PS5 Dragon's Dogma II

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Uhm non riuscivo a non replicare perdonami :rickds:

Ok i gusti, ci sta, ma in 20 ore manco alla capitale quasi arrivi, soprattutto se come dici sentivi subito questo senso di esplorazione unica, senso di esplorazione significa che esplori, con calma, scopri, ti incuriosisci.

In 20 ore poi non penso tu buttavi giù già i Grifoni, i troll e le chimere, anzi non so nemmeno se in quelle ora già li incontravi tutti XD,
insomma un po' drastico come giudizio a parere mio, il senso di esplorazione rimane costante per ore e ore, e sicuramente in 20 ore di cui le prime 10 sono praticamente il tutorial, l'orientarsi, quindi onestamente non capisco davvero, ma vabbè è la mia opinione, però dai....non si può leggere dopo 20 ore che diventa piatto con tutta l'epicità che stai per assaporare e deve esplodere tra tesori, caverne, combattimenti ecc ecc.

Poi sono d'accordo sui tuoi altri post :sisi:
si forse un po' di piu' hai ragione ,pero' la magia dopo un po' scricchiola, se non sono 20 effettivamente , un po di piu'? per me max 30 dai ,ma tante' ,il problema fondamentale e' ad un certo punto buona parte del castello mentale creato cade malino ,oddio non e' che poi diventa la mer.. ,pero capisci, poteva essere mooooolto meglio :chris:
 
pensa sul warfare :tristenev:
Post automatically merged:


non per fare ogni volta il puntiglioso e il rombi balle, però no, non sempre ci arrivi alla soluzione.
ci sono purtroppo eventi e missioni nel gioco troppo difficili da capire, non tanto perchè complicati e bisogna ingegnarsi, ma semplicemente perchè non ci sono abbastanza informazioni per capire cosa fare e quando farlo.
a volte nemmeno sai che quella cosa la puoi fare, quindi ad una soluzione è quasi impossibile arrivarci, neanche per caso.

più che ragionare consiglierei di esplorare molto bene e lentamente, perchè altrimenti si rischia di lasciarsi indietro tante cose, e soprattutto di fare una cosa per volta, visto che c'è il passare del tempo e accumulare missioni in questo caso, è una pessima strategia di gioco.
Evidentemente, sono di una razza diversa, boh...ragionando, ho sempre terminato ogni quest, molte bene, molte insomma, molte, nah (aka questa poteva finire meglio). Il gioco ti mette a disposizione OGNI meccanica. E quando sei senza idee, assoldi una pedina che conosce la missione. Mi sa che molti non hanno capito che le pedine PARLANO quando conoscono la missione

"Arisen, suggerisco di fare questo"
"Arisen, propongo di fare quest'altro"


Se le ascolti, ti aiutano e quando ti dicono "Arisen non ho idee" significa che devi passare un po' di tempo nella faglia, cercare una pedina "giusta" e provare.
Ogni "carattere" fornisce suggerimenti di natura diversa, una pedina schietta per esempio ti darà idee più "dirette" su come risolvere le situazioni più spinose, di contro altre pedine medieranno i consigli.

L'unica quest davvero tosta e troppo difficile da capire è la quest degli enigmi della sfinge.

Che poi, il primo (in ordine in alto) anche un bonobo lo capisce, serve solo occhio.

Il secondo, è piuttosto semplice, anche se avevo il patema

il terzo - sono bloccato, ma la quest è volata via, letteralmente.
 
No, forse non hai capito, erano già morti, da qualche parte.

Sono dovuto ritornare a piedi in città da solo, per far resuscitare la principale e assoldarne altre due nuove.
Eh, controlla sempre dove sono e che comando hai impostato :asd: (io tengo sempre "A me!", e mi stanno sempre attaccati)
Poi sì, a volte cadono da soli da qualche parte, dannati :sadfrog:


Comunque io sono a 145h, mi sa che è ora di andare a fare le ultime quest. Spero di poter continuare ulteriormente, dopo, non sono andato a leggere nulla al riguardo :paura: (perché c'è ancora roba che devo e voglio esplorare)
 
Evidentemente, sono di una razza diversa, boh...ragionando, ho sempre terminato ogni quest, molte bene, molte insomma, molte, nah (aka questa poteva finire meglio). Il gioco ti mette a disposizione OGNI meccanica. E quando sei senza idee, assoldi una pedina che conosce la missione. Mi sa che molti non hanno capito che le pedine PARLANO quando conoscono la missione

"Arisen, suggerisco di fare questo"
"Arisen, propongo di fare quest'altro"


Se le ascolti, ti aiutano e quando ti dicono "Arisen non ho idee" significa che devi passare un po' di tempo nella faglia, cercare una pedina "giusta" e provare.
Ogni "carattere" fornisce suggerimenti di natura diversa, una pedina schietta per esempio ti darà idee più "dirette" su come risolvere le situazioni più spinose, di contro altre pedine medieranno i consigli.

L'unica quest davvero tosta e troppo difficile da capire è la quest degli enigmi della sfinge.

Che poi, il primo (in ordine in alto) anche un bonobo lo capisce, serve solo occhio.

Il secondo, è piuttosto semplice, anche se avevo il patema

il terzo - sono bloccato, ma la quest è volata via, letteralmente.
quindi tu hai fatto la quest della suora da solo?
complimenti :asd:
 
si forse un po' di piu' hai ragione ,pero' la magia dopo un po' scricchiola, se non sono 20 effettivamente , un po di piu'? per me max 30 dai ,ma tante' ,il problema fondamentale e' ad un certo punto buona parte del castello mentale creato cade malino ,oddio non e' che poi diventa la mer.. ,pero capisci, poteva essere mooooolto meglio :chris:
Io sono all'endgame (appena sbloccato) con qualche ora in più di te, circa 84 (non so quanto duri l'endgame). Secondo me quello che dici arriva quando si esplora parte della seconda area (deserto), ma a quel punto si è a metà o 3/4 del gioco.

Per essere obiettivi il tuo scenario rischia di avverarsi anche nella prima area ma solo se si esagera con l'esplorazione o il farming. Io ho girato quasi tutto ma quando ho iniziato a sentire un po' di stanchezza ho tirato dritto per la main... e l'arrivo nel deserto, complice il livello di sfida che sale nuovamente e le molteplici cose da fare e vedere, direi che posticipa quel momento "di crisi" di diverse ore.
 
Sto giocando da circa 6 ore e devo recarmi nella capitale. C'è una cosa che non capisco. Succede che non riesco ad usare gli oggetti curativi del mio inventario anche se mi manca metà vita. Questo perché non mi sono riposato in accampamento o forse non ho capito una meccanica del gioco ? Comunque. Come classe iniziale ho scelto il guerriero. Avrei preferito che si fosse il lock on ai nemici perché certe volte ho problemi con la telecamera.

Oddio a leggerti torno indietro a 185 ore fa.
Post automatically merged:

quindi tu hai fatto la quest della suora da solo?
complimenti :asd:

La badessa intendi?
Deduzione.
Arrivavo davanti alla porta, e quella minchiona se ne stava fissa a guardarmi. Ero senza idee.
Assoldo un pedina feride, carattere schietto che mi dice "Arisen dobbiamo solo arrestarla"

Meccaniche a disposizione dell'Arisen:

spadata: nah
cazzotto: nah
afferrarla: hmmm

Poi mi è capitato di catturare la spia della reggente, e mi sono detto "oh ma non sarà mica che serve il placcaggio?"

Ammetto solo una cosa: che con questo gioco ho avuto un culo incredibile a NON fare cose e restare indeciso su cosa fare.
Per esempio, sedare una rissa e prendere cazzotti in bocca.
"ah ora che mi sono sfogato Arisen, sto meglio"
Ovviamente non avrei problemi a dire la verità, molte quest le ho terminate non bene, ma per esempio
dare dei libri di magia ad una bambina, anche uno scemo c'arriva

Tuttavia quella quest non è finita nell'ordine in cui volevo, quindi la considero mezza sì
Molte quest le volevo finire con ordini diversi, ma come si dice, buona la prima no?
Post automatically merged:

Io sono all'endgame (appena sbloccato) con qualche ora in più di te, circa 84 (non so quanto duri l'endgame). Secondo me quello che dici arriva quando si esplora parte della seconda area (deserto), ma a quel punto si è a metà o 3/4 del gioco.

Per essere obiettivi il tuo scenario rischia di avverarsi anche nella prima area ma solo se si esagera con l'esplorazione o il farming. Io ho girato quasi tutto ma quando ho iniziato a sentire un po' di stanchezza ho tirato dritto per la main... e l'arrivo nel deserto, complice il livello di sfida che sale nuovamente e le molteplici cose da fare e vedere, direi che posticipa quel momento "di crisi" di diverse ore.

Sono al tuo stesso punto, circa.
Non so niente di cosa mi attende, e del resto, leggere una guida o sapere qualcosa, toglie ogni cosa. Molte quest sono finite bene, altre sono finite "ah boh"
Un paio, orrendamente buggate e vabbè.

Ma Itsuno ha sempre fatto così nei suoi giochi.
Lui vuole il replay-value alle stelle, vuole che ti ricordi ogni fottuta cosa, e che la tua seconda run sarà ancora più memorabile, perché sai esattamente cosa fare nelle quest, e cosa NON fare, conosci la mappa, conosci i luoghi, e nel mentre macini PE senza un domani con un eroe che ha armature fighissime e talenti leggendari.
È la stessa cosa che faceva con DEAD RISING (il primo, sempre di Itsuno)

Ok, hai 3 giorni per fare le foto a Willamette, poi arriva il game over, zombie o meno.

"Eh ma non posso farcela!"
"Eh ma come faccio a salvare tutti dagli zombie!"
"Eh ma dai! Tre giorni e basta??"


Sì, rigioca a Dead Rising (se ti è piaciuto) per scoprire tutto quello che nella prima run non avevi fatto.
DD è la stessa cosa, era così Dark Arisen, fottuta bambina, era così anche Dragon's Dogma Online, con altri giocatori che ti guidavano nelle zone che non sapevi nemmeno esistessero.
 
Ultima modifica:
quindi tu hai fatto la quest della suora da solo?
complimenti :asd:
Io ce l'ho fatta da solo ma ho avuto fortuna.

ho provato a prenderla in braccio con R2 e invece l'ha bloccata a terra. Fine della quest :)
 
Oddio a leggerti torno indietro a 185 ore fa.
Abituato al lock on e alle schivate mi sento un po' spaesato. Devo anche abituarmi al peso dell'inventario che è una cosa che ho sempre odiato nei RPG. Ti rovina l'esplorazione. Scopri un tesoro in una grotta e già diventi pesante. C'è un modo per aumentare la capienza a parte gli scarabei dorati ?
 
Abituato al lock on e alle schivate mi sento un po' spaesato. Devo anche abituarmi al peso dell'inventario che è una cosa che ho sempre odiato nei RPG. Ti rovina l'esplorazione. Scopri un tesoro in una grotta e già diventi pesante. C'è un modo per aumentare la capienza a parte gli scarabei dorati ?
Se non ricordo male c'è un anello per aumentare la capienza. Oltre a quello e agli scarabei niente.
 
Se non ricordo male c'è un anello per aumentare la capienza. Oltre a quello e agli scarabei niente.
Puoi anche mettere 2 anelli di riduzione del peso, oltre a quello, è utile la pedina con il talento che divide gli oggetti tra i membri del gruppo, in questo modo automaticamente sei sempre medio.
Anche questo aspetto è stato migliorato moltissimo rispetto a Dark Arisen. Eri sempre sovraccarico.
 
Oddio a leggerti torno indietro a 185 ore fa.
Post automatically merged:



La badessa intendi?
Deduzione.
Arrivavo davanti alla porta, e quella minchiona se ne stava fissa a guardarmi. Ero senza idee.
Assoldo un pedina feride, carattere schietto che mi dice "Arisen dobbiamo solo arrestarla"

Meccaniche a disposizione dell'Arisen:

spadata: nah
cazzotto: nah
afferrarla: hmmm

Poi mi è capitato di catturare la spia della reggente, e mi sono detto "oh ma non sarà mica che serve il placcaggio?"

Ammetto solo una cosa: che con questo gioco ho avuto un culo incredibile a NON fare cose e restare indeciso su cosa fare.
Per esempio, sedare una rissa e prendere cazzotti in bocca.
"ah ora che mi sono sfogato Arisen, sto meglio"
Ovviamente non avrei problemi a dire la verità, molte quest le ho terminate non bene, ma per esempio
dare dei libri di magia ad una bambina, anche uno scemo c'arriva

Tuttavia quella quest non è finita nell'ordine in cui volevo, quindi la considero mezza sì
Molte quest le volevo finire con ordini diversi, ma come si dice, buona la prima no?
Post automatically merged:



Sono al tuo stesso punto, circa.
Non so niente di cosa mi attende, e del resto, leggere una guida o sapere qualcosa, toglie ogni cosa. Molte quest sono finite bene, altre sono finite "ah boh"
Un paio, orrendamente buggate e vabbè.

Ma Itsuno ha sempre fatto così nei suoi giochi.
Lui vuole il replay-value alle stelle, vuole che ti ricordi ogni fottuta cosa, e che la tua seconda run sarà ancora più memorabile, perché sai esattamente cosa fare nelle quest, e cosa NON fare, conosci la mappa, conosci i luoghi, e nel mentre macini PE senza un domani con un eroe che ha armature fighissime e talenti leggendari.
È la stessa cosa che faceva con DEAD RISING (il primo, sempre di Itsuno)

Ok, hai 3 giorni per fare le foto a Willamette, poi arriva il game over, zombie o meno.

"Eh ma non posso farcela!"
"Eh ma come faccio a salvare tutti dagli zombie!"
"Eh ma dai! Tre giorni e basta??"


Sì, rigioca a Dead Rising (se ti è piaciuto) per scoprire tutto quello che nella prima run non avevi fatto.
DD è la stessa cosa, era così Dark Arisen, fottuta bambina, era così anche Dragon's Dogma Online, con altri giocatori che ti guidavano nelle zone che non sapevi nemmeno esistessero.
No spè, Itsuno non ha mai toccato Dead Rising :nono:
Lì c'è Inafune, e il director del primo è Kawano.

Comunque sì, da una parte può ricordare quel gran bel gioiellino del primo Dead Rising. Anche se lì era tutto a tempo, dovevi organizzarti come un dannato per fare andare bene tutto :asd:
Forse è per questo che amavo già il vecchio DD e sto riamando questo seguito (o sorta di reboot, come lo si vuole chiamare)


P.S. Pure io ho fatto quella questa da solo :azz:
Poi il bello è che puoi anche completarle un po' come viene, male o bene che sia. Basta cercare e farsi dei giretti. (e chiedere a più persone possibili)
Poi al massimo, si trova delle pedine che possono aiutarci.
 
quindi tu hai fatto la quest della suora da solo?
complimenti :asd:
Io anche . Se fai prima quella del
tizio che ti segue per strada
capisci come bloccarla . Anche più avanti c’è una cosa “simile” con la stessa meccanica
 
No spè, Itsuno non ha mai toccato Dead Rising :nono:

Lì c'è Inafune, e il director del primo è Kawano.

Comunque sì, da una parte può ricordare quel gran bel gioiellino del primo Dead Rising.
Forse è per questo che amavo già il vecchio DD e sto riamando questo seguito (o sorta di reboot, come lo si vuole chiamare)
La vecchiaia :facepalm2:
Ad ogni modo l'idea è quella: giocare e rigiocare porta alla perfetta comprensione di tutte le meccaniche, i segreti, e le missioni sfuggite.
 
Io anche . Se fai prima quella del
tizio che ti segue per strada
capisci come bloccarla . Anche più avanti c’è una cosa “simile” con la stessa meccanica
Esatto :sisi:

Che poi bella anche quella perché
puoi decidere che fare, e ti arriva pure un bel lasciapassare per Battahl.
Post automatically merged:

La vecchiaia :facepalm2:
Ad ogni modo l'idea è quella: giocare e rigiocare porta alla perfetta comprensione di tutte le meccaniche, i segreti, e le missioni sfuggite.
Concordo.
Poi più ripasso in alcune zone, più trovo pezzi di strada che mi ero lasciato indietro e/o caverne che non avevo nemmeno visitato :rickds:
 
Io anche . Se fai prima quella del
tizio che ti segue per strada
capisci come bloccarla . Anche più avanti c’è una cosa “simile” con la stessa meccanica
Per me il vero "MA CHE CAZZO" sono gli enigmi della Sfinge.
Il resto delle missioni sono tutte capibili dai, circa. È un mix di ricordi spesso, in Dark Arisen non era saggio fare i furbi
nel castello, quindi anche nel 2, giravo di giorno
 
Son sincero, sto facendo abbastanza fatica a portarlo avanti ultimamente, tant'è che sono probabilmente ancora a metà gioco (con la main sono arrivato al deserto) nonostante l'abbia iniziato al D1 :asd:

Sarà che questa seconda ambientazione mi sta dicendo zero in confronto alla prima, sarà che sono entrato in una fase di stanca, sta di fatto che riesco a farci sessioni di appena un'oretta prima di staccare e giocare ad altro per mancanza di stimoli.

Devo provare magari a cambiare classe (troppo facile il cavaliere mistico) o lasciar stare le quest secondarie e buttarmi a fare solo la main :hmm:

Mi spiace aver mollato la
Sfinge
ma sta cosa che devi ricordarti dove hai trovato la prima pietra me l'ha fatta mandare a cagare :asd:
 
Invece io sto quasi a 80 ore e non riesco a staccarmici, amo particolarmente gli OW, e in DD ho trovato una coerenza, world building, senso di dimensioni, mistero, progressione, che non vedevo da diverso tempo.
Mi bastano solo il world design e l'aspetto morfologico del territorio per invogliarmi ad esplorare.

Considero DD 2 come una totale esperienza di gioco. Un RPG orientale, ma che si fonde ottimamente con i canoni dei RPG occidentali.

Esplorare è interessante, per trovare equip vario, anche solo per il piacere del senso di scoperta. Davvero un mondo fantasy ricco di opportunità e meraviglie.

Poi sono a liv 52 e tutta questa facilità non è che la stia vedendo. :sisi:
 
Sì le sfide
della Sfinge sono un po' bastardelle, special modo quella del "Parente" e della Pietra del Cercatore :asd: Fortuna che ho una buona memoria, mi ricordavo di averla presa ad inizio gioco, poco dopo Melve, lì in giro. Mi sono girato in 5-6 giorni tutta quella zona :rickds:

Ora è sparita, e la devo ribeccare, mi sa che ci saranno altri indovinelli :ahsn:

E poi vorrei dire una cosa...

Ma...

Ndcvili.jpeg


yKgJj2F.jpeg



è un pelo inquietante :rickds:


:paura:
 
Sì le sfide
della Sfinge sono un po' bastardelle, special modo quella del "Parente" e della Pietra del Cercatore :asd: Fortuna che ho una buona memoria, mi ricordavo di averla presa ad inizio gioco, poco dopo Melve, lì in giro. Mi sono girato in 5-6 giorni tutta quella zona :rickds:

Ora è sparita, e la devo ribeccare, mi sa che ci saranno altri indovinelli :ahsn:

E poi vorrei dire una cosa...

Ma...

Ndcvili.jpeg


yKgJj2F.jpeg



è un pelo inquietante :rickds:


:paura:
Il suo design è bellissimo, su questo nulla da dire.

È così "realistica" :asd:
 
Quell'indovinello della sfinge tantissima roba.
Nell'era di internet purtroppo certe meccaniche perdono potenza, tanto tempo zero e la gente cerca su google ma quell'indovinello ti incula, bravi :asd:

Mi ha ricordato, con le dovute differenze, metal gear solid 1, quando ti viene chiesto di cercare la frequenza del codec sul retro del gioco e se non avevi il gioco originale saluti :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top