Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Triste davvero. Akira toriyama ha rivoluzionato il genere manga, infatti i manga di oggi si basano tutti sull'idea che il maestro aveva prodotto 4 decadi fà. Akira toriyama non é stato solo un mangaka e disegnatore ma qualcuno capace di entrare nell'anima di diverse persone e generazioni diverse grazie alla sua arte e identità indiscutibile. Dico solo questo, GRAZIE AKIRA.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cresciuto a pane e dragon ball. Ricordo quando alla fine degli anni 90 andavo con i fratelloni a prendere i fumetti di dragon Ball. Crescendo forse ho apprezzato più altre opere ma il contributo del maestro è stato Enorme.

Dopo Miura se ne va un altro grandissimo.
Post automatically merged:

Ciao Maestro. So che ci guarderai da lassù, sul pianeta di Re Kaioh.

We-Are-Angels.webp
Questa mi ha fatto quasi commuovere :(
 
Notizia terribile. Quest'uomo ha segnato l'infanzia e l'adolescenza di milioni di persone e continua a farlo tuttora attraverso l'influenza della sua opera su tutto ciò che è venuto dopo.
Grazie di tutto.
 
Pesante. Pur con alcuni difetti Dragon Ball rimane il mio manga preferito di sempre. Rip maestro.
 
Il silenzio più totale nei canali ufficiali di Toei mi sta facendo incacchiare abbestia.
Dopo aver milkato per anni sul brand di Dragon Ball, mi aspettavo un comunicato ISTANTANEO sul Maestro Toriyama.
Vediamo se sapranno redimersi...
 
Il silenzio più totale nei canali ufficiali di Toei mi sta facendo incacchiare abbestia.
Dopo aver milkato per anni sul brand di Dragon Ball, mi aspettavo un comunicato ISTANTANEO sul Maestro Toriyama.
Vediamo se sapranno redimersi...
Saranno già disperati nel non poter più usare “original story by akira toriyama”
 
Addio maestro, hai scritto la storia del manga nonché una delle mie storie preferite e con uno dei miei stili di disegno preferiti in assoluto
 
Non sono un appassionato di manga ma posso fregiarmi del fatto di essere stato uno dei primi in Italia ad essersi innamorato di Dragon Ball.
Era la fine degli anni 80 (massimo inizio anni 90) e Junior Tv mandava in onda la prima serie non censurata di mattina. A causa dei postumi di un'operazione sono rimasto a casa quasi un mese e vidi le prime puntate fino alla saga del Red Ribbon che non potei concludere perché appunto tornai a scuola.

Qualche anno dopo, per caso, vidi in un'edicola il manga e lo comprai. All'epoca davvero nessuno lo conosceva, era il mio "segreto", percepivo di avere per le mani qualcosa di stupendo su cui in pochi avevano messo le mani fino a quel momento. Per poter giocare con i videogiochi di Dragon Ball per SNES dovetti comprare l'adattatore e chiedere a mio padre di fare il possibile per importare i giochi dal Giappone attraverso un negozio di Rimini... io che ero a Trieste (e all'epoca internet non esisteva). Conservo ancora gelosamente la prima edizione del manga edita da star comics e i Kappa boys.

Poi anni dopo arrivò l'anime su Mediaset ed il resto è storia.

L'autore di Dragon Ball non potrà che avere sempre un posto speciale nei miei ricordi di infanzia.

Grazie Akira.
 
:sadfrog::sadfrog::sadfrog:
 
Anch'io della generazione pane e Dragon Ball e anche grazie a lui sono diventato l'artista che sono oggi.

Grazie Akira Toriyama.
 
Ho saputo adesso. Non penso ci sia bisogno di dire cosa è stato Dragon Ball per me, perchè lo è stato anche per voi, è difficile se si è over 30 non avere certi ricordi fatti di scuola/casa/dragon ball. E' una di quelle cose che non andrà mai via, è così dentro di noi che sapere che il creatore di quella serie non è più fra noi ti devasta. Non c'è davvero niente che possa descrivere questo momento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top