Switch Dragon Quest III HD-2D Remake

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono curioso di leggere le opinioni sul grinding se è presente o meno
Sono arrivato al mondo esterno al continente iniziale, circa 5 ore e mezza, difficoltà draconiana e per il momento ti dico che non lo sento affatto presente (nulla di paragonabile alle precedenti edizioni)
 
Dettaglio un po' meglio, sono giunto a Romaria e l'avventura è entrata nel vivo.

Un po' di considerazioni:

- a inizio partita ho preso quei 3-4 livelli che hanno messo tutto in discesa, sorprendentemente superfluo. Non mi aspettavo questo alla difficoltà più alta, il livello di sfida è fin troppo basso (un approccio alla Final Fantasy XVI che non concepisco da parte di Square).
A maggior ragione, ho una scorta di semi inutilizzati, voglio evitare di gonfiare le caratteristiche dei personaggi. Ne hanno piazzati davvero tanti in giro, quasi da rovinare la "sorpresa" di scovarli.

- i dialetti alla Final Fantasy IX sono un'altra perla che fanno apprezzare tantissimo la localizzazione italiana.

- il domamostri è più versatile di quanto pensassi e si amalgama bene un po' in tutte le composizioni, almeno in queste prime battute. Ho appena sbloccato l'Arena e tutto ciò che vi gravità attorno, è comunque presto per valutarlo.

- disattivate tutti gli indicatori e orpelli moderni e tuffatevi nel mondo e nell'esplorazione originale, sottoscrivo questa metodologia per godersi al meglio l'esperienza.
 
Dettaglio un po' meglio, sono giunto a Romaria e l'avventura è entrata nel vivo.

Un po' di considerazioni:

- a inizio partita ho preso quei 3-4 livelli che hanno messo tutto in discesa, sorprendentemente superfluo. Non mi aspettavo questo alla difficoltà più alta, il livello di sfida è fin troppo basso (un approccio alla Final Fantasy XVI che non concepisco da parte di Square).
A maggior ragione, ho una scorta di semi inutilizzati, voglio evitare di gonfiare le caratteristiche dei personaggi. Ne hanno piazzati davvero tanti in giro, quasi da rovinare la "sorpresa" di scovarli.

- i dialetti alla Final Fantasy IX sono un'altra perla che fanno apprezzare tantissimo la localizzazione italiana.

- il domamostri è più versatile di quanto pensassi e si amalgama bene un po' in tutte le composizioni, almeno in queste prime battute. Ho appena sbloccato l'Arena e tutto ciò che vi gravità attorno, è comunque presto per valutarlo.

- disattivate tutti gli indicatori e orpelli moderni e tuffatevi nel mondo e nell'esplorazione originale, sottoscrivo questa metodologia per godersi al meglio l'esperienza.
Ieri sono morto, a nord della città dove sei arrivato anche tu.
Anche io mi sono ritrovato molti semi inutilizzati, credo ce ne siano così tanti per organizzarsi meglio con altri membri del party.
Il dialetto è simpatico, ma il doppiaggio in inglese non mi sembra che vada in quella direzione, non credo che abbia un'inflessione diversa dal classico inglese (se avessero incominciato a parlare come parlano in Nuova Zelanda on avrei capito nulla).
Ieri ho preso pure il mio primo
mostro, un doctor slime, mentre mi è sfuggito il conglio in Romaria nonostante abbia utilizzato la ladra per approcciarmi a lui.

Edit: sai perchè storicamente c'è stata la scelta di rendere impossibile selezionare quale mostro colpire quando questi si trova in un gruppo?
 
Ultima modifica:
Ieri sono morto, a nord della città dove sei arrivato anche tu.
Anche io mi sono ritrovato molti semi inutilizzati, credo ce ne siano così tanti per organizzarsi meglio con altri membri del party.
Il dialetto è simpatico, ma il doppiaggio in inglese non mi sembra che vada in quella direzione, non credo che abbia un'inflessione diversa dal classico inglese (se avessero incominciato a parlare come parlano in Nuova Zelanda on avrei capito nulla).
Ieri ho preso pure il mio primo
mostro, un doctor slime, mentre mi è sfuggito il conglio in Romaria nonostante abbia utilizzato la ladra per approcciarmi a lui.

Edit: sai perchè storicamente c'è stata la scelta di rendere impossibile selezionare quale mostro colpire quando questi ci si trova in un gruppo?

Magari hanno ammorbidito le fasi iniziali per favorire un approccio agevolato ai novizi, vediamo quando proseguo, io al momento ho questa squadra: eroe (liv. 8), ladro (liv. 10), domamostri (liv. 6) e lottatore (liv. 4); in panchina ho lasciato sacerdote (liv. 7), mercante (liv. 7) e giullare (liv. 6). Li sto facendo "girare" per cercare di mantenerli tutti equilibrati, visto che comunque non ho difficoltà a proseguire al momento.
Mai tolto il ladro perché vorrei quanto prima avere l'abilità di scovare i tesori visto che mi piacerebbe completare tutto al 100% e ti confermo che il corniglio di Romaria si prende col ladro, io ce l'ho..

L'impossibilità di selezionare chi attaccare in un gruppo è un'impostazione storica, era così anche nelle precedenti versioni (non saprei perché lo fecero) :unsisi:
 
Stasera lo inizio. È il mio primo DQ mavorrei comunque un tasso di sfida che mi porti a ragionare. Che difficoltà metto?
 
Quindi consigliate di mettere a livello difficile?
Si può cambiare il livello durante l'avventura o resta nel save?
 
Ci sono dei limtii all'utilizzo dei semi o posso utilizzarli indiscriminatamente su qualsivoglia personaggio?
 
Nessun limite se non quello che i semi sono "finiti" nel gioco, quindi una volta che avrai usato tutti quelli disponibili non ce ne saranno altri :unsisi:
 
Mi correggo, ho fatto una scoperta proprio giocando stasera: un ladro può rubare dei semi al termine degli scontri, quindi sono potenzialmente "infiniti" :morris2:
 
Come gira quindi? Problemi di Frame rate o. No?

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Provata anche l'Arena dei Mostri e devo dire che è un'aggiunta carina. Un contenuto di contorno, sia chiaro, ma divertente in fin dei conti.

Ci sono andato dopo aver reclutato almeno tre mostri per fare una squadra completa e ho superato i primi due tornei disponibili, consiglio di aspettare di avere almeno il Dott. Slime prima di buttarsi perché è fondamentale avere un guaritore.
 
Come gira quindi? Problemi di Frame rate o. No?

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Nelle città e nelle ambientazioni più complesse si nota il calo di frame rate.
Mai nella world map o durante i combattimenti.
Post automatically merged:

Provata anche l'Arena dei Mostri e devo dire che è un'aggiunta carina. Un contenuto di contorno, sia chiaro, ma divertente in fin dei conti.

Ci sono andato dopo aver reclutato almeno tre mostri per fare una squadra completa e ho superato i primi due tornei disponibili, consiglio di aspettare di avere almeno il Dott. Slime prima di buttarsi perché è fondamentale avere un guaritore.
Devo prendere il terzo mostro e poi posso fare il primo torneo.
 
Io ho utilizzato: corniglio, divoraformiche e dott. slime, con questi vai sul sicuro per entrambi i livelli
 
andreverts LOL, sono arrivato al
puff puff!
Appena finita la scena ho messo la console in stand by e sono andato a vedere un po' su Google! :rickds:
Non credo ci siano conseguenze nel richiedere tale servizio, giusto!
 
Non so sinceramente se ci siano conseguenze, però è un bel colpo di scena considerando l'età (originaria) del gioco! :asd:

Io questa settimana non l'ho quasi toccato
 

GeFFfarWcAAyv-P
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top