Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi non funziona nemmeno la scusa del Kaiohshin troppo forte visto che alla fine in DBS hanno messo Zamasu che stava tra il SSJ e il SSJ2 e quindi era parecchio forte...a proposito, secondo voi in uno scontro diretto chi avrebbe vinto tra Kibitoshin e Zamasu? Ovviamente uno Zamasu non immortale :ahsisi:
Non so se ti riferisci a me ma io intendevo come cosa più "pulita", non una questione di potere.

Io penso siano alla pari circa. Se non sbaglio Shin è più forte del primo Frieza ma non credo di tanto.

Nel Manga Zamasu batte senza difficoltà Kibith, ma la fusione Potara aumenta davvero tanto il PL.

Allo stesso tempo Zamasu sa combattere, Shin e Kibith ne dubito.

Quindi penso più forte Kibitoshin ma magari vincerebbe Zamasu.

 
Riguardo le timelines, cerco di riassumere l'idea generale che mi sono fatto della saga di black. Correggetemi pure se sbaglio.

Senza tirare in ballo le altre linee temporali, essenzialmente ce ne sono 3 in gioco:

TL1: cioè quella principale di goku e vegeta; dove beerus ha disintegrato zamasu dopo che quest'ultimo ha cercato di uccidere gowasu

TL2: cioè quella di mirai trunks, ovvero quella dove ha sconfitto da solo gli androidi, ha impedito a cell di tornare indietro nel tempo, è diventato allievo di kaioshin e ha collaborato con quest'ultimo per impedire il risveglio di majin bu. In questa TL2 il sommo kaioshin è assente perchè darbula ha pietrificato la spada z, kaioshin è morto durante lo scontro con babidi/darbula e a conseguenza di ciò anche beerus è morto.

TL3: linea temporale speculare a quella di TL1, in questa TL zamasu ha combattuto e perso contro goku sul pianeta di gowasu, ma è riuscito ad uccidere gowasu e ha espresso il desiderio di scambiare il proprio corpo con quello di goku (che successivamente ha ucciso, insieme alla sua famiglia) diventando black.

TL3 black, nonostante il corpo di goku non è cmq capace di sfruttarne le potenzialità, sà di essere inferiore agli hakai e rubando gli anelli del tempo, viaggia tra le varie linee temporale.

Questa parte la si evince dal manga: quando TL2 kaioshin muore durante lo scontro con darbula, TL3 black assiste alla scena da lontano e contento capisce di essere arrivato in una TL dove non c'è alcun hakai a contrastarlo. In qualche modo viaggia nell'U10 della TL2 e incontra TL2 zamasu, i due decidono di allearsi per via della loro unità di intenti. TL2 zamasu raccoglie le super sfere ed esprime il desiderio di essere immortale.

Tornano sulla TL2 terra e iniziano a seminare distruzione con TL3 black che si scontra continuamente con mirai trunks, e grazie a quest'ultimo diventa sempre più forte dopo che ogni volta TL2 zamasu gli cura le ferite.

In qualche modo, che nemmeno il manga spiega perfettamente, TL3 black e TL2 zamasu uccidono gli altri kaioshin degli altri universi della TL2, eliminando di conseguenza gli hakai, rendendo black di conseguenza il più forte della TL2.

O c'è un errore nel mio ragionamento o c'è una parte un pò oscura ma:

come e quando si viene a generare la TL3 da dove nasce black? esisteva già dall'inizio e semplicemente era una TL parallela a quella di riferimento? (la TL1) o nasce come biforcazione temporale nel momento che TL1 beerus e TL1 whis decidono di cambiare il corso degli eventi della TL1 (cioè TL1 beerus che polverizza TL1 zamasu) dopo aver visto la proiezione futura di zamasu che uccide gowasu?

In pratica, zamasu è il gatto di schrodinger.
 
Kibitoshin vs Zamasu , bella domanda.
Secondo me bisogna fare una premessa, ovvero:

il potenziamento di goku in DBS si riferisce solo alle trasformazioni successive (ssg, ssb) o anche gli stadi antecedenti (ssj, ssj2, ssj3) hanno ricevuto potenziamenti post DBZ?

Perchè kibitoshin era cmq inferiore a majin bu grasso, mentre goku ssj3 era di poco più forte.

Perciò

caso A: se goku ssj, ssj2, ssj3 non ha avuto potenziamenti e in DBS è allo stesso livello della saga di bu, visto che ha battuto zamasu agevolamente in ssj2 (o forse ssj1, non ricordo la puntata), zamasu (prima che diventasse immortale) è parecchio più debole di majin bu grasso, quindi dal livello paragonabile a quello di un kaioshin o kibitoshin

caso B: se goku ssj, ssj2, ssj3 ha ricevuto potenziamenti, quindi in DBS molto più forti della saga di bu; un goku ssj2 (o ssj1) che ha sconfitto agevolmente zamasu è in realtà verosimilmente cmq più forte del goku ssj3, che era più forte di majin bu grasso, che a sua volta era molto molto più forte di kaioshin/kibitoshin.

In questo caso direi che zamasu è potenzialmente molto più forte di kaioshin/kibitoshin.
Il potenziamento di Goku e Vegeta è più che altro sulla parte divina, con i classici SSJ non sembrano essere diventati tanto più forti rispetto a DBZ...

Goku SSJ3 era molto più forte di Majin Bu grasso...ma proprio tanto, sarà stato forte il doppio, il loro scontro è esistito solo perché Goku voleva prendere tempo e ci ha giocato un po'...a fine scontro diceva purequalcosa tipo "scusa ma non posso perdere tempo e restare qui a giocare con te" :asd:

Non so se ti riferisci a me ma io intendevo come cosa più "pulita", non una questione di potere.
Io penso siano alla pari circa. Se non sbaglio Shin è più forte del primo Frieza ma non credo di tanto.

Nel Manga Zamasu batte senza difficoltà Kibith, ma la fusione Potara aumenta davvero tanto il PL.

Allo stesso tempo Zamasu sa combattere, Shin e Kibith ne dubito.

Quindi penso più forte Kibitoshin ma magari vincerebbe Zamasu.
Nono, era una cosa così random che mi è venuta in mente, non mi riferivo a qualcosa che avevi detto tu xD

Comunque anche per me così, nonostante non abbiamo dati su Kibitoshin visto che non l'hanno mai fatto combattere né in DBZ e nemmeno in DBS, per me come forza forse se la giocherebbero ma alla fine credo vincerebbe Zamasu perché è ben addestrato e sa combattere al contrario di Kibith e Kaiohshin che invece singolarmente non sapevano fare granché e andavano avanti solo di tecniche da Dei più che di forza pura :asd:

Anche se c'è da dire che Kaiohshin aveva resistito parecchio contro Majin Bu pur essendo mooooolto più debole di lui e il teletrasporto Universale potrebbe sempre farlo scappare prima di crepare senza considerare che magari può curare pure le sue di ferite, chissà...alla fine non lo sapremo mai perché random non esiste più ma credo che entrambi come forza siano un po' superiori al SSJ2 di Gohan del Cell Game e un po' inferiori ad un SSJ2 di adesso :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Riguardo le timelines, cerco di riassumere l'idea generale che mi sono fatto della saga di black. Correggetemi pure se sbaglio.

Senza tirare in ballo le altre linee temporali, essenzialmente ce ne sono 3 in gioco:

TL1: cioè quella principale di goku e vegeta; dove beerus ha disintegrato zamasu dopo che quest'ultimo ha cercato di uccidere gowasu

TL2: cioè quella di mirai trunks, ovvero quella dove ha sconfitto da solo gli androidi, ha impedito a cell di tornare indietro nel tempo, è diventato allievo di kaioshin e ha collaborato con quest'ultimo per impedire il risveglio di majin bu. In questa TL2 il sommo kaioshin è assente perchè darbula ha pietrificato la spada z, kaioshin è morto durante lo scontro con babidi/darbula e a conseguenza di ciò anche beerus è morto.

TL3: linea temporale speculare a quella di TL1, in questa TL zamasu ha combattuto e perso contro goku sul pianeta di gowasu, ma è riuscito ad uccidere gowasu e ha espresso il desiderio di scambiare il proprio corpo con quello di goku (che successivamente ha ucciso, insieme alla sua famiglia) diventando black.

TL3 black, nonostante il corpo di goku non è cmq capace di sfruttarne le potenzialità, sà di essere inferiore agli hakai e rubando gli anelli del tempo, viaggia tra le varie linee temporale.

Questa parte la si evince dal manga: quando TL2 kaioshin muore durante lo scontro con darbula, TL3 black assiste alla scena da lontano e contento capisce di essere arrivato in una TL dove non c'è alcun hakai a contrastarlo. In qualche modo viaggia nell'U10 della TL2 e incontra TL2 zamasu, i due decidono di allearsi per via della loro unità di intenti. TL2 zamasu raccoglie le super sfere ed esprime il desiderio di essere immortale.

Tornano sulla TL2 terra e iniziano a seminare distruzione con TL3 black che si scontra continuamente con mirai trunks, e grazie a quest'ultimo diventa sempre più forte dopo che ogni volta TL2 zamasu gli cura le ferite.

In qualche modo, che nemmeno il manga spiega perfettamente, TL3 black e TL2 zamasu uccidono gli altri kaioshin degli altri universi della TL2, eliminando di conseguenza gli hakai, rendendo black di conseguenza il più forte della TL2.

O c'è un errore nel mio ragionamento o c'è una parte un pò oscura ma:

come e quando si viene a generare la TL3 da dove nasce black? esisteva già dall'inizio e semplicemente era una TL parallela a quella di riferimento? (la TL1) o nasce come biforcazione temporale nel momento che TL1 beerus e TL1 whis decidono di cambiare il corso degli eventi della TL1 (cioè TL1 beerus che polverizza TL1 zamasu) dopo aver visto la proiezione futura di zamasu che uccide gowasu?

In pratica, zamasu è il gatto di schrodinger.
Per fortuna tutta questa roba che hai scritto viene dal manga e non dall'anime dove fortunatamente è tutto diverso e ben più sensato :patpat:

La LT originale, quella di DBZ per intenderci, è quella dove Goku viene ucciso da Zamasu e nasce Black mentre la LT corrente è la nuova LT creata da Beerus grazie all'arrivo di Trunks che li ha avvertiti su Black bloccandolo quindi prima che esistesse.

Ovviamente essendo LT separate ed essendo Black già nato hanno continuato ad esistere entrambi ma il normale corso degli eventi avrebbe visto Zamasu diventare Black un po' come avrebbe visto Goku morire per una malattia al cuore che invece grazie a Trunks è stata curata :sisi:
 
Il potenziamento di Goku e Vegeta è più che altro sulla parte divina, con i classici SSJ non sembrano essere diventati tanto più forti rispetto a DBZ...Goku SSJ3 era molto più forte di Majin Bu grasso...ma proprio tanto, sarà stato forte il doppio, il loro scontro è esistito solo perché Goku voleva prendere tempo e ci ha giocato un po'...a fine scontro diceva purequalcosa tipo "scusa ma non posso perdere tempo e restare qui a giocare con te" :asd:

Nono, era una cosa così random che mi è venuta in mente, non mi riferivo a qualcosa che avevi detto tu xD

Comunque anche per me così, nonostante non abbiamo dati su Kibitoshin visto che non l'hanno mai fatto combattere né in DBZ e nemmeno in DBS, per me come forza forse se la giocherebbero ma alla fine credo vincerebbe Zamasu perché è ben addestrato e sa combattere al contrario di Kibith e Kaiohshin che invece singolarmente non sapevano fare granché e andavano avanti solo di tecniche da Dei più che di forza pura :asd:

Anche se c'è da dire che Kaiohshin aveva resistito parecchio contro Majin Bu pur essendo mooooolto più debole di lui e il teletrasporto Universale potrebbe sempre farlo scappare prima di crepare senza considerare che magari può curare pure le sue di ferite, chissà...alla fine non lo sapremo mai perché random non esiste più ma credo che entrambi come forza siano un po' superiori al SSJ2 di Gohan del Cell Game e un po' inferiori ad un SSJ2 di adesso :sisi:
Ricordo infatti che Shin stesso disse che lui e gli altri Kaiohshin erano in grado di sconfiggere gente del calibro di Freezer con un solo pugno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordo infatti che Shin stesso disse che lui e gli altri Kaiohshin erano in grado di sconfiggere gente del calibro di Freezer con un solo pugno.
Parecchio sborone Shin, se penso a come è stato presentato all'inizio della saga di Bu e a come si è rivelato poi in seguito :sard:

Comunque... non è facile stabilire il livello di potenza di Kibitoshin (e ormai resterà un punto interrogativo), dovrò accontentarmi di vederlo combattere nei videogiochi col Moveset inventato :sad2:

 
Parecchio sborone Shin, se penso a come è stato presentato all'inizio della saga di Bu e a come si è rivelato poi in seguito :sard:
Beh la parte dell'anime con i Kaiohshin vs Kid Bu è da considerarsi per metà filer però da quel che vediamo lì non aveva tutti i torti, sembravano tutti molto forti a parte lui e il Kaiohshin del Sud ci stava combattendo quasi alla pari, roba che, riprendendo in mano il paragone con Zamasu, lo acchiappa e lo spezza in due oneshottandolo...altro che limitarsi a farlo con Freezer :asd:

Comunque si, Kaiohshin era diventato un altro personaggio dopo aver rivelato chi era e aver visto la potenza di Gohan e dei Saiyan :rickds:

 
No,no, ma infatti non ho dubbi sugli altri Kaiohshin, è sul Kaiohshin dell'Est che ho delle perplessità :asd:

Se penso a quanta pressione ha esercitato su Piccolo durante il Torneo :ahsisi:

 
Capitolo 34

Da questi primi due capitoli sembra che Toyotaro ci darà un torneo con tempistiche molto più reali. Personaggi che avevano preso parecchio tempo nell'anime come i cani dell'Universo 9 e Frost sono già stati fatti fuori. Bene così, niente tempistiche ridicolmente lunghe come nell'anime.
 
No,no, ma infatti non ho dubbi sugli altri Kaiohshin, è sul Kaiohshin dell'Est che ho delle perplessità :asd:
Se penso a quanta pressione ha esercitato su Piccolo durante il Torneo :ahsisi:
Quello però è stato tutto merito del rango, non della sua forza, praticamente Dio spingeva Piccolo a non combatterlo :asd:

Capitolo 34

Da questi primi due capitoli sembra che Toyotaro ci darà un torneo con tempistiche molto più reali. Personaggi che avevano preso parecchio tempo nell'anime come i cani dell'Universo 9 e Frost sono già stati fatti fuori. Bene così, niente tempistiche ridicolmente lunghe come nell'anime.
Si molto meglio avere scontri che finiscono con un colpo e personaggi di tutti gli Universi solo abbozzati :ahsisi:

 
Quello però è stato tutto merito del rango, non della sua forza, praticamente Dio spingeva Piccolo a non combatterlo :asd:
Altrimenti le avrebbe prese :sisi:

Kaiohshin intendo :trollface:

 
Capitolo 34

Da questi primi due capitoli sembra che Toyotaro ci darà un torneo con tempistiche molto più reali. Personaggi che avevano preso parecchio tempo nell'anime come i cani dell'Universo 9 e Frost sono già stati fatti fuori. Bene così, niente tempistiche ridicolmente lunghe come nell'anime.
ma ci sarà pure una via di mezzo, cristo santissimo? Toyotaro con una pagina del manga fa 18 puntate, dai :rickds:

 
I disegni sono leggermente migliorati con l’ultima saga e finalmente hanno aggiunto delle ombreggiature, senza le quali risultava tutto troppo piatto.

Non mi piace molto (spoiler sull’episodio 93)

come hanno trattato i Saiyan dell’Universo 6, mi sembra poco "rispettoso" nei confronti dei personaggi di Z che faticavano a trasformarsi: Vegeta in primis, ma anche Goku, considerato che Caulifla ci ha messo 10 minuti per imparare il Super Saiyan 2.

Vabbè, tanto era ovvio che andasse così.

Vediamo come va questo torneo, sono felice per Gohan che sembra aver riacquisito un minimo di importanza ma dubito che servirà a molto …
 
I disegni sono leggermente migliorati con l’ultima saga e finalmente hanno aggiunto delle ombreggiature, senza le quali risultava tutto troppo piatto.Non mi piace molto (spoiler sull’episodio 93)

come hanno trattato i Saiyan dell’Universo 6, mi sembra poco "rispettoso" nei confronti dei personaggi di Z che faticavano a trasformarsi: Vegeta in primis, ma anche Goku, considerato che Caulifla ci ha messo 10 minuti per imparare il Super Saiyan 2.

Vabbè, tanto era ovvio che andasse così.

Vediamo come va questo torneo, sono felice per Gohan che sembra aver riacquisito un minimo di importanza ma dubito che servirà a molto …
Ti dico solo di prepararti al peggio
 
I disegni sono leggermente migliorati con l’ultima saga e finalmente hanno aggiunto delle ombreggiature, senza le quali risultava tutto troppo piatto.Non mi piace molto (spoiler sull’episodio 93)

come hanno trattato i Saiyan dell’Universo 6, mi sembra poco "rispettoso" nei confronti dei personaggi di Z che faticavano a trasformarsi: Vegeta in primis, ma anche Goku, considerato che Caulifla ci ha messo 10 minuti per imparare il Super Saiyan 2.

Vabbè, tanto era ovvio che andasse così.

Vediamo come va questo torneo, sono felice per Gohan che sembra aver riacquisito un minimo di importanza ma dubito che servirà a molto …
Torno a dire quello che ho detto tempo fa

E allora goten e trunks BAMBINI che diventano super saiyan stra facilmente? Perché tre saiyan RAGAZZI, quindi non bambini, di un universo diverso da quello di goku, non possono diventare super saiyan con facilità, se persino quei marmocchi di goten e trunks ce l'hanno fatta molto facilmente? È la stessa cosa alla fine: power up sdoganati :sisi:
 
Torno a dire quello che ho detto tempo fa
E allora goten e trunks BAMBINI che diventano super saiyan stra facilmente? Perché tre saiyan RAGAZZI, quindi non bambini, di un universo diverso da quello di goku, non possono diventare super saiyan con facilità, se persino quei marmocchi di goten e trunks ce l'hanno fatta molto facilmente? È la stessa cosa alla fine: power up sdoganati :sisi:
Sono le S-Cells, lo ha spiegato Toriyama.
 
Torno a dire quello che ho detto tempo fa
E allora goten e trunks BAMBINI che diventano super saiyan stra facilmente? Perché tre saiyan RAGAZZI, quindi non bambini, di un universo diverso da quello di goku, non possono diventare super saiyan con facilità, se persino quei marmocchi di goten e trunks ce l'hanno fatta molto facilmente? È la stessa cosa alla fine: power up sdoganati :sisi:
Ah, grazie di avermelo ricordato.

No, non giustifico manco quello ?*♀️ Anzi, è anche peggio visto che con la fusione arrivano addirittura al Super Saiyan 3

Sono le S-Cells, lo ha spiegato Toriyama.
Che intendi? A logica avrebbe più senso che dei Saiyan puri come Goku e Vegeta trovassero più facile trasformarsi rispetto a Goten e Trunks.

Episodio 95

Bello Freezer, finalmente un antagonista che rimane antagonista.

Questa saga mi sta proprio piacendo, secondo me tutti gli shonen dovrebbero avere un riciclo (in senso positivo) tale dei personaggi. Cioè, Trunks del Futuro a parte, sono stati ripresi nemici/amici da ogni saga ed in più ne vedrò anche di altri :nev:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Capitolo 35

Molto molto figo il combattimento fra Hit e Jiren qui, e la gabbia temporale serve effettivamente a qualcosa :asd:

Un primo assaggio anche di Goku vs Jiren, chissà se ci sarà l'UI Omen, anche se dubito :stema:

- - - Aggiornato - - -

Che intendi? A logica avrebbe più senso che dei Saiyan puri come Goku e Vegeta trovassero più facile trasformarsi rispetto a Goten e Trunks.
Toriyama ha spiegato in un'intervista che in tutti i Saiyan sono presenti delle cellule chiamate appunto S-Cell, che se possedute in grande quantità, unite ad una notevole forza, permettono la trasformazione in Super Saiyan.

Le S-Cell si moltiplicano tramite l'allenamento fisico, vengono ereditate dai genitori e proliferano in quantità maggiore in corpi sani che vivono in ecosistemi pacifici, ecco perché i saiyan del passato violenti e guerrafondai non riuscivano a trasformarsi, a differenza di gente come Goten, Trunks e i saiyan dell'universo 6 che crescendo in pianeti dove regna la pace non hanno avuto problemi :stema:

E' sostanzialmente una paraculata tirata fuori per mettere una pezza sulla "svendita di Super Saiyan", ma devo dire che quantomeno funziona come spiegazione :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto, Anto l'ha spiegato molto bene come anche il fatto che sia una paraculata che, perlomeno questa, ci sta.

Io aspetto sempre le scan ENG, difficile resistere

 
COSA?! (Spoiler sull’episodio 66)
La fusione via Potara tra non-Kaioshin dura solo un’ora. MA QUANDO MAI?

Anziché inventarsi questa cazzata dalle proporzioni planetarie, aveva molto più senso chiedere a Shenron o Polunga di farsi separare, ESATTAMENTE COME HA FATTO KIBITOSHIN. Ma io boh.

Come se Kibith fosse un Kaioshin.
O bastava semplicemente

fare in modo che Zamasu conoscesse la formula magica per separare i corpi, dopotutto è un apprendista kaioshin di un altro universo. Non sarebbe strano se qualcuno conoscesse tecniche strane. Così continuavano con la loro roba con vegeth sfanculato e bona
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top