PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sì onestamente non capisco molto il retail... Cioè sì, ok... Lo capisco... Vendere... Però un gioco come questo ha effettivamente poco senso su disco... Curioso comunque, magari ci infilano: il gioco, il single player dei MM e non escluderei che mettano già una selezione dei migliori livelli... Sarebbe un modo per pacchettizzare l'offerta migliore (al momento) :hmm:  
Perché conviene di più in digitale? Cosa cambia? Sono ignorante, lo ammetto :sard:

 
Perché conviene di più in digitale? Cosa cambia? Sono ignorante, lo ammetto :sard:
Be' perché è un gioco che si basa in grande misura nello scaricare creazioni altrui (oltre che nel uploadare le proprie), quindi il Disco alla fine è solo un piccolo pezzo del gioco.

Ci sta più per collezionismo, diciamo :sisi:  

 
Be' perché è un gioco che si basa in grande misura nello scaricare creazioni altrui (oltre che nel uploadare le proprie), quindi il Disco alla fine è solo un piccolo pezzo del gioco.

Ci sta più per collezionismo, diciamo :sisi:  
Deduco che averlo in digitale porti anche ad essere tutto più veloce, right? 

 
Anche io lo prenderò al D1 anche se non ho a disposizione nemmeno 1/100 del tempo che riuscii a dedicare ai vari LBP.

La vena creativa però scorre forte in me e questo gioco è a mio avviso un sogno che si avvera.

Sapete se si possono realizzare "creazioni" in coop (sincrono o asincrono) tipo che ci si mette insieme più persone per lavorare allo stesso progetto?
Dato che non c'è il multiplayer online, al momento l'opzione 'sincrona' non è disponibile e secondo me pensando a come è impostato l'editor rispetto a LBP (determinati aspetto tipo il rewind delle azioni), credo non è proprio possibile una cosa del genere nel gioco al suo stato attuale.

Tuttavia è supportata l'opzione asincrona, diciamo. Qualunque creazione tu faccia, hai la possibilità di nominare altri giocatori nel dreamiverso come 'collaboratori' di tue specifiche creazioni (tutte, dai singoli prop ai sogni/giochi veri e propri). Da quel momento in poi loro possono lavorare alla creazione e salvarne nuove versioni online come se fossi tu stesso a lavorarci sopra.

 
Questo è l'unico metodo che abbiamo per vedere TLOU2 prima di Maggio :hmm:

E immaginate un ipotetico Dreams 2, o un terzo su PS6, con possibilità di sviluppo nettamente superiori...c'è il rischio che questa cosa gli sfugga di mano, a discapito di chi vende :asd:

Deduco che averlo in digitale porti anche ad essere tutto più veloce, right? 
Vedilo come un motore grafico in continuo aggiornamento, un qualcosa che hai sempre a portata di mano già all'interno della console...come se fosse un'app. E a tutti gli effetti, il termine "gioco" per Dreams è abbastanza inappropriato.

 
Ultima modifica da un moderatore:






Assurdo e il gioco deve ancora uscire in versione completa :asd:

 
A febbraio dovrebbe esserci il Press Tour Europeo :sisi:

 
Non vedo l'ora 

Ma alla fine le varie creazione si giocheranno in streaming o dovranno essere scaricate sulla console? Inoltre si sa già se avrà dei limiti di creazione? Tipo che magari è impossibile creare un qualcosa di grosso come the witcher. 

 
Inoltre si sa già se avrà dei limiti di creazione? Tipo che magari è impossibile creare un qualcosa di grosso come the witcher. 
Sì c'è un limite alla grandezza della creazioni (ovviamente :asd: )

Nulla vieta però ai creatori di creare, che so, un gioco completo ma semplicemente suddividendolo in parti o episodi, alla fine è un limite facilmente aggirabile

 
Sì c'è un limite alla grandezza della creazioni (ovviamente :asd: )

Nulla vieta però ai creatori di creare, che so, un gioco completo ma semplicemente suddividendolo in parti o episodi, alla fine è un limite facilmente aggirabile
Aggiungo che il limite di 'pezzi' di cui un sogno (inteso come un gioco o creazione completa) può essere composto al momento non è noto... nel senso che ancora non si è visto qualcuno che abbia raggiunto quel limite che io sappia, perlomeno parlando di creatori che sono al lavoro su progetti veri e propri (e non per dire fare decide di livelli vuoti per testare i server :asd: ). The Witcher è difficile da fare inteso come open-world, ma un gioco della stessa stazza semplicemente diviso in sub-aree piuttosto che in una unica mappa gigante (tipo chessò i vecchi FF immagino) credo sia più che fattibile. Tecnicamente parlando... poi il tempo richiesto per fare una roba simile è un'altra questione, ma per quello ci pensa la community  :ahsisi:

Non vedo l'ora 

Ma alla fine le varie creazione si giocheranno in streaming o dovranno essere scaricate sulla console? Inoltre si sa già se avrà dei limiti di creazione? Tipo che magari è impossibile creare un qualcosa di grosso come the witcher. 
Le creazioni vengono giocate scaricandole sul momento, come funzionava sui LBP per console fisse. La possibilità di scaricare qualcosa per giocarlo o visionarlo in un secondo momento offline non c'è: al limite lo puoi fare se il creatore decide di rendere remixabile la sua creazione, ma in quel caso non è solo per giocare, puoi anche modificarla tu stesso con l'editor (quindi lì l'obbiettivo è un altro).

Tuttavia i tempi di caricamento sono veramente iniqui. La stragrande maggioranza delle creazioni impiega meno di 10 secondi per essere scaricata (buona parte sotto i 5 secondi, molte avvengono in meno di 2 se hai una buona connessione), e se ci mettono di più significa che stai per giocare qualcosa di molto grosso. Inoltre per quanto riguarda i sogni (giochi) fatti da più scene (pezzi), secondo me il gioco precarica i pezzi collegati alla scena in cui ti trovi attualmente, rendendo il passaggio dall'una all'altra molto veloce e per nulla fastidiosa. Rispetto a LBP è un sistema avanti anni luce!

 
Ultima modifica da un moderatore:


Keypoints:- 2 to 3 hours long- Features a vast array of different gameplay mechanics, artstyles, characters, etc.- Mm's most "mature" story to date- Not remixable at launch, but you can find collectables to unlock the characters, music and other stuff to use in your Dreams.

 
A questo giro preferisco non vedere l'anteprima, giusto perché data la breve durata non voglio rovinarmi troppo eventuali sorprese. Avevo già sentito però della questione "Mm's most "mature" story to date", in particolare secondo l'ente di rating americano ci sarebbe anche almeno un uso di parole volgari  :asd:

Ah, e per chi ha l'Early Access: il gioco upgraderà alla versione completa l'11 Febbraio, 3 giorni prima della release pubblica :gab:

 
Non vedo l'ora  :bruniii:  Ho già qualche idea in mente ma prima bisogna imparare a gestire il tool  :adrian:

 
Non vedo l'ora  :bruniii:  Ho già qualche idea in mente ma prima bisogna imparare a gestire il tool  :adrian:
Idem. Sono abituato con rpg maker, ma lì la cosa è molto diversa. Qui bisognerà scolpire, modellare, e altre tante belle cose con l'uso del pad. Che tra l'altro, il pad funge bene qui o qualcuno si trova meglio col move?

 
Idem. Sono abituato con rpg maker, ma lì la cosa è molto diversa. Qui bisognerà scolpire, modellare, e altre tante belle cose con l'uso del pad. Che tra l'altro, il pad funge bene qui o qualcuno si trova meglio col move?
Il pad funge da dio. Ci sono cose il cui il move funziona meglio e altre dove a funzionare meglio è il pad, ma nello specifico con il DS4 si può fare sostanzialmente tutto - la scultura delle forme è aiutata da tutta una serie di opzioni e strumenti in Mod. Scultura che ti permettono di avere totale controllo su quello che stai facendo. Il move risulta migliore quando si parla di dettagli e fare cose che richiedono una certa attenzione (tipo scolpire facce realistiche), mentre il pad domina quando si tratta di fare del lavoro 'brute force' su grande scala e per gestire la logica. Per me è una questione di abituarsi a un modo o nell'altro.

Personalmente volevo prendere il move per Dreams (dovrei comprarne uno solo + la PS4 camera dato che ho un Move che prende la polvere dai tempi di PS3) ma alla fine per motivi vari ho deciso di risparmiare i soldi e per ora non ne sento la mancanza.

Tra l'altro tra le varie cose che ci saranno nella versione full al D1 come novità rispetto all'ultimo update dell'Early Access, per chi era interessato che se non sbaglio avevo letto qui nel foro qualcosa a riguardo: sarà introdotto il nuovo sistema di controllo interamente indipendente dai sensori di movimento del DS4e utilizzabile con solo con le levette analogiche del pad!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il pad funge da dio. Ci sono cose il cui il move funziona meglio e altre dove a funzionare meglio è il pad, ma nello specifico con il DS4 si può fare sostanzialmente tutto - la scultura delle forme è aiutata da tutta una serie di opzioni e strumenti in Mod. Scultura che ti permettono di avere totale controllo su quello che stai facendo. Il move risulta migliore quando si parla di dettagli e fare cose che richiedono una certa attenzione (tipo scolpire facce realistiche), mentre il pad domina quando si tratta di fare del lavoro 'brute force' su grande scala e per gestire la logica. Per me è una questione di abituarsi a un modo o nell'altro.

Personalmente volevo prendere il move per Dreams (dovrei comprarne uno solo + la PS4 camera dato che ho un Move che prende la polvere dai tempi di PS3) ma alla fine per motivi vari ho deciso di risparmiare i soldi e per ora non ne sento la mancanza.

Tra l'altro tra le varie cose che ci saranno nella versione full al D1 come novità rispetto all'ultimo update dell'Early Access, per chi era interessato che se non sbaglio avevo letto qui nel foro qualcosa a riguardo: sarà introdotto il nuovo sistema di controllo interamente indipendente dai sensori di movimento del DS4e utilizzabile con solo con le levette analogiche del pad!
Vedo se trovo qualcuno disposto a vendermi a poco o almeno a prestarmi il move. Grazie

 
avevano detto che la storia sarebbe durata poco, ma 2-3h ( che vuol dire 2 ) son davvero ridicole, allontanera' chiunque sia intenzionato a prendere il gioco anche per la storia non essendo magari portato alla creazione dei livelli.

 
i livelli online ovviamente non hanno bisogno del plus per scaricarli/giocarli?

possibile non riesca a trovarlo su amazon?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top