News Dragon Quest XII: The Flames of Fate | UE5 e Rilascio simultaneo | Piattaforme non annunciate |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Uno svecchiamento a sta saga è obbligatorio, DQXI già era troppo stantio.
Dal world design al quest design al narrative design, tutto va ammodernato in sta saga...paradossalmente l'unico elemento che potrebbe rimanere invariato è il cs, a patto di modernizzare tutto il resto.

Certo poi in un universo parallelo migliore il character design di Toriyama verrebbe buttato nel cesso in favore di qualcuno che almeno conosca l'anatomia umana, ma dobbiamo accontentarci dell'universo in cui viviamo.
 
a leggere qua dentro sembra che il precedente sia un disastro invece è minimo in top 5 dei migliori jrpg della gen
Infatti, tutti quelli che vogliono una rivoluzione semplicemente si vede che dq non è il gioco che fa x loro, ma non è che se un gioco non fa x sé, allora si pretende di farne un altro snaturandolo del tutto.
Sarebbe come dire, mh a me fa schifo, mi annoia subito, quindi il prossimo deve essere a turni, con storia, non a missioni ecc
 
in questo caso è giustissimo
Giustissimo anche no.
Da che mondo e mondo il brand è di Square-Enix e sta a lei decidere cosa fare, e se alla fanbase non sta bene può tranquillamente non interessarsi più.
Dragon Quest ormai sono 11 episodi (a parte il 10 che è mmo) che è sempre lo stesso ed è giusto voler rinnovare.
Post automatically merged:

a leggere qua dentro sembra che il precedente sia un disastro invece è minimo in top 5 dei migliori jrpg della gen
Va beh qui dentro le vie di mezzo non esistono.
 
a leggere qua dentro sembra che il precedente sia un disastro invece è minimo in top 5 dei migliori jrpg della gen
Disastro è un'altra cosa, più che altro ampliamente migliorabile.

Poi c'è sempre quella fetta di nostalgici dei vecchi jrpg a tutti i costi che maledice ogni mattina la deriva action presa dai ff a cui basta che gli fai un jrpg a turni strutturato come un gioco di 20 anni fa e per loro sarà a prescindere il capolavoro della vita.:unsisi:
Post automatically merged:

Sarebbe come dire, mh a me fa schifo, mi annoia subito, quindi il prossimo deve essere a turni, con storia, non a missioni ecc
L'hanno già fatto...si chiama MH stories:morristenda:
 
Giustissimo anche no.
Da che mondo e mondo il brand è di Square-Enix e sta a lei decidere cosa fare, e se alla fanbase non sta bene può tranquillamente non interessarsi più.
Dragon Quest ormai sono 11 episodi (a parte il 10 che è mmo) che è sempre lo stesso ed è giusto voler rinnovare.
Post automatically merged:


Va beh qui dentro le vie di mezzo non esistono.
quindi ad esempio siccome capcom aveva deciso di far diventare resident evil un tps puro i fan dovevano stare zitti e stop , sicuramente hai ragione visti gli ultimi re :unsisi:


Dragon quest non è uguale ,prendi l'8 e poi l'11 ed è tutto migliorato e piu fluido , non è un copia ed incolla . Poi si può migliorare? certo ma non stiamo parlando di una saga alla frutta anche perchè esce un capitolo principale raramente .
Post automatically merged:

Disastro è un'altra cosa, più che altro ampliamente migliorabile.

Poi c'è sempre quella fetta di nostalgici dei vecchi jrpg a tutti i costi che maledice ogni mattina la deriva action presa dai ff a cui basta che gli fai un jrpg a turni strutturato come un gioco di 20 anni fa e per loro sarà a prescindere il capolavoro della vita.:unsisi:
Post automatically merged:


L'hanno già fatto...si chiama MH stories:morristenda:
hai praticamente detto che si salva solo il CS :sard: . Discorso troppo generico , gli ultimi ff hanno problemi molto grossi molto di piu di dq11 e non si può ridurre il tutto a combat a turni o action .
 
hai praticamente detto che si salva solo il CS :sard: . Discorso troppo generico , gli ultimi ff hanno problemi molto grossi molto di piu di dq11 e non si può ridurre il tutto a combat a turni o action .
A parte il fatto che gli ultimi ff abbiano problemi molto più grossi di dq11 cosa abbastanza opinabile (quanto meno ogni ff osa sempre qualcosa di nuovo invece del copia incolla, anche con degli scivoloni come ffxv se necessario) noto con piacere che continui a saltellare da un estremo all'altro come se nel mezzo ci fosse la lava...ho detto che necessita tutto di essere ammodernato (volendo anche il cs, ma secondo me quello possono mantenerlo abbastanza classico, anche se una ventata d'aria fresca anche li non mi farebbe mica schifo) se per te dire che qualcosa ha bisogno di una modernizzazione è uguale a " è una merda, non si salva niente" allora mi rendo conto che cercare di spiegarmi è inutile perché i problemi alla base sono di comprensione linguistica.
 
A parte il fatto che gli ultimi ff abbiano problemi molto più grossi di dq11 cosa abbastanza opinabile (quanto meno ogni ff osa sempre qualcosa di nuovo invece del copia incolla, anche con degli scivoloni come ffxv se necessario) noto con piacere che continui a saltellare da un estremo all'altro come se nel mezzo ci fosse la lava...ho detto che necessita tutto di essere ammodernato (volendo anche il cs, ma secondo me quello possono mantenerlo abbastanza classico, anche se una ventata d'aria fresca anche li non mi farebbe mica schifo) se per te dire che qualcosa ha bisogno di una modernizzazione è uguale a " è una merda, non si salva niente" allora mi rendo conto che cercare di spiegarmi è inutile perché i problemi alla base sono di comprensione linguistica.
quindi fare una cosa male ma "nuova" è meglio di una consolidata fatta bene? opinabile pure questo . Poi sarei curioso di cosa ha nuovo tipo ff7r tranne forse il cs anche se non lo definirei nuovo

Ma in verità non saltello proprio , casomai sei te ed altri che a leggervi sembra tutto cosi negativo che deve essere rivoluzionato a tutti i costi . Come ho scritto prima si può migliorare certo ma non è che devono farlo diventare un'altra cosa perchè è uguale da 50 anni .
 
Poi c'è sempre quella fetta di nostalgici dei vecchi jrpg a tutti i costi che maledice ogni mattina la deriva action presa dai ff a cui basta che gli fai un jrpg a turni strutturato come un gioco di 20 anni fa e per loro sarà a prescindere il capolavoro della vita
E puntualmente non lo comprano :asd:
 
Disastro è un'altra cosa, più che altro ampliamente migliorabile.

Poi c'è sempre quella fetta di nostalgici dei vecchi jrpg a tutti i costi che maledice ogni mattina la deriva action presa dai ff a cui basta che gli fai un jrpg a turni strutturato come un gioco di 20 anni fa e per loro sarà a prescindere il capolavoro della vita.:unsisi:
Post automatically merged:


L'hanno già fatto...si chiama MH stories:morristenda:
Così come han fatto dq heroes, building, monster, ed ora dai ecc
Spin off è un altra cosa
 
quindi fare una cosa male ma "nuova" è meglio di una consolidata fatta bene? opinabile pure questo . Poi sarei curioso di cosa ha nuovo tipo ff7r tranne forse il cs anche se non lo definirei nuovo

Ma in verità non saltello proprio , casomai sei te ed altri che a leggervi sembra tutto cosi negativo che deve essere rivoluzionato a tutti i costi . Come ho scritto prima si può migliorare certo ma non è che devono farlo diventare un'altra cosa perchè è uguale da 50 anni .
Non saltelli, ma sei di nuovo passato per l'ennesimo, stancante estremo...modernizzare non vuol dire per forza stravolgerlo come continui a pensare tu, ma semplicemente adattare la formula a quelli che sono gli standard odierni che si sono un po' evoluti ormai.
Poi se per te la struttura esplorativa, delle quest ecc di dq11 non sa di vecchio buon per te...ma per me non sono accettabili oggigiorno in un gdr missioni secondarie del tipo "fai il giro completo del mappamondo in nave in mezzo a bellissimi incontri casuali per uccidere 3 mostri sfigati che si trovano solo dalla parte opposta del mondo poi torna qui", ma nemmeno delle mappe così povere e limitanti quando più di 10 anni prima è uscita roba come ffxii che al confronto sta 100 anni avanti, ma nemmeno obbligarmi a un backtracking di tutta la world map per ben 3 volte di fila oppure ricorrere a dei recolor di dungeon già visitati manco fossimo negli anni 80.
 
Io penso che finchè le vendite gli vanno bene fra edizione Day One e rivisitazione o versione "console inferiore" (capite a me :asd: ) continueranno su questa strada. Il 12 me lo aspetto come l'11 ma con pg e trama diversa :asd:

Possiamo giusto sperare in qualche "rivisitazione" stile Persona 5, magari puntare su abilità elementali di pg diversi e nemici che devono per forza essere colpiti in un certo modo per essere buttati giù, magari una doppia barra, HP e resistenza, stile Scarlet Nexus, con priorità alle debolezze per poi sferrare un attacco speciale o semplicemente fare tripli danni quando il nemico/boss è "caduto". Qualche evoluzione di questo tipo, al massimo.
 
Dai facciamo un action open world, così son contenti tutti e il brand DQ si evolve finalmente! :D

Sent from Tapatalk
 
Dai facciamo un action open world, così son contenti tutti e il brand DQ si evolve finalmente! :D

Sent from Tapatalk
Che bello non leggere (o non capire) mezzo commento, ma entrare a gamba tesa nel topic a mo' di sfottò...eleva sempre la qualità della discussione e del forum in generale :patpat:
 
La mia non era neanche una critica di per sé, ma una mera analisi del prodotto :eucube:

Ho pure chiaramente elogiato il BS di DQ 11 :shrek:.

Siccome si erano leggermente esposti sia nell'evento di qualche tempo fa, sia con questo twitter, su cambiamenti importanti mi sembrava giusto dargli una briciola di credibilità e immaginare cosa e come può essere cambiato. Tra l'altro Horii stesso ha accennato ad una virata "accccion" (che ovviamente vuol dire tutto e nulla).

Poi, capisco che sia un'industria spesso piegata al volere del mercato o di dare un prodotto in grado di soddisfare un preciso target...ma cerchiamo, anche solo in minima parte, di non trattare le personalità dietro a queste opere come coglioni sprovveduti schiavi del nostro gusto. Cioè, se Yuji Horii o chi per lui decide che forse la sua/loro opera sia pronta per provare orizzonti differenti (fosse anche in minima parte e mantenendo una sua coerenza ovviamente)...e lasciateli fare, Dio santo.

Quel pover Cristo è 40 anni che lavora nell'ambiente danzando il liscio con una ormai matura signora giapponese, chi siamo noi per privargli un bel tango con una spagnola vent'enne piena di vita?
Essù. :eucube:

40 anni, io manco stavo nei pensieri dei miei genitori.
 
Che bello non leggere (o non capire) mezzo commento, ma entrare a gamba tesa nel topic a mo' di sfottò...eleva sempre la qualità della discussione e del forum in generale :patpat:
Beh un tempo mi chiamavo Trollosaurus, scusa ma non ho resistito :)

Tornando al discorso ho capito cosa vai dicendo, ci può anche stare però bisogna vedere fino a dove si spingono.

Per me il combat a turni è abbastanza intoccabile, sul resto son aperto alle novità.

Sent from Tapatalk
 
Io sono dell'idea che DQ debba rimanere il più classico possibile. DQ11 è così valido proprio perchè si tratta di un JRPG ultra tradizionale con soltanto la grafica come aspetto moderno.
 
A me basta si liberino di Sugiyama e per una volta realizzino una OST nuova e fresca.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top