News Dragon Quest XII: The Flames of Fate | UE5 e Rilascio simultaneo | Piattaforme non annunciate |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Se avete un gran bisogno di CS a turni, andatevi a giocare quei capolavori che sono i The Legend of Heroes. Una dei top JRPG che ci sono sul mercato.
Non divulgare il verbo che poi quando esce Kuro che è action sono in grado di lamentarsi del cambio anche di quel brand.
Comunque qua mi aspetto un sistema alla Kuro in Realtà. Con classi e tutto
 
Non divulgare il verbo che poi quando esce Kuro che è action sono in grado di lamentarsi del cambio anche di quel brand.
Comunque qua mi aspetto un sistema alla Kuro in Realtà. Con classi e tutto
Dai Kuro se non erro ha un gameplay ibrido, si può tranquillamente giocare anche a turni e anche la sua componente action ricorda un po' il VII Remake
 
Nel mentre spererei di rivedere al TGS il remake del 3.
 

The top producer of Square Enix Holdings Co.'s flagship Dragon Quest franchise is stepping down from the role, people familiar with the matter said, following delays in developing the next installment of the popular series.

Yu Miyake, a director of the board who long oversaw the role-playing franchise, is moving to head up the Tokyo-based company's smartphone games, said the people, who asked not to be identified discussing nonpublic information. Miyake, 56, has been behind numerous Dragon Quest titles since he joined the company in 1992.

Shares of Square Enix rose as much as 1.3%, reversing losses earlier on Friday, to close up 0.9%.
The move is part of a large-scale reorganization that took effect on Monday, the people said. Square Enix is overhauling its game development pipeline under new President Takashi Kiryu, 48, who's vowed to reverse flagging sales of both big-budget console games and smaller mobile titles. He told investors in February that the new structure will help the company rely less on external resources and focus more on in-house triple-A games.

Yosuke Saito, 53, who's best known for his role in developing the hit NieR games, is a strong candidate to take the helm of Dragon Quest production, some of the people said.
"There were doubts that this management reshuffle was really happening," Toyo Securities analyst Hideki Yasuda said. "The news shows that structural reforms are proceeding as planned and gives investors confidence."

The company has promoted a new group of creators, including Naoki Hamaguchi, Tomoya Asano and Takeshi Nozue, appointing them to executive officers on Monday. The company plans to announce its midterm strategy plan in May.
 
Ok come si era capito da tempo, il gioco esce tardi. Come avevo preventivato, me sa che KH4 è il prossimo big dopo Dawntrail
 
Premesso che DQ12 è ancora in alto mare perché hanno fatto partire le assunzioni per la full production solo l'anno scorso, questa è una non-notizia... Miyake era il capo della CBU2 ma a produrre i DQ main era già Saito. Non cambia niente, stanno solo promuovendo gente varia.
 
Miyake era il capo della CBU2 ma a produrre i DQ main era già Saito. Non cambia niente, stanno solo promuovendo gente varia.
No Saito si occupava solo della Produzione (generico Producer), ha assunto il ruolo di Produttore Esecutivo (il ruolo di produzione più importante nella catena di sviluppo) solo per l'11S. Miyaki era Produttore Esecutivo del Franchise e di tutti i capitoli finora eccetto l'11S (lasciato appunto a Saito), sia Main sia Spin Off. Saito ha sempre svolto un ruolo ancillare nella produzione (dopo tutto è stato per un certo tempo anche nel DQ Team), ma Miyake era quello che gestiva i budget, le deadline, e l'organizzazione di tutto il franchise da un quindicennio (o giù di lì). Suppongo che non avere un DQ Main dal 2017 (manco me lo ricordavo) al 2026 (?) pesa abbastanza. Cavolo manco FF ci ha messo così tanto...
 
Ultima modifica:
No Saito si occupava solo della Produzione (generico Producer), ha assunto il ruolo di Produttore Esecutivo (il ruolo di produzione più importante nella catena di sviluppo) solo per l'11S. Miyaki era Produttore Esecutivo del Franchise e di tutti i capitoli finora eccetto l'11S (lasciato appunto a Saito), sia Main sia Spin Off. Saito ha sempre svolto un ruolo ancillare nella produzione (dopo tutto è stato per un certo tempo anche nel DQ Team), ma Miyake era quello che gestiva i budget, le deadline, e l'organizzazione di tutto il franchise da un quindicennio (o giù di lì). Suppongo che non avere un DQ Main dal 2017 (manco me lo ricordavo) al 2026 (?) pesa abbastanza. Cavolo manco FF ci ha messo così tanto...
Accolgo la correzione, però Saito è il volto pubblico da una vita (anche per il vanilla si occupava della promozione con Horii), che assuma ufficialmente il ruolo per tutta la divisione non mi pare così strano o un grande segnale, soprattutto accanto a simili spostamenti.
 
Accolgo la correzione, però Saito è il volto pubblico da una vita (anche per il vanilla si occupava della promozione con Horii), che assuma ufficialmente il ruolo per tutta la divisione non mi pare così strano o un grande segnale, soprattutto accanto a simili spostamenti.
No ma infatti ci sta. E per me Saito più "posto" prende in SQEX e meglio è per tutti. Soprattutto considerando che con Taro va tutto a rilento per colpa di quel matto, se Saito concentra il suo sforzo sul gestire la divisione DQ (con focus sul 12, e a fianco degli Spin Off SENSATI [non roba abominevole come Infinite Strash]) ben venga.

Secondo me Miyaki si è trovato con un qualche casino nel mezzo (e forse la sua divisione non ha saputo affrontare bene il covid) e alla domanda "dov'è il prossimo DQ Main?" ha risposto "boh 2026 probabilmente", e a quel punto qualche valutazione se la saran fatta. Ovviamente rappresentazione iperbolica, sarà stato sicuramente un cambio molto più ragionato.

Cavolo, si dice tanto di FF brutto e cattivo ma dal 2016 (FFXV Vanilla) sono usciti 3 FF AAA (al di là di TANTISSIMI Spin off)... Dal 2017 (Vanilla Giapponese) 0 (ZERO) DQ AAA (e una grossa quantità di spin off con tanti bassi e pochi alti)... A pensarci è abbastanza assurdo.
 
No ma infatti ci sta. E per me Saito più "posto" prende in SQEX e meglio è per tutti. Soprattutto considerando che con Taro va tutto a rilento per colpa di quel matto, se Saito concentra il suo sforzo sul gestire la divisione DQ (con focus sul 12, e a fianco degli Spin Off SENSATI [non roba abominevole come Infinite Strash]) ben venga.

Secondo me Miyaki si è trovato con un qualche casino nel mezzo (e forse la sua divisione non ha saputo affrontare bene il covid) e alla domanda "dov'è il prossimo DQ Main?" ha risposto "boh 2026 probabilmente", e a quel punto qualche valutazione se la saran fatta. Ovviamente rappresentazione iperbolica, sarà stato sicuramente un cambio molto più ragionato.

Cavolo, si dice tanto di FF brutto e cattivo ma dal 2016 (FFXV Vanilla) sono usciti 3 FF AAA (al di là di TANTISSIMI Spin off)... Dal 2017 (Vanilla Giapponese) 0 (ZERO) DQ AAA (e una grossa quantità di spin off con tanti bassi e pochi alti)... A pensarci è abbastanza assurdo.
Tutto vero quello che dici, però tanti ff con qualità, ma che non hanno avuto il successo sperato , anzi, quindi anche qui si apre un grosso problema per square.
 
Tutto vero quello che dici, però tanti ff con qualità, ma che non hanno avuto il successo sperato , anzi, quindi anche qui si apre un grosso problema per square.
Oddio i FF AAA sono tutti andati bene finora (10+M del XV, 7+M del Remake, 3+M [in 6 giorni] del XVI, Rebirth ignoto ma si sta muovendo su numeri simili al XVI). Gli Spin off decisamente meno, ma gli spin off per definizione sono progetti dal range più basso.

DQ dall'altro lato ha un 1 singolo capitolo Main e... Non credo abbia fatto numeri particolarmente folli da giustificare 7 anni di nulla.
 
Ultima modifica:
Oddio i FF AAA sono tutti andati bene finora (10M del XV, 7+M del Remake, 3+M [in 6 giorni] del XVI). Gli Spin off decisamente meno, ma gli spin off per definizione sono progetti dal range più basso.

DQ dall'altro lato ha un 1 singolo capitolo Main e... Non credo abbia fatto numeri particolarmente folli da giustificare 7 anni di nulla.
Ff15 si, il primo remake del 7 anche considerando che dopo un anno fini nel plus che ne brucio le vendite, ma il 16 ed il secondo remake no.
Intendiamoci il 16 con il lancio grazie forse anche all'esclusiva dissero che fosse già in attivo, ma che dopo 9 mesi non sia stato minimamente aggiornato il dato ed il fatto che il gioco spari dalle varie classifiche quasi subito fan capire che il gioco non è andato bene, il secondo remake neppure il dato di lancio han rilasciato e questo ancora una volta al 99% è indice di vendite in forte calo.
 
Ff15 si, il primo remake del 7 anche considerando che dopo un anno fini nel plus che ne brucio le vendite, ma il 16 ed il secondo remake no.
Intendiamoci il 16 con il lancio grazie forse anche all'esclusiva dissero che fosse già in attivo, ma che dopo 9 mesi non sia stato minimamente aggiornato il dato ed il fatto che il gioco spari dalle varie classifiche quasi subito fan capire che il gioco non è andato bene, il secondo remake neppure il dato di lancio han rilasciato e questo ancora una volta al 99% è indice di vendite in forte calo.
Il 7R è andato benissimo, ha superato le aspettative (sia di SQEX sia di SIE).
Il XVI è rientrato nella curva di aspettative (confermato da Kiryu all'Assemblea di Giugno scorso).
Su Rebirth non sappiamo effettivamente ancora nulla.

A questi si aggiunge la Pixel Remastered che è andata sopra le aspettative, e insieme al XVI ha retto le perdite del fiscale reggendo il bilancio (anche questo ribadito all'Investor Report).

Se poi mi dici che l'IP non sta venendo coltivata nel modo giusto a livello di crescita e vendite potenziali posso essere d'accordo. Fa bene, ma potrebbe fare molto di più per il suo REALE potenziale.
 
Ultima modifica:
No ma infatti ci sta. E per me Saito più "posto" prende in SQEX e meglio è per tutti. Soprattutto considerando che con Taro va tutto a rilento per colpa di quel matto, se Saito concentra il suo sforzo sul gestire la divisione DQ (con focus sul 12, e a fianco degli Spin Off SENSATI [non roba abominevole come Infinite Strash]) ben venga.

Secondo me Miyaki si è trovato con un qualche casino nel mezzo (e forse la sua divisione non ha saputo affrontare bene il covid) e alla domanda "dov'è il prossimo DQ Main?" ha risposto "boh 2026 probabilmente", e a quel punto qualche valutazione se la saran fatta. Ovviamente rappresentazione iperbolica, sarà stato sicuramente un cambio molto più ragionato.

Cavolo, si dice tanto di FF brutto e cattivo ma dal 2016 (FFXV Vanilla) sono usciti 3 FF AAA (al di là di TANTISSIMI Spin off)... Dal 2017 (Vanilla Giapponese) 0 (ZERO) DQ AAA (e una grossa quantità di spin off con tanti bassi e pochi alti)... A pensarci è abbastanza assurdo.
FF post XV é stato un incredibile (quanto inaspettato) spettacolo di efficienza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top