PS4 Dreams

  • Autore discussione Autore discussione Nakata
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
 
Freako è sempre un mostro, lo seguo da anni su twitter e non lo ferma nessuno a replicare 10-20-30 altri giochi in terza persona su Dreams in non so quale oscuro modo quando io riesco a malapena ad animare due pupazzetti in tre ore di lavoro :asd:
 
Domanda.... tecnicamente si potrebbe utilizzare Dreams per realizzare un corto animato? Cioè non c'è modo di esportare film realizzati con il motore interno e poi post-produrli su pc?
 
Domanda.... tecnicamente si potrebbe utilizzare Dreams per realizzare un corto animato? Cioè non c'è modo di esportare film realizzati con il motore interno e poi post-produrli su pc?
Puoi creare animazioni vere e proprie che possono per esempio comporre un corto animato, quindi la risposta secca è sì.
Dreams funziona in modo tale che puoi creare vere e proprie sequenze di animazioni con una loro regia (piazzando e tarando telecamere nella scena in vari modi), che possono sia svolgere il ruolo di cutscene in giochi che di veri e propri microfilm (se non film veri e propri).

Dopo aver creato l'animazione che 'avviene' quando avvii la scena (il livello) in cui questa è salvato, puoi per esempio registrare a video quello che ottieni con la tua creazione animata (con la PS4/PS5 oppure per esempio con una capture card a parte) e utilizzare il video che ne risulta per la post-produzione.
Tieni giusto presente che Dreams stesso in realtà ha parecchie opzioni anche per l'editing di cose (come le transizioni tra telecamere o scene, effetti video, ecc) che magari andresti a pensare di modificare solo in sede di editing con un video editor.

Quello che non puoi fare forse è esportare il film animato in un formato da editare poi con software per l'animazione su PC, sono molto ignorante in materia ma sono sicurissimo che al momento da Dreams non puoi esportare nulla al di fuori di essso se non indirettamente (per esempio video catturati con footage della console registrato, banalmente).

Su questo argomento ti rimando a questo mio vecchio post (vecchio quindi magari ci sono probabilmente creazioni ancor più interessanti tra le più recenti nel sogniverso/i server), dove ho condiviso tre video che rappresentano 3 video animazioni fatti su Dreams (un corto animato, un cortometraggio ed un episodio di serie animata). Per avere degli esempi abbastanza chiari in merito.


EDIT: mi sono accorto che nel post il terzo video è solo il trailer dell'episodio di serie :asd: Metto in spoiler il video con l'episodio intero:

 
Ultima modifica:
Puoi creare animazioni vere e proprie che possono per esempio comporre un corto animato, quindi la risposta secca è sì.
Dreams funziona in modo tale che puoi creare vere e proprie sequenze di animazioni con una loro regia (piazzando e tarando telecamere nella scena in vari modi), che possono sia svolgere il ruolo di cutscene in giochi che di veri e propri microfilm (se non film veri e propri).

Dopo aver creato l'animazione che 'avviene' quando avvii la scena (il livello) in cui questa è salvato, puoi per esempio registrare a video quello che ottieni con la tua creazione animata (con la PS4/PS5 oppure per esempio con una capture card a parte) e utilizzare il video che ne risulta per la post-produzione.
Tieni giusto presente che Dreams stesso in realtà ha parecchie opzioni anche per l'editing di cose (come le transizioni tra telecamere o scene, effetti video, ecc) che magari andresti a pensare di modificare solo in sede di editing con un video editor.

Quello che non puoi fare forse è esportare il film animato in un formato da editare poi con software per l'animazione su PC, sono molto ignorante in materia ma sono sicurissimo che al momento da Dreams non puoi esportare nulla al di fuori di essso se non indirettamente (per esempio video catturati con footage della console registrato, banalmente).

Su questo argomento ti rimando a questo mio vecchio post (vecchio quindi magari ci sono probabilmente creazioni ancor più interessanti tra le più recenti nel sogniverso/i server), dove ho condiviso tre video che rappresentano 3 video animazioni fatti su Dreams (un corto animato, un cortometraggio ed un episodio di serie animata). Per avere degli esempi abbastanza chiari in merito.


EDIT: mi sono accorto che nel post il terzo video è solo il trailer dell'episodio di serie :asd: Metto in spoiler il video con l'episodio intero:


Grazie mille per la risposta molto esaustiva!
Cercherò di approfondire l'argomento.
Post automatically merged:

EDIT: mi sono accorto che nel post il terzo video è solo il trailer dell'episodio di serie :asd: Metto in spoiler il video con l'episodio intero:


Cazzarola sta roba è forte!
Ma che tu sappia quindi chi l'ha realizzato ha dovuto catturare i video tramite la PS4/5? Chissà se ha realizzato un qualche tutorial o making of
 
Cazzarola sta roba è forte!
Ma che tu sappia quindi chi l'ha realizzato ha dovuto catturare i video tramite la PS4/5? Chissà se ha realizzato un qualche tutorial o making of
Yes, questo video su youtube al 99% non è altro che una cattura del video direttamente da una PS4 che 'riproduceva' in tempo reale l'animazione. Poi se ha usato una capture card o semplicemente l'utilità di cattura della console non saprei dirti (lì ovviamente dipende dalle tue preferenze e richieste in termini di qualità).

Sostanzialmente dentro a Dreams stesso (il gioco) questa animazione è un Sogno, una creazione che ti permette di accedere alla creazione effettiva (per farla semplice, la scena).
La scena può essere un gioco ma in questo caso è un'animazione quindi tu la avvii, metti il pad sul divano e semplicemente guardi come se fosse un cortometraggio appunto, fino alla fine.

Di materiale di imparare a lavorare su Dreams ce ne è in quantità industriale tra decine di canali youtube o simili :asd: ma se il tuo obbiettivo è il cortometraggio, ti consiglierei la parola chiave 'animation' e ricerche come 'animation in dreams', 'short films in dreams' e simili.
Poi gli strumenti per fare determinate cose sono le stesse sia che tu voglia fare una operta d'arte statica, un cortometraggio o un videogioco vero e proprio, ma per queste sono tutte cose che piano piano si macinano con l'esperienza.

Mi stai comunque facendo tornare voglia di lavorare ad un mini corto animato comico che avevo iniziato a creare come modo per mettermi a fare qualcosa di fattibile (quindi non ricreare due miei giochi d'infanzia, visto che non sono il tizio nel tweet postato da altair sopra :rickds: ), avevo lasciato perdere perché avevo accidentalmente sminchiato i save però in teoria ce la dovrei fare con un po' di pazienza :asd:
 
Penso che la cosa più inutile che si possa fare con questo strumento siano rifacimenti o giochi che tentano di emulare Uncharted, Super Mario, Zelda ecc… sono solo perdite di tempo.

Invece diventa una roba fenomenale per strutturare cose originali come queste, ma anche giochi ecc..

Tornado al corto animato, effetti sonori e voci recitate si possono inserire direttamente da Dreams quindi? Cioè posso imporrare file audio ?
 
Penso che la cosa più inutile che si possa fare con questo strumento siano rifacimenti o giochi che tentano di emulare Uncharted, Super Mario, Zelda ecc… sono solo perdite di tempo.

Invece diventa una roba fenomenale per strutturare cose originali come queste, ma anche giochi ecc..

Tornado al corto animato, effetti sonori e voci recitate si possono inserire direttamente da Dreams quindi? Cioè posso imporrare file audio ?
Beh, nel mio caso replicare giochi è un modo per, come dire, creare qualcosa 'in onore' di un gioco o franchise che ti è a cuore (un po' come i fan disegnano fanart e scrivono fanfiction, insomma).
O meglio... questo vale per almeno uno di quelli (ed infatti la mia creazione non è un 1:1 e mi stavo prendendo varie licenze poetiche). L'altro gioco invece è un remake e non ho problemi a dirlo, in teoria mi serviva per giocare il gioco in multi locale coi miei amici (visto che Activision e Toys For Bob preferiscono fare un gioco nuovo ma è solo online, hint hint) :rickds:
Comunque seriamente parlando, quando vedi cose come il gioco nel tweet postato da altair in cima a questa pagina, prendila come un modo per questi creatori sia di imparare a usare per bene gli strumenti del gioco (è più facile emulare qualcosa piuttosto che ideare da 0 un gioco visto che hai già una struttura di riferimento e non ti devi inventare tutto da zero). Poi di robe originali su Dreams ne trovi comunque a bizzeffe, quindi ce ne è per tutti i gusti.

Allora, la questione file audio è un po' complesssa. Sostanzialmente ci sono due strade:
  • Utilizzare un microfono collegato direttamente alla console per registrare audio con il sistema interno al gioco stesso. Questo è il modo più comune per importare audio, e liberamente utilizzabile. Buono per le voci.
  • L'audio importer, una feature del sito indreams.me (un sito companion del gioco) che ti permette di importare un file audio all'interno del gioco mentre questo è in esecuzione e collegato ai server. Questa è la feature più direttamente utile, tuttavia è soggetta a diversi limiti (rimando a questo link per i dettagli https://docs.indreams.me/en/help/dreams-workshop/how-to/audio-importer). Per farla breve, è pensato per importare cose come effetti sonori, brevi battute registrate e piccoli motivi musicali che sei autorizzato ad usare, ma audio molto lunghi o soggetti a copyright sono un no-no gigante.
A questo aggiungi poi che Dreams ha una sua libreria di effetti sonori utilizzabili e una suite per la composizione della musica con una certa varietà di strumenti a disposizione. Gli effetti sonori poi sono anche modificabili con tutta una serie di modifiche e storpiature per provare a modificarli come meglio credi.
Anche qui, la curva di apprendimento più che ripida è semplicemente molto lunga. C'è un sacco di roba che puoi provare a fare e dipende solo da capire qual è quella che ti serve per creare la cosa (in questo caso, l'effetto sonoro) che ti serve.
 
 
Tutte le volte che vedo video di Dreams maledico di non poterci più giocare regolarmente :dsax:

Che roba... Un giorno spero di potermici ributtare sul serio. Come giocatore e come creatore.
 
Tutte le volte che vedo video di Dreams maledico di non poterci più giocare regolarmente :dsax:

Che roba... Un giorno spero di potermici ributtare sul serio. Come giocatore e come creatore.
Anche io al momento nn lo sto usando piu granche dopo che c ho fatto 5 mila ore sopra e nn scherzo

Attendo l aggiornamento a ps5 e un quadro piu chiaro sulla questione monetizzazione dei giochi visto che per farli ci vuole tempo tanto tempo.
 
Anche io al momento nn lo sto usando piu granche dopo che c ho fatto 5 mila ore sopra e nn scherzo

Attendo l aggiornamento a ps5 e un quadro piu chiaro sulla questione monetizzazione dei giochi visto che per farli ci vuole tempo tanto tempo.
Ah beh io ci ho fatto 'solo' 150 ore sopra e nonostante questo ancora soffro per non averlo potuto giocare di più :asd:

Almeno tu lo hai usato per un botto di tempo quindi ci sta prendersi una pausa per vedere se Media Molecule si decide a venirci incontro con un aggiornamento a versione PS5, possibilità di monetizzare le creazioni e, grande richiesta della comunity, il multiplayer online (che a me chissene ma se porta nuove leve ed interesse al gioco non fa sicuramente male).
Io ciò proprio la voglia pregressa, devo completare un paio di creazioni, devo fare COSE ma non posso toccare PS4 se non ogni due/tre settimane per un giorno o due, e non è come altri giochi PS4 che posso riprendere dopo qualche tempo, Dreams è come un progetto di lavoro che se fermi per troppo tempo poi quando ci torni non capisci più niente e non ci sono appunti che tengano davanti ad un muro di cavi, pezzi logici e caos dentro ad un microchip (esempio a caso) :asd:

Quando arriverà la versione PS5 spero che sarà un momento in cui potrò recuperare la console, così ho un altro buon motivo per passare alla next gen e una scusa valida per ributtarmi in questo titolo :sisi:
 


As we continue to evaluate and evolve our priorities for the studio and Dreams, we've made the difficult decision to discontinue live support for Dreams after 1st September, 2023 to shift our focus to an exciting new project.

Fine Supporto Live Service 1 Settembre 2023.
 
FAQ

Che cosa comporta questo per Media Molecule?

Media Molecule continuerà a lavorare per portare esperienze allegre, giocose e innovative a giocatori di tutto il mondo. Al momento stiamo lavorando ad un nuovo progetto di cui non siamo ancora pronti a parlare, ma restate connessi per ulteriori informazioni in futuro.

Perché avete deciso di sospendere il supporto ai servizi live di Dreams?

Siamo molto orgogliosi di Dreams e grati di come voi, la coMmunity, avete accolto tutto ciò che aveva da offrire. Anche se abbiamo sempre sperato di poter ampliare le basi gettate da Dreams ed espandere questa esperienza, quando abbiamo rivisto i nostri piani non siamo stati in grado di definire un percorso sostenibile. Abbiamo deciso di cambiare la strategia di produzione dello studio. Ovviamente, questo ha deluso molte persone, sia dentro che fuori Mm, ma siamo incredibilmente entusiasti per ciò che ci aspetta.

Quando terminerà il supporto ai servizi live?

Pubblicheremo l'ultimo aggiornamento di Dreams (escluse le correzioni a bug critici) a settembre 2023.

Continueremo a supportare la possibilità di giocare, creare e condividere Dreams con altri anche dopo settembre.

Sarà possibile continuare ad accedere e giocare a Dreams? Sarà possibile continuare a creare con Dreams?

Sì, potrete continuare ad accedere, giocare, creare e condividere con Dreams anche dopo l'aggiornamento di settembre.

Cosa succederà da qui a settembre?

Da qui a settembre pubblicheremo gli ultimi aggiornamenti di Dreams, inclusi quelli dedicati all'animazione e alla modalità Crea, alla migrazione del server e a Tren.

Sarà possibile acquistare Dreams dopo settembre 2023?

Sì, potrete acquistare Dreams anche dopo l'aggiornamento di settembre 2023.

Continueranno a esserci eventi come gli Impy Awards e la DreamsCom?

No, non organizzeremo più eventi della coMmunity come I sogni di Ognissanti, gli Impy Awards o la DreamsCom.

Ci saranno altre correzioni ai bug dopo settembre 2023?

È possibile che vengano pubblicate patch per la correzione di bug anche dopo settembre. Eventuali problemi riscontrati durante l'utilizzo di Dreams possono essere segnalati tramite il nostro sistema di assistenza, sui forum o sui nostri canali social, e, se necessario, i nostri team si metteranno al lavoro.

Lo studio sta lavorando a Dreams 2?

Media Molecule è al lavoro su un nuovo progetto. Non siamo ancora pronti a parlarne, ma possiamo confermare che non si tratta di Dreams 2 o di un titolo legato al franchise di Dreams.

Indreams.me continuerà a essere supportato?

Indreams.me sarà ancora accessibile dopo settembre, ma non verranno aggiunte nuove funzionalità. Continueremo a pubblicare contenuti editoriali sul sito, a gestire i forum e a risolvere problemi critici.

Sarà possibile accedere alle proprie creazioni dopo settembre?

Sì, le creazioni resteranno accessibili in Dreams anche dopo settembre.

È possibile importare/esportare creazioni realizzate con Dreams in altri software?

No, non è possibile esportare creazioni da Dreams. Musica e video, però, possono essere esportati utilizzando il tasto SHARE di PlayStation.

Se si cancella Dreams, è possibile installarlo di nuovo dopo settembre 2023?

Sì, potrete installare Dreams anche dopo l'aggiornamento di settembre 2023. Il gioco resterà disponibile.

Continuerete a sostenere la coMmunity e a postare sui social media i sogni, le dirette, ecc.?

Sì, continueremo a supportare Dreams sui social media.

Il supporto al multiplayer, a PS5, a PSVR2 e alla stampa 3D arriveranno su Dreams?

No, negli aggiornamenti previsti per Dreams non è incluso il supporto per il multiplayer, per PS5, PSVR2 e per la stampa 3D. Ci saranno un aggiornamento per l'animazione, per la modalità Crea e per Tren.

Ma il multiplayer era presente sulla bacheca di Trello. Che cosa è successo?

Anche se abbiamo studiato e sviluppato molti aspetti di Dreams, purtroppo non siamo in grado di introdurre queste funzionalità nel gioco.

A cosa servono la migrazione del server e le modifiche se i servizi live verranno interrotti?

Vogliamo che i giocatori possano continuare a creare in modo sicuro, quindi il lavoro sul server è un aggiornamento tecnico che garantirà la stabilità del server di Dreams.


Qui trovate tutte le risposte.
 
Il supporto al multiplayer, a PS5, a PSVR2 e alla stampa 3D arriveranno su Dreams?

No, negli aggiornamenti previsti per Dreams non è incluso il supporto per il multiplayer, per PS5, PSVR2 e per la stampa 3D. Ci saranno un aggiornamento per l'animazione, per la modalità Crea e per Tren.

carl-chef-kiss.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top