PS5 Dragon's Dogma II

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In effetti ho visto che c'è la mtx pure per quello :rickds:
Per Itsuno (stando all'intervista recente) il gioco è "un simulatore di Fantasy".
Per Capcom invece è un "simulatore di Capitalismo".
:sard:
 
Giusto un messaggio di prime impressioni. Poi mi eclisserò e ci rivedremo penso a giugno.

Ho fatto le prime 2-3 missioni e sto cominciando a prendere la mano con tutte le meccaniche. Mi sembra tutto molto bello ed ho solo due perplessità. La prima è che in generale mi da la sensazione di cheap rispetto non solo ad un first party ma anche ad un Elden Ring (soprattutto per quanto riguarda la direzione artistica). Per fare un paragone se ER è una bella Honda Civic del 2022, DD2 sembra una toyota corolla di un bel po' di anni fa, anche se tirata a lucido.
La seconda è che speravo in un Dual Sense meglio sfruttato.

Idem, ancora qualche ora, poi vi saluto Arisen, come dissi questo gioco esige una profonda ed inemendabile cura della propria run, non si può seguire il flusso a ripetere sempre le solite cose.
Il paragone con la Corolla è calzante, perchè il gioco (se notate) si chiama Dragon's Dogma nel main-menu, non Dragon's Dogma 2, questa cosa mi ha fatto un pò dire "WTF"
È una specie di remake potenziato, un titolo che è stato riprogettato un pochino, ma nemmeno tanto dai. Conserva tutte quelle cose che sospendono la tua run solo se vuoi vederle e valutarle con parametri oggettivi.

Per esempio, vedere NPC con quel lyp-synch è osceno nel 2024.
Eravamo rimasti alle smorfie di BG3 quando li infastidivi, oppure alle mille gestualità dei polacchi, qua fa molto gesso-sale.
Ma del resto DD è sempre frutto di quell'idea "gioco vecchio fa buon brodo" preferisco che gli NPC siano un po' statuette che non abbiano alcuna personalità.
 
Giusto un messaggio di prime impressioni. Poi mi eclisserò e ci rivedremo penso a giugno.

Ho fatto le prime 2-3 missioni e sto cominciando a prendere la mano con tutte le meccaniche. Mi sembra tutto molto bello ed ho solo due perplessità. La prima è che in generale mi da la sensazione di cheap rispetto non solo ad un first party ma anche ad un Elden Ring (soprattutto per quanto riguarda la direzione artistica). Per fare un paragone se ER è una bella Honda Civic del 2022, DD2 sembra una toyota corolla di un bel po' di anni fa, anche se tirata a lucido.
La seconda è che speravo in un Dual Sense meglio sfruttato.
Ti inganna il differente stile artistico.
DD2 ha una paletta di colori più "slavata" rispetto ad altri perché vuole ricreare il più possibile uno stile medievale realistico.
ER, invece, ha uno stile totalmente fantasy e quindi è più facile cogliere l'eccellenza dell'art direction.
Altro esempio è quello di TW3, che riprende uno stile quasi da fiaba e quindi usa colori molto saturati
 
La musica mentre installa :bruniii:
 
L'ho appena iniziato e porca puttana già si respira quell'atmosfera che adoro... si sente quasi l'odore dei fumi della legna che aleggiano nell'accampamento, con quella nebbiolina della prima mattina. Tutta la vegetazione che si muove al vento e lo strido delle aquile in lontananza.
Io ce moro qui dentro.

E già mi sento completamente fuso col gioco dopo una manciata di minuti, tipo blob. Mi dovrò sparare su un piede per staccarmi e aspettare per giocarci seriamente.
(perchè non vorrei mischiare i mondi di questo e di rebirth)

:bruniii:
da come lo descrivi mi ha ricordato l'esperienza con RDR2

e SE avesse lontanamente quell'atmosfera per me sarebbe la fine....in rdr2 ogni tanto ci rientro solo per "sentire" gli odori di quel mondo
 
Cellulare: "Pronto a giocare"

:morty:
 
allora sarà la mia rovina!
l'atmosfera di RDR2 non l'ho più ritrovata da nessuna parte...

solo che sono immerso in FF7 rebirth...vediamo un po'

mi ha appena chiamato g&m dicendomi che il fornitore non ha inviato abbastanza copie della versione xbox e mi hanno chiesto se volevo quella ps5

domani arriva! :iwanzw:
 
Per Itsuno (stando all'intervista recente) il gioco è "un simulatore di Fantasy".
Per Capcom invece è un "simulatore di Capitalismo".
:sard:
Ho visto che puoi anche pagare (con i soldi del gioco) per avere suggerimenti in game sulle missioni :rickds:
 
allora sarà la mia rovina!
l'atmosfera di RDR2 non l'ho più ritrovata da nessuna parte...

solo che sono immerso in FF7 rebirth...vediamo un po'

mi ha appena chiamato g&m dicendomi che il fornitore non ha inviato abbastanza copie della versione xbox e mi hanno chiesto se volevo quella ps5

domani arriva! :iwanzw:
Dipende anche da quanto uno ami quel tipo di ambientazione/setting ovviamente, io per esempio amo questo tipo di fantasy medievale un po lercio e rustico, quindi gia sono completamente ammaliato. (se hai giocato al primo cmq hai un'idea ma qui tutto amplificato)

Molti han detto che ha un pizzico di Skyrim, io dico che è piu Oblivion come sensazioni/atmosfera.
 
Ti inganna il differente stile artistico.
DD2 ha una paletta di colori più "slavata" rispetto ad altri perché vuole ricreare il più possibile uno stile medievale realistico.
ER, invece, ha uno stile totalmente fantasy e quindi è più facile cogliere l'eccellenza dell'art direction.
Altro esempio è quello di TW3, che riprende uno stile quasi da fiaba e quindi usa colori molto saturati
Non credo parli della grafica, ma nel suo complesso.
Come succedeva in DD, è un fantasy rustico, un po' ottuso, che fa tanto 2006/2014 (che epoca) se passi il gioco al setaccio, è ovvio che emergono problematicità (tutte risolvibili) per esempio qualche dialogo extra durante
il camping io l'avrei messo per ringalluzzire la cosa, e anche un minigame per girare la sarciccia, a dire il vero, piuttosto che vedere un filmato di una bistecca che frigge (skippabile)
Ma magari lo mettono, vai a sapere che fanno, certo è che più nabbi Arisen pagano, più noi ne godremo, quindi PAGATE per cortesia :ohyess:

Ps. Non a caso è il mio terzo videogioco/saga preferito di tutti i tempi.

Non appena ho capito come si trasferiscono i dati, ho subito passato DD dalla mia PS4 alla nuova PS5.
Per andare avanti a regalare cose potenti agli Arisen neofiti e stimolarli a non abbandonare la run, e così il ciclo continua.
 
Dipende anche da quanto uno ami quel tipo di ambientazione/setting ovviamente, io per esempio amo questo tipo di fantasy medievale un po lercio e rustico, quindi gia sono completamente ammaliato. (se hai giocato al primo cmq hai un'idea ma qui tutto amplificato)

Molti han detto che ha un pizzico di Skyrim, io dico che è piu Oblivion come sensazioni/atmosfera.
è uno dei setting che amo maggiormente......più di quello western sicuramente

non ho giocato al primo però quello che leggo mi fa abbastanza gasare.

ora cerco dei personaggi per il mio main e per la pedina...sull editor sono abbastanza un cane e non voglio perderci troppo tempo
 
Questa mattina ero arrabbiato per le microtransazioni ma poi vedo questa GIF e... niente, me l'hanno venduto...

:rickds: per me la cosa più bella è quando
ti fa il gimme-five
so' cazzate, ma giochi da 200 milioni e devteam di 1000 persone, non c'hanno mai pensato.
Post automatically merged:

è uno dei setting che amo maggiormente......più di quello western sicuramente

non ho giocato al primo però quello che leggo mi fa abbastanza gasare.

ora cerco dei personaggi per il mio main e per la pedina...sull editor sono abbastanza un cane e non voglio perderci troppo tempo
Termina questo poi vai sul primo, questo si chiama Dragon's Dogma nella main title, non Dragon's Dogma 2.

Non dico altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top