PS4/PS5 Dragon Ball Z: Kakarot

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finale segreto?

Intendi Mira? Non c'è chissà quale filmati da farti dire che è un finale segreto XD  Comunque devi battere tutti i nemici pericolosi che via via escon fuori nelle varie mappe.
Grazie del chiarimento appena finisco la storia allora lo farò nel post game.  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono quasi alla fine della saga di Bu, che dire alcune parti della storia le hanno lasciate e mi fa molto piacere, ma alcuni cambi li ho trovati ridicoli, il più assurdo è chiaramente 

Satan che viene ferito dal colpo di fucile e l'altro proiettile destinato al cane non si capisce dove finisce, capisco censurare una scena in effetti forte e che avrebbe fatto imbestialire i soliti animalisti, ma era perfetta nella sua drammaticità e cambiarla per il Pegi 12 del gioco è davvero vergognoso.

Altra boiata, perchè durante la scena di Vegeth che viene assorbito da Bu non potevano fare una piccola parte esplorativa all'interno del corpo di Bu? Ma che cavolo gli costava?
Peccato perchè tagli e mancanze a parte il gioco merita, anche se tra la scena che dicevo poco fa e un minigioco di Goku morto per la prima volta si allena da Re Kaio magari inseguendo Bubbles mi sarebbe piaciuta moltissimo. 

Nel post game come faccio a sbloccare il finale segreto? 
Io sono a prima dello scontro con Dabra, a me ha dato più fastidio che abbiano

saltato TOTALMENTE, senza nemmeno citarlo, lo scontro tra Goten e Trunks nella finale giovanile, come se non fosse nemmeno esistito...è abbastanza triste, idem gli altri tagli come Videl vs Spopobitch che per fortuna hanno almeno mostrato in una rapida cutscene però veder tutto tagliato così solo perché i pg non sono giocabili fa schifo :dsax:

E per sfotterci prima del Torneo ci hanno pure fatto usare Goten per qualche secondo con Trunks che si sposta di 2 mt alla volta...perché? :morrisb2:

Poi tutta la parte del Torneo è stata veramente una palla esagerata...ok che si è capito più o meno tutto quello successo ma i filmati erano davvero leeeeeeeentissimi oltre che super statici, mi stavo addormentando :tristenev: e non hanno nemmeno messo l'abbraccio a Goten.

Quel doppio ciuffetto su Gohan SSJ2 fa pena, non capisco perché l'hanno fatto così quando invece appena trasformato (anche qui trasformazione rushatissima e penosa) aveva i capelli belli dritti e il ciuffone singolo proprio come nel Manga/Anime, è durato solo quei 3 secondi della cutscene, peccato.

Niente cutscene contro Pui Pui e sopratutto Yakon che era importante, cioé hanno tagliato la parte in cui Vegeta capisce di essere inferiore a Goku...come giustificheranno il fatto che si fa controllare da Babidi di proposito?


E non capisco perché hanno scritto Bibidi giusto mentre Babidi l'hanno trascritto come "Babidy" con la "y" finale come, forse, è scritto nella nuova edizione del Manga...però poi hanno lasciato Dabra come "Darbula" alla vecchia maniera invece di Dabra o Dabura com'è invece nella nuova edizione che l'ha corretto...seguono il manga o no? :asd:

 
Finita la storia principale dopo 54 ore di gioco, rimane un gioco imperdibile per chi come è è da sempre un fan del manga e dell'anime, peccato per i tagli molto fastidiosi nella saga di Cell e di Bu e per modifiche ridicole alla storia in queste ultime due saghe, nulla da dire sulla saga dei Saiyan e di Freezer, praticamente perfette e spettacolari. Lo scontro finale con Kid Bu è fottutamente IDENTICO all'anime, mi sono davvero emozionato tanto nel rivederlo dopo tanti anni. Purtroppo a causa delle modifiche alla storia per fare rientrare il gioco nel Pegi 12 e in missioni secondarie non troppo brillanti darei un 8 al gioco solo da vecchio fan della saga altrimenti sarebbe un gioco da 7.  :ahsisi:

Nel torneo durante la saga di Bu

comunque la mancanza di Videl vs Spopovich e di Crilin vs Punter (ok come scontro dura 3 minuti scarsi), ma sarebbe stato bello farci giocare con il Crilin capellone sono veramente fastidiose e inspiegabili, soprattutto Videl potevano fare uno scontro epico in cui l'obiettivo era resistere il più possibile e invece niente.  :fyebr8:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Platinato il gioco, che dire da appassionato di Dragonball Z mi è piaciuto, peccato però per i troppi tagli ridicoli sia nella saga di Cell che soprattutto in quella di Majin Bu, è evidente che hanno dovuto finire rapidamente il gioco e dedicare meno cura alle ultime due saghe, ho veramente detestato lo scontro con i tre Bu nella stanza della Capsule Corporation, e soprattutto l'odioso boss segreto che ho sconfitto a livello 75 con Goku, 82 con Gohan e 74 con Vegeta.

Mi auguro in dlc interessanti il primo l'ho già capito e sarà ambientato quando 

Trunks torna nella sua linea temporale sconfiggendo gli Androidi e Cell nella prima forma.


Il secondo dlc sarà ambientato o nei 10 anni dopo la saga di Bu oppure inizierà Db Super con Beerus.  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto è tagliazzato e rushatissimo, non solo una o due saghe...Si vede che erano molto indietro con i lavori, così tanto che due rinvii non gli sono bastati, e hanno dovuto "incollare" alla svelta quello pronto e ciao.

Comunque finito adesso adesso, per quanto inventata la cutscene di Vegetto è stata su un livello ben oltre il resto del gioco, veramente FANTASTICA (livello Storm insomma), bellissima anche quella precedente dove si fondono, quella mentre Vegeta parla e pure quella della Genkidama, tutte fatte con impegno e ben superiori a quella decina di cutscene "principali" del gioco, mi sono davvero piaciute :ahsisi:

Magari le avessero fatte tutte così...ma magari...e invece il 90% delle scene sono fatte con i modelli del gioco che sono inguardabili e stanno lì fermi a parlare con la telecamera alle spalle... :facepalm:

Per il resto gioco mediocre, per certi versi mi aspettavo un po' meglio e per altri un po' peggio ma alla fine siamo più o meno lì, quello che non capisco è a quale target puntasse perché:

- delude i fan per colpa dei tanti salti, poche cutscene, combattimenti facilissimi e cortissimi, info sbagliate e pochissima inventiva per le secondarie (si salva solo perché copre tutto DBZ e per la faccenda dei ricordi che è simpatica);

- delude l'utente che cerca un A-RPG dato che è una bestemmia anche solo pensare appartenga al genere;

- delude chi voleva un Naruto Storm di DB perché la spettacolarità di quella serie se la sogna con i binocoli;

- delude in generale tutti quelli che aspettavano un molto più sensato sequel di serie riuscite come Xenoverse e FZ o chi volesse un gioco su DBS.

Quindi per chi l'hanno fatto questo gioco? Non capisco... :jack:

E per quanto riguarda proprio il gioco in sé inteso come meccaniche e struttura spero davvero sia così perché hanno avuto dei grossissimi problemi nello sviluppo perché non c'è sostanzialmente nulla che funzioni per davvero :azz:

 
Un gioco da recuperare a costo budget?

 
Un gioco da recuperare a costo budget?
Se sei un fan a 20 30 Euro è da acquistare senza se e senza ma, se non sei mai stato un fan di Db allora non te lo consiglio. Ecco la mia recensione:


Un gioco dall'Aura "Quasi" Potentissima




Nuovo titolo di Dragonball uscito per Ps4 Xbox One e Pc lo scorso mese e ovviamente attesissimo dai fan cresciuti a pane e Kamehameha come il sottoscritto.

A differenza dei precedenti titoli questo Kakarot comprende l'intera storia dello Z dall'arrivo di Radish sulla terra fino alla fine della saga di Majin Bu in 4 saghe giocabili e collegate tra loro con dei recap stile serie tv.

Il gameplay mescola elementi gdr di potenziamento a fasi di combattimento con combo molto elementari, esattamente come i titoli di Naruto Uns sviluppati sempre dai Cyberconnect2. Dal lato esplorativo invece il gioco presenta diverse aree visitabili ed interamente esplorabili, peccato però che a parte svolgere le varie missioni secondarie e di raccolta delle sfere Dbz (utili a sbloccare delle mosse aggiuntive per i vari personaggi del gioco), non ci sia poi molto altro da fare. Bellissima l'aggiunta dell'Enciclopedia di Dragonball Z consultabile da inizio gioco e che si aggiorna man mano che andiamo avanti con la trama principale, dentro ci sono tantissime informazioni sui vari personaggi e delle curiosità poco conosciute anche dai fan.

Veniamo ora al perchè definisco Kakarot un titolo dall'Aura "quasi potentissima". Se da un lato abbiamo una modalità storia completa per le prime due saghe ovvero quella dei Saiyan e quella di Freezer, dall'altro le ultime due saghe presentano numerosi tagli molto fastidiosi o modifiche sostanziali alla storia per rendere il gioco Pegi 12 e non inserire scene violente che possono turbare i ragazzi, i tagli più grandi sono nell'ultima saga ovvero quella di Majin Bu, li si capisce benissimo che gli sviluppatori hanno dovuto chiudere il gioco in fretta tagliando alcune scene e inserendo il ritorno di Trunks nel futuro alternativo come probabile dlc del gioco escludendo apposta una parte fondamentale per chiudere la saga di Cell.

Altro difetto non da poco è la ripetitività di fondo, va bene esplorare la mappa ma se c'e' poco da fare oltre alle secondarie, sconfiggere i nemici potenziati e trovare le sfere del drago, ritrovandosi una marea di nemici fastidiosi da cui per fortuna si può fuggire e non c'e' l'obbligo di combattere, il gioco ti invoglia a proseguire la trama principale. Va detto che in longevità mi è durato 61 ore facendo quasi tutte le secondarie e quindi il gioco ha una buonissima longevità. Avessero curato meglio la parte esplorativa e fatto meno tagli alla storia avrei dato un voto più alto.

Ecco perchè considero questo titolo un buon punto di partenza sperando in futuri capitoli con Super e la prima serie fatti in questo stile escludento lo schifo di Dragonball Gt, mi auguro che da queste basi venga fuori un titolo ambientato nella prima serie, dato che ci sono molte citazioni e missioni secondarie con personaggi della serie originale. Rimane comunque assolutamente un titolo consigliato se come me siete cresciuti con le avventure di Goku e Company.​

 ​

Voto Gioco: 8/10

 ​

Difficoltà Platino: 5/10 a causa del boss segreto e dell'allenamento a livello 10 contro i tre Bu. ​
 
Un gioco da recuperare a costo budget?
Come ha detto Thompson ci può stare per quei 20-30 euro se sei fan della serie e quindi "se ti fai piacere tutto basta che è DB", altrimenti lascia perdere perché non ne vale la pena, è un gioco palesemente rotto alla base.

Per me, che sono un fan di DB e anche di quelli fissati, non si scosta troppo dal 6...nel senso che può oscillare tra il 5.5 o 6.5 ma assolutamente non di più, di meno invece è possibilissimo, dipende da quanto uno vuol essere oggettivo :asd:

 
Io gli ho dato 6 tirato perchè ho trovato il gameplay seppur semplice abbastanza appagante e mi sono piaciute molto alcune cutscene ma solo nel finale, da fan certe mancanze importanti che a volte strappano l'identità a un personaggio non li tollero, e due cutscene fighe alla fine non risollevano il resto, è bello tirare le mosse speciali e gli effetti delle mosse sono incredibili, non fosse così gli avrei dato un 4.

Anche io consiglierei l'acquisto solo a 20/30 euro e solo se si è capaci di passare sopra a cuor leggero a certe cose.

 
Ultima modifica:
26 ore finita la saga di Cell, direi ok come adattamento tutto sommato. La cosa più bella rimane sempre Crilin che rinuncia a tutto per inseguire la fagiana come è giusto che sia.

Vai tranquillo, il gioco è multilingua ovunque tu lo prenda in Europa, qua  c'è il retro copertina di una copia tedesca.

Grazie  :ahsisi:

 
35 ore e ho iniziato la saga di Majin Bu. Bella la chicca del cambio OST come accadeva nell'anime :sisi:  

Comunque, l'idea ormai me la sono fatta. Un gioco che è solo per i fan, e pure questi devono passare su tagli e modifiche leggere, però tutto sommato lo spirito dell'opera resta e riviviere i momenti iconici con le cutscene fatte bene (peccato siano poche quelle dinamiche, fatte bene, le altre non sono cutscene manco per me) e soprattutto le musiche originali (mortacci loro che 11 canzoni sono nel gioco base e altre 10 nel dlc, dovevano mettere tutto nel gioco base, visto che comunque l'immedesimazione audiovisiva è quello che tiene a galla tutto) è comunque gratificante... un gioco sufficiente o poco più, che può raggiungere il 7 pe ril fan, ma poi basta... è una grossissima occasione sprecata... 

potevano scegliere di viaggiare in due modi

----> perfezionare al limite il lato fanservice per il fan, senza tagli, senza modifiche, con tutte le ost e con più cutscene vere

----> dare più varietà all'offerta ludica, sia nei combattimenti (BS semplicistico ma funzionale, ma porca troià, non c'è una variante, per dire, pure un resisti per tot secondi, un finisci l'incontro in questo modo, etc.) sia soprattutto, nella varietà... ok, dragon ball z si presta meno del primo dragon ball, però sai quante sezioni spezza ritmo potevi inserire? ma veramente TANTE. allenamenti a gravità zero, il viaggio di goku su namecc, la scuola guida fatta bene, il baseball fatto bene, il serpentone, l'allenamento con re kaio, great saiyaman, la stanza dello spirito e del tempo, ancora devo giocare la parte di majin buu ma penso che la torre di babidi sarà fatta male per come l'avrebbero potuto fare, etc, nemici random più variegati e dare un senso all'open world... che con quelle palline dopo un po' rompe le palle pure come impatto visivo...

Invece ne una e ne l'altra strana, ne è uscito un gioco poco vario/appetibile per un normale videogiocatore e pure un gioco porcatroiàperchévelosietegiocaticosì con i fan... sembra la storia del pazzo che salta 99 cancelli per uscire dal manicomio e invece di fare l'ultimo, se ne torna dietro..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anch'io sono arrivato all'inizio della saga di Majin Bu e, bene o male, quoto tutto quello detto fin adesso.

L'unica cosa che si salva a pieni voti per me è il comparto audio, ma perché fondamentalmente hanno fatto copia e incolla delle tracce originali e messe lì nei momenti giusti :asd:
Per il resto è tutto molto abbozzato senza prendere una netta posizione ne su un genere e ne sull'utenza di destinazione.

Poi una cosa che mi fa incazzzare è:

Porca miseria c'è un'esperienza con i Ninja Storm che sicuramente non è roba da poco, cosa cavolo ci voleva a rendere più spettacolari gli scontri ALMENO con i boss?!

Buttaci dentro qualche sequenza interattiva spettacolare! E invece no.

Che noia poi le sidequest, le sto facendo tutte ma neanche leggo più i dialoghi dalla Saga di Freezer per quanto mi hanno smerigliato i cojoni :asd:

 
Vero, purtroppo anche io mi aspettavo boss battle qualitative quasi ai livelli dei Naruto Storm e invece c'è un netto (ma facciamo anche due) passo indietro in questo Kakarot.

Un'altra cosa che non ho digerito sono i vestiti strappati nella cutscenes, cioè: Naruto Storm 4 aveva implementato questa feature piuttosto carina, ovvero la distruzione delle parti di armature/vestiti in game, mentre in Kakarot bisogna attendere tra una cutscenes ad un'altra per vedere il proprio personaggio con i vestiti danneggiati, cosa che invece avrei optato, almeno nelle fasi di storia, anche in game..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero, ho dimenticato di dirlo, anche le boss fight potevano farle decisamente meglio... ma pure le cutscene quelle belle, pure una stronzata, mettere la kamehameha interattiva premdendo un tasto come un ossesso, invece nulla di nulla, manco l'intuizione più scadente c'è stata.

 
Su V-Jump hanno detto che le spiegazioni presenti nel gioco sul perché ci siano uomini-animale nel mondo di DB e sul perché ai saiyan della Terra non cresca più la coda; sono tutte farina del sacco di Toriyama.

Inoltre è stato teaserato il DLC riguardante Beerus, come se non lo sapessimo già :asd:

 
Su V-Jump hanno detto che le spiegazioni presenti nel gioco sul perché ci siano uomini-animale nel mondo di DB e sul perché ai saiyan della Terra non cresca più la coda; sono tutte farina del sacco di Toriyama.

Inoltre è stato teaserato il DLC riguardante Beerus, come se non lo sapessimo già :asd:
Quindi partono subito coi DLC del Super... A sto punto i 2 episodi saranno proprio BoG e RoF, mentre il nuovo arco narrativo boh...

 
Quindi partono subito coi DLC del Super... A sto punto i 2 episodi saranno proprio BoG e RoF, mentre il nuovo arco narrativo boh...
I film BoG e FnF fanno parte di DBZ in realtà.

Anche se poi sono stati riadattati in DB Super.

 
I film BoG e FnF fanno parte di DBZ in realtà.

Anche se poi sono stati riadattati in DB Super.
Sì, nominalmente :asd:  Ma ormai sono riconosciuti come primi archi del Super.

Ma comunque non si fanno problemi a mettere roba del super, alla fine il nominativo DB Z è solo marketing... Come per FighterZ

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top