Bar Due anni di Switch: soddisfatti?

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io vorrei qualche porting in più dalle terze parti... Un bioshock... Un dead space... Li rigiocherei volentieri in ferie su switch.
Un Gta V.
 

 
@Wolf Loz Non ho capito perchè nei listoni continuate ad infilarci Bayonetta, Mario Kart e Donkey Kong, che sono tutti giochi riciclati da WiiU. Addirittura BOTW è condiviso.

1-2 Switch hai fatto bene a non metterlo,

è come se io vantassi PS4 per Little adventure on the prairie :asd:

 
@Wolf Loz Non ho capito perchè nei listoni continuate ad infilarci Bayonetta, Mario Kart e Donkey Kong, che sono tutti giochi riciclati da WiiU. Addirittura BOTW è condiviso.

1-2 Switch hai fatto bene a non metterlo,

è come se io vantassi PS4 per Little adventure on the prairie :asd:
Zelda è uscito contemporaneamente su switch e wii u, anzi su switch e uscito pure prima :asd:

Mai sentito questo little vattelapesca, quindi presemo che la rilevanza mediatica di quel titolo e insesistente, se proprio vuoi comfrontarli con qualcosa fallo con batman arkham return o last of Ass  :gachigasm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Heisenberg ha detto:
Zelda è uscito contemporaneamente su switch e wii u, anzi su switch e uscito pure prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mai sentito questo little vattelapesca, quindi presemo che la rilevanza mediatica di quel titolo e insesistente, se proprio vuoi comfrontarli con qualcosa fallo con batman arkham return o last of Ass  //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/gachigasm.png
Citiamo rdr2?
Per esempio, un gioco che si presterebbe alla grandissima su switch è path of exile. So che doveva uscire ma per ora ho visto il porting solo su xbox. Quello sarebbe un gran bel titolo da far invidia anche se di nicchia, sopratutto in portatile spaccherebbe di brutto

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

 
Citiamo rdr2?
Per esempio, un gioco che si presterebbe alla grandissima su switch è path of exile. So che doveva uscire ma per ora ho visto il porting solo su xbox. Quello sarebbe un gran bel titolo da far invidia anche se di nicchia, sopratutto in portatile spaccherebbe di brutto

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
 
RDR2 è uscito al 5 anno delle altre piattaforme,  e comunque non è abbiamo BotW al d1 che direi che compensa pienamente nel versante openworld.

ma comunque chissene frega,  c'è la ps4/xb1 e c'è lo switch e per fortuna che switch ha una lineup sempre più forte di esclsuive che sta prendendo sempre più forza.

 
Non è Dark Souls, è più vicino a Nioh e Tenchu e comunque sempre meglio di Yoshi all'unanimità, a occhio e croce :asd:
A me metti di fronte ad una scelta complicata, dato che aspetto moltissimo ambedue i titoli. Perchè scegliere dico io?  :ayaya:

il mio contributo alla discussione:

ho tutte le console, multiconsolaro che grazie a switch ha visto aumentare a dismisura il tempo dedicato al videogiocare. E dire che prima di switch non giocavo chissà quanto.

il 2017 è stato un anno ottimo grazie ai tanti giochi usciti (zelda, mario kart, arms, splatoon 2, tboi, mario rabbits, xenoblade 2, mario odyssey). 

Nel 2018 in scia all’entusiasmo sono stato frenato dalla stessa nintendo, che a forza di direct orripilanti e uscite frastagliate e di poco interesse ha raffreddato gli umori. Eppure, nonostante questo, ho comunque portato a casa e giocato a Bayonetta 1-2, DK tropical freeze, kirby, mario tennis, hollow knight, dead cells, monster hunter generation ultimate, octopath traveler, captain toad, diablo 3 e poi le due bombe di fine anno, un buonissimo pokemon lets go evee e il capolavorico e longevo super smash bros.

insomma, un gran numero di titoli ai quali vanno aggiunti anche gli indie.. una console che in due anni ha saputo regalare tantissimo in termini di divertimento e di formula ludica. E con la promessa di fare un anno, questo 2019, se possibile ancora più ricco di giochi di qualità: super mario u, travis, yoshi, dxm, astral chain, mario maker 2, fire emblem, animal crossing, luigi’s mansion 3, zelda, pokemon, dragon quest 11... e ne dimentico tanti.. 

insomma, pur avendo anche le altre console mi dimentico persino che esistono, in quanto seitch è senza dubbio la mia console principale e playstation la mia console di riserva, o secondaria che dir si voglia. Di accompagnamento, ecco

 
@Wolf Loz Non ho capito perchè nei listoni continuate ad infilarci Bayonetta, Mario Kart e Donkey Kong, che sono tutti giochi riciclati da WiiU. Addirittura BOTW è condiviso.

1-2 Switch hai fatto bene a non metterlo,

è come se io vantassi PS4 per Little adventure on the prairie :asd:
Si si parla di IP che ha Nintendo e che sono disponibili su Switch, sono una caterva in 2 anni.

E ho anche detto che pur togliendo quei 4-5, restano una caterva in 2 anni, più di quanto qualsiasi HH faccia in una gen :asd:

La verità è che da Nintendo si chiede Uncharted o TLOU, ma per questo c'è Sony, qua le nuove IP sono Astral Chain, Arms, Octopath Traveler, ecc

 
Si si parla di IP che ha Nintendo e che sono disponibili su Switch, sono una caterva in 2 anni.

E ho anche detto che pur togliendo quei 4-5, restano una caterva in 2 anni, più di quanto qualsiasi HH faccia in una gen :asd:

La verità è che da Nintendo si chiede Uncharted o TLOU, ma per questo c'è Sony, qua le nuove IP sono Astral Chain, Arms, Octopath Traveler, ecc
In preda alla disperazione e dopo aver finito tutta la roba di sostanza (Mario Xeno etc), oggi ho preso Brawl a 99 centesimi, così lo alterno a Paladins preso a 0 centesimi.

Switch è la casa degli indie e del free to play, su questo nulla da dire. 

L'8 Marzo esce Devil May Cry, poco prima di Sekiro, seguiti da Days Gone e il tutto a distanza di settimane. Settimane, non mesi. Non credo che un gioco che uscirà questa estate (se ci dice ****) mi farà cambiare idea su quello che penso al riguardo di Switch ma soprattutto della politica Nintendo di restare perennemente dietro la concorrenza. Come hardware, come carenza di proposte videoludiche di spessore, come messaggistica assente e siamo ormai nel 2019 ragazzi ....il Motorola 8700 già era in grado di inviare sms. 

 
In preda alla disperazione e dopo aver finito tutta la roba di sostanza (Mario Xeno etc), oggi ho preso Brawl a 99 centesimi, così lo alterno a Paladins preso a 0 centesimi.

Switch è la casa degli indie e del free to play, su questo nulla da dire. 

L'8 Marzo esce Devil May Cry, poco prima di Sekiro, seguiti da Days Gone e il tutto a distanza di settimane. Settimane, non mesi. Non credo che un gioco che uscirà questa estate (se ci dice ****) mi farà cambiare idea su quello che penso al riguardo di Switch ma soprattutto della politica Nintendo di restare perennemente dietro la concorrenza. Come hardware, come carenza di proposte videoludiche di spessore, come messaggistica assente e siamo ormai nel 2019 ragazzi ....il Motorola 8700 già era in grado di inviare sms. 
Però ripeto che qui dipende dai gusti, io mi sono giocato il primo gioco con Suda 51 alla regia da quasi 10 anni, ed è un buon rpg hack n slash IN ESCLUSIVA presente su Switch.

Agli abbonati hanno regalato Tetris 99, che sarà Tetris ma è una droga, e a breve avremo Yoshi.

Il tutto nel giro di settimane, senza contar NSMBU

 
Ho scelto la seconda opzione. Switch secondo me doveva portare, al contrario di come pensano tutti, subito tutti i porting delle esclusive WiiU (voglio giocare The Wonderful 101, super mario 3D world e gli zelda HD).

Pensiero solo mio essendo che non sono Nintendaro dalla nascita e ho completamente saltato gamecube e wii/wiiU ma mi piacerebbe giocare qualche classicone di queste console (eternal darkness, metrod prime trilogy, gli zelda, paper mario e il portale millenario, mario galaxy ecc) e con la conferma dell'assenza della virtual console e l'online service con solo i giochi del NES un pò mi sono cadute le braccia. cosa mia soggettiva assolutamente (non ditemi emulatori please, addirittura stavo pensando di recuperare una wiiu per la virtual console)

Per il resto ho giocato Breath of the wild (per un pò mai finito). Ho adorato Odyssey, Bayonetta 2 e Smash Bros. Gli indie poco mi interessano perchè ci gioco su PS4/PC (eccezione per golf story)

Di roba in uscita annunciata (i nuovi pokemon, luigi mansion 3, animal crossing) c'è ne ma troppo poca che mi interessa  e troppa concentrazione sugli indie a parer mio 

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Nioh ennesimo soulslike" lo può dire solo chi lo ha visto da lontano  :facepalm:

Comunque Switch sta mettendo su un parco titoli interessante, con pezzi da novanta che fanno gola a tutti. Magari ci sono dei buchi durante l'anno, ma in definitiva soddisfa quasi tutti i gusti, a meno che non si sia monopiattaforma.

 
A me metti di fronte ad una scelta complicata, dato che aspetto moltissimo ambedue i titoli. Perchè scegliere dico io?  :ayaya:

il mio contributo alla discussione:

ho tutte le console, multiconsolaro che grazie a switch ha visto aumentare a dismisura il tempo dedicato al videogiocare. E dire che prima di switch non giocavo chissà quanto.

il 2017 è stato un anno ottimo grazie ai tanti giochi usciti (zelda, mario kart, arms, splatoon 2, tboi, mario rabbits, xenoblade 2, mario odyssey). 

Nel 2018 in scia all’entusiasmo sono stato frenato dalla stessa nintendo, che a forza di direct orripilanti e uscite frastagliate e di poco interesse ha raffreddato gli umori. Eppure, nonostante questo, ho comunque portato a casa e giocato a Bayonetta 1-2, DK tropical freeze, kirby, mario tennis, hollow knight, dead cells, monster hunter generation ultimate, octopath traveler, captain toad, diablo 3 e poi le due bombe di fine anno, un buonissimo pokemon lets go evee e il capolavorico e longevo super smash bros.

insomma, un gran numero di titoli ai quali vanno aggiunti anche gli indie.. una console che in due anni ha saputo regalare tantissimo in termini di divertimento e di formula ludica. E con la promessa di fare un anno, questo 2019, se possibile ancora più ricco di giochi di qualità: super mario u, travis, yoshi, dxm, astral chain, mario maker 2, fire emblem, animal crossing, luigi’s mansion 3, zelda, pokemon, dragon quest 11... e ne dimentico tanti.. 

insomma, pur avendo anche le altre console mi dimentico persino che esistono, in quanto seitch è senza dubbio la mia console principale e playstation la mia console di riserva, o secondaria che dir si voglia. Di accompagnamento, ecco
mamma mia diablo 3...ho riscoperto un titolo veramente...ci giocavo fino a poche settimane fa

se non avessero fatto quella cagata di non poter fare entrare i vecchi pg nella nuova stagione starei giocando tutt'ora :sard:

eppure avevo già centinaia di ore su pc ma ho riscoperto un gioco in portatile con un porting praticamente perfetto

un gioco che ha ripreso totalmente linfa vitale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io continuo a dire la mia.

Utilizzo Switch come unica piattaforma e ormai ho trovato la mia formula di gioco definitiva (portabilità = immersività). Gioco almeno due ore quasi tutti i giorni e sinceramente non riesco neanche a stare dietro alla line up....insomma , davvero soddisfatto!

Ma poi....il gusto di aver potuto giocare capolavori del calibro di South Park , Wolfenstein e Battle Chaser la scorsa estate, in alternanza con Mario Tennis....ma che parlo affa'!

 
Non è l'ennesimo nell'eccezione negativa del termine, ma rimane un Souls Like è qui pochi cazzi, seppur con le varianti.  :asd:  
Come se ogni fps fosse come Doom solo perché si spara  :asd:

Ormai siamo arrivati al punto che basta essere un action-rpg più difficile della media ed automaticamente ti becchi l'etichetta del souls-like. 

Per due caratteristiche prese da Dark Souls non lo infilerei nello stesso genere a forza, altrimenti Nioh potrebbe essere allo stesso modo un  Onimusha-like, un Diablo-like con una spruzzata di Ninja Gaiden.

 
Non potrei essere più soddisfatto.
Ho preso la Switch pochi mesi dopo il lancio e ho riscoperto la passione per i videogiochi che ultimamente stava scemando a dismisura.

Ci gioco tutti i giorni e nonostante questo ho ancora qualche arretrato da completare. E aspetto con impazienza molti altri titoli in uscita quest'anno :hail:

Ho anche un PC, ma da quando ho Switch lo uso pochissimo per giocare...l'ultima cosa che ci ho giocato è stato Kingdom Come: Deliverance, gioco che ho apprezzato molto, ma risale ormai a più di 1 anno fa...
Forse lo riaccenderò per giocarmi Sekiro, visto che mi piace l'ambientazione, quando si troverà ad una 20ina di euro :hmm:

Quindi voto: sì, la console è andata oltre le mie aspettative, non ho bisogno d'altro e la uso tantissimo.

 
Non potrei essere più soddisfatto.
Ho preso la Switch pochi mesi dopo il lancio e ho riscoperto la passione per i videogiochi che ultimamente stava scemando a dismisura.

Ci gioco tutti i giorni e nonostante questo ho ancora qualche arretrato da completare. E aspetto con impazienza molti altri titoli in uscita quest'anno :hail:

Ho anche un PC, ma da quando ho Switch lo uso pochissimo per giocare...l'ultima cosa che ci ho giocato è stato Kingdom Come: Deliverance, gioco che ho apprezzato molto, ma risale ormai a più di 1 anno fa...
Forse lo riaccenderò per giocarmi Sekiro, visto che mi piace l'ambientazione, quando si troverà ad una 20ina di euro :hmm:

Quindi voto: sì, la console è andata oltre le mie aspettative, non ho bisogno d'altro e la uso tantissimo.
Sono nella tua stessa identica situazione, come ho già detto qualche post indietro.

Io il PC recentemente l’ho acceso solo per giocare a Civilization - ho accarezzato l’idea di prenderlo sullo Switch ma leggendo in giro sono rimasto sospettoso - e Monster Hunter World.

 
Come se ogni fps fosse come Doom solo perché si spara  :asd:

Ormai siamo arrivati al punto che basta essere un action-rpg più difficile della media ed automaticamente ti becchi l'etichetta del souls-like. 

Per due caratteristiche prese da Dark Souls non lo infilerei nello stesso genere a forza, altrimenti Nioh potrebbe essere allo stesso modo un  Onimusha-like, un Diablo-like con una spruzzata di Ninja Gaiden.
Bayonetta 1/2 sono Devil May Cry-like....eppure li vantano pure a messa :hmm:

Ah, i cari vecchi forum di ciarlatani :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top