Bar Due anni di Switch: soddisfatti?

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Inutile rimarcare che che su Ps4 c'è Bloodborne,GoW (titoli che ho amato beninteso) e una miriade di altre esclusive di valore,le IP Nintendo non hanno equivalenti (non parlo di qualità ma di concept) sul resto del mercato se non generalmente sporadici clonazzi semi-pezzenti.
This.

Mi piace sempre quando qualcuno riesce ad essere più sintetico di me esprimendo gli stessi concetti :asd:

 
Io vi dico solo una cosa:

switch a fine gen sarà la console più ricca e amata di sempre.

Sarà un gamecube elevato alla millesima.. 

 
This.

Mi piace sempre quando qualcuno riesce ad essere più sintetico di me esprimendo gli stessi concetti :asd:
Ci sono altri due punti fondamentali :

1-La versatilità.Portatile/Fissa. 

2-Lineup unica,due dopo quasi 30 anni in cui hanno diviso le loro ip è la svolta più importante portata da Switch se ci pensate

 
Non ho la switch, ma conto di recuperarla presto per Fire emblem e pokemon, però leggo spesso anche io (pure su altri lidi) di questa passione che torna ma penso che sia in molti casi più per una questione di comodità piuttosto che offerta videoludica. Gente che ha lavoro, famiglia, ecc e ha poco tempo libero, riesce giusto a liberarsi 1 oretta ogni 1/2 giorni e magari la tv è pure occupata da altre persone. E qui entra appunto il fattore portabilità della switch che ti porta a poter giocare in qualsiasi momento. Io stesso, magari tornando a casa tardi, sono troppo stanco per stare davanti alla play e penso che sarebbe figo giocare a letto il valkyria o kingdom hearts di turno (nomi a caso). Ho provato a utilizzare la psvita in remote ma la trovo troppo scomoda per alcuni generi purtroppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif



Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Per me è ESATTAMENTE così.

Anche perchè molte ip nintendo non mi piacciono.

Mi è piaciuto molto Zelda, meno Odissey, penso apprezzerò di più Mario U. Poi sulla switch ho Dark Souls.

I giochi sony vanno molto di più verso i miei gusti anche se non tutti, Gow non l'ho nemmeno iniziato ora sto strippando con il remake di Re2. Il miglior gioco su ps4 per me è Bloodborne, Uncharted 4 mi ha deluso rispetto ai primi 3 e Horizon l'ho mollato dopo un pò, bello graficamente ma non vale nemmeno la metà di Zelda.
Però anche molte ip Nintendo non mi dicono nulla, tipo Pokemon e molti altri. Non a caso spero escano più robe third party, anche porting della scorsa gen, per giocarli in portabilità.

 
Io ho comprato questa console davvero poco convinta, l’ho presa insieme a Zelda, certa che ci avrei giocato un po’ per poi rivenderla. Ho giocato davvero tanto su 3ds e simili ma come console fisse ho sempre preferito le Sony, quindi temevo che questo ibrido non rendesse bene in nessuno dei due sensi e che avesse davvero pochi titoli che mi piacessero e che facesse la triste fine della wiiu .

invece mi sono più che ricreduta in due anni mi ritrovo oggi con un parco titoli acquistato che ha quasi superato quelli della ps4, inoltre uso tantissimo la portabilità da casa il che mi porta spesso a preferire di prendere un titolo su Switch se presente su più console, per non parlare delle esclusive che ce ne sono molte valide!

davvero ottimo lavoro dalla Nintendo, questa è stata una console davvero innovativa e davvero valida che poi possa piacere di più o di meno di altre io non posso fare a meno di consigliarla 

 
Io vi dico solo una cosa:

switch a fine gen sarà la console più ricca e amata di sempre.

Sarà un gamecube elevato alla millesima.. 
Sì, sempre perchè per i multi c'è il piccì e perchè il gamecube era sopravvalutato :trollface:

 
:asd:  puoi fare il burbero quanto vuoi ma a me non la dai a bere, cranky nintendaro vero✌?
Io sicuramente, probabilmente lo sono più io di mezza sezione :asd:

Comunque, a livello di esclusive, lo penso davvero che il cubo non fosse sta gran cosa. Molti dei titoli osannati oggi sarebbero considerati robe da due lire e mezzo.

 
Io sicuramente, probabilmente lo sono più io di mezza sezione :asd:

Comunque, a livello di esclusive, lo penso davvero che il cubo non fosse sta gran cosa. Molti dei titoli osannati oggi sarebbero considerati robe da due lire e mezzo.
Vabbè non puoi considerare ad oggi ma per l’epoca sennò anche i titoli osannati oggi tra 20 anni saranno obsoleti ?

 
Io sicuramente, probabilmente lo sono più io di mezza sezione :asd:

Comunque, a livello di esclusive, lo penso davvero che il cubo non fosse sta gran cosa. Molti dei titoli osannati oggi sarebbero considerati robe da due lire e mezzo.
se ti riferisci ad eternal darkness era obsoleta tecnicamente già all'epoca, ma non era certo famoso per il versante tecnico :solo:

comunque concordo con te, il cubo levato metroid prime e zelda l'ho comprato per i resident evil :sard:

 
Beh raga smash melee hanno smesso di giocarlo quest’anno :asd:  

 
Vabbè non puoi considerare ad oggi ma per l’epoca sennò anche i titoli osannati oggi tra 20 anni saranno obsoleti ?
Ni, perché sebbene sia vero che il mercato dei tripla A sia cambiato, già all'epoca e la generazione prima c'era roba parecchio grossa e longeva.

Luigi's Mansion e Pikmin erano brevi anche per l'epoca, i vari GTA (specialmente san andreas) e morrowind, sebbene più grezzi, spopolavano ugualmente. Anche all'interno della stessa Nintendo, uno Zelda TWW e un Mario Sunshine non erano pienamente degni di essere gli eredi di titoli del Nintendo 64, sia per budget che per effettiva qualità.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top