Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi fanno una tenerezza sti namecciani...

 
Finalmente un cattivo in 'sto Dragon Ball Super :asd:

Beerus non è malvagio.

Freezer 2.0 non ha avuto neanche il tempo di ammazzare Crilin.

Hit è un bonaccione.

Zamasu rompeva le palle in una timeline dove erano già tutti morti.

Jiren è scemo.

Mi ricorda un sacco Piccolo Daimao questo Moro.

 
vediamo... un tizio op che arriva su namek, uccide tutti per rubare le sfere del drago e goku e vegeta sono inizialmente impotenti contro di lui... dov'è che l'ho già vista questa cosa? :hmm:

Finalmente un cattivo in 'sto Dragon Ball Super :asd:

Beerus non è malvagio.

Freezer 2.0 non ha avuto neanche il tempo di ammazzare Crilin.

Hit è un bonaccione.

Zamasu rompeva le palle in una timeline dove erano già tutti morti.

Jiren è scemo.

Mi ricorda un sacco Piccolo Daimao questo Moro.
effettivamente l'unico veramente cattivo di DBS è zamasu; 

tolti zenoh e beerus &co. perchè loro distruggono pianeti e universi per noia essenzialmente, nn per cattiveria :sad2:

 
vediamo... un tizio op che arriva, uccide tutti per rubare le sfere del drago e goku e vegeta sono inizialmente impotenti contro di lui... dov'è che l'ho già vista questa cosa? :hmm:
Fixed.

Togliendo il "su namek" abbiamo la trama di tutte le saghe di DB :asd:

Che è in realtà la trama di quasi tutti i battle shonen tra l'altro.

 
Fixed.

Togliendo il "su namek" abbiamo la trama di tutte le saghe di DB :asd:

Che è in realtà la trama di quasi tutti i battle shonen tra l'altro.


vero, però tizio cattivo che invade namek per le sfere del drago ricorda "vagamente" la saga di freezer. Vediamo dove andranno a parare con majin bu

 
HarimaCaco ha detto:
Finalmente un cattivo in 'sto Dragon Ball Super //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Beerus non è malvagio.
Freezer 2.0 non ha avuto neanche il tempo di ammazzare Crilin.
Hit è un bonaccione.
Zamasu rompeva le palle in una timeline dove erano già tutti morti.
Jiren è scemo.
 
Mi ricorda un sacco Piccolo Daimao questo Moro.
Hit è un personaggio per me davvero sprecato.
Nel manga lo hanno caratterizzato ancora di più ma finisce allo stesso modo per diventare inutile.

Black è il primo e unico cattivo di DB, fin’ora.

Il sangue comunque penso che sia ESSENZIALE in DB ma come in ogni battle shonen. Troppo perde di senso, senza invece fa cascare le braccia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Fixed.

Togliendo il "su namek" abbiamo la trama di tutte le saghe di DB :asd:

Che è in realtà la trama di quasi tutti i battle shonen tra l'altro.
A molti non fregava niente delle DB :asd:

Tralasciando il fatto che sia tutto mezzo copiato e mezzo già visto devo dire che con questa saga Toyo per ora sta andando molto bene :sisi:

 
Shukakussj ha detto:
A molti non fregava niente delle DB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tralasciando il fatto che sia tutto mezzo copiato e mezzo già visto devo dire che con questa saga Toyo per ora sta andando molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bhé è vero, saga di Cell e Buu in primis, nessuno cerca le DB.

Sì e no, il deja vu è per Frieza, il resto è tutto nuovo. Solo Namek e lo scopo del cattivo, ah già anche
i super mega ultra guerrieri prescelti namecciani che vengono uccellati senza pietà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Se togliamo i tornei di arti marziali terrestri, che per ovvie ragioni non c'entrano niente con la ricerca delle sfere, abbiamo:

Saga 1: Pilaf

Saga 2: Il Fiocco Rosso

Saga 3: Piccolo Daimao

Saga 4: Nappa e Vegeta (anche loro volevano le sfere)

Saga 5: Freezer e scagnozzi

Saga 8: Beerus indirettamente perché vuole trovare il super saiya-jin goddo

Saga 9: I soldati di Freezer per resuscitare il tappetto

Saga 10: Champa, che è più o meno l'antagonista della saga del torneo U6 vs U7

Saga 11: Zamasu per entrare nel corpo di Goku

Saga 12: Molti dei combattenti del torneo del potere, Jiren in primis. E C-17 perché vuole quella fot*uta barca.

Saga 13: Freezer con il suo nuovo desiderio ridicolo

Saga 14: Moro

La differenza tra alcuni di questi villain è che c'è chi è stato sconfitto prima di ottenerle e chi è stato sconfitto dopo che ha espresso il desiderio (e che quindi non le voleva più per logica  :asd: ).

Gli unici che non vogliono le sfere sono Cell (saga 6), perché lui e già perfetto :happybio:  e Majin Bu (saga 7), perché è troppo scemo per volere una cosa così complessa.

Bhé è vero, saga di Cell e Buu in primis, nessuno cerca le DB.
 
Vuoi dire solo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se togliamo i tornei di arti marziali terrestri, che per ovvie ragioni non c'entrano niente con la ricerca delle sfere, abbiamo:

Saga 1: Pilaf

Saga 2: Il Fiocco Rosso

Saga 3: Piccolo Daimao

Saga 4: Nappa e Vegeta (anche loro volevano le sfere)

Saga 5: Freezer e scagnozzi

Saga 8: Beerus indirettamente perché vuole trovare il super saiya-jin goddo

Saga 9: I soldati di Freezer per resuscitare il tappetto

Saga 10: Champa, che è più o meno l'antagonista della saga del torneo U6 vs U7

Saga 11: Zamasu per entrare nel corpo di Goku

Saga 12: Molti dei combattenti del torneo del potere, Jiren in primis. E C-17 perché vuole quella fot*uta barca.

Saga 13: Freezer con il suo nuovo desiderio ridicolo

Saga 14: Moro

La differenza tra alcuni di questi villain è che c'è chi è stato sconfitto prima di ottenerle e chi è stato sconfitto dopo che ha espresso il desiderio (e che quindi non le voleva più per logica  :asd: ).

Gli unici che non vogliono le sfere sono Cell (saga 6), perché lui e già perfetto :happybio:  e Majin Bu (saga 7), perché è troppo scemo per volere una cosa così complessa.

Vuoi dire solo :asd:
Hai dimenticato,e l'aggiungerei con una bella parentesi graffa che prende da pilaf a moro,bulma.

 
Hai dimenticato,e l'aggiungerei con una bella parentesi graffa che prende da pilaf a moro,bulma.
Bulma vero villain di Dragon Ball :sard:

Vabbè hai preso in considerazione saghe che non sono delle vere e proprie saghe xD

Comunque si chiama Dragon Ball per un motivo...è giusto che la storia ruoti attorno a quelle :asd:
Ho considerato tutto il canon... Poi è vero che Fukkatsu e Broly son saghe da una pagina e via (letteralmente :sard:  ), però son comunque avvenimenti a sé stanti della storia di DB.

Ma infatti, si chiama Dragon Ball, è giusto che la storia ruoti attorno a quelle. Specificavo che solamente due saghe hanno avuto dei cattivi che se ne son sbattuti delle sfere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi riferivo allo Z e, se tieni in considerazione cattivi che le cercano e più o meno le ottengono, rimane solo Frieza.

Il primo DB era praticamente un 80% dedicato solo a quello essendo come giustamente ha fatto notare Shu, il titolo, è normale alla fin fine.

Non intendevo dire che non sono presenti ma che non sono così tanto presenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Comunque non ho pensato a Super, quello sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma infatti, si chiama Dragon Ball, è giusto che la storia ruoti attorno a quelle. Specificavo che solamente due saghe hanno avuto dei cattivi che se ne son sbattuti delle sfere.
Due saghe che però sono durate tipo il 40% dell'opera :asd:

Che poi un conto è parlare di DB nel mezzo per un motivo o per un altro generali, un altro è parlare di cattivi che volevano le sfere per i loro scopi come appunto Piccolo Daimao, Freezer o Zamasu.

Passi la prima serie che era molto più incentrata sulla ricerca e impedire che andassero nelle mani sbagliate e quindi il 90% dei cattivi le voleva ma in DBZ interessano solo a Vegeta (oltretutto gli interessano secondariamente) e a Freezer, gli altri se ne fregano altamente, stessa cosa in DBS dove interessano solo a Zamasu perché gli serviva un corpo per attuare il suo piano (e quindi non le voleva nemmeno per avere direttamente il suo desiderio) e anche in DBGT a parte Pilaf non mi pare le volessero altri.

 
Storicamente dragonball è sempre stato 3 cose:

Ricerca delle sfere

Torneo di arti marziali

Combattere chi vuole distruggere il mondo.

 
Pure la saga di Freezer non scherzava come lunghezza :asd:

In Dragon Ball Super le sfere del drago sono tornate più centrali che mai.

A parte che in questa serie c'è quasi sempre Freezer e dove c'è lui c'è voglia di esprimere desideri a go go :asd:

Champa mette su tutto il torneo U6 vs U7 proprio per avere le sfere.

Nel torneo del potere le vogliono Jiren e vari combattenti, tra cui il sopracitato Freezer.

Adesso abbiamo Moro. Poi se quest'ultimo riesce ad esprimere il desiderio nei prossimi capitoli avremo il resto della saga in cui proveranno a sconfiggerlo, quindi le sfere torneranno in secondo piano.

In DB GT i cattivi sono le sfere del drago stesse, ti credono che non si vogliono auto-possedere  :sard:

Cioè magari se avessero sconfitto Goku tutti i draghi malvagi si sarebbero riuniti tutti in una mega orgia di gruppo, chissà.

E a parte gli scherzi, Baby voleva le sfere per ricreare il suo pianeta e Omega Shenron se l'è prese tutte per potenziarsi.

Super 17, poverino, è durato meno di Garlik jr., non ha avuto neanche tempo di pensare a quello che voleva fare nella vita. Ma sono sicuro che se avesse sconfitto Goku, avrebbe raccolto le sfere per ottenere una barca.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me sta piacendo questa saga, ho deciso di pensare che il TOP nel manga non sia mai successo per evitare ricordi traumatici. Si vede che Toyotaro sta avendo più libertà nel gestire le cose, Moro è un bel cattivo.

 
e anche in DBGT a parte Pilaf non mi pare le volessero altri.
Per come la vedo io è proprio in Dragon Ball GT che le sfere del drago hanno il ruolo più importante.

Sono il pretesto per il viaggio nello spazio, vengono usate da Baby causando la distruzione della Terra e infine nella saga dei draghi malvagi si "ribellano".

Secondo me la corruzione delle sfere è stata un'ottima idea, se c'è una cosa che sto proprio odiando di Dragon Ball Super è l'uso smodato e irresponsabile delle sfere del drago che vengono usate ormai per ogni stron*ata egoistica (vedasi il desiderio di ringiovanire un po' per volta di Bulma o il desiderio di 18 nell'episodio 68).

Dragon Ball GT ha offerto un ottimo spunto di trama, peccato che Super abbia gettato tutto alle ortiche. 

 
GT ha tante ottime idee ma sono state quasi tutte sviluppate male, Dragonball è l'eterno "ha del potenziale ma non si applica"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top