Ufficiale DuckTales | Serie cancellata | Disney XD

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Iscritto dal
22 Feb 2010
Messaggi
28,032
Reazioni
335
Offline
MV5BNTA2NTc5MzQwNV5BMl5BanBnXkFtZTgwOTY2ODI2MjI@._V1_UX182_CR0,0,182,268_AL_.jpg


Cast
David Tennant : Scrooge McDuck
Danny Pudi : Huey
Ben Schwartz : Dewey
Bobby Moynihan : Louie
Beck Bennett : Launchpad McQuack
Toks Olagundoye : Mrs. Beakley
Kate Micucci ; Webby Vanderquack

Sinossi
Basata sulla serie del 1987, la nuova serie vedrà ancora una volta Zio Paperone, Paperino, Qui, Quo e Qua e Gaia (nipote della tata Bentina Beakley) vivere nuove avventure assieme a Jet McQuack. Nel revival vedremo anche Archimede Pitagorico e Amelia.

Trailer
 
Ultima modifica da un moderatore:
I disegni mi sembrano bruttini. Ducktales originale era troppo bello

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk

 
Ohshit :bruniii:

Qua la vita a Paperopoli è un gran sballo :gouki:

 
Ho cominciato ieri Ducktales remastered :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Un po' di anticipazioni che faranno felici i fan

Direttamente dal profilo Tumblr ufficiale di Frank Angones, co-produttore e sceneggiatore del reboot di DuckTales, arrivano grandi anticipazioni che faranno felici i lettori europei ed in particolar modo i fan del popolare magazine settimanale nostrano, Topolino: pare infatti che siano previsti nella serie tanti, tantissimi personaggi, molti dei quali persino mai animati in precedenza e poco conosciuti negli Stati Uniti.

CHE TONI AVRÀ IL REBOOT DI DUCKTALES?

Angones definisce la serie in due modi: la versione lunga vede il reboot come "una sitcom famigliare con un gigantesco cast di personaggi. Ogni episodio avrà multiple storyline ad intreccio che approfondiranno i rapporti tra i personaggi senza sacrificare le atmosfere action ed il sense of wonder che si respiravano nelle spericolate cacce al tesoro agli angoli del globo", quella breve la descrive più come "una versione di Indiana Jones coi paperi. Anche se, per ammissione stessa di Steven Spielberg, il film 'I Predatori dell'Arca Perduta' è stato ispirato ad una delle vecchie storie di Barks!" Inoltre la struttura narrativa prevede storie autoconclusive mescolarsi ad una trama orizzontale di fondo con una grande minaccia da battere lungo tutta la stagione e che "possiamo facilmente immaginare già da ora" (ed in redazione noi scommettiamo tutto su Cuordipietra Famedoro).

PAPEROGA POTREBBE ARRIVARE NELLA SECONDA STAGIONE

Angones oltre ad essere un fanboy della serie storica è un divoratore seriale di fumetti e ad una domanda di un fan risponde chiaramente che ha dei piani specifici per introdurre il personaggio di Paperoga (in originale Fethry Duck) nel corso della seconda stagione se la produzione gli permetterà di farlo. Questo rappresenterebbe il debutto animato per il personaggio. È curioso inoltre segnalare come una seconda stagione sembri quasi praticamente certa per gli autori stessi nonostante la prima non abbia ancora cominciato la sua corsa in TV.

TANTI, TANTISSIMI VILLAIN

Angones non cita alcun nome in particolare, ma conferma quelli pronunciati da un fan: la Banda Bassotti, Amelia ed il suo corvo Gennarino, Cuordipietra Famedoro (il preferito della produzione, capite perché ci scommettavamo? ndr) e persino Macchia Nera. Inoltre, sono previsti "alcuni nemici sorprendenti a cui non avremmo mai pensato ed un paio di nemici nuovi che gli autori amano."

ALCUNI PERSONAGGI SONO NEL RADAR DEGLI AUTORI...

Per quanto non ci siano piani specifici su come e quando introdurre chi, Angones cita alcuni nomi significativi entrati nel suo radar, quali la spasimante di Paperone, Brigitta McBridge, Paperetta Yè-Yè (Dickie Duck) e il sopra citato Paperoga. Almeno sulla carta, l'idea è quella di rendere Paperopoli una città di ampio respiro popolata da tantissime personalità facenti parte di una grande famiglia allargata.

IL CAMEO DI PAPERINIK!

Angones fa capire che intende disseminare diversi easter egg e citazioni che strizzeranno l'occhio ai lettori e i più grandicelli, come i cameo di Paperinik (Duck Avenger), Quackshot e Maui Mallard, altergo videoludici appartenenti agli anni '90.

INFINE UNA CARRELLATA DI INFORMAZIONI SUI NUOVI EPISODI ESTRAPOLATE DALLE VARIE DOMANDE DEI FAN

- L'unico personaggio su cui la produzione ha veto d'utilizzo per il reboot da parte di Disney pare essere Topolino, ma per gli autori non è un problema, visto che la storia è ambientata a Paperopoli;

- Paperino sarà un personaggio regolare nella serie. Gli autori si sono divertiti tantissimo nello scrivere le dinamiche che lo legano a Zio Paperone e Gastone;

- Al momento le specie animali antropomorfe che popoleranno per certo il mondo di DuckTales sono paperi, svariati tipi di volatili, cani, rane e maiali;

- Il traino della serie sono l'avventura e la famiglia, concetti che non mancheranno in nessuno degli episodi;

- La melodia della sigla ed il ritornello resteranno invariati, mentre il resto del brano potrebbe subire degli aggiornamenti. Angones a questo proposito è stato molto vago perché non può ancora divulgare ulteriori dettagli;

- "Ogni famiglia ha i suoi segreti", preparatevi ad un paio di momenti emotivamente molto toccanti e inaspettati;

- Verrà esplorato il passato di Paperone, vedremo il Klondike e Doretta;

- Ci saranno le Giovani Marmotte;

- la produzione voleva realizzare uno speciale natalizio, ma per problemi di logistica e tempistiche l'idea è stata temporaneamente abbandonata. Ci sarà comunque un episodio a sfondo natalizio, perché "il Natale ha un legame profondo con Scrooge..." (gioco di parole con il nome originale di Paperone ed il film Canto di Natale, Ndr);

- Ogni membro della Banda Bassotti si diversificherà per nome, aspetto e personalità proprio come nella serie classica, benché saranno molti di più;

- C'è un motivo se Paperino non indossa il papillon e ci verrà spiegato;

- Al di là dei grandi villain, alcuni personaggi avranno delle "piccole nemesi" anche nella loro quotidianità. Benché Angones non sia entrato nei dettagli, ha citato come esempi i personaggi di Paperino, Quo e Tata;

- Le principali ispirazioni per il reboot sono state: la serie originale, le storie di Carl Barks e Don Rosa, le storie europee importate in America, i videogiochi targati Capcom e molto altro ancora;

- Un episodio potrebbe rendere omaggio al film I Tre Caballeros;

- Gaia per gli autori è importante quanto lo sono Qui, Quo e Qua. Benché i rapporti di parentela saranno chiari sin da subito, verrà trattata come una quarta nipotina;

- Tutti i personaggi hanno un percorso d'evoluzione e crescita lungo la stagione.

La prima stagione del reboot di DuckTales conterà 21 episodi da 30 minuti cad. e 2 special TV della durata di un'ora. Il debutto negli Stati Uniti è previsto in concomitanza con l'anniversario dei suoi 30 anni, per l'estate del 2017 su Disney XD

Fonte Serialclick

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uhm, Macchia Nera non faceva parte più del filone di Topolino? O ricordo male io?

 
Uhm, Macchia Nera non faceva parte più del filone di Topolino? O ricordo male io?
Sì, fa parte del filone di Mickey Mouse, ma i due universi sono collegati ed il personaggio è già apparso nella vecchia serie Ducktales, quindi è normale che torni.

Sono curiosissimo di vedere Donald Duck, perché nella vecchia serie praticamente non c'era, o quasi, mentre in questa sarà una presenza costante, come lo era invece nei fumetti.

Il design tra l'altro è estremamente simile a quello dei fumetti il che mi fa godere :sbav:

Non vedo l'ora :predicatore:

 
Sì, fa parte del filone di Mickey Mouse, ma i due universi sono collegati ed il personaggio è già apparso nella vecchia serie Ducktales, quindi è normale che torni.Sono curiosissimo di vedere Donald Duck, perché nella vecchia serie praticamente non c'era, o quasi, mentre in questa sarà una presenza costante, come lo era invece nei fumetti.

Il design tra l'altro è estremamente simile a quello dei fumetti il che mi fa godere :sbav:

Non vedo l'ora :predicatore:
Ottimo, Macchia Nera è sempre stato tipo il mio personaggio preferito, quando leggevo ancora Topolino :sisi:

 
Ducktales :tragic:

Alla ricerca della lampada perduta l'avrò visto almeno settordici volte quando ero piccirillo :asd:

 
Io ho anche un puzzle (2500 pezzi forse) di quel film :ahsisi:
amo quel cartone, mi sa che uno di questi giorni mi compro il blu ray :asd:

- - - Aggiornato - - -

EDIT: ah ma ancora non è uscito in BR? bella roba

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top