M3nthis
Signore
- Iscritto dal
- 23 Mag 2011
- Messaggi
- 3,953
- Reazioni
- 552
Offline
Comprato ieri pomeriggio e sono arrivato al post Radish.Mi sono portato un po' avanti, sconfiggendo Radish, il quale si è rivelato un avversario piuttosto coriaceo. Spero non si tratti di quel picco di difficoltà tipico di inizio gioco.
Per il resto, se il buon giorno si vede dal mattino...so che è molto presto per giudicare il prodotto, che da subito si prospetta ricco di contenuti, tra i quali molti di indubbia qualità, però posso dire che mi sta intrattanendo a dovere.
Come detto da altri, il titolo è un'enorme encicolpedia Dragon Ball Z (e Dragon Ball), dedicato esclusivamente ai fans della storia Z.
Stessi suoni, stesse musiche, stessi personaggi, stesso tutto. Sto trovando tantissime citazioni e molta cura nei particolari, persino i più minuscoli. Persino il suono di un atterraggio dopo il volo.
La stessa cura nei dettagli la sto trovando anche nel worldbuilding in generale.
Tra l'altro è un piacere ritrovare personaggi (anche minori) come: Pilaf e soci, Nam, Otto e tanti altri, magari compiendo per loro missioni secondarie. Addirittura recuperare acqua e cibo in capsule per Nam, in modo che possa portarle al suo villaggio molto povero (stessa motivazione che lo spingeva a combattere nei Tornei Tenkaichi).
Speriamo più in là di poter arricchire il parco mosse, anche con più personaggi.
Le prime impressioni sono le stesse, le prime ore mi hanno intrattenuto molto e ho adorato i tanti dettagli e richiami sparsi in giro.
Vorrei però sapere una cosa: perchè cavolo non dare la possibilità di personalizzare i comandi? in combattimento mi trovo molto meglio a premere quadrato per gli attacchi corpo a copro e cerchio per quelli dell'aura, perchè non darmi questa semplice possibilità?
Ho dovuto invertire i comandi tramite accessibilità di PS4 e mi trovo meglio, ma per molte cose ovviamente è scomodo (come gli indicatori dei pulsanti ingame che ovviamente sono rimasti invariati, e quindi invertiti a quelli che ho io. Nei quick time è una tragedia)