Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho saputo la notizia del ritorno di Luigi Rosa su Luffy nella futura edizione Home Video di One Piece: Stampede.

A tal proposito, penso che avrebbero potuto fare una cosa analoga con Dragon Ball Super: Broly e realizzare una traccia audio extra con Andrea Ward su Goku.

Dal momento che Claudio Moneta è la voce che più ha diviso la fanbase, credo che Ward l'avrebbero gradito più persone. 

Anzi, visto che Koch Media sembra avere molti soldi da spendere, tanto valeva fare le cose in grande e realizzare addirittura 2 doppiaggi separati, uno a Roma e uno a Milano.

In pratica:

- Doppiaggio romano cinematogratico con adattamento fedele destinato al Cinema.

- Doppiaggio milanese televisivo con adattamento Mediaset destinato all'edizione Home Video con futura messa in onda su Italia 1/Italia 2.

Penso che una soluzione di questo tipo avrebbe accontentato proprio tutti.


a me no :asd:  ok che moneta non è il top, ma le voci di milano sono molto più adatte di quelle romane (senza contare che ward magari si sforza di più di moneta (relativamente, solo nei due film al cinema, in quelli del passato me lo ricordo svogliato :asd:  ) ma nemmeno lui ci calza perfettamente come goku)

in ogni caso, non è una soluzione economicamente sostenibile. una voce è un conto, e comunque si tratta di un caso limite perchè il cast resta lo stesso, è stato solo sostituito in passato il protagonista ( e onestamente, una mossa del genere la considero un insulto a Novara), ma un cast completamente diverso costa molto di più, senza contare i vari costi strutturali del doppiaggio. insomma, non sarebbe stata una passeggiata :asd:  

 
a me no :asd:  ok che moneta non è il top, ma le voci di milano sono molto più adatte di quelle romane (senza contare che ward magari si sforza di più di moneta (relativamente, solo nei due film al cinema, in quelli del passato me lo ricordo svogliato :asd:  ) ma nemmeno lui ci calza perfettamente come goku)

in ogni caso, non è una soluzione economicamente sostenibile. una voce è un conto, e comunque si tratta di un caso limite perchè il cast resta lo stesso, è stato solo sostituito in passato il protagonista ( e onestamente, una mossa del genere la considero un insulto a Novara), ma un cast completamente diverso costa molto di più, senza contare i vari costi strutturali del doppiaggio. insomma, non sarebbe stata una passeggiata :asd:  
Alla fine son gusti, a me sembra che entrambi i cast abbiano voci più adatte e voci meno adatte.

Per dire Riccardo Rossi su Beerus mi sembra decisamente più in parte rispetto a Lorenzo Scattorin ma, ripeto, sono pareri personali.

Koch Media sembra non badare a spese, quindi almeno una traccia extra con Ward si poteva fare.

E comunque, il film ha registrato buoni incassi sia al Cinema che per quanto riguarda le vendite di DVD e Blu-Ray, quindi Koch Media sarebbe rientrata dell'intera spesa.

Tanto alla fine son solo chiacchiere, mica l'hanno fatta questa cosa  :asd:

 
Nel manga in BoG ha il ciuffo anche nello stadio base, per questo ce l'ha anche nell'ultimate (come avveniva nella saga di Buu).
Inanzitutto lo "stadio base" nel Manga non esiste, per Toyotaro Gohan è sempre trasformato e quindi non si trasforma, il suo essere umano lo porta ad essere sempre al 100% :asd:

Ma poi lì non è normale, viene dopo il combattimento e quindi è sempre trasformato e ha il ciuffo nonostante nel design di Toriyama per BoG non lo avesse da normale...alla fine è come nel Film, non lo aveva solo quando festeggiava, poi si è trasformato e l'ha tenuto sino alla fine del Movie. Qui ce l'ha perché Toyotaro non aveva ancora deciso di essere "coerente" come dici tu :ghigno:

Per me resta un'insesatezza che scenda un ciuffo. Perché nella saga di Buu ce l'aveva già il ciuffo, semplicemente si accentuava di più. Non è che il taglio di capelli della saga di Buu detta le regole per qualsiasi altro taglio di capelli.

Comunque non dovrebbe servire riconoscere Gohan da quando usa il potere ultimate o meno, perché in linea teorica dovrebbe usarlo sempre quando combatte, dal momento che è più efficace del ssj e non ha i suoi malus. Un po' come Goku non ha più usato il kaioken da quando ha sbloccato il ssj. Invece Gohan nell'anime alterna le trasformazioni, come se il ssj e il ssj2 fossero meno dispendiosi, cosa che è erratissima :asd:
Non c'entra niente il taglio di capelli che aveva durante la Saga di Bu, il ciuffo appare perché semplicemente fa parte della trasformazione come ne fa parte l'addrizzamento, sbuca perché deve sbucare :asd:

Non che fosse sbagliato lasciarlo senza ma non lo è nemmeno lasciarglielo, è così che funziona la forma e poi aiuta.

E l'aiuto serve perché ha l'aura dello stesso colore e non ha senso che rimanga sempre trasformato con una potenza doppia ad un SSJ3 combattendo contro gente al livello di Muten, altrimenti li avrebbe shottati per sbaglio visto che il controllo non è quello di un SSJB lol

Che poi nell'Anime non alterna i SSJ. Rimane normale e si trasforma solo quando combatte contro quelli forti, la stupidata sta proprio nel non avergli fatto usare gli altri SSJ con i nemici che stanno nel mezzo come per esempio lo Yardrattiano dove subisce come un cretino e non passa al SSJ1 come se non potesse più farlo...una roba inguardabile e insensata :facepalm:

Ma per il resto è giusto che passi da normale e SnS e poi torni nuovamente normale per combattere contro gente debole, rimane sempre trasformato solo quando rimangono sul campo quelli dell'U11 che sono forti.

Fun fact, il design di Ultimate Future Gohan è questo qua.

T3gaDGI.png
E neanche a Xeno Goten compare il magico ciuffo in forma Ultimate :asd:
Forme non ufficiali fatte dagli sviluppatori dei giochi, non vogliono dire nulla...e di base non ha nemmeno senso che persone diverse dal Gohan del presente abbiano questa forma perché con gli altri in teoria dovrebbe solo aumentargli la forza e finita lì senza dargli nuove forme mentre qui viene trattato come un SSJG che cambia solo colore ai capelli ma per il resto li tiene come la forma base.

Ho saputo la notizia del ritorno di Luigi Rosa su Luffy nella futura edizione Home Video di One Piece: Stampede.
Dici sul serio!?!? No ma che figata ESAGERATA!! Ormai non ci speravo più, questa è una notizia assurda!! :polmo:

A tal proposito, penso che avrebbero potuto fare una cosa analoga con Dragon Ball Super: Broly e realizzare una traccia audio extra con Andrea Ward su Goku.

Dal momento che Claudio Moneta è la voce che più ha diviso la fanbase, credo che Ward l'avrebbero gradito più persone. 

Anzi, visto che Koch Media sembra avere molti soldi da spendere, tanto valeva fare le cose in grande e realizzare addirittura 2 doppiaggi separati, uno a Roma e uno a Milano.

In pratica:

- Doppiaggio romano cinematografico con adattamento fedele destinato al Cinema (poi incluso nel DVD/Blu-Ray).

- Doppiaggio milanese televisivo con adattamento Mediaset destinato all'edizione Home Video con futura messa in onda su Italia 1/Italia 2.

Penso che una soluzione di questo tipo avrebbe accontentato proprio tutti.
Il doppio doppiaggio totale mi sembra un po' troppo grande come cosa però Ward su Goku potevano tranquillamente farlo perché per quanto Moneta sotto dritte di Ward abbia fatto un lavoro accettabile di sicuro avere Ward sarebbe stato INFINITAMENTE meglio :asd:

Ma che bello che lo ridoppia Luigi Rosa, fantastico! Io Novara non lo reggo proprio, è inascoltabile, persino peggio di Moneta su Goku...e dovrei aver fatto capire cosa ne penso lol

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine son gusti, a me sembra che entrambi i cast abbiano voci più adatte e voci meno adatte.

Per dire Riccardo Rossi su Beerus mi sembra decisamente più in parte rispetto a Lorenzo Scattorin ma, ripeto, sono pareri personali.

Koch Media sembra non badare a spese, quindi almeno una traccia extra con Ward si poteva fare.

E comunque, il film ha registrato buoni incassi sia al Cinema che per quanto riguarda le vendite di DVD e Blu-Ray, quindi Koch Media sarebbe rientrata dell'intera spesa.

Tanto alla fine son solo chiacchiere, mica l'hanno fatta questa cosa  :asd:
chiaro, figurati :asd:  

si, whis e beerus li ho preferiti con chevalier e rossi, mi riferivo ai personaggi classici.

non credere, una minima idea dei costi del doppiaggio li ho, e non sono trascurabilissimi :asd:  ripeto, solo la traccia di ward era valutabile ma costosa, il resto  un po' meno

Dici sul serio!?!? No ma che figata ESAGERATA!! Ormai non ci speravo più, questa è una notizia assurda!! :polmo:


si, trovi conferma nel topic di op :sisi:  

 
Nonostante il lavoro accettabile (ma non al top, per me poteva fare molto di meglio) di Scattorin anche per me Rossi era molto meglio e più adatto :sisi:

si, trovi conferma nel topic di op :sisi:  
Non ci entro per non beccarmi spoiler, saranno un 6 anni che non seguo più One Piece anche se continuo a comprare i Manga in edizione New Edition. Prima o poi lo riprenderò...avrei voluto farlo dopo la fine della serie come avevo fatto con Naruto ma di questo passo i manga li leggeranno i miei nipoti :rickds:

 
Inanzitutto lo "stadio base" nel Manga non esiste, per Toyotaro Gohan è sempre trasformato e quindi non si trasforma, il suo essere umano lo porta ad essere sempre al 100% :asd:

Ma poi lì non è normale, viene dopo il combattimento e quindi è sempre trasformato e ha il ciuffo nonostante nel design di Toriyama per BoG non lo avesse da normale...alla fine è come nel Film, non lo aveva solo quando festeggiava, poi si è trasformato e l'ha tenuto sino alla fine del Movie. Qui ce l'ha perché Toyotaro non aveva ancora deciso di essere "coerente" come dici tu :ghigno:
Ma che ragionamento è? :sard:
Nel manga non si vede Gohan prima di affrontare Beerus. Però sappiamo che quando smette di combattere, è tranquillo, ed ha il ciuffo.

Ergo nel manga non gli compare il ciuffo a random. Ce l'ha anche quando non combatte perché è il suo taglio di capelli in quella saga del manga.

E nel mezzo diventa pure ssj1 per fare il rituale. Però finito il rituale il ciuffo c'è ancora.

Semplicemente il design è diverso da quello dell'anime. Come nel torneo del potere Gohan ha dei vestiti diversi nel manga rispetto all'anime.

Forme non ufficiali fatte dagli sviluppatori dei giochi, non vogliono dire nulla...e di base non ha nemmeno senso che persone diverse dal Gohan del presente abbiano questa forma perché con gli altri in teoria dovrebbe solo aumentargli la forza e finita lì senza dargli nuove forme mentre qui viene trattato come un SSJG che cambia solo colore ai capelli ma per il resto li tiene come la forma base.
Eh?

:asd:

Ma poi il ragionamento è semplicissimo, le forme che alterano i capelli dipendono dal taglio di capelli iniziale.

Il ssj2 di solito lascia in ciuffone lungo davanti. Ma a Vegeta non viene magicamente quel ciuffo e neanche a Gohan con i capelli a spazzola di Super, perché hanno già tutti i capelli sparati in alto.

Però per la Ultimate Form, visto che Gohan l'ha sbloccata quando aveva un ciuffo, i capelli si ricordano del vecchio taglio di capelli e si adattano a come li aveva un tempo?!?!  :sard:  Fuck logic.

Ho saputo la notizia del ritorno di Luigi Rosa su Luffy nella futura edizione Home Video di One Piece: Stampede.

A tal proposito, penso che avrebbero potuto fare una cosa analoga con Dragon Ball Super: Broly e realizzare una traccia audio extra con Andrea Ward su Goku.
La voce di Luigi Rosa su Rufy è stata ben più importante (storicamente parlando) di quella di Ward su Goku.

Rosa ha doppiato Rufy per oltre 200 episodi ed è stato cacciato ingiustamente solo perché era ai ferri corti con il datore di lavoro.

E' una voce che ha accompagnato la nostra infanzia e che ha raggiunto molte più persone rispetto a quelli che compravano le cassette dei film di Dragon Ball.

 
Ma che ragionamento è? :sard:
Nel manga non si vede Gohan prima di affrontare Beerus. Però sappiamo che quando smette di combattere, è tranquillo, ed ha il ciuffo.

Ergo nel manga non gli compare il ciuffo a random. Ce l'ha anche quando non combatte perché è il suo taglio di capelli in quella saga del manga.

E nel mezzo diventa pure ssj1 per fare il rituale. Però finito il rituale il ciuffo c'è ancora.

Semplicemente il design è diverso da quello dell'anime. Come nel torneo del potere Gohan ha dei vestiti diversi nel manga rispetto all'anime.
BoG del Manga è uguale a BoG del Movie, Gohan non aveva già più il ciuffo proprio da design e quindi non lo aveva nemmeno lì nonostante non lo si veda mai normale ma è la stessa cosa.

Rimane trasformato in SnS quando si  trasforma in SSJ e quindi gli rimane anche dopo, quando non sta più combattendo e guarda Goku vs Beerus :asd:

Perciò ce l'ha perché è ancora trasformato e ad inizio Manga le cose erano diverse, poi arrivati al TdP ha deciso che lasciarlo sempre trasformato e di non fargli apparire il ciuffo...sempre che tutto questo discorso non vada a quel paese il mese prossimo con Gohan che si trasforma come dovrebbe fare e con il ciuffo che gli cade giù perché Toyo si sveglia e decide di cambiare nuovamente come ha fatto con il 90% delle cose del Manga, nel caso mi farei due risate grasse :rickds:

Quello che ho scritto lol

Roba non ufficiale e inventata a caso.

Ma poi il ragionamento è semplicissimo, le forme che alterano i capelli dipendono dal taglio di capelli iniziale.

Il ssj2 di solito lascia in ciuffone lungo davanti. Ma a Vegeta non viene magicamente quel ciuffo e neanche a Gohan con i capelli a spazzola di Super, perché hanno già tutti i capelli sparati in alto.

Però perla Ultimate Form, visto che Gohan l'ha sbloccata quando aveva un ciuffo, i capelli si ricordano del vecchio taglio di capelli e si adattano a come li aveva un tempo?!?!  :sard:  Fuck logic.
Cosa c'entra Vegeta? Stiamo parlando di Gohan, il ciuffo cade giù perché è così la forma e perchè si riconosce meglio, fa più figo ecc, cosa c'entra la Saga di Bu e il taglio che aveva prima?

La forma funziona così, fa scendere il ciuffo così come addrizza i capelli e non è un SSJ, può fare il cappero che vuole, volendo potevano anche fargli cambiare la roba come succede con il SSJ4 che chi se ne frega? Non c'è nessun errore anche se a te magari non piace :asd:

La voce di Luigi Rosa su Rufy è stata ben più importante (storicamente parlando) di quella di Ward su Goku.

Rosa ha doppiato Rufy per oltre 200 episodi ed è stato cacciato ingiustamente solo perché era ai ferri corti con il datore di lavoro.

E' una voce che ha accompagnato la nostra infanzia e che ha raggiunto molte più persone rispetto a quelli che compravano le cassette dei film di Dragon Ball.
Io DB con Ward lo guardavo sulla Rai oltre che sulle cassette :sisi:

Visto che nel Movie avevano ripescato quello di Broly potevano fare la stessa cosa anche con Ward...che poi anche Moneta ha doppiato 131 episodi ma sempre schifo fa :asd:

 
BoG del Manga è uguale a BoG del Movie, Gohan non aveva già più il ciuffo proprio da design e quindi non lo aveva nemmeno lì nonostante non lo si veda mai normale ma è la stessa cosa.

Rimane trasformato in SnS quando si  trasforma in SSJ e quindi gli rimane anche dopo, quando non sta più combattendo e guarda Goku vs Beerus :asd:

Perciò ce l'ha perché è ancora trasformato e ad inizio Manga le cose erano diverse, poi arrivati al TdP ha deciso che lasciarlo sempre trasformato e di non fargli apparire il ciuffo...sempre che tutto questo discorso non vada a quel paese il mese prossimo con Gohan che si trasforma come dovrebbe fare e con il ciuffo che gli cade giù perché Toyo si sveglia e decide di cambiare nuovamente come ha fatto con il 90% delle cose del Manga, nel caso mi farei due risate grasse :rickds:
Cos :sard:

Shu dai, basta arrampicarsi sugli specchi.

Ti ho portato le prove che Gohan nel manga durante la saga di BoG ha il ciuffo anche quando non combatte.

Nel mezzo diventa pure ssj1, quindi non ci sono dubbi che poi sia a riposo nelle vignette dopo.

Per me non serve altro per capire esattamente come stanno le cose nel manga, senza inventarsi cose dal nulla o fare voli pindarici con congetture prive di fondamenta per tirare acqua alle proprie teorie basate unicamente sul proprio gusto personale e non sulla logica.

E comunque tra anime e manga ci sono sempre state differenze, sia di trama, sia di design, sia di "come funzionano le cose". Già nei primi due volumi Goku usa il god rosso nella saga dell'U6 vs U7.

Quindi non vedo cosa ci sia da stupirsi se Gohan aveva il ciuffo di BoG anche a riposo.

Cosa c'entra Vegeta? Stiamo parlando di Gohan, il ciuffo cade giù perché è così la forma e perchè si riconosce meglio, fa più figo ecc, cosa c'entra la Saga di Bu e il taglio che aveva prima?

La forma funziona così, fa scendere il ciuffo così come addrizza i capelli e non è un SSJ, può fare il cappero che vuole, volendo potevano anche fargli cambiare la roba come succede con il SSJ4 che chi se ne frega? Non c'è nessun errore anche se a te magari non piace :asd:
Capisco che per te fa figo Gohan con il ciuffo. Ma fa riderissimo come cosa perché non ha senso.

E' una regola che si è inventata la Toei per differenziare tutti gli stadi di Gohan e rendere più comprensibile la cosa.

A te piace e sinceramente visivamente anche a me piace moooolto di più Gohan con il ciuffo.

Resta il fatto che non ha senso. Nella saga di Buu ce l'aveva perché era quello il suo taglio di capelli e non ci vuole un genio per capirlo.

Anche in altri media, non gestiti dalla Toei, lo stadio Ultimate è stato interpretato in questo modo, senza alterazioni del tagli di capelli.

Quello della Toei è una sua interpretazione, come lo sono le altre 3 (shin, heroes e manga).

 
Cos :sard:

Shu dai, basta arrampicarsi sugli specchi.

Ti ho portato le prove che Gohan nel manga durante la saga di BoG ha il ciuffo anche quando non combatte.

Nel mezzo diventa pure ssj1, quindi non ci sono dubbi che poi sia a riposo nelle vignette dopo.

Per me non serve altro per capire esattamente come stanno le cose nel manga, senza inventarsi cose dal nulla o fare voli pindarici con congetture prive di fondamenta per tirare acqua alle proprie teorie basate unicamente sul proprio gusto personale e non sulla logica.
Non mi hai portato nulla, ti ho appena detto quello che succede anche nel Movie...gli specchi manco so dove sono :asd:

Nel Movie non ha il ciuffo (così come nel Manga e nell'Anime perché è questo il chara design che Toriyama gli ha dato), Movie e Manga hanno deciso di ridargli il ciuffo durante il combattimento mentre l'Anime, sbagliando, non l'ha fatto nonostante l'abbia invece fatto durante la sigla, tutto qui.

Se di base non ha il ciuffo ma ce l'ha dopo il rituale semplicemente è ancora SnS e lo è rimasto durante la trasformazione in SSJ anche perché una non esclude l'altra, semplicemente non ha senso trasformarsi sopra il SSJ perché non cambia NULLA, la sua massima potenza è già il SnS ma non c'è scritto da nessuna parte che non possa trasformarsi...e di fatti lo fa sia nel Manga che nel Movie :asd:

Ma infatti capisco perfettamente che non possa piacerti Gohan con il ciuffo, questo però non cambia il fatto che Toyo cambi le cose in base a come gli giri o che nel dargli il ciuffo non ci sia niente di sbagliato.

E comunque tra anime e manga ci sono sempre state differenze, sia di trama, sia di design, sia di "come funzionano le cose". Già nei primi due volumi Goku usa il god rosso nella saga dell'U6 vs U7.

Quindi non vedo cosa ci sia da stupirsi se Gohan aveva il ciuffo di BoG anche a riposo.
Il design di base dei personaggi di inizio serie e di movie è stato utilizzato in tutti i media perché esattamente come i personaggi nuovi serviva da base e quindi tutti sono stati costretti ad utilizzarlo.

E' vero che cambiare il senso di una forma è molto più grossa come differenza ma qui stiamo parlando del design base della Saga, sarebbe come se nel Manga e nell'Anime i pg nuovi del TdP avessero design diversi tra loro...

Non abbiamo visto Gohan RoF nel Manga ma al 100% era sfigato esattamente come lo era nell'Anime e nel Movie perché è così che Toriyama l'ha ideato per quella saga, poi DOPO puoi farci quello che vuoi e vestirlo diversamente, ricambiargli i capelli, farlo allenare, dargli la roba di Goku o di Gohan ma in RoF era sfigato a prescindere.

Anche in DBGT Toriyama aveva realizzato i design iniziali con Vegeta con capelli ridicoli e baffetti, loro sono stati costretti a farlo così ad inizio serie ma alla prima occasione l'hanno cambiato e reso decente, qui è uguale.

Capisco che per te fa figo Gohan con il ciuffo. Ma fa riderissimo come cosa perché non ha senso.

E' una regola che si è inventata la Toei per differenziare tutti gli stadi di Gohan e rendere più comprensibile la cosa.

A te piace e sinceramente visivamente anche a me piace moooolto di più Gohan con il ciuffo.

Resta il fatto che non ha senso. Nella saga di Buu ce l'aveva perché era quello il suo taglio di capelli e non ci vuole un genio per capirlo.

Anche in altri media, non gestiti dalla Toei, lo stadio Ultimate è stato interpretato in questo modo, senza alterazioni del tagli di capelli.

Quello della Toei è una sua interpretazione, come lo sono le altre 3 (shin, heroes e manga).
E adesso ce l'ha perché è così che funziona la forma, anche nel Manga e nel Movie era così, cosa c'entra Toei?

Al contrario loro durante la Saga di BoG avevano cambiato la cosa togliendoglielo e probabilmente hanno cambiato dopo essersi accorti di aver sbagliato e che faceva pure schifo ma di base, per Toriyama, Gohan non aveva il ciuffo da normale e lo aveva da SnS quindi è giusto così...perché mi devi citare i giochini per star dietro alla tua tesi? Parlassimo del SSJ ti darei ragione (anche se comunque da SSJ2 con il ciuffo è più figo lol) ma questa è un'altra forma, può fare il cavolo che vuole e se Toriyama dice che funziona così funziona così per quanto applicando la logica dei SSJ avrebbe più senso non lo avesse.

Io trovo sia la scelta giusta, quello fatto da Toyotaro con Gohan in generale lo trovo decisamente stupido.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il design di base dei personaggi di inizio serie e di movie è stato utilizzato in tutti i media perché esattamente come i personaggi nuovi serviva da base e quindi tutti sono stati costretti ad utilizzarlo.
Goten nell'anime di Battle of Gods :asd:

gbPR33R.jpg


 
Non quoto tutti ma chiudo il discorso sul doppiaggio dicendo che Ward, anche se magari non sembra, ci tiene a Goku e secondo me l'avrebbe ridoppiato volentieri senza chiedere un compenso eccessivo.

Non sono molto ferrata su come funzionano i pagamenti in questo ambito ma, ipotizzo, che un compromesso accettabile da entrambe le parti si poteva trovare.

Andrea è decisamente più "modesto" del fratello Luca  :asd:

E, per fortuna, una buona fetta di fan li ha anche lui  :unsisi:

Vabbè, ormai è andata come è andata. Mi rifaccio con Stampede  :sisi:

 
Goten nell'anime di Battle of Gods :asd:
Parli delle maniche corte? Libertà che si è preso l'Anime come per Gohan senza ciuffo o senza la tuta di Goku anche se non so proprio perché abbiano fatto questa cosa visto che Goten e Trunks non vengono utilizzati quasi per niente nel corso della serie e nel filler avevano pure roba diversa quindi perché cambiarlo? Boh...però sia nel Movie che nel Manga erano vestiti come sempre, si vede che Toei pensava che Goten avesse caldo :rickds:

 
in ogni caso, anche se non ve ne siete accorti, siamo a 1000 (MILLE) pagine di super :asd:  

 
Parli delle maniche corte? Libertà che si è preso l'Anime come per Gohan senza ciuffo o senza la tuta di Goku anche se non so proprio perché abbiano fatto questa cosa visto che Goten e Trunks non vengono utilizzati quasi per niente nel corso della serie e nel filler avevano pure roba diversa quindi perché cambiarlo? Boh...però sia nel Movie che nel Manga erano vestiti come sempre, si vede che Toei pensava che Goten avesse caldo :rickds:
Ma allora vedi che ci possono essere delle variazioni rispetto al design di Toriyama anche nella prima saga?

Come Toei ha deciso di togliere le maniche a Goten, Toyotaro ha deciso che Gohan avesse quel taglio di capelli in quelle 4 vignette in cui appare.

È la spiegazione più semplice ed ovvia.

Senza inventarsi che Gohan ha continuato ad usare StvbK1!1 anche quando non combatteva, anche quando è diventato ssj1 (wut?), anche quando guardava suo padre combattere :sard:

Il fatto che avesse quel design è anche coerente con l'idea che ha Toyotaro della Ultimate Form e che vediamo esplicata nel ToP.

 
Ma allora vedi che ci possono essere delle variazioni rispetto al design di Toriyama anche nella prima saga?

Come Toei ha deciso di togliere le maniche a Goten, Toyotaro ha deciso che Gohan avesse quel taglio di capelli in quelle 4 vignette in cui appare.

È la spiegazione più semplice ed ovvia.

Senza inventarsi che Gohan ha continuato ad usare StvbK1!1 anche quando non combatteva, anche quando è diventato ssj1 (wut?), anche quando guardava suo padre combattere :sard:

Il fatto che avesse quel design è anche coerente con l'idea che ha Toyotaro della Ultimate Form e che vediamo esplicata nel ToP.
L'Anime ha ricostruito la Saga di BoG cambiando qualcosina come per RoF mentre il Manga ha ripercorso quasi completamente nella stessa maniera i Movie quindi è identico ma con tagli. Questa cosa del SnS che si trasforma in SSJ c'è anche nel Movie quindi non capisco bene perché la stai facendo passare come una cosa inventata o supposta basandomi sul nulla quando semplicemente Manga = Movie, così tanto che 2 volte su 3 ha scelto di non mostrarli del tutto :morris:

 
L'Anime ha ricostruito la Saga di BoG cambiando qualcosina come per RoF mentre il Manga ha ripercorso quasi completamente nella stessa maniera i Movie quindi è identico ma con tagli. Questa cosa del SnS che si trasforma in SSJ c'è anche nel Movie quindi non capisco bene perché la stai facendo passare come una cosa inventata o supposta basandomi sul nulla quando semplicemente Manga = Movie, così tanto che 2 volte su 3 ha scelto di non mostrarli del tutto :morris:
Ma sel manga sono sulla nave come nell'anime, invece che a casa di Bulma (come nel film).

E il finale tra Goku e Beerus è molto diverso nel manga, con Goku che non assorbe il God per poi diventare ssj con energia god, ma combatte fino alla fine in god (finché non sviene dalla fatica).

Comunque puoi venire nel topic di One Piece, le discussioni sui capitoli son sotto spoiler.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top