Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Imho sembra che lo Z dia più spazio ad altri perché l'Anime era lunghissimo.Probabilmente è lo stesso così, ma erano sempre ruoli secondari e non chiave nella Saga.

Solo quella di Cell fa eccezione.
Ma neanche la saga Cell a dire la verità.

 
Imho sembra che lo Z dia più spazio ad altri perché l'Anime era lunghissimo.Probabilmente è lo stesso così, ma erano sempre ruoli secondari e non chiave nella Saga.

Solo quella di Cell fa eccezione.
esatto, come in saint seiya, in z la carne di macello toccava agli altri (qualche volta il primo scontro a goku per poi sparire fino a fine saga), e il boss sempre goku :asd: unica parziale eccezione cell, ma perchè goku si era scocciato :asd:

in super si comincia ancora così per la parte dei due film, i due tornei

primo e ultimo scontro goku
con l'unica parziale eccezione nella saga di black

giusto perchè alla fine il nemico è sempre lui :asd:
 
In Super le cose peggiorano enormemente comunque, eh. Nella serie Z lo spartiacque tra i livelli di potenza si è rotto con il ssj2 di Gohan che ha creato un solco enorme tra lui e gli altri personaggi che prima, bene o male, si equilibravano (i saiyan, Piccolo unito a Dio), mentre i guerrieri terrestri avevamo un certo grado di partecipazione se pur limitato. Nell'ultima serie invece abbiamo un tracollo totale di tutti per trequarti, portando in auge solo Goku e Vegeta. La differenza c'è.

Se proprio si vuol dare un'occhiata a Super prendendo in considerazione questo fattore, allora basti guardare la saga del Torneo del Potere. La migliore e alla fin fine la più godibile.

 
Ultima modifica:
Star Comics annuncia gli anime comic de La Battaglia degli Dei e La Resurrezione di F in Italia
Durante l’appena conclusasi conferenza dedicata alla Line-up Fumetti 2018 all’ora in corso evento del Napoli Comicon, la casa editrice Edizioni Star Comics ha annunciato due attesissime licenze per il franchise di Dragon Ball in Italia: gli Anime Comic dei film cinematografici “Dragon Ball Z La Battaglia degli Dei” e “Dragon Ball Z La Resurrezione di F”!

Gli Anime Comic sono fumetti realizzati utilizzando come vignette i fotogrammi di un prodotto animato a cui vengono aggiunti baloon per i dialoghi e onomatopee per gli effetti sonori. Gli Anime Comic dei due film andranno a riproporre fedelmente la storia delle pellicole, con qualche piccolo extra aggiunto. Grazie al supporto in diretta dei nostri colleghi di AnimeClick.it, vediamo i dettagli al momento noti:

Star-Comics-Napoli-Comicon-2018-BoG.jpg


L’edizione giapponese venne rilasciata come un Volume Unico in formato tankoubon il 4 Ottobre 2013. Di circa 360 pagine, l’albo ha coperto la storia dell’intera pellicola, allegando come bonus un approfondimento sulla trama e i personaggi protagonisti, e una speciale intervista diretta al maestro Akira Toriyama sul ritorno di Dragon Ball e il suo coinvolgimento nella produzione. Purtroppo non abbiamo ancora conferme in merito agli aspetti tecnici dell’edizione italiana, ma conoscendo il modus operandi della Star Comics possiamo aspettarci una perfetta riproduzione dell’edizione giapponese. L’uscita è prevista nell’Ottobre 2018 in fumetteria, libreria e online su Amazon e lo shop del sito Star Comics.

Star-Comics-Napoli-Comicon-2018-FNF.jpg


L’edizione giapponese venne rilasciata come un Volume Unico in formato tankoubon il 4 Dicembre 2015. A sua volta di circa 360 pagine, l’albo ha coperto la storia dell’intera pellicola, allegando un approfondimento sugli Dei della Distruzione e la forma Super Saiyan God, una panoramica dei personaggi coinvolgi, i bozzetti del character designer Tadayoshi Yamamuro e – anche in questo caso – un’intervista al maestro Akira Toriyama in merito al film e al suo coinvolgimento nella produzione. Così come per l’Anime Comic de La Battaglia degli Dei, al momento non abbiamo ancora conferme in merito agli aspetti tecnici dell’edizione italiana, ma anche per La Resurrezione di F possiamo aspettarci dalla Star Comics una perfetta riproduzione dell’edizione giapponese. L’uscita è prevista nel Novembre 2018 in fumetteria, libreria e online su Amazon e lo shop del sito Star Comics.
E il prezzo? :morristend:

 
Ma non sono già trattati quei pezzi anche nel manga?
ROF manca del tutto ed è solo citato ma comunque il senso è più che altro fare soldi facili, non tanto far uscire i fumetti dei 2 movie visto che sarebbe stato più giusto farlo uscire l'anno che sono usciti i movie come in giappone e non anni dopo :asd:

 
113 altro episodio orribile, in linea con quell’altro che avevo detto essere il peggiore :mah: Considerate che l’ho iniziato 2 giorni fa.

---EDIT---

114 pure,

tornano un’altra volta gli strumenti che in teoria sarebbero dovuti essere vietati …
 
Ultima modifica da un moderatore:
113 altro episodio orribile, in linea con quell’altro che avevo detto essere il peggiore :mah: Considerate che l’ho iniziato 2 giorni fa.
---EDIT---

114 pure,

tornano un’altra volta gli strumenti che in teoria sarebbero dovuti essere vietati …

Items are legal as long they aren't weapons or heal

Lo stesso muten ha il boccettino del mafuuba eh :ahsisi:

Sono banditi armi e senzu per capirci, il resto no in pratica
 
E poi c'è sempre la regola principale "se va bene a Zen'o le regole possono essere ignorate" quindi valgono sino ad un certo punto :asd:

- - - Aggiornato - - -

Tutti i retroscena sul nuovo film
È stata rilasciata un’intervista ad Akio Iyoku, figura più alta della Dragon Ball Room ed editore del V-Jump. Il “capo” di questa sezione fondata nel 2016 da cui nascono tante nuove idee sul mondo Dragon Ball, ci ha rivelato molte indiscrezioni sul prossimo film di Dragon Ball Super previsto per il 14 dicembre in Giappone.

I punti salienti dell’intervista

Secondo Akio Iyoku, il film avrà molte sfaccettature e alternerà la sua narrazione tra passato e presente. Akira Toriyama ha già fornito la storia e più di 20 sheets (le illustrazioni su cui si basano le squadre di animazione) tra personaggi, macchine e persino un nuovo pianeta.

Il lavoro col maestro Toriyama si è svolto prevalentemente tramite email, gli incontri di persona avvenivano ogni 2 mesi circa. Tutto è iniziato nella primavera del 2017, quando sono state presentate al maestro delle idee per un nuovo film, la maggior parte di esse sono state bocciate da Toriyama ma lo hanno portato a riflettere molto.

Le cose si sono accelerate quando è stato concordato il tema del film, ovvero l’origine della razza Saiyan. Toriyama ha creato una prima sceneggiatura nel maggio del 2017 ma temeva fosse troppo breve, decise di arricchirla, tuttavia alla fine divenne addirittura troppo lunga. La Toei è attualmente al lavoro per unificare le due versioni.

Iyoku ha detto che creare una storia di 2 ore per uno come Toriyama sarebbe stato un gioco da ragazzi visto che ha partorito trame di anime lunghissimi. (Il riferimento alle 2 ore era un semplice esempio e non il tempo effettivo deciso da Toriyama.)

Una delle cose a cui Toriyama ha prestato grandissima attenzione è la scelta del nuovo character designer. Doveva saper realizzare frontalmente un personaggio figo. Spesso i personaggi sembrano fighi quando li vediamo da una certa angolatura, mentre quando si ci presentano frontalmente hanno qualcosa di “strano”.

Perciò se questo character designer sapesse o meno disegnare il volto di Goku era irrilevante, poteva impararlo in seguito, l’importante era che avesse questo tipo di bagaglio tecnico richiesto dal maestro.

Toriyama ha prestato molta attenzione anche all’equilibrio del corpo, per verificare se i candidati avessero ben chiare le movenze di un corpo al di sotto della divisa di arti marziali. Alla fine il maestro scelse personalmente Shintani come nuovo character designer del film.

Iyoku ha aggiunto che uno dei loro obiettivi era quello di rilasciare il film anche all’estero ma una volta concluso ci vorrà del tempo per tradurlo e distribuirlo in tutto il mondo.

Infine ha rivelato che il film avrà molto fan service. Bulma e tutto il cast femminile saranno ancora più sexy.
Quindi è tutta una cosa decisa dalla DB Room, non è una storia ideata e voluta completamente da Toriyama...meh :tristenev:

Fa un po' schifo che il sequel di DBS sia una storia originale su cui Toriyama ha messo le mani sopra DOPO solo per aiutarli a rendere migliore la loro storia per fargli fare altri soldi sopra.

Quindi per Toriyama finiva tutto effettivamente con il Torneo o magari no e gli ha già dato anche il punto finale di collegamento tra DBS e DBZ solo che loro lo tengono lontano per poterci buttare altra roba nel mezzo inventata per i cavoli loro e chiedendo poi aiuto a Tori...non mi piace questa cosa :S

 
Items are legal as long they aren't weapons or heal

Lo stesso muten ha il boccettino del mafuuba eh :ahsisi:

Sono banditi armi e senzu per capirci, il resto no in pratica
Peccato che

è Zeno stesso ad autorizzarne l’uso, quindi è ovvio che fossero considerati alla stregua di strumenti generici (o armi, perché alla fine fanno esattamente ciò che fa un’arma qualsiasi, cioè aumentare la potenza dell’utilizzatore, o permettere all’utilizzatore qualcosa che altrimenti non sarebbe riuscito a fare) finché non li ha visti. Tant’è che solo subito dopo tutti gli altri universi vorrebbero usufruirne, perciò gli stessi Kaioshin e Dei della Distruzione li consideravano off-limits fino a quel punto.

Il boccettino del Mafuba lo considero un’arma, e infatti non capisco perché Muten l’abbia potuto utilizzare.

Lo strazio comunque continua fino al 116, assurdo. Pare che Kafla sia più forte di Vegito Super Saiyan Blu, cosa che dovrebbe ovviamente essere impossibile.

Gli episodi 117 e 118 li salto direttamente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che
è Zeno stesso ad autorizzarne l’uso, quindi è ovvio che fossero considerati alla stregua di strumenti generici (o armi, perché alla fine fanno esattamente ciò che fa un’arma qualsiasi, cioè aumentare la potenza dell’utilizzatore, o permettere all’utilizzatore qualcosa che altrimenti non sarebbe riuscito a fare) finché non li ha visti. Tant’è che solo subito dopo tutti gli altri universi vorrebbero usufruirne, perciò gli stessi Kaioshin e Dei della Distruzione li consideravano off-limits fino a quel punto.

Il boccettino del Mafuba lo considero un’arma, e infatti non capisco perché Muten l’abbia potuto utilizzare.

Lo strazio comunque continua fino al 116, assurdo. Pare che Kafla sia più forte di Vegito Super Saiyan Blu, cosa che dovrebbe ovviamente essere impossibile.

Gli episodi 117 e 118 li salto direttamente.
Purtroppo il torneo è dall'inizio un continuo migliorare in epicità/fan service a discapito della logica.

 
Peccato che
è Zeno stesso ad autorizzarne l’uso, quindi è ovvio che fossero considerati alla stregua di strumenti generici (o armi, perché alla fine fanno esattamente ciò che fa un’arma qualsiasi, cioè aumentare la potenza dell’utilizzatore, o permettere all’utilizzatore qualcosa che altrimenti non sarebbe riuscito a fare) finché non li ha visti. Tant’è che solo subito dopo tutti gli altri universi vorrebbero usufruirne, perciò gli stessi Kaioshin e Dei della Distruzione li consideravano off-limits fino a quel punto.

Il boccettino del Mafuba lo considero un’arma, e infatti non capisco perché Muten l’abbia potuto utilizzare.

Lo strazio comunque continua fino al 116, assurdo. Pare che Kafla sia più forte di Vegito Super Saiyan Blu, cosa che dovrebbe ovviamente essere impossibile.

Gli episodi 117 e 118 li salto direttamente.
Si certo, Vegetto SSJB...forse quanto un'unghia del suo piede lol

Sarà forte quanto Vegetto Z o qualcosina in più, ti ricordo che

Goku è mezzo morto per tutto lo scontro e che con il solo Kaiohken gli è già superiore...altro che Vegetto SSJB :asd:
Perché vuoi saltare 117 e 118? Sono belli, sopratutto il 118...al massimo quelli subito dopo sono un po' ma più che altro perché sono messi nel punto sbagliato, dopo scontri così esagerati non puoi metterci quei 2 pg come nemici ma 117 e 118 guardali, succedono cose belle :ahsisi:

 
E poi c'è sempre la regola principale "se va bene a Zen'o le regole possono essere ignorate" quindi valgono sino ad un certo punto :asd:
- - - Aggiornato - - -

Quindi è tutta una cosa decisa dalla DB Room, non è una storia ideata e voluta completamente da Toriyama...meh :tristenev:

Fa un po' schifo che il sequel di DBS sia una storia originale su cui Toriyama ha messo le mani sopra DOPO solo per aiutarli a rendere migliore la loro storia per fargli fare altri soldi sopra.

Quindi per Toriyama finiva tutto effettivamente con il Torneo o magari no e gli ha già dato anche il punto finale di collegamento tra DBS e DBZ solo che loro lo tengono lontano per poterci buttare altra roba nel mezzo inventata per i cavoli loro e chiedendo poi aiuto a Tori...non mi piace questa cosa :S
Beh con Super lo abbiamo visto chiaramente: fan service, profitti e coinvolgimento di Toryama che lavora tanto per :asd:

Non mi sembra una cosa che si scopre oggi da questi retroscena :sisi:

 
Beh con Super lo abbiamo visto chiaramente: fan service, profitti e coinvolgimento di Toryama che lavora tanto per :asd:
Non mi sembra una cosa che si scopre oggi da questi retroscena :sisi:
Beh nonostante il coinvolgimento sia sempre poco è abbastanza diverso come funziona :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top