Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ci sono anche un sacco di cose non "segnate" per così dire, missioni che non sono in lista. E' immenso.Tanta, troppa roba il post game. Che gioco meraviglioso! ???
Rispondo solo a questo spoiler:Arrivato anche io nel post game. L'idea ci sta, l'attuazione è da rivedere. Dovrebbe essere una scena/scelta
drammatica, a conti fatti, e viene svilita a tal punto che il protagonista, che ovviamente è muto e non esprime una sega di suo, non si pone neanche il dubbio di salutare una gemma con cui è cresciuto da una vita e che sta per sfanculare per tornare indietro nel tempo. Daje.
Poi ovviamente, come spessissimo accade con le trovate spaziotemporali, non s'è capito bene se le linee rimangono entrambe (e in quel caso la parte che ho scritto sopra è amplificata 1000000 volte, visto che nessuno lo rivedrà mai più pur continuando a vivere), se una viene cancellata definitivamente o se sono tutti tornati indietro nel tempo ma non si ricordano na sega.
Rispondo solo a questo spoiler:
Perchè mai avrebbe dovuto salutare Gemma, se tanto l'avrebbe ritrovata sana e salva nella nuova timeline?
Il senso del viaggio è salvare Veronica, poi l'Eroe manterrà sì i ricordi della vecchia timeline, ma avrà adempiuto alla sua missione ritrovando comunque tutti gli amici e avendo salvato il mondo senza il ricordo del regno di Mordegon.
Sulla parte messa in grassetto: ora come ora, esistono due timeline:
- la prima, dove Mordegon ha distrutto Yggdrasil, Veronica è morta, il mondo è stato salvato dal Lucente e quest'ultimo è partito per il viaggio temporale. Il resto del party rimane in questa timeline sperando che il Lucente possa ritornare assieme a Veronica;
- la seconda, dove il Lucente mantiene tutti i ricordi della precedente timeline riuscendo così a sconfiggere Mordegon, evitando la caduta di Yggdrasil, Veronica è ancora viva e accadono tante cose nuove su cui bisognerà rimediare con il nostro Eroe.
Nessuna confusione per ora, e sono abbasatnza avanti con il post game.
Il tuo discorso reggerebbe, ma c'è una cosa che non hai considerato:Come perché? Hai appena confermato il mio dubbio, come può non esserci un perché grosso come una casa?![]()
Se le timeline sono due tutto quanto diventa un grosso wtf che mi raggela.
In pratica l'eroe per salvare Veronica (per carità sì, ha viaggiato con te, s'è sacrificata e bla bla) ha letteralmente abbandonato la Gemma della SUA timeline (per non parlare degli altri affetti), quella con cui è cresciuto, per andarsene con un altra Gemma, sostanzialmente. A lui non cambia "niente" se ragioniamo da stronzi senza cuore, nella realtà però ha abbandonato la sua più cara amica a sé stessa senza manco dirgli na sega….per Veronica e le vite di persone X perse durante il botto dell'albero e gli eventi successivi. Bello eh, eroe puro e candido...ma è tutto tirato a càzzo di cane.
Rispondo solo a questo spoiler:
Perchè mai avrebbe dovuto salutare Gemma, se tanto l'avrebbe ritrovata sana e salva nella nuova timeline?
Il senso del viaggio è salvare Veronica, poi l'Eroe manterrà sì i ricordi della vecchia timeline, ma avrà adempiuto alla sua missione ritrovando comunque tutti gli amici e avendo salvato il mondo senza il ricordo del regno di Mordegon.
Sulla parte messa in grassetto: ora come ora, esistono due timeline:
- la prima, dove Mordegon ha distrutto Yggdrasil, Veronica è morta, il mondo è stato salvato dal Lucente e quest'ultimo è partito per il viaggio temporale. Il resto del party rimane in questa timeline sperando che il Lucente possa ritornare assieme a Veronica;
- la seconda, dove il Lucente mantiene tutti i ricordi della precedente timeline riuscendo così a sconfiggere Mordegon, evitando la caduta di Yggdrasil, Veronica è ancora viva e accadono tante cose nuove su cui bisognerà rimediare con il nostro Eroe.
Nessuna confusione per ora, e sono abbasatnza avanti con il post game.
Infatti lo avevo immaginatoE tutto quadrerà ancor di più alla fine, senza spoilerarti ti dico solo che si ha conferma che si crea una time line differente senza sovrascritture per capirci.
Sì ma ho capito benissimo e per questo è terrificante dal mio punto di vista. PoiIl tuo discorso reggerebbe, ma c'è una cosa che non hai considerato:
Nella nuova timeline non esistono due Lucenti. Se fosse il classico viaggio del tempo, il Lucente della LT1 avrebbe dovuto incontarre il Lucente della LT2. Questa cosa invece non è accaduta. Ciò significa che non è un viaggio temporale classico così come noi siamo abituati a conoscere, ma sembra più un viaggio temporale simile a quelli di Dragonball, con la differenza che TUTTO nella mente del Lucente rimane immutato, e la "nuova" Gemma non è altro che la stessa Gemma solo di una LT differente: ma tutte le esperienze passate, etc. etc. sono rimaste, così come il ricordo in lei del Lucente, ed il ricordo di lei nel Lucente.
Poi non so come andrà a finire, ma personalmente non ci vedo nulla di così sconvolgente. Dico solo che in quanto Lucente e salvatore del mondo ha dovuto giustamente compiere quello che ha fatto. Se poi per ogni azione che compie dobbiamo cominciare a considerare ogni causale sentimentale ed ogni implicazione morale e non facciamo notte
Tanto per dirtene una, così da farti anche capire che non ragiono da fanboy per 'sto gioco: io avrei tranquillamente evitato un postgame per salvare Veronica, perché così mi ha un po' sfanculato non solo il personaggio, ma il bellissimo sacrificio fatto per i suoi compagni. Cioè, fino alla fine del gioco per me Veronica era il miglior personaggio costruito, che ha avuto un suo senso dall'inizio alla fine del gioco. Salvarmela così, invece di tenerla morta, con la scena di Serena che si taglia i capelli ed inizia a diventare cazzuta... l'ho vista come una mancanza di coraggio e volermi trovare il "e vissero felici e contenti" per forza. Che, per carità, ci sta pure. Solo che io avrei optato per un altro tipo di post game.
La stai a fare fin troppo tragica per quello che è un particolare talmente insignificante...Sì ma ho capito benissimo e per questo è terrificante dal mio punto di vista. Poi
oh, sarà che certe cose mi "toccano" più di altre, ma solo a pensarci mi vengono mille brividi. Potevano imbastirci una cutscene drammaticissima e strappa lacrime, facendo riflette e percepire il peso di tale scelta, invece non hanno minimamente calcolato Gemma (che non è "ogni casuale sentimentale" perdonami, è la principale). Perché parlo di questo, per il Lucente "non cambia niente" (che in realtà non è neanche vero, se avesse un cuore o mostrasse una briciola di emozione) perché tornando indietro di qualche mese incontra comunque la sua amica Gemma di sempre, ma hai abbandonato la Gemma della tua timeline, tu non esisti più lì….senza dirle nulla! E' terribile e non viene dato minimo peso alla cosa.
Io giuro quando ho capito l'antifona ho detto no ad Erik e sono scappato indietro all'ultimo baluardo perché non volevo credere stesse per succedere davvero tutto questoE non c'è mezzo dialogo se non una frase che rende il tutto ancora più sconcertante: Gemma che come al solito dice "eh lo so che ancora hai robe da fare in giro, ma tranquillo che io ti aspetterò sempre qui" Ma.…..Cristo!
E lui non dice un càzzo è allucinante. Lei si ritrova senza di lui all'improvviso e dovrà vivere il resto dei suoi giorni aspettando….nessuno. Perché questo è, ma il gioco se ne frega. Tutti da Veronica, yeah. Adesso non riesco a guardare l'eroe senza considerarlo un pezzo di mèrda e augurandogli ogni male
![]()
Eh ma io non lo trovo insignificante, neanche per come hanno gestito gli eventi fino a quel momento sinceramente.La stai a fare fin troppo tragica per quello che è un particolare talmente insignificante...Ho già spiegato le mie ragioni, ma poi...
Che razza di senso avrebbe avuto imbastire tutta 'sta scena come dici te? Cioè, immagina: scaliamo la Torre, arriviamo dal tizio che controlla il tempo, ci fa tutto il pippotto del viaggio temporale, prendiamo la decisione di partire, ma poi all'improvviso diciamo: "no, asp... c'è Gemma ad Ultimo Baluardo con mia madre. Torniamo indietro un attimo che la saluto!"
Dai su... a livello fattuale era una roba anticlimatica nel senso inverso
Fatto sta che consigilio di terminare completamente il gioco e poi al via le reali considerazioni, perchè non sappiamo come hanno gestito effettivamente questo postgame.
Gli svantaggi di un protagonista muto e fondamentalmente insensibile. La cosa l'avevo già preventivata da quando l'avevano annunciato, forse per questo la cosa non mi tange minimamenteEh ma io non lo trovo insignificante, neanche per come hanno gestito gli eventi fino a quel momento sinceramente.
Non lo avrei trovato neanche anticlimatico, anzi l'opposto. Il problema del gioco, e di un miliardo di altri Jrpg, è proprio che quando la storia dovrebbe prendersi i suoi tempi rusha, quando potrebbe tranquillamente essere più concisa e diretta la prende per le lunghissime. Questo era un momento per rallentare e snocciolare narrativamente la cosa in maniera...sensata, sinceramente.
Poi ovviamente avendo in generale
Un protagonista che non mostra mai particolari emozioni non tange chissà quanto la cosa….Gemma emozioni le aveva mostrate però (la cutscene verso inizio gioco dove piange perché l'eroe doveva andare via ce la siamo già scordata? Lì stavano proprio dando peso alla cosa, come giusto fosse), e ci hanno sputato sopra tanto per.
Sulla parte in grassetto, difatti è sempre stato questo il motivo nel rendere il personaggio muto, o avere la possibilità di dargli noi un nome: perchè dovevamo essere noi a impersonificare quel personaggio.Purtroppo non hanno avuto il coraggio di cambiare la questione del pg muto. La storia credo sia una delle migliori storie mai fatte in un DQ (e non solo) ricco di momenti epici che però fanno "ridere" quando vedi il protagonista, che è parte fondamentale del momento epico, stare zitto. A volte bastano gli sguardi, altre volte no...per colpa di questo fattore hanno dovuto rendere alcuni momenti in modo diverso. Un peccato.
Dobbiamo far finta che siamo noi, e che in quel momento vorremmo dire cose ma non lo facciamo perchè non ci sentono (ovviamente XD), bisogna insomma chiudere un occhio. Io l'ho fatto e me lo son goduto. Il miglior Jrpg di questa generazione (non ho giocato Persona).
Eh ma se faccio finta che sono io dovrei spengere il gioco e cancellare i dati post-gamePurtroppo non hanno avuto il coraggio di cambiare la questione del pg muto. La storia credo sia una delle migliori storie mai fatte in un DQ (e non solo) ricco di momenti epici che però fanno "ridere" quando vedi il protagonista, che è parte fondamentale del momento epico, stare zitto. A volte bastano gli sguardi, altre volte no...per colpa di questo fattore hanno dovuto rendere alcuni momenti in modo diverso. Un peccato.
Dobbiamo far finta che siamo noi, e che in quel momento vorremmo dire cose ma non lo facciamo perchè non ci sentono (ovviamente XD), bisogna insomma chiudere un occhio. Io l'ho fatto e me lo son goduto. Il miglior Jrpg di questa generazione (non ho giocato Persona).
Rettifico, una cosetta da aggiungere ce l'avrei.Platinato e finito sul serio XD
10/10 poco da aggiungere.