Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ancora :asd: I post li ho letti tutti, così come le interviste che riportate, ma mi spiegate bene, e mi date delle prove serie, di quali dettagli Toriyama abbia effettivamente modificato, dato che si parla di Tory che dà delle linee guida, Toyotaro sviluppa la storia così come Toei, poi Toriyama gli dice semplicemente " cambia questo disegno qui" ecc? Per quanto ne sappiamo potrebbe perdere due minuti a farlo mentre sta seduto sul cesso:asd:

Il " Canon" sono le sue linee guida che poi Toyotaro e Toei sviluppano secondo le loro preferenze, ma per tutti gli altri aspetti il manga è semplice pubblicità di contorno all'anime

 
Ancora :asd: I post li ho letti tutti, così come le interviste che riportate, ma mi spiegate bene, e mi date delle prove serie, di quali dettagli Toriyama abbia effettivamente modificato, dato che si parla di Tory che dà delle linee guida, Toyotaro sviluppa la storia così come Toei, poi Toriyama gli dice semplicemente " cambia questo disegno qui" ecc? Per quanto ne sappiamo potrebbe perdere due minuti a farlo mentre sta seduto sul cesso:asd:Il " Canon" sono le sue linee guida che poi Toyotaro e Toei sviluppano secondo le loro preferenze, ma per tutti gli altri aspetti il manga è semplice pubblicità di contorno all'anime
Scusami eh, ma che prove hai tu piuttosto per dire il contrario. Dalle interviste sappiamo che Toriyama reputa il manga l'opera principale e supervisiona ogni capitolo. Se tu pensi che in questa supervisione cambi solo qualche disegno noi non ti dobbiamo provare niente.

 
Davvero non ricordava la differenza tra SS2 e 3?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Ancora :asd: I post li ho letti tutti, così come le interviste che riportate, ma mi spiegate bene, e mi date delle prove serie, di quali dettagli Toriyama abbia effettivamente modificato, dato che si parla di Tory che dà delle linee guida, Toyotaro sviluppa la storia così come Toei, poi Toriyama gli dice semplicemente " cambia questo disegno qui" ecc? Per quanto ne sappiamo potrebbe perdere due minuti a farlo mentre sta seduto sul cesso:asd:Il " Canon" sono le sue linee guida che poi Toyotaro e Toei sviluppano secondo le loro preferenze, ma per tutti gli altri aspetti il manga è semplice pubblicità di contorno all'anime
Il fatto che Toriyama abbia addirittura disegnato pagine intere per il manga non è una prova seria? Che altro deve fare :rickds:

Lo sappiamo benissimo che il manga è promozionale e scritto da Toyotaro, ma resta l'unica versione alla quale Toriyama partecipa attivamente ogni mese e l'unica in cui abbia il potere di cambiare le cose in caso decidesse di farlo :asd:

Con l'anime è diverso, lui da le linee guida e si ferma lì, non ha nemmeno idea di cosa Toei modifichi negli script finali :rickds:

Non capisco perché si debba negare questa cosa, che male c'è? E' ovvio che il manga sia più canonico se è l'unica versione alla quale l'autore originale mette davvero mano, a differenza dell'altra di cui ignora ogni sviluppo inedito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi non ho capito perché viene detto che è stato saltato lo sviluppo di Gohan, mancano ancora 40 ore al torneo e il match di esibizione si svolge subito dopo la stipulazione della battaglia. Tra l'altro il modo in cui hanno gestito la cosa è decisamente migliore rispetto a quello dell'anime, mi sono piaciute anche le informazioni in più date sugli dei.

 
Il fatto che Toriyama abbia addirittura disegnato pagine intere per il manga non è una prova seria? Che altro deve fare :rickds:Lo sappiamo benissimo che il manga è promozionale e scritto da Toyotaro, ma resta l'unica versione alla quale Toriyama partecipa attivamente ogni mese e l'unica in cui abbia il potere di cambiare le cose in caso decidesse di farlo :asd:

Con l'anime è diverso, lui da le linee guida e si ferma lì, non ha nemmeno idea di cosa Toei modifichi negli script finali :rickds:

Non capisco perché si debba negare questa cosa, che male c'è? E' ovvio che il manga sia più canonico se è l'unica versione alla quale l'autore originale mette davvero mano, a differenza dell'altra di cui ignora ogni sviluppo inedito.
Beh, se è così allora spiace abbiano avuto fretta, con tempi gestiti meglio avrebbero potuto fare prima manga e poi anime, come fu per lo Z, così da avere opere più coerenti e non robe che prendono due strade quasi opposte :asd:

 
Ma poi non ho capito perché viene detto che è stato saltato lo sviluppo di Gohan, mancano ancora 40 ore al torneo e il match di esibizione si svolge subito dopo la stipulazione della battaglia. Tra l'altro il modo in cui hanno gestito la cosa è decisamente migliore rispetto a quello dell'anime, mi sono piaciute anche le informazioni in più date sugli dei.
Esatto, concordo.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Ma poi non ho capito perché viene detto che è stato saltato lo sviluppo di Gohan, mancano ancora 40 ore al torneo e il match di esibizione si svolge subito dopo la stipulazione della battaglia. Tra l'altro il modo in cui hanno gestito la cosa è decisamente migliore rispetto a quello dell'anime, mi sono piaciute anche le informazioni in più date sugli dei.
Che ci siano diversi aspetti ( tanti) che trovo meglio gestiti nel manga l'ho detto spesso, specie nella saga di Black appunto

Però su Gohan non sono tanto d'accordo, in 40 ore vedo poco credibile un power up che, mentre nell'anime è partito con la promessa di allenarsi ( cosa vista anche nel manga con tanto di Gohan a fine allenamento nella stanza della gravità di Vegeta) ed è stato sviluppato molto bene con il combattimento contro l'alieno nei panni di Great Saiyaman, con quello vs Goku nel campo, e soprattutto col match di prova che nel manga ormai dubito avremo più ( quasi sicuro di no, visti gli sviluppi del 28), in quelle 40 ore su carta avrebbe tempo solo di allenarsi con Piccolo, e magari lottare a quattro con Tien e Goku, altro a meno che vada nella stanza dello spirito e del tempo non credo riesca a fare

 
Scusami eh, ma che prove hai tu piuttosto per dire il contrario. Dalle interviste sappiamo che Toriyama reputa il manga l'opera principale e supervisiona ogni capitolo. Se tu pensi che in questa supervisione cambi solo qualche disegno noi non ti dobbiamo provare niente.
Volume 3 capitolo extra:

Toriyama-Sensei's Personal Corrections 1
"Above is Zamasu's first appearance.

I received some corrections regarding the hair and the width of the eyes.

In the storyboards I sent Toriyama-sensei ...

I'd regrettably drawn it like this."
Toriyama-Sensei's Personal Corrections 2
"I'd drawn Kaioshin in this style, being surprised by Zamasu's remarks, but received the correction, 'Please let him have a little more dignity.'

That became a valuable reference in drawing Zamasu and Kaioshin moving forward. Thank you, Toriyama-sensei."
Poi ha modificato la scena in cui il pinguino canta al Torneo con l'U6 e un'altra scenetta comica non ricordo dove, queste sono ufficialmente le incredibile correzioni collaborative fatte da Toriyama.

 
L'incontro di esibizione è stato sostituito da quella

battle Royale tra Dei,
se ho capito bene e non ho preso un granchio clamoroso :asd: se stessi sbagliando ne sarei più che felice ovviamente, Toyotaro con le battaglie ci sa fare quasi sempre e vorrei vedere come sviluppa lui la cosa :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Volume 3 capitolo extra:

Poi ha modificato la scena in cui il pinguino canta al Torneo con l'U6 e un'altra scenetta comica non ricordo dove, queste sono ufficialmente le incredibile correzioni collaborative fatte da Toriyama.
Non ho risposto alle domande perché ero certo che " supervisiona al 100%" fosse realmente una roba da due minuti su tazza del cesso:rickds:

 
Comunque riguardo a Gohan, nel capitolo extra del volume 4 dove Gohan saluta Mirai Trunks c'è questo dialogo:

Trunks: S-Signor Gohan…! Come mai si trova da queste parti…?
Gohan: Ahm… in realtà è da un po’ che ho iniziato ad allenarmi nella stanza gravitazionale. Ultimamente non mi chiamano più per andare a combattere… e diciamo che non è il massimo sapere che gli altri non possono contare su di me nel caso in cui le cose si mettano male.
Quindi ha inserito il suo allenamento nel mezzo di un capitolo extra...meh ma vabbé.

- - - Aggiornato - - -

L'incontro di esibizione è stato sostituito da quella
battle Royale tra Dei,
se ho capito bene e non ho preso un granchio clamoroso :asd: se stessi sbagliando ne sarei più che felice ovviamente, Toyotaro con le battaglie ci sa fare quasi sempre e vorrei vedere come sviluppa lui la cosa :ahsisi:
Dubito farà quel Torneo di esibizione e penso che questo scontro in realtà sia stato quello che nell'anime è servito da test ma gestito in maniera diverso. Magari il punto di Toriyama era "prima dei mortali combattono 10 secondi gli Dei" e hanno deciso di fare così :patpat:

- - - Aggiornato - - -

Pensava che il SSJ2 non esistesse.
Ora invece è il SSJ3 a non esistere, si vede una volta ogni 40 anni. Nel manga mi sa che si è addirittura solo visto in BOG o sbaglio?

 
Ho letto il capitolo tradotto e confermo che la lotta fra

gli Dei della Distruzione
è lo Zen Exhibition Match del manga, viene proprio definito così dal Grand Priest :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Volume 3 capitolo extra:

Poi ha modificato la scena in cui il pinguino canta al Torneo con l'U6 e un'altra scenetta comica non ricordo dove, queste sono ufficialmente le incredibile correzioni collaborative fatte da Toriyama.
Rimarco che non vedo dove sia scritto in quell'extra che vengano contenute tutte le correzioni, e tra l'altro dubito vada ad inserire correzioni di trama, ti pare? È anche possibile che Toriyama abbia avuto poco da dire sulle scelte di trama di Toyotaro.

- - - Aggiornato - - -

Ora invece è il SSJ3 a non esistere, si vede una volta ogni 40 anni. Nel manga mi sa che si è addirittura solo visto in BOG o sbaglio?
Anche contro Trunks :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Non ho risposto alle domande perché ero certo che " supervisiona al 100%" fosse realmente una roba da due minuti su tazza del cesso:rickds:
Non hai risposto perché la tua argomentazione si basava su aria fritta :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rimarco che non vedo dove sia scritto in quell'extra che vengano contenute tutte le correzioni, e tra l'altro dubito vada ad inserire correzioni di trama, ti pare? È anche possibile che Toriyama abbia poco da dire sulle scelte di trama di Toyotaro.
Ok...quindi se le modifiche riguardano esclusivamente le scenette comiche e il design di alcuni personaggi che Toyotaro disegna male per quale motivo dovrebbe essere più canon?

Lui non mette parola sulle scelte di trama no? Del resto il lavoro di Toyotaro e TOEI è proprio questo...perciò per quale motivo quella roba è canon mentre l'altra lo è di meno? :morris82:

Toriyama se ne frega in entrambi i casi, si limita delle volte a correggere la posizione delle vignette perché Toyotaro è mezzo inesperto ma i suoi ritocchi non vanno oltre la semplice apparenza dei personaggi...Che poi:

Toriyama:You’re really good at composition! It looks so cool; these days there’s no way I could draw such energetic artwork! Whenever I supervise anime and whatnot, there’s always something that bugs me and that I’ll ask to have fixed. But when I look at your storyboards, I can just take it easy. I can give it the OK in no time flat; it really makes things convenient (laughs).
Ci scherza ma sta praticamente dicendo che sistema cose dell'anime mentre lascia il manga tutto così com'è perché perfetto...significa che non ha voglia di modificare tutto lo schifo che c'è dentro perché ci perderebbe troppo tempo e quindi preferisce sistemare le piccole cose che non vanno nell'anime :bb:

Anche contro Trunks :sisi:
Ah è vero, non aveva combattuto visto che aveva usato il SSJG però si era trasformato xD

 
Ok...quindi se le modifiche riguardano esclusivamente le scenette comiche e il design di alcuni personaggi che Toyotaro disegna male per quale motivo dovrebbe essere più canon?Lui non mette parola sulle scelte di trama no? Del resto il lavoro di Toyotaro e TOEI è proprio questo...perciò per quale motivo quella roba è canon mentre l'altra lo è di meno? :morris82:

Toriyama se ne frega in entrambi i casi, si limita delle volte a correggere la posizione delle vignette perché Toyotaro è mezzo inesperto ma i suoi ritocchi non vanno oltre la semplice apparenza dei personaggi...Che poi:

Ci scherza ma sta praticamente dicendo che sistema cose dell'anime mentre lascia il manga tutto così com'è perché perfetto...significa che non ha voglia di modificare tutto lo schifo che c'è dentro perché ci perderebbe troppo tempo e quindi preferisce sistemare le piccole cose che non vanno nell'anime :bb:
No non ho detto quello, ho detto che non veniva detto da nessuna parte che le correzioni erano solo quelle due e anche se fosse stato così, essendo l'opera totale sotto la supervisione continua di Toriyama, vorrà dire che gli piacciono le scelte di Toyotaro, come hai evidenziato anche tu nel suo virgolettato.

Quella è la tua interpretazione, ma ripeto che magari vorrà dire che gli piace davvero il manga di Toyotaro.

"Le piccole cose che non vanno bene dell'anime"? Veramente ci sarebbe tanto da cambiare nell'anime, e lo dice anche lui se noti bene "c'è sempre qualcosa che mi da fastidio nell'anime", quindi si scomoda eccome. Se non gli piacesse il manga lo farebbe notare. Non a caso il manga non prende quasi mai spunto dall'anime, mentre il contrario succede.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok...quindi se le modifiche riguardano esclusivamente le scenette comiche e il design di alcuni personaggi che Toyotaro disegna male per quale motivo dovrebbe essere più canon?
Perché il manga lo controlla ogni mese, lo approva e potrebbe pure cambiarlo se volesse :asd:

Alla Toei da solo le linee guida e qualche dritta negli script iniziali, dopodiché il loro rapporto finisce lì e Toei è libera di inserire tutto ciò che vuole negli script finali, ai quali Toriyama non ha accesso.

>Even I haven’t checked the final script yet.


>Let’s enjoy this together (laughs)!!


Ecco perché l'anime è tanto diverso e pieno zeppo di roba filler come Trunks SSJ Rage, Genkidama Sword, Kaioken Blue e via dicendo sulla quale Toriyama, ripeto, ha zero controllo e di cui nemmeno conosce l'esistenza finché non la vede in TV come noi :asd:

Come si può dire quindi che siano egualmente canonici se nell'anime Toei ha tutta la libertà di inventare cose di sana pianta senza che Toriyama nemmeno ne sia a conoscenza? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque non credo che tra presente e passato sia cambiato il modo in cui Pilaf & co sono diventati bambini, alla fine loro erano all'oscuro di tutto e quindi avrano raccolto le sfere per i cavoli loro ignorando tutto. Sarà successa la stessa identica cosa :sisi:
Provisional titles for October

Quindi la nuova forma fallisce alla grande? :morris82:
l' ending ha spoilerato alla grande si vede goku tritato che va all' attacco con gohan quindi ormai è palese che o lo batte gohan o lo battano in più insieme

 
Come si può dire quindi che siano egualmente canonici se nell'anime Toei ha tutta la libertà di inventare cose di sana pianta senza che Toriyama nemmeno ne sia a conoscenza? :asd:
Questo è identico per entrambi, Toriyama non mette mano sulla storia, scelte e robe che inventa Toyotaro, quelle sono sue e ci fa quello che vuole, lo aiuta solo a sistemare alcune vignette tra posizionamento, disegni e comicità o almeno questo è quello che sappiamo. Poi magari il SSJ2,5, il SSJG, il SSJB FP, malus che vanno e vengono e scemenze varie le ha approvate/ignorate ma è tutta roba che non ha inventato Toyo e non Tori.

La canonicità è la stessa con la differenza che a Toyotaro serve aiuto e che l'anime è il prodotto principale...e chissà perché :pffs:

- - - Aggiornato - - -

l' ending ha spoilerato alla grande si vede goku tritato che va all' attacco con gohan quindi ormai è palese che o lo batte gohan o lo battano in più insieme
L'ending cambierà con gli episodi dopo vs Jiren, chissà cosa ci metteranno :morris82:

Comunque non credo abbia spoilerato chissà cosa, di solito sono cose così tanto per farle :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top