Bar Due anni di Switch: soddisfatti?

  • Autore discussione Autore discussione Charlie
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La mia risposta è ovviamente soddisfatto, ci sono stati momenti vuoti ed è vero, anche nel primo anno con la sua ricca lineup di titoli esclusivi si hanno avuto dei mesi di vuoto, soprattutto tra Zelda ed Arms con solo MK8D e il 2018 è stato un anno che poteva dare di più ma che alla fine è riuscito comunque a riempirmi di roba da giocare. Switch è la console perfetta per il mio stile di gioco, ho sempre amato la portabilità e molte volte la porto in giro e in tutte le mie ore di gioco un centinaio (non scherzo) saranno fatte giocando in locale portatile con amici :asd:

Questo concept secondo me è importante e deve essere il futuro di Nintendo, puntando sempre su giochi dalla qualità elevata come BotW, Odyssey, Splatoon 2, Xeno2 e Smash Ultimate.

Ci sono però diversi difetti nell'offerta attuale, parlo principalmente del servizio online, che nonostante l'abbonamento, ancora non ha fatto il salto necessario per adeguarsi agli standard e mancanze come un sistema di chat si fa sentire.

In generale sono fiducioso per il 2019, un terzo anno che già ora sembra promettente e che potrebbe ricordare il 2017 a livello di titoli esclusivi... se non meglio :unsisi:

 
Premessa: io sono un felice possessore di tutte le piattaforme videoludiche in commercio.

Uso il PC per i multipiattaforma e le console Microsoft, Sony e Nintendo per le esclusive.

E' quindi normale che la mia soddisfazione nasce dalla possibilità di poter scegliere a cosa e dove giocare.

L'utilizzo che faccio di Switch è assolutamente in linea con quello che riservo alle altre piattaforme : Zelda, Mario, Mario Kart, Mario Tennis, Splatoon 2, Tetris 99, Travis Strike Again, hanno e stanno allietando le mie serate e ancora devo recuperare gioconi come Bayonetta 2, Octopath e Xenoblade 2.

Lato First party sono pertanto soddisfattissimo di quanto fatto finora ma era chiaramente lecito aspettarsi MOOOOLTOOOO di più dalle terze parti viste le grandi vendite della console.

Vergognosa la Konami che non ha portato un PES su Switch dove gli utenti only Nintendo devono accontentarsi di una versione rimaneggiata di FIFA.

Vergognosa l'Activision che non ha portato un episodio di COD su SWITCH... basterebbe il porting di un episodio qualsiasi da poter giocare  sia a casa che in mobilità...

Vergognosa Electronic Arts  che non è andata al di là di un negligente porting del motore old gen di FIFA ...

Male Ubisoft che, al di la' della sorpresa MARIO RABBIDS, non si è degnata di onorare l'ibrida Nintendo di un progetto esclusivo...  e dire che su Wii e Wii U fecero Red Steel 1 e 2 (fantastico ma castrato alla fine) e Zombi U ( quanto pagherei per un seguito con un budget serio).

E la lista si estende alla quasi totalità di terze parti ( Capcom,CD Projiects, Codemasters, Take two, Rockstars...) ad eccezione di Bethesda e Square Enix.

La speranza è che la console continui a vendere così bene invogliandole a supportarla con progetti esclusivi o episodi ad hoc delle loro serie di punta e non con porting spazzatura di giochi vecchi come Grid, Darksider e Assasin Creed III di cui nessuno sente il bisogno

 
io ho messo la seconda...switch è la mia console preferita....adoro la sua versatilità...la uso per l'80% del tempo dedicato ai games

è camaleontica... ma purtroppo spesso è mal sfruttata

quanti giochi sono ad esempio only touch in modalità tablet?

secondo me switch ha un potenziale inespresso nella line up oltre a questo molti tp latitano

"purtroppo" amo switch ma sono "costretto" ad avere una one se voglio giocarmi i vari resident evil 2, dmc5 ecc ecc ecc

quindi si soddisfatto ma a metà

IMHO il 2019/2020 saranno gli anni del botto definitivo...spero che nintendo la supporti costantemente e degnamente in questi due anni VITALI

 
Console soddisfacentissima.

Accendo solo Switch da quando è uscita.

Mi garba tutto.

Offre più di quello che mi serve, tant'è che tralascio un sacco di roba, già acquistata e non.

Sembra un commento svogliato, ma in sintesi questa è la situazione e mi pare inutile aggiungere dettagli che non muterebbero la sostanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me anche di Arms, Mario + Rabbids parlando di IP nuove che sono andate bene!

Poi questo è l’anno di Astral Chain :ivan:
Quest-anno sta diventando sempre piu ricco! Sicuramente avr' un bel peso nell-economia totale della console. YEAH

 
Se non fosse per Paladins (tra l'altro un gioco f2p disponibile anche sulle altre piattaforme), probabilmente l'avrei già venduta.

Poche le esclusive di spessore, molti giochi "scroccati" da WiiU come Bayonetta2, multipiattaforma a prezzo quasi sempre maggiorato e inferiori dal punto di vista tecnico.

Praticamente nel giro di pochi mesi ho fatto tutti i giochi importanti che propone, eccezion fatta per SSB. 

Da Xenoblade 2 a Zelda, passando per Mario Kart, Arms, Splatoon 2. 

Ad oggi mi ritrovo in casa una console che non avrebbe motivo di occupare spazio, se non per quel giochetto multiplayer da quattro lire. 

Next game....un titolo di Platinum Games che esce (forse) questa estate...se non avessi PS4 mi sarei già sparato da un pezzo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E la lista si estende alla quasi totalità di terze parti ( Capcom,CD Projiects, Codemasters, Take two, Rockstars...) ad eccezione di Bethesda e Square Enix.
cosa devono fare i CD? :asd:  tra tutte quelle elencate è l'unica che su switch non dovrebbe pubblicare niente (al massimo il gwent).

 
Praticamente nel giro di pochi mesi ho fatto tutti i giochi importanti che propone, eccezion fatta per SSB. 

Da Xenoblade 2 a Zelda, passando per Mario Kart, Arms, Splatoon 2. 
ne hai di tempo libero :asd:  beato te...cioè solo xeno2 e zelda insieme durano qualcosa come 300 ore...finirli in pochi mesi è tanta roba  :ahsisi:

 
Se non fosse per Paladins (tra l'altro un gioco f2p disponibile anche sulle altre piattaforme), probabilmente l'avrei già venduta.

Poche le esclusive di spessore, molti giochi "scroccati" da WiiU come Bayonetta2, multipiattaforma a prezzo quasi sempre maggiorato e inferiori dal punto di vista tecnico.

Praticamente nel giro di pochi mesi ho fatto tutti i giochi importanti che propone, eccezion fatta per SSB. 

Da Xenoblade 2 a Zelda, passando per Mario Kart, Arms, Splatoon 2. 

Ad oggi mi ritrovo in casa una console che non avrebbe motivo di occupare spazio, se non per quel giochetto multiplayer da quattro lire. 

 

Next game....un titolo di Platinum Games che esce (forse) questa estate...se non avessi PS4 mi sarei già sparato da un pezzo :asd:
Cosa offriva PS4 i primi due anni? :asd:  

Comunque potresti prenderlo Smash...

 
Se non fosse per Paladins (tra l'altro un gioco f2p disponibile anche sulle altre piattaforme), probabilmente l'avrei già venduta.

Poche le esclusive di spessore, molti giochi "scroccati" da WiiU come Bayonetta2, multipiattaforma a prezzo quasi sempre maggiorato e inferiori dal punto di vista tecnico.

Praticamente nel giro di pochi mesi ho fatto tutti i giochi importanti che propone, eccezion fatta per SSB. 

Da Xenoblade 2 a Zelda, passando per Mario Kart, Arms, Splatoon 2. 

Ad oggi mi ritrovo in casa una console che non avrebbe motivo di occupare spazio, se non per quel giochetto multiplayer da quattro lire. 

Next game....un titolo di Platinum Games che esce (forse) questa estate...se non avessi PS4 mi sarei già sparato da un pezzo :asd:
Ci può stare, ma ammesso che siano solo quelle 6 che hai citato le esclusive di spessore, non mi paiono poche in 2 anni, anche perché 3 di queste hanno pure espansioni :asd:

Potresti provare Mario+Rabbids, e hai saltato anche Odyssey a giudicare dai citati.

Insomma per avere due anni non ancora compiuti direi che tutto si può potenzialmente criticare, fuorché il numero di esclusive di spessore :asd:

 
Ci può stare, ma ammesso che siano solo quelle 6 che hai citato le esclusive di spessore, non mi paiono poche in 2 anni, anche perché 3 di queste hanno pure espansioni :asd:

Potresti provare Mario+Rabbids, e hai saltato anche Odyssey a giudicare dai citati.

Insomma per avere due anni non ancora compiuti direi che tutto si può potenzialmente criticare, fuorché il numero di esclusive di spessore :asd:
Ah già, ho finito pure Odyssey. Sono comunque pochi, e mancano tutti i migliori multipiattaforma che escono di mese in mese. Tipo Ace Combat, RE2 Remake, Kingdom Hearts etc. Non c'è continuità, chi è bulimico di videogames tipo me con Switch se la passa malissimo :asd:

Mario+Rabbids se lo tengono. Semmai potrei recuperare Mario Tennis, ma non cambierebbe molto.

Cosa offriva PS4 i primi due anni? :asd:  

Comunque potresti prenderlo Smash...
Multipiatta e qualche esclusiva. E un archivio PSN dove comunque si trovava già roba di spessore. Non giochi 8-bit con visuale dall'alto :asd:

Smash no, ho finito già Playstation All Star Battle che è la stessa roba. Dite di no....ma invece si :asd:

sei andato spedito con zelda
Non l'ho fatto al 100%, ma tra colossi e Ganon mi ha portato via quelle ore li, 65 se ricordo bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sognavo da anni una console come Switch, perché il suo essere ibrida per me significa anche poterla mettere in modalità tablet e giocarci con il pad come se fosse fissa. Ma Nintendo è andata oltre. Puoi godertela come fosse una semplice portatile tenendola tra le mani o giocare in due senza aver bisogno di comprare ulteriori pad. La uso prevalentemente a casa e la alterno a Ps4 (anche se da quando è uscito Resident evil 2 non l'ho più accesa).

 
Ah già, ho finito pure Odyssey. Sono comunque pochi, e mancano tutti i migliori multipiattaforma che escono di mese in mese. Tipo Ace Combat, RE2 Remake, Kingdom Hearts etc. Non c'è continuità, chi è bulimico di videogames tipo me con Switch se la passa malissimo :asd:

Mario+Rabbids se lo tengono. Semmai potrei recuperare Mario Tennis, ma non cambierebbe molto.

Multipiatta e qualche esclusiva. E un archivio PSN dove comunque si trovava già roba di spessore. Non giochi 8-bit con visuale dall'alto :asd:

Smash no, ho finito già Playstation All Star Battle che è la stessa roba. Dite di no....ma invece si :asd:

Non l'ho fatto al 100%, ma tra colossi e Ganon mi ha portato via quelle ore li, 65 se ricordo bene.
Ma infatti ho detto ci può stare, se alcune esclusive non sono nelle tue corde e sei rapido a giocare, ovvio che senza un certo supporto terze parti a una certa fatichi ad usarla, ti perdono tutto visto che ti è piaciuto Arms :bruniii:

Forse Mario Tennis potrebbe essere la tua nuova droga infatti, se lo pigli fammi sapere :asd:

 
Multipiatta e qualche esclusiva. E un archivio PSN dove comunque si trovava già roba di spessore. Non giochi 8-bit con visuale dall'alto :asd:

Smash no, ho finito già Playstation All Star Battle che è la stessa roba. Dite di no....ma invece si :asd:
Multipiatta "scroccati" da PS360 e qualche esclusiva coi primi mesi dell'anno quasi vuoti. Le console normali ingranano sempre al terzo anno

PS Battle Royale... Come dire che Legendary Eleven sia la stessa roba di un FIFA  :asd:  

Comunque il ragionamento di partenza è sbagliato dai, se non avessi PS4 compreresti molti più giochi Switch appunto non è che ti spareresti...

 
Multipiatta "scroccati" da PS360 e qualche esclusiva coi primi mesi dell'anno quasi vuoti. Le console normali ingranano sempre al terzo anno

PS Battle Royale... Come dire che Legendary Eleven sia la stessa roba di un FIFA  :asd:  

Comunque il ragionamento di partenza è sbagliato dai, se non avessi PS4 compreresti molti più giochi Switch appunto non è che ti spareresti...
Se in questo momento ci fosse roba di mio gradimento non avrei problemi a comprare altri titoli Switch. Al limite senza PS4 avrei preso 2-3 giochi in più, che sarebbero stati comunque ripieghi :hmm:

Speravo uscisse CupHead, per quello sarei stato disposto a spendere anche 100 euro :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se in questo momento ci fosse roba di mio gradimento non avrei problemi a comprare altri titoli Switch. Al limite senza PS4 avrei preso 2-3 giochi in più, che sarebbero stati comunque ripieghi :hmm:

Speravo uscisse CupHead, per quello sarei stato disposto a spendere anche 100 euro :asd:
Non lo escluderei alla luce dalle ultime voci :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top