News Dragon Quest XII: The Flames of Fate | UE5 e Rilascio simultaneo | Piattaforme non annunciate |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
O Open World con esplorazione vera e propria, o se fanno una struttura come quella del XI possono pure tenerselo.
Post automatically merged:


Ma per dire, vi è piaciuta veramente l'esplorazione lineare dell'XI con la classica world map e dove hai solo una parvenza di libertà?
Io preferisco la storia all'ow caciarone, poi dopo un pò, come sempre potevi esplorare molto, bastava avere la nave
 
Per me devono solo seppellire quella mummia di Sugiyama, anche viva se necessario visto che non tira le cuia, poi possono fare quello che vogliono. Con l'XI ha toccato il fondo.
 
O Open World con esplorazione vera e propria, o se fanno una struttura come quella del XI possono pure tenerselo.
Post automatically merged:


Ma per dire, vi è piaciuta veramente l'esplorazione lineare dell'XI con la classica world map e dove hai solo una parvenza di libertà?

Eh se però devi fare per forza un OW con un’esplorazione elementare e un level design semplicistico vanno benissimo le zone limitate come il precedente. Credo sia abbastanza palese che l’OW a tutti i costi sia un danno

Sulla OST concordo, ormai abbastanza fuori dal tempo
 
Io preferisco la storia all'ow caciarone, poi dopo un pò, come sempre potevi esplorare molto, bastava avere la nave
Allora giocate Xenoblade Chronicles 1 e 2, vi si apre un mondo, altro che OW caciarone o i corridoi di DQ XI :asd:
 

Una leggenda che ha accompagnato la mia adolescenza con le note di Dragon Quest VIII e V e ha continuato a far sognare con un retro gusto nostalgico fino alla fine dei suoi giorni, gran dispiacere che se ne va e ora ascoltare le tracce di questo nuovo capitolo avrà un altro sapore, nostalgico ma anche triste, come un regalo di addio che ci fa prima di andarsene.
Riposi in pace :sadfrog:
 
Non posso dire nulla della sua persona, ma per quanto riguarda i suoi lavori, per me sarà strano e triste non averli più nella serie. Tempo per il giorno in cui anche Hori e Tori non ci saranno più.
Una leggenda che ha accompagnato la mia adolescenza con le note di Dragon Quest VIII e V e ha continuato a far sognare con un retro gusto nostalgico fino alla fine dei suoi giorni, gran dispiacere che se ne va e ora ascoltare le tracce di questo nuovo capitolo avrà un altro sapore, nostalgico ma anche triste, come un regalo di addio che ci fa prima di andarsene.
Riposi in pace :sadfrog:
Dici che aveva già composto tutte le musiche dell'XI? O subentrerà qualcun altro per completare il lavoro?
beh l'hanno fatto :sard:
Ho immediatamente pensato anche io a quel messaggio. Beh, almeno ora chi voleva un cambio per le musiche sarà accontentato. Mi piacerebbe sentire Uematsu o Soken sulla serie, anche solo per la curiosità di sentire il sapore che le darebbero.
 
beh l'hanno fatto :sard:
Forse il XII avrà una OST decente e ci risparmierà gli strombazzi in MIDI. :sard:
Non mi metto a celebrare come stanno facendo su quella fogna di Era, rispetto il lutto e l'ottimo lavoro che ha fatto fino all'VIII, ma rimango dell'idea che non si doveva attendere la natura per cambiare compositore.
 
Forse il XII avrà una OST decente :sard:
Non mi metto a celebrare come stanno facendo su quella fogna di Era, rispetto il lutto e il lavoro che ha fatto fino all'VIII, ma rimango dell'idea che non si doveva attendere la natura per cambiare compositore.
vabbè nel bidone dell'umido stanno sparando i fuochi d'artificio :asd:
bisogna dividere "l'arte dall'artista", invece li sappiamo bene come funge

sulla persona non commento perchè non mi interessa, sulle musiche vero che ne ha composte di iconiche ma personalmente non mi ha mai fatto impazzire.
 
Non posso dire nulla della sua persona, ma per quanto riguarda i suoi lavori, per me sarà strano e triste non averli più nella serie. Temo per il giorno in cui anche Hori e Tori non ci saranno più.

Dici che aveva già composto tutte le musiche dell'XI? O subentrerà qualcun altro per completare il lavoro?

Ho immediatamente pensato anche io a quel messaggio. Beh, almeno ora chi voleva un cambio per le musiche sarà accontentato. Mi piacerebbe sentire Uematsu o Soken sulla serie, anche solo per la curiosità di sentire il sapore che le darebbero.
Voglio la medaglia speciale "Angelo della Morte".
Uematsu dubito fortemente, Sakaguchi in un'intervista ha detto che Fantasian sarà quasi sicuramente la sua ultima ost completa, fisicamente è troppo provante per lui, al massimo può comporre canzoni singole come Hollow di FF7.
Bisogna vedere se Sugiyama ha lasciato qualche allievo rimasto nell'ombra (come Hamauzu per Uematsu) che ne ricalchi lo stile, oppure potrebbero optare per una joint venture tra più compositori in stile Xenoblade.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top