Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sia già che non succederà mai :asd:tra l'altro super è ancora in corso, sapendo quanto sia tossico il fandom sulla questione canon - non canon (gente che smette di guardare e smerda ciò che non è canon) non lo farebbero MAI, a maggior ragione con una serie ancora in corso


Accadde solo con GT ma erano passati secoli ed inoltre volevano continuare con Super


Semplicemente o usano la forma ssj4 solo nei film, o collegano in maniera più o meno decente in futuro super con daima, con quest'ultima opzione come la più quotata


Hanno inserito di tutto, quanto ci possono mettere a farlo anche con una giustificazione random?


Ve ne butto una a caso come potenziale spiegazione : Goku non usa né menziona mai il SSJ4 in Super perchè sa che è la sua forma potenzialmente più potente, e la vuole tenere come asso nella manica per lo scontro finale con Beerus, dopo aver ottenuto il ki divino a maggior ragione non la sfrutta più e nemmeno ci pensa a nominarla perchè vuole dedicarsi a perfezionare il ki divino e l'ui in modo da avere due assi nella manica


Ecco, fatto in un secondo


Tra l'altro

1) Whis chiede esplicitamente a Goku nel manga " quali sono le tue origini?" in relazione allo sblocco di una propria forma di UI definitiva

2) ha nettamente più senso come forma definitiva di uno scontro finale che chiuda un giorno la serie di quanto possa averlo il potere divino, il SSJ4 è il pinnacolo dei poteri dei saiyan quindi non esiste in teoria niente di più appropriato

Quindi ssj4 + ki divino = forma degli ultimi attimi di dragon ball tra 1000339949292 anni, vedrete faranno la forma finale coi capelli bianchi e l'aspetto del ssj4 così da richiamare il ssj5, in modo da chiudere il cerchio
Senza offesa, ma ti fai troppi pipponi in un manga che non ha mai voluto essere logico in questo senso.
In ogni nuova serie cercano di "sovrascrivere" la precedente. E' un controsenso continuo.

Secondo me la spiegazione è molto più semplice di quanto pensi: Sono al massimo due timeline(post sconfitta Buu) canoniche, dove in una hai tutto ciò che accade in Super(Angeli, Dei della distruzione, Super Saiyan colorati, ecc.) mentre nell'altra ci sono regni/mondi esterni come quello demoniaco e
i SSJ4, perché nella seconda stagione vedremo pure Vegeta in quella forma.

Super continua con il manga(forse, chi lo sa) e Diama va avanti con l'anime.
 
Ma perché
:rickds:

Hanno talmente tante storie possibili che nel 2125 ancora dragon ball ci sarà


Hanno appena iniziato con goten e trunks adolescenti e poi c'è pan, c'è uub, bra, possono andare avanti per un altro miliardo di saghe
Per me la saga finisce con la morte del sensei
 
Mi piace anche come tu ti sia autoconvinto che questa sia una parodia, devo dire
In un solo giorno questo post è invecchiato malissimo, riscrivilo dopo aver visto il 20 se ne hai il coraggio :sard:
 
Vabbè ho capito :rickds:
Basta pensare a canonicitià o non canonicitià, è tutto un magna magna [Cit.]

Preferisco vederla così: dopo Majin Bu sono passati 10 anni dove non è successo NULLA. E la storia finisce con Goku che va via per allenare Ub. avete presente no? Ecco.
Tutto il resto, è un what if. GT, Super, questo, altri film che non ho visto. Basta così.
E va benissimo. Dragon Ball lo si prende per i 10 minuti (e non solo, ma pochi altri) di 20 episodi carini ma niente più. E ripeto, va bene. Cervello spento, domande zero, e si aspettano le mazzate di volta in volta. Non c'è alternativa.

Poi sì eh, possiamo benissimo immaginare come certe cose possano quadrare ecc...ma sinceramente? Chissene frega. Non ci penserò più. Ho passato tutta la serie a guardarla in sti 3/4 gg a pensare, riflettere, capire, e forse me la sono pure goduta male. Mai più così, è meglio (parlo per me ovviamente).
Siamo nell'era dei multiversi, ci sta pensarli anche con dragon ball, ha senso, hanno sempre senso tutto sommato :rickds:

Parlando del finale di questa serie, quindi non considerando nulla di collegamenti e cose varie:
La trollata sugli occhi era evitabile. Cioè, sta tizia ha venduto "tempo fa" (minchia!) uno dei tre occhi? Fra l'altro basta pestarli e si rompono? Però sfere energetiche in faccia e cazzottoni mega potenti non fanno nulla? Ops...di nuovo domande....scusatemi :asd:

Mi è piaciuto il continuare a "non far battere" il nemico di turno (importante) a Goku. E' la prassi lol
Radish lo ammazza Junior. Nappa lo ammazza Vegeta. Vegeta perde a sfortuna perchè ci finisce sopra lo scimmione. Freezer si ammazza da solo. Cell lo batte Ghoan. Majin Bu è merito di Satan...e ora questa perfetta conclusione del futuro re dei demoni :asd: Ci sta.
E poi finale buono come al solito. E tante possibilità di continuare con questi personaggi. Un Daima 2 a cervello spento lo desidero, lo ammetto :sisi:

Ps: e sto ancora aspettando la seconda serie di Super mannaggia a loro. Non mi ricordo più una mazza :lol2:
 
Vista prima il 20,
il finale è stato FANTASTICO!! :sard:
Per quanto mi riguarda con questo finale è risalito di un gradino, non abbastanza da portarlo al pari di DBGT visto che gli altri episodi sono ancora lì e quindi la serie rimane diarrea, ma ha recuperato parecchio e mi è piaciuto un sacco perché riassume perfettamente la natura parodica di questa serie :sisi:

La seconda parte dell'episodio (da quando Ku arriva e batte a caso il nemico :rickds:) mi è piaciuta molto più del combattimento in sé che alla fine è stato solo una scimmia rossa vs un pupazzo stupido e anonimo senza niente di speciale dentro, a parte magari giusto la Kamehameha che è stata carina. Ma per il resto davvero insipido e smorto, sarà che il design dei personaggi è orrido e che Gomah è stato solo un punchball ma non mi ha detto proprio nulla di nulla.
Tra l'altro a me il SSJ4 adulto in movimento ha fatto anche più cagare da vedere di quello bambino, proporzioni davvero stranissime e pochissime volte mi è sembrato guardabile :morristenda:
Poi fantastico uscirsene fuori che è una forma che aveva già, sono riusciti a rendere persino più insensato quello che già non aveva mezzo senso! Ma come ci riescono? :ohyess:
Però la parte dopo lo scontro bellissima, mi ha fatto morire dalle risate ma poi il finale post-credit veramente stratosferico, sto ancora ridendo!
Laughing Man Lol GIF




Comunque per me il finale fa capire che la serie è finita così e per sempre, cioé è iniziata e finita senza aver portato assolutamente nulla, non capisco perché dovrebbe continuare. Per farlo come poi? Non avrebbe davvero senso, se avevano in mente di continuare potevano farlo in svariati modi (tipo io mi aspettavo che il Terzo Occhio si fosse attaccato a Glorio ma l'ha davvero distrutto) e invece hanno fatto un finale che chiude del tutto...
E sia lodato Zamasu Fusion per questo!!
iFeeBWW.gif


PS: Nell'ending mi aspettavo mostrassero almeno un'immagine alla veloce di Gohan come con gli altri, ma evidentemente se ne son proprio dimenticati del tutto :tristenev:

E ora daje con il ritorno di DBS o con un Movie come si deve che raggiunge Fine DBZ!
 
Comunque per collegarlo alla fine ci si riesce pure "agilmente" a Super eh

Vegeta ha praticamente insultato il SSJ3 chiamandolo Ultra Vegeta ed ecco il "motivo" per cui lo disprezza dopo.

Goku ha la sua forma finale da Saiyan che non ha ancora sfruttato nel super perché ha imparato ad usare il Ki Divino... masterato l'UI arriva il momento di applicarlo al potere Saiyan definitvo ed ecco il Goku con max power sayian + ki divino

1003566.jpg


:rickds:

a parte gli scherzi, o forse no... come vogliono continuare continuano, io quando vedo goku e co me li godo e basta, pur dovendo fare i conti con lo sprito critico :asd:

è il retaggio della nsotra infanzia, ciò che mi fa tornare sempre bambino e va bene così
 
Puntata 20 imbarazzante, modo peggiore possibile di chiudere
Post automatically merged:

Gomah letteralmente è un "fatemi delle special che dobbiamo metterli nei videogiochi", una spugna e il finale è una mezza parodia/presa in giro
Post automatically merged:

Poi vabbè, fai due animazioni belle e goku che urla e la gente impazzisce, ormai Dragonball è questo, un peccato
 
Ultima modifica:
Senza offesa, ma ti fai troppi pipponi in un manga che non ha mai voluto essere logico in questo senso.
In ogni nuova serie cercano di "sovrascrivere" la precedente. E' un controsenso continuo.

Secondo me la spiegazione è molto più semplice di quanto pensi: Sono al massimo due timeline(post sconfitta Buu) canoniche, dove in una hai tutto ciò che accade in Super(Angeli, Dei della distruzione, Super Saiyan colorati, ecc.) mentre nell'altra ci sono regni/mondi esterni come quello demoniaco e
i SSJ4, perché nella seconda stagione vedremo pure Vegeta in quella forma.

Super continua con il manga(forse, chi lo sa) e Diama va avanti con l'anime.
Ma si dai, alla fine è divertente anche fantasticare sui possibili risvolti della timeline :asd:secondo me in fondo non lo sanno neanche loro come fare

Lo capiremo imho solo quando, e se, faranno riferimento a Daima in futuro
Post automatically merged:

Per me la saga finisce con la morte del sensei
Cit.


Però purtroppo non funziona così nel mondo odierno :asd:il Dio Denaro è più potente degli Déi della distruzione purtroppo
Post automatically merged:

In un solo giorno questo post è invecchiato malissimo, riscrivilo dopo aver visto il 20 se ne hai il coraggio :sard:
Fino a prova contraria praticamente lo critichi solo tu in tipo tutto il mondo :asd:

A me fa più ridere pensare che tu abbia guardato venti episodi di una roba che ti fa cagare :trollface:


E no non è una parodia, spiace, e spiace anche per questo ma è canon, a meno che non sia l'autore di Daima la vedo difficile decidere così in autonomia, sta a loro farlo :asd:a na certa dopo mesi e mesi a scrivere le stesse cose diventa pure pesante
 
Ultima modifica:
Puntata 20 imbarazzante, modo peggiore possibile di chiudere
Post automatically merged:

Gomah letteralmente è un "fatemi delle special che dobbiamo metterli nei videogiochi", una spugna e il finale è una mezza parodia/presa in giro
Post automatically merged:

Poi vabbè, fai due animazioni belle e goku che urla e la gente impazzisce, ormai Dragonball è questo, un peccato
Finirà nel dimenticatoio spero.
La storia è ridicola e il resto è un'accozzaglia di brutte copie che sembra ideata da dilettanti.
La gente che si sega sulla graficona deve avere qualche problema a non saperla scindere dal resto.

E chi dice che è un continuità con Super è chiaramente in malafede.
 
Ultima modifica:
Vi dirò... che a me è piaciuta. Fight bella e la dose di minchaggine giusta come fu al tempo Dragon Ball. :asd:
Certo che Duu e Kuu personaggi sprecatissimi.
Comunque sì, l'unica cosa stonata è il fatto che
Goku si sia allenato per sbloccare il SS4. È una cosa che non ci stava per nulla.
 
In un solo giorno questo post è invecchiato malissimo, riscrivilo dopo aver visto il 20 se ne hai il coraggio :sard:
Considerando che io Daima non l'ho manco visto perché come ripetuto più volte mi sono arreso con il nuovo Dragon Ball dopo la porcata della saga di Moro, ti darò ragione, che vuoi che ti dica
A parte il finale comico dopo i titoli di coda che mi hanno descritto, non vedo proprio dove sia "l'autoparodia", ma chissene frega alla fine.

E, ripetendo parole già scritte qui sopra, "A me fa più ridere pensare che tu abbia guardato venti episodi di una roba che ti fa cagare"
 
Vista ora l’ultima. A me è piaciuto tutto, sia il combattimento che la parte finale comica. Per me tutta la serie è stata molto buona con dei picchi assurdi lato tecnico/grafico e con un buon mix di avventura e action. Peccato per qualche puntata sottotono e prolissa, forse ecco avrei puntato più ad un movie che a una serie di 20 episodi.

Per il resto, per quanto mi riguarda, mooooolto più godibile di Super che si salva solo per il film di Broly e il torneo del potere (neanche tutto).

Il vero scivolone è stata la frase in cui
Goku dice di essersi allenato per il SSJ4
quando avrebbe avuto più senso relegare tutto al potere di Neva.

Ps. Finalmente abbiamo messo una bella pietra tombale a DB GT :sisi:
 
Vista ora l’ultima. A me è piaciuto tutto, sia il combattimento che la parte finale comica. Per me tutta la serie è stata molto buona con dei picchi assurdi lato tecnico/grafico e con un buon mix di avventura e action. Peccato per qualche puntata sottotono e prolissa, forse ecco avrei puntato più ad un movie che a una serie di 20 episodi.

Per il resto, per quanto mi riguarda, mooooolto più godibile di Super che si salva solo per il film di Broly e il torneo del potere (neanche tutto).

Il vero scivolone è stata la frase in cui
Goku dice di essersi allenato per il SSJ4
quando avrebbe avuto più senso relegare tutto al potere di Neva.

Ps. Finalmente abbiamo messo una bella pietra tombale a DB GT :sisi:
GT > Daima > Super
 
Considerando che io Daima non l'ho manco visto perché come ripetuto più volte mi sono arreso con il nuovo Dragon Ball dopo la porcata della saga di Moro, ti darò ragione, che vuoi che ti dica
A parte il finale comico dopo i titoli di coda che mi hanno descritto, non vedo proprio dove sia "l'autoparodia", ma chissene frega alla fine.

E, ripetendo parole già scritte qui sopra, "A me fa più ridere pensare che tu abbia guardato venti episodi di una roba che ti fa cagare"
Di solito per poter parlare di qualcosa lo si guarda, anche per questo l'ho fatto. Volevo vedere con i miei occhi dove sarebbero andati a parare con questa serie nonostante non mi piacesse l'idea iniziale del farli tornare bimbi. Visto che si trattava di soli 20 episodi e che tutto il resto è fermo l'ho guardata tanto per guardare qualcosa di DB (con warrior che è stato uno di quelli che mi hanno spinto a continuare a guardarla ogni settimana altrimenti è probabile che avrei aspettato finisse), per parlarne con amici o sui forum e l'ho fatto fino alla fine esattamente come ho letto tutto il Manga di DBS e ho visto tutto l'Anime di DBS, DBGT, Heroes, i Movie e pure Kai.
O sarebbe stato meglio non guardarlo però entrare comunque nel topic a rompere le scatole a chi invece l'ha seguito? Ovviamente vale anche per tutto DBS visto che negli anni diversi utenti sono entrati a rompere senza aver visto mezza puntata solo per criticare il colore dei capelli di Goku (e magari adesso elogiano DBD e il nuovo recolor :asd:).

Con DB ci sono cresciuto, in qualche modo sono affezionato a tutto ciò che è legato ad esso, avrò il diritto di guardare tutto quello che esce e se non mi piace criticarlo o devo essere deriso da chi elogia prodotti per bimbi come questo e ci sbava dietro esclusivamente per il graficone visto che oggettivamente il resto è uno schifo che definire parodia è fargli un complimento elevandolo a prodotto con un senso?
E' per questo che l'ho guardato, potrei dirti lo stesso anche di altri Manga, per dire con One Piece secondo me si è persa la magia da almeno 20 anni e siccome è un Manga infinito l'ho mollato per qualcosa come 13 anni ripredendolo solo di recente per vedere cosa si era inventato e per vedere come finisce la storia, questo nonostante gli svariati retcon o cagate, idem per quanto riguarda il DCU o MCU che fanno un film buono su 10 ma essendo tutti collegati continuo a guardarli e potrei fare anche altri esempi con serie tv, giochi o persino sport. Vero che altre cose le ho mollate per sempre ma devono raggiungere un certo limite prima di costringermi a farlo e con DB quel limite è molto alto visto che è il prodotto a cui tengo di più.


Se qualcosa ti rimane dentro continui a seguirla nel bene e nel male, hai appena scritto che il nuovo DB non ti piace eppure l'hai seguito fino a Moro che sono tipo 7-8 anni di DB nuovo, qualcosina in più dei 4 mesi che è durato Daima, no? xD
E qualcosa mi dice che prima o poi leggerai anche la Saga di Granolah e guarderai persino Daima.


Per me questa serie rappresenta il punto più basso raggiunto da Dragon Ball da quando esiste, se non l'avessi vista non potrei dirlo e se l'avessi visto lo sapresti anche tu. Se l'avessero definito loro stessi una parodia, come con SD, avrebbero fatto una figura decisamente migliore perché sostanzialmente è una parodia di DBZ e DBGT, anche se non ufficialmente. Così come ufficialmente è canon ma guardandolo ci sono tipo 20 episodi che ti sbattono continuamente in faccia che non può essere in nessun modo collegato a DBS ma che appartiene ad un filone a sé.
 
E qualcosa mi dice che prima o poi leggerai anche la Saga di Granolah e guarderai persino Daima.
Considerando che ho saltato pure Super Hero, la vedo piuttosto dura, qua ti sbagli abbastanza.
 
Considerando che ho saltato pure Super Hero, la vedo piuttosto dura, qua ti sbagli abbastanza.
Può darsi, non ti conosco abbastanza per dire il contrario, potresti anche aver raggiunto quel limite che dicevo.
A me di SH disturbava abbastanza già solo l'idea che fosse fatto tutto in CGI, ma tutto sommato è stata di qualità e il Movie è di sicuro uno dei migliori, giusto per fartelo sapere. Se proprio devi riprendere con DB dai una possibilità più a quello che a Granolah o Daima :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top