Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stamattina non ci stavo proprio credendo, sembrava appunto ancora abbastanza in forma, è stato un grande schiaffo.

Assurdo.
 
Doveva essere una bella giornata ma è diventata uno schifo sin dal risveglio...Credevo l'avremmo avuto tra i piedi per almeno altri 10 anni e invece...
Assieme a lui è morta un po' una parte di tutti noi.


RIP


gohan-cry.gif
 
Penso che oggi ci sarà un vuoto pazzesco totale e Mondiale, non credo ci sia persona a non aver mai sentito nominare quest'uomo. Ha influenzato e tutt'ora continua ad influenzare persone, in senso artistico e non. Basta anche solo pensare a quanto ha dato anche al di fuori dei manga, citando l'immenso Chrono Trigger. (senza scomodare Dragon Quest, Blue Dragon)

"Fortuna" ci ha lasciato talmente tanto che ce lo ricorderemo fino ai nostri ultimi giorni.


 
Anche se di Toriyama non ho sempre apprezzato tutto ammetto che mi dispiace.

R.I.P
 
solo grazie per quello che hai fatto, sei stato parte della mia infanzia e non solo tra anime, manga e vg.

ciao maestro.
 
Dispiace tantissimo


Leggo che è morto il 1 Marzo....
perchè lo sappiamo; almeno io, solo oggi?
Me lo sono chiesto pure io. Credo forse la famiglia abbia preferito mantenere la cosa privata per qualche giorno
 
Sono cresciuto come tanti 30enni e 40enni con Db, mi ricorderò sempre nell'agosto 2000 di aver visto al mare l'episodio in cui Goku si trasforma in SSJ1.

Requiescat in pace Sensei, non ci sarà purtroppo polunga o il drago shenron per resuscitarti. Arigatou per le 9000 emozioni provate leggendo il tuo capolavoro.
 
Accidenti ho letto adesso. Toriyama un pezzo di storia tutti, lo ricordo soprattutto per Dragon Ball Z nella mia adolescenza. Mi vergogno un po' a dirlo ma non ho mai letto il manga aimè, un pilastro shonen se no "lo" shonen.

Mi spiace molto, RIP.
 
Non so che dire, è letteralmente un pezzo delle nostre infanzie che se ne va

Che la terra ti sia lieve, Maestro
 
Tra i tanti messaggi dei colleghi che ho letto il più toccante è quello dell'amico di sempre Masakazu Katsura, anche lui pare non stia tanto bene al punto che era convito di andarsene per primo..
Ha colto di sorpresa un po' tutti.
Che dire, se ne va un grande artista e lascerà un vuoto incolmabile, la sua influenza è stata incalcolabile non solo nel mondo fumettistico ma anche nei videogiochi.
 
È stata la prima cosa che ho letto stamattina, che brutto risveglio, veramente orribile.
Se ci penso mi vengono gli occhi lucidi, una cosa del tutto inaspettata
 
Ci ha dato tanto, una notizia che credo nessuno avrebbe voluto.
 
Se c'era una cosa che univa noi ragazzi e ragazze over 30 quando eravamo piccoli, ecco quello era Dragon Ball.

Uno dei ricordi più belli che ho della mia infanzia è relativo proprio a lui. Ero ancora solo un bambino, stavano trasmettendo in quel periodo la saga di Freezer; eravamo arrivati al climax della saga. Chiunque aveva osato opporsi a Freezer era o morto o incapacitato a combattere. Persino la sfera Genkidama di Goku aveva fallito in questo intento.

La situazione era terribile quand'ecco che si fa più tragica ancora: Crili muore, ucciso da Freezer. E qui inizia una delle scene che più è rimasta scolpita nella mia memoria: la trasformazione di Goku in Super Saiyan.

Ero talmente emozionato e coinvolto da quello che avevo visto che io e i miei amici, che come tutti all'epoca non si perdevano una puntata, uscimmo dalle nostre case tutti insieme, nello stesso momento, urlando eccitati: "Goku è diventato Super Saiyan! Goku è diventato Super Saiyan!"
È un ricordo carissimo per me, e che conserverò gelosamente per sempre.
Grazie e addio, Maestro Akira Toriyama
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top