PS5 Dragon Quest III HD-2D Remake | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione ImNabbo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
The Outerhaven Productions
5 / 5
Console Creatures
9 / 10
Kakuchopurei
80 / 100
Pizza Fria
8.6 / 10
Noisy Pixel
8 / 10
Final Weapon
4.5 / 5
MonsterVine
3.5 / 5
Digitec Magazine
4 / 5
 
 
83 di meta per ora

 
Poi hanno pure ragione a chiamarle remastered, perché se li chiamano remake quando sono chiaramente remake grafici arrivano i grandi recensori italiani a spaccare le bolas che il gameplay e la storia son quelle e son vecchie, ma va?
 
Raga ma il nome canonico del protagonista c'è?
 
Erdrik in inglese, Roto in Giappone, anche se in realtà è un nome "onorario" che gli viene conferito a fine avventura.
 
Erdrik in inglese, Roto in Giappone.
Io ho trovato anche questo.

L'eroe di Dragon Quest III è probabilmente più conosciuto come Erdrick, o Roto in Giappone, anche se questo non è il suo vero nome, ma piuttosto un titolo, ma viene trattato come tale in molti giochi. Come nome di battesimo, Arus sembra essere quello più comunemente usato.
 
Arus è il nome del protagonista manga Emblema di Roto, che è un discendente di Roto, e mi pare anche nel manga di DQ7 sempre di Kamui Fujiwara, il fatto che sia il più usato sarà per quello, da allora diventa un po' il nome dell'eroe di DQ, ma non è il nome canonico del suo avo.
 
Arus è quello del protagonista manga Emblema di Roto, che è un discendente di Roto, e mi pare anche nel manga di DQ7 sempre di Kamui Fujiwara, il fatto che sia il più usato sarà per quello, da allora diventa un po' il nome dell'eroe di DQ, ma non è il nome canonico del suo avo.
Allora vado di Erdrick
 
G&M non ha spedito nemmeno a me (ed. PS5). Mi sa che ci sono stati problemi di distribuzione ovunque fuori dalle grandi catene.
 
Io sapevo fosse Naoki Ikushima l'illustratore, quantomeno della cover, sto tizio ha fatto i disegni interni? Dal suo profilo X mi sembra un emulo di Toriyama come Toyotaro.

ps quei geni del sito inglese che hanno dato il massimo a Veilguard hanno messo 3/5 a DQ3, "è grindoso", ma va :sard:
 
Ci ho giocato per un paio d'ore con la copia PS5 del mio amico e devo dire che han fatto un lavoro eccezionale.
Una cura dei particolari, effetti visivi, dettagli dell'enviroment (il muschio sulle rovine, il fogliame sui muri di pietra, gli uccellini che svolazzano, le farfalle nei prati fioriti, etc.), resa dell'acqua, tutto bellissimo. Di notte poi con le lucine delle torcie, le ombre dei pg proiettate dalla lanterna del protagonista, le lucciole che appaiono nelle foreste della worldmap, i rilflessi luccicanti della luna sui laghetti, la musica che cambia in piu soft/notturna (le musiche riorchestrate sono spettacolari, a tratti sembrano nuove). Non ricordavo avesse il ciclo day/night seamless, cosa che apprezzo sempre molto (di notte i negozianti e la gente in giro non c'è).
E' tutto cosi' ammaliante visivamente/sonoricamente.

p.s. mi sa che alla fine mi prendo la versione ps5, dopodomani dovrebbe ritornare.
 
Io sapevo fosse Naoki Ikushima l'illustratore, quantomeno della cover, sto tizio ha fatto i disegni interni? Dal suo profilo X mi sembra un emulo di Toriyama come Toyotaro.

ps quei geni del sito inglese che hanno dato il massimo a Veilguard hanno messo 3/5 a DQ3, "è grindoso", ma va :sard:
Omg un jrpg del 1988 grindoso...
Shock Omg GIF by discovery+
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top