PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
D1 per me. Massimo supporto per i MM: ho adorato i LBP e Tearaway. Questo sembra il top  e per me merita di fare qualche milioncino di copie. Sony spero si renda conto che i MM sono geni creativi e non macchine-crea -soldi...se poi gli tireranno fuori una roba che arriverà al successo di Minecraft meglio per Sony. Ma che non si azzardino a chiudere questo studio eh!

 
sbirulo ha detto:
il problema e' che la serie fece il botto con il primo, ma poi crollo, i livelli in gran parte erano dovuti appunto al primo episodio ed alla retrocompatibilita', drams e' tutto da vedere, ovviamente l'idea e' quella piu' in grande, ma da vedere se sfonda ( difficile ) o se rimane nella sua nicchia richiamando ormai i pochi fans di lbp
Il crollo è il risultato di aver fatto uscire tanti capitoli a distanza ravvicinata, e in particolare di LBP3 cross-gen. Avrebbero dovuto invece pensare alla LBP HUB f2p e a farla uscire solo su PS4 invece che ancora su PS3, sarebbe stato il modo perfetto per assicurarsi la community più alta possibile da subito su next gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Il crollo è il risultato di aver fatto uscire tanti capitoli a distanza ravvicinata, e in particolare di LBP3 cross-gen. Avrebbero dovuto invece pensare alla LBP HUB f2p e a farla uscire solo su PS4 invece che ancora su PS3, sarebbe stato il modo perfetto per assicurarsi la community più alta possibile da subito su next gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Hai raccolto in poche parole l'essenza del fallimento di Little Big Planet ovviamente non per demeriti suoi :sisi:

 
Se sto gioco potesse uscire pc-ps4, pensate come sarebbe più facile per gli utenti creare livelli e condividerli in una comunity fra le due piattaforme. Su pc, mouse e tastera gestisci molto bene il tool, poi lo condividi con tutti. Bo, penso che questo sia il primo caso che l'esclusività potrebbe limitare così un gioco, spero di sbagliarmi.

Io andrò di d1 e mi farò bloodborne 2 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il crollo è il risultato di aver fatto uscire tanti capitoli a distanza ravvicinata, e in particolare di LBP3 cross-gen. Avrebbero dovuto invece pensare alla LBP HUB f2p e a farla uscire solo su PS4 invece che ancora su PS3, sarebbe stato il modo perfetto per assicurarsi la community più alta possibile da subito su next gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
non sono propriamente daccordo, il problema del 2 e del 3 non e' il cross, il problema e' che quel gioco, cosi come sara' per dreams si compera non per l'avventura in se ( cortina per di piu' ) ma per il motore di gioco e cio che se ne puo' fare, quindi il 2 ed il 3 non sono praticamente altro che dlc piuttosto cari e molta gente non li ha presi o li a presi a prezzi bassissimi

 
non sono propriamente daccordo, il problema del 2 e del 3 non e' il cross, il problema e' che quel gioco, cosi come sara' per dreams si compera non per l'avventura in se ( cortina per di piu' ) ma per il motore di gioco e cio che se ne puo' fare, quindi il 2 ed il 3 non sono praticamente altro che dlc piuttosto cari e molta gente non li ha presi o li a presi a prezzi bassissimi
Ma sei sicuro che il 2 abbia venduto così poco? Non sarà stato come l'1 dove praticamente ogni possessore di PS3 dei primi anni o quasi lo ho giocato e/o provato almeno una volta, ma il 2 era un ottimo gioco a tutto tondo, campagna compresa, e ha permesso un'evoluzione nella saga anche lato gameplay. Come per l'1 si campava tranquillamente con i livelli degli altri giocatori senza necessariamente dover buttarsi nell'editor.

Col 3 invece sono d'accordo che ci sia stato qualche problema non da poco, e oltre ai problemi citati da Inuyasha1550 e il retrogusto di mega-DLC che hai citato te ci sono anche state le scelte infelici lato sviluppo (o direzione dello sviluppo, che dir si voglia) che hanno minato lo stato tecnico del gioco all'uscita e la quantità e qualità dei contenuti presenti rispetto ai capitoli precedenti. Con LBP Hub sarebbero riusciti a trovare un buon equilibrio per far sopravvivere la community per più tempo; oggi è ancora viva, ma parlo chiaramente della classica élite di creatori che continuano a sfornare piccoli capolavori in LBP3 nonostante tutto, e che sono moderatamente sicuro si sposteranno immediatamente su Dreams quando questo uscirà, gioco che penso con una certa sicurezza che non soffrirà degli stessi problemi del terzo capitolo di LBP.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per me LBP 1 e 2 sono ottimi entrambi. il 3 ha aggiunti altri personaggi e l'ho gradito molto, invece il karting era davvero fuori dagli schemi, peccato per l'online (altalenante) e il framerate instabile. alla fine ogni gioco ha innovato aggiunto roba. io li ho apprezzati tutti: compreso il capitolo per ps vita e il giochini psn per move e touch di Vita :)

spero che dreams vada bene :)

 
Ma sei sicuro che il 2 abbia venduto così poco? Non sarà stato come l'1 dove praticamente ogni possessore di PS3 dei primi anni o quasi lo ho giocato e/o provato almeno una volta, ma il 2 era un ottimo gioco a tutto tondo, campagna compresa, e ha permesso un'evoluzione nella saga anche lato gameplay. Come per l'1 si campava tranquillamente con i livelli degli altri giocatori senza necessariamente dover buttarsi nell'editor.

Col 3 invece sono d'accordo che ci sia stato qualche problema non da poco, e oltre ai problemi citati da Inuyasha1550 e il retrogusto di mega-DLC che hai citato te ci sono anche state le scelte infelici lato sviluppo (o direzione dello sviluppo, che dir si voglia) che hanno minato lo stato tecnico del gioco all'uscita e la quantità e qualità dei contenuti presenti rispetto ai capitoli precedenti. Con LBP Hub sarebbero riusciti a trovare un buon equilibrio per far sopravvivere la community per più tempo; oggi è ancora viva, ma parlo chiaramente della classica élite di creatori che continuano a sfornare piccoli capolavori in LBP3 nonostante tutto, e che sono moderatamente sicuro si sposteranno immediatamente su Dreams quando questo uscirà, gioco che penso con una certa sicurezza che non soffrirà degli stessi problemi del terzo capitolo di LBP.
si il 2 e' gia tracollato come vendite ed il 3 ancora meno, che poi la comunita' sia ancora viva e' vero, ma appunto e' molto, ma molto piu' piccola del primo episodio ( anche perche' intendiamoci, molti come me es. si rendono conto di essere incapaci a creare e mollano il colpo ), il 3 cmq non era cosi male, anzi ha allargato ancora le possibilita' di creare cose non limitando al solo platform ( anche se dei geni erano riusciti a mascherare dei platform con giochi di corsa o sparatutto ) 

 
LBP1 aveva sicuramente raggiunto cifre superiori perché era la novità e perché era il periodo in cui ogni esclusiva ps3 che usciva era oro, ma anche il 2 non è andato certo male, per Sony sono stati entrambi un successo per vendite e dlc venduti (più di 60M). I problemi sono arrivati col 3 che non ha mai ingranato e infatti ha ricevuto prima continui price-drop e infine è stato inserito nella line-up del Plus. Ovviamente c'è da tenere presente che il gioco è stato venduto inizialmente a prezzo pieno e non a prezzo budget come ogni simil-platform da lì in poi.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
si il 2 e' gia tracollato come vendite ed il 3 ancora meno, che poi la comunita' sia ancora viva e' vero, ma appunto e' molto, ma molto piu' piccola del primo episodio ( anche perche' intendiamoci, molti come me es. si rendono conto di essere incapaci a creare e mollano il colpo ), il 3 cmq non era cosi male, anzi ha allargato ancora le possibilita' di creare cose non limitando al solo platform ( anche se dei geni erano riusciti a mascherare dei platform con giochi di corsa o sparatutto ) 
Guarda, okkey che c'è stato un calo, ma prima di parlare di "crollo" mi piacerebbe capire di quanto esattamente visto che rispetto al 2 l'1 aveva il vantaggio della novità assoluta e status di quasi gioco simbolo dei primi anni di PS3. Io ricordo che quando il 2 fu annunciato e arrivò poi era comunque sulla bocca di tutti. Certo, il 3 ha ampliato non poco le possibilità di creazione (e parlo da creatore che ha speso ore e ore negli editori dei 3 titoli, non da giocatore) ma il salto tra l'1 e il 2 era semplicemente su un altro livello.

Anch'io ritengo che il 3 non sia male alla fin fine, io lo critico per motivi diversi da quelle solite critiche che le persone di solito scrivono riguardo a tutta la serie; per fare un esempio, la questione dei salti che era una specie di tormentone... e fu proprio il 3 a cercare di fare qualcosa da quel punto vista.
Quello che non mi piacque del 3 fu altro, tra cui lo stato tecnico che rendeva molto difficile creare senza incappare in bug, glitch non voluti e corruzioni del salvataggio, con conseguente diminuzione della voglia di creare da parte di chi apprezzava l'editor e una campagna troppo breve e con uno stile molto diverso da quella dei primi 2 che metteva da parte quell'aria scanzonata che rendeva giocabile i livelli della campagna anche in compagnia in un modo un po' più 'ignorante' (perdona il termine).
So che bug e glitch erano all'ordine del giorno anche nei primi 2, ma la situazione nel 3 era semplicemente insostenibile e continua ad essere un problema anche oggi dopo anni di patch. E mi pare che con Dreams i MM, con due reset dello sviluppo e anni spesi lavorando sul gioco, abbiano tutta l'intenzione di evitare di incappare nello stesso errore.

LBP1 aveva sicuramente raggiunto cifre superiori perché era la novità e perché era il periodo in cui ogni esclusiva ps3 che usciva era oro, ma anche il 2 non è andato certo male, per Sony sono stati entrambi un successo per vendite e dlc venduti (più di 60M). I problemi sono arrivati col 3 che non ha mai ingranato e infatti ha ricevuto prima continui price-drop e infine è stato inserito nella line-up del Plus. Ovviamente c'è da tenere presente che il gioco è stato venduto inizialmente a prezzo pieno e non a prezzo budget come poi ogni simil-platform da lì in poi.



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Pretty much.

 
LBP lo divorai letteramente all'epoca, già dalla beta che quì aspetto con impazienza.
I salti saranno anche stati poco precisi come si diceva ma se ci creavi livelli apposta (che non richiedevano un alto tasso di precisione nella meccanica) uscivano dei piccoli capolavori di varietà, ritmo e direzione artistica.
Il 2 purtroppo non lo presi perché proponeva talmente tante alternative al platform che avevo adorato nel primo che temevo di trovare troppi pochi livelli senza ceckpoint ogni 2 passi e divagazioni di genere, magari non é stato così, ma sicuramente questo e l'uscita di altri giochi allettanti in quel periodo me l'hanno fatto saltare.
Il 3 ormai era roba già vista e sapevo dei problemi sopracitati: insomma la magia era già finita.
Questo Dreams mi alletta un sacco fin dall'inizio e lo sviluppo travagliato é comprensibile data la natura incredibilmente ambiziosa del progetto, spero proprio che mi dia le sensazioni del primo LBP ma in scala ancora maggiore, perché sarebbe qualcosa di incredibile! 
Per me in teoria avrebbe le potenzialità di fare il successo del primo LBP se fosse esente da gravi bug, brutture grossolane nei vari generi ecc. però ecco questa é la mia più grande preoccupazione perché quello che si é visto fin'ora non rassicura in questo senso, pare che abbiano limitato al massimo il materiale mostrato proprio per non far vedere questi possibili problemi o almeno la sensazione che mi dà é questa, esempio: il famoso livello psichedelico sembra veramente grezzo e poco convincente, mentre altri livelli convincono di più ma mostrano poco delle meccaniche.
La beta sarà decisiva per saggiare la bontà di tutto ciò e non vedo l'ora di provarla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Andatevi a vedere il messaggio che ho scritto nella pagina precedente,
ci sono informazioni interessanti provenienti dallo speciale di game informer e due gif fighissime

 
Comunque per dreams sono pure pronto a comprare due move ed il vr (questo anche per Ace Combat 7), col primo ed il secondo purtroppo ho perso tutta l'esperienza della community perché non avevo connessione ad internet ma con dreams voglio proprio buttarmi e creare roba, seguire tutorial, provare roba degli altri e col vr se non ho capito male puoi proprio avvicinarti e vedere i dettagli, girarci attorno ecc.

Non vedo l'ora.

 
uvwued.gif


xvlbbo.gif
La cosa del multiplayer in arrivo dopo però mi fa storcere un po' il naso. Dopo tutto questo tempo neanche si presentano col gioco tutto completo?

 
A loro creare quel livello ha portato via due giorni, in mani esperte deve essere roba da fuori di testa chissà cosa farà uscire la community dopo 6 mesi. :asd:

 
Meraviglioso :bruniii:

Io sono negato, ma non vedo l'ora di provare i livelli che tirerà fuori la community, già  in LBP si vedevano robe fuori di testa

 
Editor incredibile. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top