Dragon Quest | Star Comics | Crunchyroll il sabato alle 4.30 | Annunciato manga prequel su Avan!

Pubblicità
79

Lo scontro fra Hyunkel e Hym si conclude finalmente, ma un nuovo nemico compare sulla scena a rompere le uova nel paniere.
 
Viste 74 e 75.
La 74 è stata noiosetta e con spiegazioni molto scemotte, fortunatamente la 75 ha messo qualche pezza spiegando meglio la situazione.
Effettivamente la domanda che mi sono posto subito è stata proprio
ma che cavolo di aiuto dovrebbe dare ora Avan se, per quanto fuori allenamento ed esausto per le lezioni, non riusciva nemmeno a combattere alla pari con l'Hadler iniziale?
Hyunckel per quanto freddo e con la scusa del "fare il figo" ha detto esattamente quello che pensavo facendo lo stesso paragone :asd:
Avan avrà esperienza essendo stato per anni l'Eroe e conoscerà tante tecniche e di sicuro ora è diventato anche più forte rimanendo qualche mese nel labirinto ma rimane ugualmente troppo debole come forza pura, esattamente come lo era Muten in DB da un certo punto in poi.

Comunque a me la spiegazione sul suo salvataggio ha fatto un po' cacare. Non mi piace che sia rimasto per i cavoli suoi mentre la terra veniva invasa da tutte le legioni e mentre i suoi allievi avevano bisogno di lui perché se adesso è inutile al tempo non lo era di certo e poteva dire la sua invece di farli quasi morire decine di volte.
Avrei preferito che la tecnica usata contro Hadler lo sigillasse dentro di lui in qualche modo per salvare in quel momento la vita di Dai e Popp sull'isola e dargli il tempo di diventare abbastanza forti da battere Hadler così da liberarlo. Questa scelta non mi è piaciuta, anche perché ora ce lo ritroviamo davanti più debole di Maam nonostante sia rimasto vivo per tutto il tempo con loro che sono incredibilmente migliorati nel giro di qualche mese e lui invece nulla se non che sa lanciare piume...
 
Avan grazie all'addestramento subito nelle grotte è molto più forte, certo ora come ora è molto più scarso degli allievi, ma è ad un livello tale da non morire subito XD

Comunque, come detto la sua più grande forza sta nel suo grandissimo intelletto, cosa che lo rende forse l'umano più pericoloso in assoluto.

Personalmente è una cosa che apprezzo, anche considerando che all'epoca girava Dragon Ball dove se non tiravi giù le montagne urlando non eri nessuno.
 
Il pacing in sta saga è soporifero, da quante puntate sono saliti qua sopra? una dozzina? e stiamo ancora fuori :dsax:

Nelle saghe passate in una puntata avevi risolto lo scontro, qui ok la parte con Avan, ma tutto il resto super tirato per le lunghe.
 
Avan grazie all'addestramento subito nelle grotte è molto più forte, certo ora come ora è molto più scarso degli allievi, ma è ad un livello tale da non morire subito XD

Comunque, come detto la sua più grande forza sta nel suo grandissimo intelletto, cosa che lo rende forse l'umano più pericoloso in assoluto.

Personalmente è una cosa che apprezzo, anche considerando che all'epoca girava Dragon Ball dove se non tiravi giù le montagne urlando non eri nessuno.
Al momento, se proprio dobbiamo fare il confronto con la prima serie di DB, i pg di DQ sono decisamente più forti e il distacco tra
Dai e Avan è persino maggiore di quello che c'era tra Goku 17enne e Muten al tempo.
E lo è letteralmente visto che Avan è forte meno della metà di Dai mentre Goku e Piccolo erano più forti ma non del doppio xD

Comunque non ho visto gli episodi successivi ma da quanto abbiamo visto nello scontro precedente contro Vearn/Ban/comevuoiscriverlo il livello era talmente differente che Avan può avere tutto il cervello che vuole che può fare ben poco, la differenza era già abissale tra Vearn e Dai, figuriamoci Avan :patpat:
Io infatti avrei proprio evitato di "resuscitarlo" e sarei andato avanti così che andava strabene.
 
Il pacing in sta saga è soporifero, da quante puntate sono saliti qua sopra? una dozzina? e stiamo ancora fuori :dsax:

Nelle saghe passate in una puntata avevi risolto lo scontro, qui ok la parte con
Avan
, ma tutto il resto super tirato per le lunghe.
Assolutamente vero.
Ho continuato a seguire la serie proprio perchè era sostanzialmente formata da mini-saghe di una decina di episodi veloci dove poi si passava a tutt'altra ambientazioni e nemici dando proprio la sensazione di avventura che continua come in un gioco con loro che salgono di livello e avanzano verso il boss finale mentre adesso si è fermato tutto su questo cavolo di palazzo con uno scontro finale che sembrava dovesse finire 30 episodi fa e invece non è quasi nemmeno iniziato...
E' tutto fermo e non sta succedendo nulla, sotto stanno lì da 15 episodi a lottare contro nemici random facendo da comparsa, sopra sia i buoni che i cattivi ci sono ancora tutti...tutta questa parte da proprio la sensazione di un nulla di fatto e tolta la parentesi Hadler e Guardie, che se andiamo a vedere nemmeno faceva parte della battaglia finale, non è successo assolutamente nulla e continuano a rincorrore questo nemico che già è sgravissimo di suo e in più sono sempre stanchi morti.

Qualche episodio buono c'è ma si è un po' perso, gran peccato.
 
Il pacing in sta saga è soporifero, da quante puntate sono saliti qua sopra? una dozzina? e stiamo ancora fuori :dsax:

Nelle saghe passate in una puntata avevi risolto lo scontro, qui ok la parte con Avan, ma tutto il resto super tirato per le lunghe.
Questo è l'arc finale, in sostanza tutto quello che stiamo vedendo serve a chiudere le varie sotto trame in modo da concentrare il finale sullo scontro con i boss.

Ad esempio, negli ultimi episodi tutta la parte di Hym serve chiaramente a chiudere la sotto trama di Hadler e delle sue guardie e far entrare lui nel gruppo degli eroi.
Post automatically merged:

Al momento, se proprio dobbiamo fare il confronto con la prima serie di DB, i pg di DQ sono decisamente più forti e il distacco tra
Dai e Avan è persino maggiore di quello che c'era tra Goku 17enne e Muten al tempo.
E lo è letteralmente visto che Avan è forte meno della metà di Dai mentre Goku e Piccolo erano più forti ma non del doppio xD

Comunque non ho visto gli episodi successivi ma da quanto abbiamo visto nello scontro precedente contro Vearn/Ban/comevuoiscriverlo il livello era talmente differente che Avan può avere tutto il cervello che vuole che può fare ben poco, la differenza era già abissale tra Vearn e Dai, figuriamoci Avan :patpat:
Io infatti avrei proprio evitato di "resuscitarlo" e sarei andato avanti così che andava strabene.
Beh alla fine in questo manga non serve essere necessariamente più forti, esistono magie in grado di sopperire alla forza fisica. Vedi il Megante che a detta di Baran se fosse stato eseguito bene l'avrebbe ucciso. O Zaboera che pur essendo una caccola riesce a bloccare Hadler e con il super zombie tiene in scacco decine di personaggi super forti.

Avan con i suoi incantesimi ha dalvato il sedere a tutti per ben due volte di fila. Non mi pare poco.

Come detto, considerata l'epoca e quello che girava all'epoca sul Jump mi pare una variante più che accettabile.
Post automatically merged:

Assolutamente vero.
Ho continuato a seguire la serie proprio perchè era sostanzialmente formata da mini-saghe di una decina di episodi veloci dove poi si passava a tutt'altra ambientazioni e nemici dando proprio la sensazione di avventura che continua come in un gioco con loro che salgono di livello e avanzano verso il boss finale mentre adesso si è fermato tutto su questo cavolo di palazzo con uno scontro finale che sembrava dovesse finire 30 episodi fa e invece non è quasi nemmeno iniziato...
E' tutto fermo e non sta succedendo nulla, sotto stanno lì da 15 episodi a lottare contro nemici random facendo da comparsa, sopra sia i buoni che i cattivi ci sono ancora tutti...tutta questa parte da proprio la sensazione di un nulla di fatto e tolta la parentesi Hadler e Guardie, che se andiamo a vedere nemmeno faceva parte della battaglia finale, non è successo assolutamente nulla e continuano a rincorrore questo nemico che già è sgravissimo di suo e in più sono sempre stanchi morti.

Qualche episodio buono c'è ma si è un po' perso, gran peccato.
Le prime saghe seguono comunque uno schema abbastanza schematico (incontro con il boss dell'armata, allenamento per batterlo, nuovo scontro ecc) da Baran in poi invece le cose vengono rimescolate con l'introduzione della guardia degli scacchi.

Chiaramente lo scopo è quello di battere il boss, ma rimangono le varie faccende in sospeso introdotte nei capitoli precedenti da chiudere.

Es Hadlar, Zaboera ecc, Ora la trama sta indugiando un po su Hyunkel, ma di boss importanti ne rimangono giusto due tre
 
Ultima modifica:
Comunque a me la spiegazione sul suo salvataggio ha fatto un po' cacare. .
Sì, il ritorno di Avan è piuttosto buttato li per me, (presumibilmente all'epoca fu spinto dagli editor a causa della sua popolarità), ma in fondo Avan è un personaggio molto buono e il suo ritorno in futuro porterà
ad alcuni momenti piuttosto buoni, e uno dei i migliori combattimenti della serie.
 
Ultima modifica:
Questo è l'arc finale, in sostanza tutto quello che stiamo vedendo serve a chiudere le varie sotto trame in modo da concentrare il finale sullo scontro con i boss.

Ad esempio, negli ultimi episodi tutta la parte di Hym serve chiaramente a chiudere la sotto trama di Hadler e delle sue guardie e far entrare lui nel gruppo degli eroi.
Post automatically merged:


Beh alla fine in questo manga non serve essere necessariamente più forti, esistono magie in grado di sopperire alla forza fisica. Vedi il Megante che a detta di Baran se fosse stato eseguito bene l'avrebbe ucciso. O Zaboera che pur essendo una caccola riesce a bloccare Hadler e con il super zombie tiene in scacco decine di personaggi super forti.

Avan con i suoi incantesimi ha dalvato il sedere a tutti per ben due volte di fila. Non mi pare poco.

Come detto, considerata l'epoca e quello che girava all'epoca sul Jump mi pare una variante più che accettabile.
Post automatically merged:


Le prime saghe seguono comunque uno schema abbastanza schematico (incontro con il boss dell'armata, allenamento per batterlo, nuovo scontro ecc) da Baran in poi invece le cose vengono rimescolate con l'introduzione della guardia degli scacchi.

Chiaramente lo scopo è quello di battere il boss, ma rimangono le varie faccende in sospeso introdotte nei capitoli precedenti da chiudere.

Es Hadlar, Zaboera ecc, Ora la trama sta indugiando un po su Hyunkel, ma di boss importanti ne rimangono giusto due tre
Si ok la tecnica sgrava (come le aveva anche Muten) ma poi serve forza pura per scontrarsi contro un nemico che ti tira addosso colpi che oneshottano chiunque, un pg debole nel mezzo lo vedo davvero poco necessario e poi tra i protagonisti c'era una sorta di equilibrio ottimo tra classi diverse e caratteri, il suo reinserimento non serviva proprio secondo me. Dovevano evitarlo, mi sembra appunto solo una mossa commerciale ma sarebbe stato meglio farci solo lo spin-off.

PS: Già questo topic è seguito da pochi se poi ci si spoilera le cose tra noi 4 gatti diventa uno schifo, cerchiamo di evitare...
 
Beh la cosa di Avan è giù successa, non mi pare uno spoiler....


Come scritto sopra, il ritorno di Avan è piuttosto buttato li (presumibilmente all'epoca fu spinto dagli editor a causa della sua popolarità), ma in fondo Avan è un personaggio molto buono e il suo ritorno in futuro porterà ad alcuni momenti piuttosto buoni, e uno dei migliori combattimenti della serie.


Si ok la tecnica sgrava (come le aveva anche Muten) ma poi serve forza pura per scontrarsi contro un nemico che ti tira addosso colpi che oneshottano chiunque, un pg debole nel mezzo lo vedo davvero poco necessario
Si, ma a parte il Medeoroa nessun personaggio ha incantesimi che shottano tutti, o altrimenti si potrebbe pure fare lo stesso discorso di Usopp e Nami in One Piece che non muoiono pure se stanno a due metri dagli imperatori....

Alla fine non ci sono personaggi deboli nel palazzo, ognuno ha le sue abilità peculiari. Avan ha comunque dalla sua l'esperienza, e ha gia dimostrato di essere utile neutralizzando le trappole di Kill.


Se andiamo a vedere la storia di Avan, lui è diventato un guerriero per necessità, ma le sue vere qualità erano e sono la sua conoscenza e le sue abilità magiche. Ora che i suoi discepoli sono diventati molto più forti di lui, può permettersi di concentrarsi sulle sue vere specialità.

Ciò si riflette nel modo in cui Killvearn (specializzato nell'evitare il combattimento diretto e nel prendersi cura dei nemici con trappole e trucchi) sembra essere diventato la sua nuova nemesi.

Anche se non sono un fan del riportare in vita personaggi scomparsi da tempo, specialmente se non sono i mentori morti dei personaggi principali, se devi davvero farlo, questo è probabilmente il modo migliore per farlo, IMHO.
 
Io lo scontro con Vearn me lo ricordo ad un livello che puoi essere anche l'uomo più intelligente del mondo che puoi fare ben poco...

Comunque non tutti sono in pari con gli episodi che escono ogni settimana, almeno le cose grosse penso sia meglio discuterle sotto spoiler, non si sa mai che uno inizia a seguirla ora e si trova scritto gli avvenimenti finali quando magari entra per commentare dopo aver visto 5 episodi.
 
80


Altro ex nemico che torna dalla morte.....ormai ci hanno fatto l'abbonamento. Nemico alquanto ridicolo, ma funzionale al colpo di scena finale.
 
81

Molto bene, ora il party degli eroi è più o meno completo e finalmente si delineano gli scontri finali e chi li combatterà.
 
82

Si prosegue con gli scontri finali, e giustamente Leona cerca di far capire a Dai che deve conservare le forze per il boss, meno male che ci pensa Larhalt ad intervenire.
 
82

Si prosegue con gli scontri finali, e giustamente Leona cerca di far capire a Dai che deve conservare le forze per il boss, meno male che ci pensa Larhalt ad intervenire.
Si ma troppi dialoghi prolissi ed inutili, a mio parere.....
 
83

Bene, Larhalt ora fa parte ufficialmente del party e Dai pare pronto alla sfida finale...ma pare succedere qualcosa di inaspettato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top