PS4 Dragon Quest Heroes

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ma hanno anticipato l'uscita del gioco? amazon mi da il classico errore sull'ordine quando non ci sono soldi da prelevare sulla postepay... dopo la ricarico e guardo se lo spediscono

 
Praticamente vecchie mappe a mo di sfida, dove si grinda e se si finisce in un tempo ragionevole ti danno anche ricompense :tragic::tragic:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Managgia che voglia di averlo già non posso aspettare domani! :tragic:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Managgia che voglia di averlo già non posso aspettare domani! :tragic:
Stasera darò considerazioni più corpose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Tutto molto bello, ma anche i suoi difettucci (niente di trascendentale ovviamente!).

 
Il bs è tipico dei Musou quindi fai un pò te, con l'aggiunta del salto e le combo in aria, e la possibilità di parare (qui gli scudi acquistati hanno un loro perchè). La cosa buona è che c'è lo switch istantaneo dei personaggi, c'è la gestione della Medaglia Mostro (quindi mostri da mandare in battaglia in tempo reale, o a far da guardia ad una zona, oppure che attaccano direttamente un'ondata facendo parte della tua combo per esempio), poi gli attacchi speciali funzionano con gli MP, che si ricaricano automaticamente a seconda degli attacchi che metti a segno. Ovviamente il corollario è tutto Dragon Quest, quindi potenziamenti, Level Up, punti abilità da assegnare (c'è un albero delle abilità dove puoi potenziare come meglio credi il tuo personaggio), set di armature, spade e scudi da dare ai tuoi personaggi.
Sommariamente è questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Se hai altre domande, chiedi pure!

Ci sono anche le mappe dove si può semplicemente grindare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Vabbè, è fantastico. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
devo ancora capire ho qualche dubbio, vorrei sapere "quanto" è musou..ho un pochino paura di fare come per i vari one piece, inizialmente anche belli però poi dopo un pò annoiano..
è lo stesso,non c'è una quantità,il mosou è sempre quello,ovvero arretratezza,noia,mal di testa.

finché i jappi non capiranno che devono aggiornarsi allora è meglio lasciare questo genere da parte.

 
a me i musou piacciono moltissimo,il mo preferito è pw3,anzi è il mio gioco preferito ma,sto gioco non è un vero musou,quindi per me scaffale

 
a me i musou piacciono moltissimo,il mo preferito è pw3,anzi è il mio gioco preferito ma,sto gioco non è un vero musou,quindi per me scaffale
Non fa una piega.

 
è lo stesso,non c'è una quantità,il mosou è sempre quello,ovvero arretratezza,noia,mal di testa.
finché i jappi non capiranno che devono aggiornarsi allora è meglio lasciare questo genere da parte.

a me i musou piacciono moltissimo,il mo preferito è pw3,anzi è il mio gioco preferito ma,sto gioco non è un vero musou,quindi per me scaffale
One_Punch_Man_Episode2_Omake_7.gif


 
Fatemi capire, è un gioco scaffalato sia da chi vuole un mosou sia da chi non lo vuole? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, superate abbondantemente le tre ore, quindi posso dare un resoconto migliore.

Non mi spendo sul bs, discorso già affrontato e mi butto invece su una panoramica rapida di quelli che per me sono i pregi e i difetti. Intanto il gioco si mostra più delle volte come un Tower Defence, e cioè un punto X da dover proteggere da orde di nemici pronti a farci il mazzo. Ovviamente se riusciamo a sconfiggere i guardiani dei portali dove i mostri vengono evocati, riduciamo il numero di orde, altrimenti ci vorrà molto tempo prima che i portali possano chiudersi da soli. E in questo momento ci vengono d'aiuto gli stessi mostri che sconfiggiamo e che per un pò di tempo saranno nostri alleati fino a quando non verranno sconfitti. E veniamo ai pregi:

- Sistema Moneta del Mostro, e cioè i mostri che noi sconfiggiamo diventano moneta che andrà ad occupare un determinato numero di slot sul fondo dello schermo. Più il mostro sarà forte, e più slot occuperà. Potremo decidere in qualunque momento se liberare gli slot per mostri più forti (avendo però ovviamente meno difesa di vari luoghi), oppure avere più mostri anche se più deboli. Avanzando nel gioco e con le missioni, sarà possibile aumentare il numero di slot. Ci saranno due tipologie di mostro, e cioè i guardiani che staranno fermi nel posto dove li evocheremo e che bloccheranno determinate avanzate; oppure gli attivisti, e cioè che appena evocati attiveranno un'abilità particolare. Ogni mostro, lo preciso, ha una sua abilità peculiare!

- Missioni secondarie. Sì, ci sono anche qui, ma si limitano (almeno quelle fatte fino ad ora), o ad una pulizia completa dello stage, oppure a rifare vecchi stage (e dopo parleremo degli stage per il grinding), dove dovremo recuperare determinati ingredienti o oggetti fatti cadere da determinati mostri. Ad ogni missione completata verrà sbloccata una precisa ricompensa;

- Grinding Zone, chiamate anche Mappe del Tesoro, sbloccano nuovi posti, e sono delle vere e proprie mappe sfida. Se completate nel minor tempo possibile sbloccano determinati premi. E ovviamente sono utili per livellare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Si potrà tornare anche nei vecchi post grazie all'Airship, sconfiggere ondate infinite di mostri per far cassa o recuperare oggetti o aumentare di livello, e poi tornare in qualsiasi momento sull'Airship recuperando tutto quello che si è guadagnato;

- Ci sono sempre le minimedaglie, che ci permetteranno di sbloccare diverse cose (oggetti, formule alchemiche, accessori); c'è l'alchimia, ci sono le sfere da usare a mo di potenziamenti sulle armi, e c'è il cambio estetico di ogni arma o scudo o armatura che vogliamo utilizzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- La gestione degli MP, della Tensione ha un bilanciamento specifico ma ci ritorno dopo sul bilanciamento.

Per i difetti, che poi non è che sono veri e propri difetti, ma più che altro una constatazione. Il gioco si dimostra più legnoso rispetto ad un Pirate Warriors 3, quindi dimenticatevi quegli scatti rapidi dei personaggi (anche se ci sono potenziamenti che permettono al personaggio di correre più velocemente) o colpi belli fluidi. Ovviamente preso a sè, la fluidità dei personaggi è abbastanza valida, ma se paragonato ad un Musou duro e puro come un PW3 allora la differenza si nota. Per ora tutto qua!

Il gioco, nonostante appaia come un Musou ibrido Tower Defence, ha comunque dietro un buon bilanciamento, e lo si nota soprattutto con la gestione dei mostri, che fungeranno da vere e proprie truppe da schierare in battaglia in tempo reale, e cambiarle in qualsiasi momento. In pratica saremo sempre nel vivo dell'azione e le nostre strategie potranno anche cambiare. La gestione degli MP è anche ben bilanciata, quindi dimenticatevi di fare gli spammoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'assegnazione dei punti abilità (che si guadagnano ad ogni Level Up) mostra anche un orientamento verso un bilanciamento mirato, ed ogni punti abilità può essere riassegnato con una preghiera della diaconessa.

Insomma per ora si mostra sì come un Musou, ma si respira molto l'aria di un classico Dragon Quest: ovviamente non per la mancata esplorazione dei luoghi, ma per la concentrazione sulla personalizzazione e il potenziamento dei personaggi puramente RPG, oltre alle varie chicche come negozi, diaconesse che pregano per noi, minimedaglie e quant'altro. Inoltre i due nuovi protagonisti li trovo ben caratterizzati sebbene vi sia il solito cliché alla giapponese (lui riflessivo e strategico, lei una matta che si butta a testa bassa nella battaglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Per ora è promosso. Molto divertente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Fatemi capire, è un gioco scaffalato sia da chi vuole un mosou sia da chi non lo vuole? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
La concentrazione di cazzate è alta in questo topic, se non si era capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, superate abbondantemente le tre ore, quindi posso dare un resoconto migliore.
Non mi spendo sul bs, discorso già affrontato e mi butto invece su una panoramica rapida di quelli che per me sono i pregi e i difetti. Intanto il gioco si mostra più delle volte come un Tower Defence, e cioè un punto X da dover proteggere da orde di nemici pronti a farci il mazzo. Ovviamente se riusciamo a sconfiggere i guardiani dei portali dove i mostri vengono evocati, riduciamo il numero di orde, altrimenti ci vorrà molto tempo prima che i portali possano chiudersi da soli. E in questo momento ci vengono d'aiuto gli stessi mostri che sconfiggiamo e che per un pò di tempo saranno nostri alleati fino a quando non verranno sconfitti. E veniamo ai pregi:

- Sistema Moneta del Mostro, e cioè i mostri che noi sconfiggiamo diventano moneta che andrà ad occupare un determinato numero di slot sul fondo dello schermo. Più il mostro sarà forte, e più slot occuperà. Potremo decidere in qualunque momento se liberare gli slot per mostri più forti (avendo però ovviamente meno difesa di vari luoghi), oppure avere più mostri anche se più deboli. Avanzando nel gioco e con le missioni, sarà possibile aumentare il numero di slot. Ci saranno due tipologie di mostro, e cioè i guardiani che staranno fermi nel posto dove li evocheremo e che bloccheranno determinate avanzate; oppure gli attivisti, e cioè che appena evocati attiveranno un'abilità particolare. Ogni mostro, lo preciso, ha una sua abilità peculiare!

- Missioni secondarie. Sì, ci sono anche qui, ma si limitano (almeno quelle fatte fino ad ora), o ad una pulizia completa dello stage, oppure a rifare vecchi stage (e dopo parleremo degli stage per il grinding), dove dovremo recuperare determinati ingredienti o oggetti fatti cadere da determinati mostri. Ad ogni missione completata verrà sbloccata una precisa ricompensa;

- Grinding Zone, chiamate anche Mappe del Tesoro, sbloccano nuovi posti, e sono delle vere e proprie mappe sfida. Se completate nel minor tempo possibile sbloccano determinati premi. E ovviamente sono utili per livellare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Si potrà tornare anche nei vecchi post grazie all'Airship, sconfiggere ondate infinite di mostri per far cassa o recuperare oggetti o aumentare di livello, e poi tornare in qualsiasi momento sull'Airship recuperando tutto quello che si è guadagnato;

- Ci sono sempre le minimedaglie, che ci permetteranno di sbloccare diverse cose (oggetti, formule alchemiche, accessori); c'è l'alchimia, ci sono le sfere da usare a mo di potenziamenti sulle armi, e c'è il cambio estetico di ogni arma o scudo o armatura che vogliamo utilizzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- La gestione degli MP, della Tensione ha un bilanciamento specifico ma ci ritorno dopo sul bilanciamento.

Per i difetti, che poi non è che sono veri e propri difetti, ma più che altro una constatazione. Il gioco si dimostra più legnoso rispetto ad un Pirate Warriors 3, quindi dimenticatevi quegli scatti rapidi dei personaggi (anche se ci sono potenziamenti che permettono al personaggio di correre più velocemente) o colpi belli fluidi. Ovviamente preso a sè, la fluidità dei personaggi è abbastanza valida, ma se paragonato ad un Musou duro e puro come un PW3 allora la differenza si nota. Per ora tutto qua!

Il gioco, nonostante appaia come un Musou ibrido Tower Defence, ha comunque dietro un buon bilanciamento, e lo si nota soprattutto con la gestione dei mostri, che fungeranno da vere e proprie truppe da schierare in battaglia in tempo reale, e cambiarle in qualsiasi momento. In pratica saremo sempre nel vivo dell'azione e le nostre strategie potranno anche cambiare. La gestione degli MP è anche ben bilanciata, quindi dimenticatevi di fare gli spammoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'assegnazione dei punti abilità (che si guadagnano ad ogni Level Up) mostra anche un orientamento verso un bilanciamento mirato, ed ogni punti abilità può essere riassegnato con una preghiera della diaconessa.

Insomma per ora si mostra sì come un Musou, ma si respira molto l'aria di un classico Dragon Quest: ovviamente non per la mancata esplorazione dei luoghi, ma per la concentrazione sulla personalizzazione e il potenziamento dei personaggi puramente RPG, oltre alle varie chicche come negozi, diaconesse che pregano per noi, minimedaglie e quant'altro. Inoltre i due nuovi protagonisti li trovo ben caratterizzati sebbene vi sia il solito cliché alla giapponese (lui riflessivo e strategico, lei una matta che si butta a testa bassa nella battaglia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Per ora è promosso. Molto divertente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La concentrazione di cazzate è alta in questo topic, se non si era capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La storia come è? Ben narrata? Sono un profano dei dragon quest dato che gli rpg li evito dato che dopo 15 ore di gioco comincio a non giocare più e difficilmente faccio più di una run.

Inviato dal mio Note3 Neo

 
Io ero interessato a comprarlo, dopo aver letto i commenti di Kamie sono più tranquillo (non sono proprio un grande amante dei Musou).

L'unica cosa che mi preoccupa è la musica che per alcuni magari non conta niente mentre per me è un aspetto FONDAMENTALE in un gioco, davvero la OST è monotona e si sentono sempre le stesse?

 
Io ero interessato a comprarlo, dopo aver letto i commenti di Kamie sono più tranquillo (non sono proprio un grande amante dei Musou).L'unica cosa che mi preoccupa è la musica che per alcuni magari non conta niente mentre per me è un aspetto FONDAMENTALE in un gioco, davvero la OST è monotona e si sentono sempre le stesse?
Gran parte delle volte sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma diciamo che se sei un amante dei Dragon Quest, non ti scoccia di certo risentire vecchi temi a te cari. Diciamo che chi è abituato a giocare ai vecchi Jrpg, dove passava ore a grindare nello stesso posto, non si scandalizzerà nel sentire ogni tanto lo stesso ritornello per qualche minuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La storia come è? Ben narrata? Sono un profano dei dragon quest dato che gli rpg li evito dato che dopo 15 ore di gioco comincio a non giocare più e difficilmente faccio più di una run.
Inviato dal mio Note3 Neo
La storia è molto semplice, alla fine è sempre un Musou con elementi più marcati di RPG. Quindi ovviamente non aspettarti una narrazione lineare e fluida come un qualsiasi Jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Gran parte delle volte sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma diciamo che se sei un amante dei Dragon Quest, non ti scoccia di certo risentire vecchi temi a te cari. Diciamo che chi è abituato a giocare ai vecchi Jrpg, dove passava ore a grindare nello stesso posto, non si scandalizzerà nel sentire ogni tanto lo stesso ritornello per qualche minuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


La storia è molto semplice, alla fine è sempre un Musou con elementi più marcati di RPG. Quindi ovviamente non aspettarti una narrazione lineare e fluida come un qualsiasi Jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mai giocato ad un DQ in vita mia :sad2:

 
Mai giocato ad un DQ in vita mia :sad2:
Bh lascia perdere allora...é il modo peggiore per avvicinarsi alla saga. Se hai PS2 recupera l'VIII assolutamente, almeno secondo me. Dato che suoni, oggetti, personaggi e mostri sono tutti tramandati in ogni capitolo delle serie e cominciare da questo capitolo che é fanservice per me sarebbe un errore. Poi se ti piacciono i musou ecc allora prendilo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top