PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Te lo chiedo perché mi immagino il giapponese di turno che fa il lavorone del secolo ma per trovarlo dovrai scrivere in kanji :asd:

Ok grazie. Ti stiamo uccidendo di domande :adrian:
Vero, perlomeno mi pare di capire che su Dreams i giappi tendano a mettere almeno un paio di parole in inglese per descrivere il loro lavoro nel titolo (nella mia esperienza e guardando le collezioni di creazioni visibili su youtube e negli spazi della community), anche se spesso si limitano solo a quello e tutto il resto è paragonabile a scarabocchi per il resto del mondo :asd:

Per le domande rispondo volentieri, leggo e continuo a leggere molti dubbi nel foro riguardo a Dreams e dato che sono uno dei pochi utenti che ha giocato a beta + early access abbastanza a lungo e seguito il gioco fin dagli inizi se riesco a risolvere questi dubbi e chiarire cosa sia Dreams sono contento :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io continuo a dirlo da quando ho preso l'early access, sto gioco su PC sarà un evento di cui ci renderemo conto solo tra pochi anni.

 
adoro gli editor,  ora non ho il tempo da dedicarmici e quindi sarà un titolo che probabilmente skipperò però è innegabile che una roba del genere abbia un potenziale enorme, se fossi stato ancora studente in una roba del genere mi ci sarei perso per mesi 

 
Push Square - 10/10
GameInformer - 9.5/10
OPM - 10/10
God Is a Geek - 10/10
Sito Concorrente - 9/10

 
Ottime reviews, davvero contento per i MM anche se è l'unico titolo Sony che continua a non attirarmi per niente :sadfrog:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Push Square - 10/10
GameInformer - 9.5/10
OPM - 10/10
God Is a Geek - 10/10
Sito Concorrente - 9/10


Ma si sapeva, non venderà sfraceli ma in Sony saranno sicuramente contenti di tutta la pubblicità positiva che porta alla lineup first party


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk









:campione:

 
Purtroppo non è il mio genere :asd:  E' praticamente un motore grafico con cui fare livelli di un gioco (qualunque XD  ). Ma mi fa piacere che stia piacendo alla critica.

 
Purtroppo non è il mio genere
 E' praticamente un motore grafico con cui fare livelli di un gioco (qualunque
 ). Ma mi fa piacere che stia piacendo alla critica.
Non devi creare per forza, anzi la parte più bella è proprio giocare le creazioni di altri e c’è pane per tutti i denti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Un po' deluso dal fatto che la campagna principale sembri durare solo 2 ore circa, avrei preferito una cosa in stile primo LBP e con qualità alta e costante, che dia il buon esempio ai creatori più intraprendenti.

Perchè ci scommetto che in futuro si troveranno giochi (nel gioco) molto più lunghi e curati di quello dei MM e quindi diciamo che hanno scelto la via più facile da questo punto di vista.

A parte questo ho già saggiato delle enormi potenzialità del titolo, che ho adorato nel suo Early Access e se questo compromesso ha permesso di curare al massimo il resto poco male alla fine, già ora sono più soddisfatto da questo di tutta la mia (buonissima) esperienza col primo LBP e con l'edizione D1 lo sarò ancora di più.

Sono curioso soprattutto sulle differenze di frame rate dei livelli rispetto a prima, alcune creazioni notevoli avevano un frame rate imbarazzante in certe parti e sfiguravano rispetto ad altri che grazie a precise scelte di design e ottimizzazione riuscivano ad essere piuttosto complessi e andavano sempre lisci come l'olio, oltre ad essere un gran bel vedere.

 
L'esperienza dei MM ('campagna') confermo che ha una durata limitata. Quel che posso dire dopo averla conclusa è che riesce in pieno nel suo scopo di presentare tutto quello di cui è capace Dreams dal punto di vista del motore e del dream shaping, e senza fare spoiler mi è pure piaciuta l'esperienza in sé per quanto breve. La qualità rimate altissima dall'inizio alla fine :sisi:

A fronte del prezzo di 40 euro (30 per l'early access) di accesso che personalmente ritengo essere sopratutto per il toolset, il motore in sé e l'accesso alla community prima ancora che il Sogno di Art, mi ritengo comunque soddisfatto di quanto sono riusciti a fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'esperienza dei MM ('campagna') confermo che ha una durata limitata. Quel che posso dire dopo averla conclusa è che riesce in pieno nel suo scopo di presentare tutto quello di cui è capace Dreams dal punto di vista del motore e del dream shaping, e senza fare spoiler mi è pure piaciuta l'esperienza in sé per quanto breve. La qualità rimate altissima dall'inizio alla fine :sisi:

A fronte del prezzo di 40 euro (30 per l'early access) di accesso che personalmente ritengo essere sopratutto per il toolset, il motore in sé e l'accesso alla community prima ancora che il Sogno di Art, mi ritengo comunque soddisfatto di quanto sono riusciti a fare.
Sono proprio curioso di giocarla, del resto anche le rece confermano breve ma intensa!

Domani me la sparo tutta in una volta per festeggiare il D1 e poi giù di livelli random, specialmente horror che più li vedo e più mi sembra di stare su una versione console di itch.io (ed è un complimento)!  :nev:

 
Ricordo per chi si addentra nel gioco per la prima volta che è disponibile un sito "companion" per Dreams: https://indreams.me/

Di base riveste una funzione simile a quella di lbp.me (per chi c'era) per i vari LBP ai tempi: potete visionare il vostro profilo e le vostre creazioni, volendo per copiarsi i link di entrambi e condividerli comodamente al di fuori del gioco, e cercare tra quelle di altri utenti dal web per vederle e metterle in coda se si vuole), ma se cliccate nel simbolo del menu a tendina in alto a sinistra trovate un po' di pagine aggiuntive nello stesso dominio con funzionalità aggiuntive. In particolare, dalla pagina riassuntiva https://docs.indreams.me/it potete andare  a recuperavi manuali, tutorial, descrizioni del gioco in generale e introduzioni, patch notes, link a siti utili della community e supporto.

EDIT: Corollario, se siete intenzionati ad essere attivi per un po' magari lasciate i vostri nick nei prossimi giorni nel topic, o alternativamente i link alle pagine dei vostri profili su indreams.me dopo che avrete giocato per la prima volta (chiaramente non credo salterà fuori nulla se vi autocercate prima :asd: ). Dreams supporta un sistema di following tipo twitter separato dal resto del PSN, quindi ci possiamo seguire a vicenda dentro al gioco senza neppure aggiungerci agli amici, nel caso! Al momento seguo solo un utente qui nel forum dai tempi dell'EA ma mi pare di capire che ci sono diverse persone interessate che si uniranno alla community da domani!

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è una cosa che non capisco. Sul sito di dreams sotto compra adesso c'è una dicitura che dice "scarica il kit"

Ma serve a qualcosa? Sono dal PC.

Edit. Niente di che. Immagini varie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provato 4 orette. Ho fatto il tutorial, creazione utenti( certe cose sono da panico) , guardato i primi tutorial per imparare. Bisogna starci dietro bene alla creazione  :asd:   però la cosa della condivisione delle singole cose é la punta di diamante. Solo la camera non é intuitiva. Sto usando i move. 

 
DISPONIBILE per tutti!

Non facciamo floppare pure questo dopo Concrete Genie, dimostriamo di volerli davvero i giochi diversi dal solito e non solo a parole su



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top