Z
Zio Name
Offline
Andiamo in ordine inverso. Quotavo non tanto il contenuto del post, quant il modo in cui s'è espresso (se ti fai un salto in sezione recensioni, puoi vedere la discussione tra me e Rion, dove pure li ho ribadito il concetto del "Su carta non mi ispira". Eris sarà pur un po' esagerato nell'esprimersi, ma ogni volta che vedo uno dei suoi post ultra esagerati, mi sbellico dal ridere per i paragoni assurdi che tira fuori.cmq per quanto riguarda in che generazione catalogare i jrpg per portatili io direi di metterli proprio in una categoria a parte, per quanto possano uscire progetti interessanti e perfino migliori di quelli delle console da salotto, quest'ultime hanno a disposizione strumenti di tutt'altor tipo, e ni no kuni è la chiara dimostrazione di cosa intendo... è come dire... che so.. meglio final fantasy IX o Eternal Sonata? FF IX ovviamente... c'è proprio un abisso di qualità... certo però che gli strumenti a disposizione degli sviluppatori di es erano completaamente diversi quindi non posso considerarli della stessa gen, allo stesso modo per quanto qualitativamente i titoli portatili potrebbero anche essere migliori hanno dei limiti molto pesanti imposti dalle console stesse e trovo scorretto metterli in concorrenza con le attuali console che permettono di fare cose (quando ci sono le idee) neanche pensabili per le portatili, e ripeto, ni no kuni ne è la dimostrazione
ti faccio notare che hai detto amo quest'uomo quotando il post imbarazzante di eris... quindi non nasconderti dietro un dito
Passando al discorso portatile-salotto, il tuo discorso non sta in piedi, perché anche guardando la differenza dell'hardware, ho visto su console portatili cose che su console da salotto sarebbero irrealizzabili (hint: TWEWY, per dirne una). Dalla loro, le console da salotto hanno solo "il graficone", a conti fatti. Perché abbiamo visto che pure il DS riesce a gestire robe belle grandi come DQIX.