siete voi che vedreste con piu lucidita se vedreste queste compagnie per quello che sono...ovvero delle grosse mafie

come la chiami una compagnia che ti fa pagare per un servizio online col quale non riesci a mandare un messaggio? peggio di teletu
oppure una compagnia che ti vende a 60 euro un gioco non funzionante? (e non parlo solo di sony) io non le chiamo di certo aziende oneste
poi ognuno la vede come vuole...
poi se sony non ha bisogno di questi "trucchetti infami" allora perche non ha rinviato ulteriormente il gioco? magari a dopo natale???
perche una volta che ha visto i casini del gioco ha abbassato il bundle da 450 a 400 euro con buona pace di chi pochi giorni prima
aveva speso 50 euri di piu? e posso assicurarti che sta gente non è felice e che questo è stato si un trucchetto infame...tanto per fartene vedere uno
Se non sbaglio c'è stata una beta e andava tutto bene, quindi l'han rilasciato con le date delle patch già preannunciate (meteo e altro) insieme alla scaletta dei DLC, su questo son stati trasparenti.
Qualcosa è andato comunque storto, d'oh.
Il prezzo del bundle lo hanno abbassato (non ho controllato, ti credo sulla parola) probabilmente perchè Microsoft sta conducendo una battaglia ai prezzi molto aggressiva, non per fottere altra gente facendoci pure una figura pessima.
Io ripeto, comprendo la frustrazione ma non gli eccessi.
Scusa eh...ma hanno fatto bene a rifare la recensione.Mica sono tutti come noi che navigano fra i forum...alcuni guardano la r+ecensione (e spesso solo il voto) e decidono se comprarlo o no.
GIusto dare l'insufficienza...poi lo rimodificheranno quando magari funzionerà tutto.
pure per gran turismo in passato fecero due recensioni
- - - Aggiornato - - -
Si ma quell iche hanno rinnovato il plus solo per giocare a driveclub plus edition?E non dire che potevano asspettare perchè sappiamo tutti benissimo cosa può succedere se si rinnova il plus giorni dopo che è scaduto...
Non sono d'accordo perchè così facendo si mette in cattiva luce la qualità del prodotto anche offline, oltre a confondermi sul loro metro di giudizio che tra parentesi condivido molto raramente. Non frequentavo nè SG nè GF dai tempi di Alex64 ma ricordo solo degli articoli scritti per informare riguardo ai cambiamenti, che mi sembrava una buona idea, ma dei cambi al voto così in negativo? Come ben scrivi è ciò che conta davvero per i più e l'insufficienza non fa altro che alimentare un già fastidioso polverone che alla lunga finirà per danneggiare chi il gioco ce l'ha già.
Ma poi, la componente online è ritenuta fondamentale al fine della valutazione qui su SpazioGames? Benissimo, MCC avrà lo stesso trattamento? Come han recensito Smash l'altro giorno dandogli 9 senza online (i server non erano attivi)? Dicono che aggiorneranno la recensione, ottimo, intanto il voto (ciò che conta, ricordiamolo) è là per l'offline (DriveClub non ha un offline?) ma cosa succede se l'online sarà affetto da un netcode non efficiente, lo abbasseranno?
Potrei domandarmi dell'altro, per esempio a proposito di Destiny, non potevano aspettare visto che l'han recensito a server semi vuoti? Per LBP3, che fa della condivisione dei livelli online creati dalla community il cuore del gioco, non potevano aspettare anzichè scrivere che ci son pochi contenuti? Ti ricordi Sim City 2013, totalmente ingiocabile al lancio e per le settimane successive? Prese 8 e 8 rimase. Ce ne era un altro simile, forse Diablo III, non ricordo.
Insomma, hanno davvero intenzione di riaggiornare articolo e voto quando DC sarà sistemato, come scrivono nella premesse dell'articolo? Che furbizia, un continuo cancella e riscrivi per cosa, per fare gli splendidi del web?
Concludendo, non condivido affatto l'idea.
Ma non mi stupisce poi tanto perchè, come detto precedentemente, il polverone mediatico alzatosi per DriveClub è esagerato e quando una cosa tira l'altra si arriva anche a questo.