi abberrazioni targate merdasert.

Come già scritto bisogna avviciniarsi il più possibile alla voce. mentre per altre cose é un altro discorso, tipo sapere com'è scritto il personaggio, li non puoi schiodare di una virgola. Non giustificare l'ingiustificabile.

L a Nozawa é l'originale, qui non puoi dire nulla.

Nel doppiaggio il sesso ha poca importanza, un sacco di donne doppiano perosnaggi maschli, se ti riduci solo a questo allora é un po sessita la tua critica. Il tuo é un preconcetto "lei é donna quindi non sa doppiare Goku", devi ancora capire molto di questo mondo allora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non é la norma.

Come già scritto bisogna avviciniarsi il più possibile alla voce. mentre per altre cose é un altro discorso, tipo sapere com'è scritto il personaggio, li non puoi schiodare di una virgola. Non giustificare l'ingiustificabile.

L a Nozawa é l'originale, qui non puoi dire nulla.

Nel doppiaggio il sesso a poca importansa, un sacco di donne doppioano perosnaggi maschli, se ti riduci solo a questo allora é un po sessita la tua critica. Il tuo é un preconcetto "lei é donna quibndi non sa doppiare Goku", devi ancora capire molto di questo mondo allora.
Il suo discorso si riallaccia alla diversa percezione che abbiamo in base alla cultura occidentale ed orientale 

Se lì è la norma far doppiare pg maschili buffi ed infantili da donne, da noi la cosa per ovvie ragioni suonerebbe strana :asd:

Moneta ha avuto il problema, negli episodi finora trasmessi, di non saper affatto bilanciare il Goku scanzonato con quello serio dalla voce profonda, complici anche i pochissimi momenti in cui Goku è così in Super 

Torrisi era bilanciatissimo

 
Il suo discorso si riallaccia alla diversa percezione che abbiamo in base alla cultura occidentale ed orientale 

Se lì è la norma far doppiare pg maschili buffi ed infantili da donne, da noi la cosa per ovvie ragioni suonerebbe strana :asd:

Moneta ha avuto il problema, negli episodi finora trasmessi, di non saper affatto bilanciare il Goku scanzonato con quello serio dalla voce profonda, complici anche i pochissimi momenti in cui Goku è così in Super 

Torrisi era bilanciatissimo


guarda che anche da noi le donne doppiono i personaggi maschili. é una cosa normale proprio nel settore.

Per esempio la voce italiana di Bart simpson é di una donna.

Moneta fa il possibile, ma si scontra con una brutta bestia, i Torrisi fan.

 
Ultima modifica da un moderatore:
guarda che anche da noi le donne doppiono i personaggi maschili. é una cosa normale proprio nel settore.

Per esempio la voce italiana di Bart simpson é di una donna.

Moneta fa il possibile, ma si scontra con una brutta bestia, i Torrisi fan.
Ma Bart è un ragazzino :sisi:  è normale per pg bambini o teenager, ma uomini doppiati da donne non credo ce ne siano 

 
Il sessismo non c’entra proprio nulla.
Se negli USA, Sabat che è il doppiatore di Vegeta doppiasse Bulma mi lamenterei allo stesso modo.
Sarebbe qualcosa di assurdo.

È banale abitudine. Se a qualsiasi essere con le orecchie fai sentire clip di Goku che diventa SS3 o Dai San Dankai con il doppiaggio jap direbbe che non c’entra una sega la voce.
Che poi dopo 290 puntate dello Z di abitui è diverso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
piccola digressione:






Ma la voi smettere con questa cosa dell'abitudine? manco avessi visto Z ai tempi tutto in giapponese. Una scusa un po del caxxo per divagare.

 
No. un personaggio non si reinterpreta MAI! Non dire assurdità. il character é uno e uno soltanto. sia com'é scritto che com'é recitato.
Del Giudice ha reinterpretato Lupin ed è venuta una cosa meravigliosa, lo stesso Accolla con Homer Simpson, c'è chi reinterpreta e da un anima sua al personaggio bene e chi male, ma dipende dai casi.

 
Del Giudice ha reinterpretato Lupin ed è venuta una cosa meravigliosa, lo stesso Accolla con Homer Simpson, c'è chi reinterpreta e da un anima sua al personaggio bene e chi male, ma dipende dai casi.
L'importante é non cambiare il personaggio. Tipo io non ho mai aprezzato quando Accolla si prendeva troppe libertà, magari cambiando anche i dialoghi.

 
L'importante é non cambiare il personaggio. Tipo io non ho mai aprezzato quando Accolla si prendeva troppe libertà, magari cambiando anche i dialoghi.
Bisogna capire la linea di demarcazione del "cambiare" dove comincia, io ora non saprei i Simpson, ho cominciato a vederli subbati solo dopo la morte di Accolla, ma è innegabile che ha dato un anima tutta sua al personaggio, ed è piaciuto, Lopez ha tentato di ricollegarsi alla voce originale e ha ciccato,  stare appiccicati appiccicati all'originale per me è sbagliato, anche perchè banalmente siamo Italiani, non Giapponesi o Americani, un italiano che mima un tono da Americano, vedi il caso di Lopez che cerca di imitare Castellaneta non sarà mai all'altezza, ed è pure brutto da ascoltare.

 
L'importante é non cambiare il personaggio. 
esatto, il succo si traduce in questo.

non è questione di imitare la voce originale. non lo è mai. anche perchè non esisteranno mai due voci uguali e che parlano nello stesso identico modo.

quello che devi conoscere è lo spirito, il carattere e  il background del personaggio e lavorare su quello mettendoci del tuo, ma rispettando quelle che sono le sue caratteristiche base, che non sono necessariamente quelle fisiche. 

facciamo l'esempio dei supereroi, citati abbastanza impropriamente per quello che è dragon ball :asd:  

non doppieresti mai allo stesso modo batman e spiderman, perchè completamente agli antipodi tra loro, pur essendo entrambi uomini più che muscolosi (spidey meno, ma di certo non comparabile ad una persona normale :asd:  ). per uno è necessaria una voce, cupa, matura, minacciosa, mentre per l'altro una più squillante  e scanzonata.

basarsi solo sulle caratteristiche fisiche o sul sesso non ha senso, perchè, per estremo, sarebbe come pensare che tutti gli uomini di colore debbano avere una voce grossa e possente perchè dotati di caratteristiche differenti dai caucasici, tutte le donne  una  acuta ecc, mentre invece dovremmo sapere  che la voce non è correlata alle caratteristiche fisiche di una persona, e quando lo è vale solo in certi casi e per una minima parte :sisi:  

che poi, critiche alla nozawa al di fuori del gusto soggettivo non le capisco, si, è una donna, ma non mi verrebbe mai da dire che goku abbia dei toni femminili o altro, anzi  :asd:  

 
esatto, il succo si traduce in questo.

non è questione di imitare la voce originale. non lo è mai. anche perchè non esisteranno mai due voci uguali e che parlano nello stesso identico modo.

quello che devi conoscere è lo spirito, il carattere e  il background del personaggio e lavorare su quello mettendoci del tuo, ma rispettando quelle che sono le sue caratteristiche base, che non sono necessariamente quelle fisiche. 

facciamo l'esempio dei supereroi, citati abbastanza impropriamente per quello che è dragon ball :asd:  

non doppieresti mai allo stesso modo batman e spiderman, perchè completamente agli antipodi tra loro, pur essendo entrambi uomini più che muscolosi (spidey meno, ma di certo non comparabile ad una persona normale :asd:  ). per uno è necessaria una voce, cupa, matura, minacciosa, mentre per l'altro una più squillante  e scanzonata.

basarsi solo sulle caratteristiche fisiche o sul sesso non ha senso, perchè, per estremo, sarebbe come pensare che tutti gli uomini di colore debbano avere una voce grossa e possente perchè dotati di caratteristiche differenti dai caucasici, tutte le donne  una  acuta ecc, mentre invece dovremmo sapere  che la voce non è correlata alle caratteristiche fisiche di una persona, e quando lo è vale solo in certi casi e per una minima parte :sisi:  

che poi, critiche alla nozawa al di fuori del gusto soggettivo non le capisco, si, è una donna, ma non mi verrebbe mai da dire che goku abbia dei toni femminili o altro, anzi  :asd:  

  
hai espresso ulteriormente il concetto.

 
Comunque, devo dire che il film sta andando bene anche in Italia  :unsisi:

Per curiosità sono andata a controllare gli orari dei cinema del circuito Uci Cinemas della mia città e le sale sono belle piene  :morris:

Sono state fatte tante prevendite  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ottimo, lo riprendo direttamente da lì
Per me fai meglio a leggerlo tutto perché ci sono enormi differenze in alcuni punti...e poi sono usciti pochi capitoli post TdP e con poco e nulla dentro quindi nel frattempo magari riesci a farne uscire un altro il mese prossimo mentre leggi quelli gà usciti :asd:

DB Super: il Volume 9 del manga uscirà il 4 Aprile 2019 in Giappone

 
tornato ora dall'anteprima, c'erano moneta e la pacotto (purtroppo niente iacono), è stata parecchio carina la cosa, anche se lunga per una sala capiente come la nostra :asd:

mi trovo anche qualche gadget in più perchè avevo chiesto una copia in più per un amico che non è potuto venire, ma di cui avevo il biglietto, e me ne hanno dati altri :asd:  

confermo le impressioni su moneta, eccetto che per il fight (in cui tutto sommato andava già bene), l'interpretazione di goku in situazioni tranquille è del tutto nuova e migliore rispetto quanto visto fino ad ora in super.

il film mi è piaciuto parecchio sul lato grafico e stilistico, e anche il nuovo broly è molto più sensato di background rispetto agli abominii passati. poi ci sono anche delle gag simpatiche :asd:  

sulla trama nulla di particolare, è dragon ball

qualche altro dettaglio magari lo aggiungo domani

 
confermo le impressioni su moneta, eccetto che per il fight (in cui tutto sommato andava già bene), l'interpretazione di goku in situazioni tranquille è del tutto nuova e migliore rispetto quanto visto fino ad ora in super.
Faceva pena pure nei combattimenti con tutti quei versi che non ho idea di dove tirasse fuori ma che erano l'anti-DB...vorrei sapere infatti se assieme al resto del doppiaggio hanno reso fedeli pure i versi oppure se è rimasto il solito schifo di DBS con quei "guaaaa" inascoltabili :asd:

 
Ottima conferma per quanto riguarda il doppiaggio/adattamento.

Non aprire se non volete spoiler dal film


Nascondi Contenuto




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top