Switch Dragon Quest III HD-2D Remake

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Propongo anche qui, l'ho iniziato su PS5.

Giocato un paio di orette ieri sera, preso tutto con molta calma per capire bene com'è evoluto il prodotto dal Dragon Quest III che giocai l'anno scorso su Switch.

Primissime impressioni prettamente relative all'operazione HD-2D Remake:
  • visivamente è una goduria. Se tutta la mappa si attesta ai livelli della prima cittadina e i dintorni, allora sarà bellissimo. C'è moltissima attenzione ai dettagli, si vede che hanno preso a cuore questa riproposizione.
  • difficoltà draconiana comunque inferiore allo standard della precedente versione "modernizzata", che a sua volta era più facile del predecessore e così via fino a risalire ai tempi in cui i videogiochi ti facevano sudare ogni conquista; peccato, viste le opzioni del selettore avrei preferito fosse più fedele al passato.
  • manco a dirlo, non toccate i bonus del pre-ordine che, a mio parere, distorcono fin troppo l'esperienza classica evocata da questi titoli: guadagnare livelli solamente girando per il villaggio è un facilitatore spropositato in un gioco che ha sempre preteso del "sano" grind iniziale (anche solamente per provare le classi e le combinazioni della squadre per capire come si vuole impostare il gruppo).
  • localizzazione italiana curatissima e ben oltre le aspettative.
  • accessibilità generale alta con possibilità di adeguare le velocità dei dialoghi o saltarli del tutto (se ripetuti), regolare la velocità degli scontri, correre e altre piccole migliorie che bypassano i ritmi "legnosi" tipici di giochi dall'impronta così datata.

Sull'avventura in sé invece poco da dire al momento: sono immerso in un bagno di nostalgia dal quale non si vorrebbe mai uscire :bruniii:
 
Propongo anche qui, l'ho iniziato su PS5.

Giocato un paio di orette ieri sera, preso tutto con molta calma per capire bene com'è evoluto il prodotto dal Dragon Quest III che giocai l'anno scorso su Switch.

Primissime impressioni prettamente relative all'operazione HD-2D Remake:
  • visivamente è una goduria. Se tutta la mappa si attesta ai livelli della prima cittadina e i dintorni, allora sarà bellissimo. C'è moltissima attenzione ai dettagli, si vede che hanno preso a cuore questa riproposizione.
  • difficoltà draconiana comunque inferiore allo standard della precedente versione "modernizzata", che a sua volta era più facile del predecessore e così via fino a risalire ai tempi in cui i videogiochi ti facevano sudare ogni conquista; peccato, viste le opzioni del selettore avrei preferito fosse più fedele al passato.
  • manco a dirlo, non toccate i bonus del pre-ordine che, a mio parere, distorcono fin troppo l'esperienza classica evocata da questi titoli: guadagnare livelli solamente girando per il villaggio è un facilitatore spropositato in un gioco che ha sempre preteso del "sano" grind iniziale (anche solamente per provare le classi e le combinazioni della squadre per capire come si vuole impostare il gruppo).
  • localizzazione italiana curatissima e ben oltre le aspettative.
  • accessibilità generale alta con possibilità di adeguare le velocità dei dialoghi o saltarli del tutto (se ripetuti), regolare la velocità degli scontri, correre e altre piccole migliorie che bypassano i ritmi "legnosi" tipici di giochi dall'impronta così datata.

Sull'avventura in sé invece poco da dire al momento: sono immerso in un bagno di nostalgia dal quale non si vorrebbe mai uscire :bruniii:
Grazie per il commento.
Puoi spiegarmi una cosa del bonus pre-order? Dici che è meglio non prenderlo, ma non può essere disattivato quel bonus di cui hai parlato?
 
Puoi tranquillamente evitare di prenderlo se proprio non vuoi neanche la tentazione di avere l'accessorio nell'inventario, basta che non apri il forziere di fianco al bancone di Greta.
Io l'ho preso, giusto per provare, e poi l'ho tolto dall'equipaggiamento. :unsisi:
 
Puoi tranquillamente evitare di prenderlo se proprio non vuoi neanche la tentazione di avere l'accessorio nell'inventario, basta che non apri il forziere di fianco al bancone di Greta.
Io l'ho preso, giusto per provare, e poi l'ho tolto dall'equipaggiamento. :unsisi:
e' un po sgravo in effetti...mi sa che lo tolgo anchio dall equip

cmq veramente il gioco e' un gioiellino..che magia i dragon quest
 
Comunque ho impostato una squadra abbastanza classica per partire:
  • eroe
  • ladro
  • lottatore
  • sacerdote
l'idea è avere sin da subito gran versatilità: il lottatore non ha bisogno di equipaggiamenti, va forte a mani nude e ha una bella resistenza; il ladro attacca a gruppi (recuperando sin da subito la frusta), è veloce e può rubare/trovare oggetti per pompare l'inventario senza spendere soldi; il sacerdote per evitare appunto di sprecare gli oggetti e iniziare sin da subito a sviluppare magie di supporto.

Ho preparato anche un domamostri, da capire onestamente, non mi è ben chiaro come sfruttarlo al meglio; un mercante "per lungimiranza" e un giullare perché sono convinto che, prima o poi, troverò la loro utilità :morristenda:
 
Puoi tranquillamente evitare di prenderlo se proprio non vuoi neanche la tentazione di avere l'accessorio nell'inventario, basta che non apri il forziere di fianco al bancone di Greta.
Io l'ho preso, giusto per provare, e poi l'ho tolto dall'equipaggiamento. :unsisi:
Che equipaggiamento è? E che effetti da?
 
Sono delle scarpette che ti danno 1 punto esperienza per ogni passo che fa il personaggio a cui le equipaggi.
Ti fanno letteralmente andare sotto steroidi i personaggi (contando che puoi anche correre).

Per capirci, quando vinci uno scontro all'inizio mediamente guadagni 5-6 punti esperienza.
I primi livelli richiedono dai 30 ai 50 punti (dipende da classi e personalità), che normalmente dovresti guadagnare vincendo una decina di scontri...oppure ti metti le scarpette e ti basta fare un giro del castello :asd: (anche se ho notato che non scatta automaticamente l'avanzamento, ma si blocca finché non vinci almeno uno scontro)
 
Sono delle scarpette che ti danno 1 punto esperienza per ogni passo che fa il personaggio a cui le equipaggi.
Ti fanno letteralmente andare sotto steroidi i personaggi (contando che puoi anche correre).

Per capirci, quando vinci uno scontro all'inizio mediamente guadagni 5-6 punti esperienza.
I primi livelli richiedono dai 30 ai 50 punti (dipende da classi e personalità), che normalmente dovresti guadagnare vincendo una decina di scontri...oppure ti metti le scarpette e ti basta fare un giro del castello :asd: (anche se ho notato che non scatta automaticamente l'avanzamento, ma si blocca finché non vinci almeno uno scontro)
Capito. Ma si ottengono anche nel gioco o solo con preordine da gamstop?
 
Strano che non abbiano messo nelle opzioni la possibilità di evitare gli scontri casuali.
Lo si può fare solo usando l'acqua santa?

Capito. Ma si ottengono anche nel gioco o solo con preordine da gamstop?
Per il momento solo con i preordini.
Tu dove l'hai comprato?
 
Premesso che ci ho giocato 5 ore, e che potrò dare una valutazione migliore più avanti, ma non riesco ad essere d'accordo con le critiche mosse al gioco nelle recensioni italiane già da prima di averlo cominciato.

Al di là di qualche aggiuntina come magari il ritratto dei pg nei menù o degli npc nei dialoghi che avrebbe fatto piacere, credo che questo titolo non debba minimamente essere toccato nella sua struttura, a costo di risultare datato.
è la storia dei jrpg, non so voi ma preservarne il più possibile l'esperienza originale in casi come questo credo sia quasi obbligatorio.
 
Premesso che ci ho giocato 5 ore, e che potrò dare una valutazione migliore più avanti, ma non riesco ad essere d'accordo con le critiche mosse al gioco nelle recensioni italiane già da prima di averlo cominciato.

Al di là di qualche aggiuntina come magari il ritratto dei pg nei menù o degli npc nei dialoghi che avrebbe fatto piacere, credo che questo titolo non debba minimamente essere toccato nella sua struttura, a costo di risultare datato.
è la storia dei jrpg, non so voi ma preservarne il più possibile l'esperienza originale in casi come questo credo sia quasi obbligatorio.
Sono d'accordo era talmente tanto che non giocavo un dragon quest che mi ero dimenticato quanto fosse bella la fase esplorativa nel gioco, da un senso di soddisfazione incredibile. Un consiglio a chi lo gioca per la prima volta e' di non mettere aiuti e gli obiettivi di missione poiché uccidono l'esperienza, esplorate liberamente e godetevi il viaggio perché e' stupendo. Per quanto riguarda gli incontri casuali per chi proprio non li sopporta potete velocizzarli e neanche ve ne rendete conto. Secondo me e' uno dei remake più azzeccati di sempre, sarebbe un peccato rimettere mano ad una struttura di gameplay che e' già funzionale di suo, e a livello artistico e grafico hanno fatto un lavoro splendido. Anche io sono in disaccordo con le critiche mosse da gran parte della critica italiana sul sistema di gioco invecchiato male.

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
 
arrivato anche a me! :eee:

Alla fine tra le 2 versioni ho scelto quella switch. Questi titoli per me sono stupendi da giocare in modalità portatile.

Stasera dopo mangiato si parte!!
Strano che non abbiano messo nelle opzioni la possibilità di evitare gli scontri casuali.
Lo si può fare solo usando l'acqua santa?


Per il momento solo con i preordini.
Tu dove l'hai comprato?

Da quel che avevo letto tra le note del gioco sul PSN c'era scritto che l'oggetto si ottiene naturalmente anche nel gioco, non dovrebbe essere un'esclusiva.
 
Sono curioso di leggere le opinioni sul grinding se è presente o meno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top