Ufficiale Dune - Parte due

ufficiale
Pubblicità
Cosa intendi per "originale"? I libri , il film di Lynch o la Miniserie? E' inconfrontabile coi libri è un altro media ed usano "linguaggi" espressivi differenti
Rispetto al librol film di Lynch s'era preso delle libertà ben più vaste che non questo film , la miniserie era più coerente , ma anche lì non hanno scherzato comunque arrivava fino a "I Figli di Dune" , terzo libro
Ovviamente i libri sono gli originali e la base, però chiaramente intendevo il film/serie per originali ( non ricordo esattamente quale fosse uno e quale l'altro, son passati secoli).
Vero che il media è diverso, ma troppo spesso si crede che certi cambiamenti siano per favorire il media scelto, in questo caso il video, ma la realtà è che non è affatto così, ed anzi si rovina spesso l'opera originale ( o una parte di essa) con certe scelte ( per fare un esempio, il re di Rohan nel Signore degli anelli), qui si è deciso di accorciare tutti gli eventi come se fossero passati solo pochissimi mesi, cosa che ha influito su certe scelte di trama, ma anche molto sui personaggi e spiegazione degli avvenimenti.
Questa scelta secondo me ha anche influito molto sui personaggi stessi, che non sono per nulla incisivi come erano nelle versioni "originali" o nei libri ( in parte anche dovuta ache alla scelta degli attori).
Queste scelte secondo me quindi hanno rovinato in parte il film come detto, che paradossalmente dovrebbe essere più comprensibile da chi conosce l'opera letteraria, ma forse sarà l'opposto, sarà apprezzato da chi invece non la conosce e che capirà molto poco con i film.
 
Comunque vedendo Dune capisco da dove Jodoroswki ha preso parecchi spunti per la saga dell'Incal.


Queste scelte secondo me quindi hanno rovinato in parte il film come detto, che paradossalmente dovrebbe essere più comprensibile da chi conosce l'opera letteraria, ma forse sarà l'opposto, sarà apprezzato da chi invece non la conosce e che capirà molto poco con i film.

Cosa ci sarebbe di poco chiaro addirittura da non far comprendere le vicende ed i messaggi della pellicola?

Non conosco il materiale originale ma l'intreccio politico,la costruzione del world buildibg,dei personaggi (e cosa muove le loro azioni) ed i sottotesti della pellicola mi sono sembrati tutti chiari senza dover scadere nel didascalismo o nel verboso spiegone forzato.
 
Ultima modifica:
Capolavoro. Ci sono rimasto "sotto" con la colonna sonora, maestosa.
Secondo me è durato pure poco...un altra mezz'ora era forse l ideale per sviscerare meglio il personaggio di Butler ..
 
Cosa ci sarebbe di poco chiaro addirittura da non far comprendere le vicende ed i messaggi della pellicola?

Non conosco il materiale originale ma l'intreccio politico,la costruzione del world buildibg,dei personaggi (e cosa muove le loro azioni) ed i sottotesti della pellicola mi sono sembrati tutti chiari senza dover scadere nel didascalismo o nel verboso spiegone forzato.
La Spezia, i vermi, l'acqua della vita, la gilda, i viaggi, ecc... Tutto è buttato lì, senza spiegazioni o un tentativo di far capire ciò che sono per l'universo narrativo.
Ti consiglierei anche solo di leggere il primo libro, e ti accorgi di cosa han tralasciato o ignorato, e non è robetta come uno potrebbe credere.
Han puntato tantissimo semplicemente sulle bene gesserit e sulla guerra santa, uniche cose praticamente su cui è impostato il film.
 
Capolavoro. Ci sono rimasto "sotto" con la colonna sonora, maestosa.
Secondo me è durato pure poco...un altra mezz'ora era forse l ideale per sviscerare meglio il personaggio di Butler ..
Io ho pensato lo stesso, ma per sfaccettare più le fazioni fremen, anche se è bastato tbh.
Aggiungere qualche marcia a Butler anche avrebbe giovato, ma personalmente più Ghedi prime in generale, quel bianco e nero è stato qualcos'altro.

La Spezia, i vermi, l'acqua della vita, la gilda, i viaggi, ecc... Tutto è buttato lì, senza spiegazioni o un tentativo di far capire ciò che sono per l'universo narrativo.
Ti consiglierei anche solo di leggere il primo libro, e ti accorgi di cosa han tralasciato o ignorato, e non è robetta come uno potrebbe credere.
Han puntato tantissimo semplicemente sulle bene gesserit e sulla guerra santa, uniche cose praticamente su cui è impostato il film.
Il punto è che dici così perchè hai letto, ma secondo me chi guarda non ha bisogno di troppi dettagli o spiegoni.
Secondo me ha fatto bene.

Se devo dirla tutta, credo si sia un po' perso il valore della famiglia
nel libro Paul è padre ad esempio, qui no così come Chani non è madre.
Stupidamente anche prendersi cura della famiglia di Jamis o parlare al suo funerale, ne ho sentito la mancanza.
Rimane anche in questo film il "dialogo con Jamis" ma fa un po' strano e devalorizzato.

Però sono conseguenze delle scelte dello spostamento temporale, che funziona imo.
 
Io ho pensato lo stesso, ma per sfaccettare più le fazioni fremen, anche se è bastato tbh.
Aggiungere qualche marcia a Butler anche avrebbe giovato, ma personalmente più Ghedi prime in generale, quel bianco e nero è stato qualcos'altro.


Il punto è che dici così perchè hai letto, ma secondo me chi guarda non ha bisogno di troppi dettagli o spiegoni.
Secondo me ha fatto bene.

Se devo dirla tutta, credo si sia un po' perso il valore della famiglia
nel libro Paul è padre ad esempio, qui no così come Chani non è madre.
Stupidamente anche prendersi cura della famiglia di Jamis o parlare al suo funerale, ne ho sentito la mancanza.
Rimane anche in questo film il "dialogo con Jamis" ma fa un po' strano e devalorizzato.

Però sono conseguenze delle scelte dello spostamento temporale, che funziona imo.
Guarda alcune cose, se si vuole si, possono essere spiegate in maniera marginale, altre no però, ad esempio la Spezia/vermi/viaggi vanno spiegati o davvero è come se parlassimo del petrolio, ok rende ricchi, bon, ma la cosa è molto più profonda.
 
La Spezia, i vermi, l'acqua della vita, la gilda, i viaggi, ecc... Tutto è buttato lì, senza spiegazioni o un tentativo di far capire ciò che sono per l'universo narrativo.
Ti consiglierei anche solo di leggere il primo libro, e ti accorgi di cosa han tralasciato o ignorato, e non è robetta come uno potrebbe credere.
Han puntato tantissimo semplicemente sulle bene gesserit e sulla guerra santa, uniche cose praticamente su cui è impostato il

Perdonami ma cosa ci sarebbe da capire di più sui vermi o la spezia che ti precluda la comprensione del film?

La qualità dell'adattamento è un tema che può essere interessante discutere tra i lettori ma che non ha valore nel valutare la bontà o meno dell'opera cinematografica.

La storia del cinema d'altra parte è piena pessimi adattamenti che sono capolavori immortali della settima arte.
 
Perdonami ma cosa ci sarebbe da capire di più sui vermi o la spezia che ti precluda la comprensione del film?

La qualità dell'adattamento è un tema che può essere interessante discutere tra i lettori ma che non ha valore nel valutare la bontà o meno dell'opera cinematografica.

La storia del cinema d'altra parte è piena pessimi adattamenti che sono capolavori immortali della settima arte.
Leggiti i libri.
Nel film non è spiegata neppure cosa è la Spezia e quindi tutto ciò a cui porta, dalle visioni, ai viaggi, dal valore della Spezia al rapporto con i vermi ecc...
Così pare semplicemente una versione fantasy del medio oriente, con petrolio, religioni e guerra.
Il film, escludendo l'opera da cui è tratta, non ha nulla del capolavoro che si dice, noioso in buona parte, ridicolo in altre, con poche spiegazioni dove dovevano esserci, unica cosa davvero di ottimo livello è l'accompagnamento sonoro, quello si, ottimo.
 
Leggiti i libri.
Si sta discutendo del fatto che il film è comprensibile senza avere conoscenza del materiale originale "leggiti i libri" è un invito che semplicemente non ha senso.

Che la Spezia provochi visioni ci sono intere sequenze che lo mostrano,che venga usata per permettere i viaggi interstellari lo dicono non è che sia necessario approfondire altro ai fini della comprensione DEL FILM.

Può essere un pessimo adattamento dell'opera originale? Certo
Può essere che banalizzi diversi concetti? Avoglia.

Peccato che non c'entra nulla con il punto della discussione quotata
 
Si sta discutendo del fatto che il film è comprensibile senza avere conoscenza del materiale originale "leggiti i libri" è un invito che semplicemente non ha senso.

Che la Spezia provochi visioni ci sono intere sequenze che lo mostrano,che venga usata per permettere i viaggi interstellari lo dicono non è che sia necessario approfondire altro ai fini della comprensione DEL FILM.

Può essere un pessimo adattamento dell'opera originale? Certo
Può essere che banalizzi diversi concetti? Avoglia.

Peccato che non c'entra nulla con il punto della discussione quotata
La Spezia NON provoca visioni, altrimenti i frenen sarebbero sempre in viaggio.
La Spezia non serve, È FONDAMENTALE per i viaggi.
Come può distruggere Paul un "minerale" semplicemente attaccando i campi di Spezia? ( che poi usa 3 atomiche per l'attacco finale, con 80 distrugge tutti i campi?)
Perché far diventare arrakis un pianeta verde potrebbe distruggere la raccolta di Spezia?
Ecco perché ti ho detto leggi i libri, perché il film accenna a certe cose, senza darne un senso.
Certo ad una visione affrettata, anche senza conoscere i libri, non ci si fa caso, ma pensandoci un attimo o rivedendo il film, senza lasciarsi andare agli effetti audio/visivi, impossibile non far caso a certe castronerie.
 
L’ho visto ieri sera in una bella sala cazzuta, nè è valsa la pena. Un colossal enorme come non se ne vedevano da tempo, epicità pazzesca e stato dell’arte di tutte le sue componenti (sonoro maestoso, regia d’autore, fotografia di altissimo livello, cast stellare)

La trasposizione dell’immaginario di Dune è incredibile, finalmente un film che torna a far sognare, mi mancavano esperienze simili (ormai sempre più rare nel entertainment moderno )
 
La Spezia, i vermi, l'acqua della vita, la gilda, i viaggi, ecc... Tutto è buttato lì, senza spiegazioni o un tentativo di far capire ciò che sono per l'universo narrativo.
Ti consiglierei anche solo di leggere il primo libro, e ti accorgi di cosa han tralasciato o ignorato, e non è robetta come uno potrebbe credere.
Han puntato tantissimo semplicemente sulle bene gesserit e sulla guerra santa, uniche cose praticamente su cui è impostato il film.

Concordo pienamente mancano delle cose che avendo letto il libro, tra l'altro sei mesi fa, ritengo assenze pesanti e cose buttate là
non viene detto cosa effettivamente sia la spezia, basta poco eppure
Sono spoiler su differenze libro film.
Alia è un personaggio top ed è stato pesantemente modificato, nel libro passano un paio d'anni e non dei mesi, la sorella nasce ed è un adulto nel corpo di una bambina, è tremenda come personaggio, è lei ad uccidere il barone.
Quando paul uccide il fremen ne eredita tutto, anche la famiglia e il personaggio della moglie è comunque importante
Chiani e Paul hanno un bambino che muore durante un assalto e lei lo supporta non se ne va via
Ma soprattutto Paul non ha solo un'educazione bene gesserit, ha anche educazione Mentat, è diventato un film sulle bene gesserit ma anche i Mentat sono molto importanti, anche nella seconda parte dove tufir è mentat del barone
E soprattutto non parte subito una guerra contro tutte le grandi casate, ma questo sarà un setting per il terzo film, ho appena iniziato a leggere messiah quindi non ho idea di come continui

Vedere il film senza aver letto il libro avrei dato 10/10 al film, ma avendolo letto e sapendo le alternative possibili, assolutamente no, rimango con l'amaro in bocca
 
Finalmente visto anche io. Avete detto più o meno già tutto voi. È un gran film di fantascienza, sicuramente memorabile rispetto a ciò che è stato prodotto nell'ultimo ventennio. La colonna sonora lo eleva anche rispetto al primo dove si sentiva la mancanza di un tema tipo quello di casa Atreides, riarrangiato molto bene tipo nella scena del bacio o nel finale. Ci voleva tanto Zimmer? Però ecco eviterei accostamenti tipo "l'impero colpisce ancora della nostra epoca". Non c'entra proprio niente e anche se di deve forzare il paragone non reggerebbe comunque. Dune tra l'altro è tratto da una serie di romanzi ben scritti e delineati. Star Wars è stato praticamente improvvisato per lo più.
 
Comunque vedendo Dune capisco da dove Jodoroswki ha preso parecchi spunti per la saga dell'Incal.




Cosa ci sarebbe di poco chiaro addirittura da non far comprendere le vicende ed i messaggi della pellicola?

Non conosco il materiale originale ma l'intreccio politico,la costruzione del world buildibg,dei personaggi (e cosa muove le loro azioni) ed i sottotesti della pellicola mi sono sembrati tutti chiari senza dover scadere nel didascalismo o nel verboso spiegone forzato.
O George Lucas per Tatooine

Poco chiaro be un bel buco di trama per esempio:
Nel finale si vedono i Fremen partire per la Guerra Santa sulle navi rubate ai Sardaukar dopo averli uccisi tutti , ma c'è un problema , non si possono fare viaggi spaziali è monopolio della Gilda , solo la Gilda è in grado di trasportare le navi da un Sistema all'altro mediante le Navi Cargo , le altre astronavi non sono in grado di fare viaggi interstellari e nemmeno interplanetari ,al massimo arrivano in orbita per poter raggiungere le Navi della Gilda
La gilda però , insieme agli Harkonnen e all'Imperatore è la terza controparte del complotto contro gli Atreides e allora , senza la Gilda come fanno i Fremen a raggiungere gli altri Pianeti? E se è la Gilda a trasportarli perchè lo fa? Basterebbe lasciarli lì in orbita e la Guerra Santa finirebbe prima ancora di cominciare.

Io so il perchè come chiunque abbia letto i libri , ma nel film non l'hanno spiegato.

La spezia non è una droga e non da allucinazioni l'unica cosa comparabile oggi è l' Adderall non è una vera e propria droga è uno stimolatore , la Spezia esalta all'estremo le capacità innate di un individuo esaltate ancora di più dall'addestramento specifico , chi ha capacità logiche diventa un Mentat , chi ha capacità matematiche elevate diventa un pilota spaziale e così via
 
Poco chiaro be un bel buco di trama per esempio:
Nel finale si vedono i Fremen partire per la Guerra Santa sulle navi rubate ai Sardaukar dopo averli uccisi tutti , ma c'è un problema , non si possono fare viaggi spaziali è monopolio della Gilda , solo la Gilda è in grado di trasportare le navi da un Sistema all'altro mediante le Navi Cargo , le altre astronavi non sono in grado di fare viaggi interstellari e nemmeno interplanetari ,al massimo arrivano in orbita per poter raggiungere le Navi della Gilda
La gilda però , insieme agli Harkonnen e all'Imperatore è la terza controparte del complotto contro gli Atreides e allora , senza la Gilda come fanno i Fremen a raggiungere gli altri Pianeti? E se è la Gilda a trasportarli perchè lo fa? Basterebbe lasciarli lì in orbita e la Guerra Santa finirebbe prima ancora di cominciare.

Io so il perchè come chiunque abbia letto i libri , ma nel film non l'hanno spiegato.

Ci sta ma in questo universo cinematografico non si entra nei particolari di come la spezia funzioni e venga usata per i viaggi interstellari (a meno che non mi sia perso qualche passaggio).

È un buco di trama che tu da lettore avverti chiaro e palese,io spettatore è semplicemente un problema che non mi sono posto.
 
Fino ad'ora il Dune 2 ha venduto 178,5 milioni di dollari, in Italia ha venduto 3,7 milioni di euro. Non male per il momento.

Sul film invece lo trovato molto bello, un pó differente dai libri ma lo stesso non giudico male questi cambiamenti che hanno reso più fluida la trama almeno per me :unsisi:
 
È un buco di trama che tu da lettore avverti chiaro e palese,io spettatore è semplicemente un problema che non mi sono posto.


No è un buco di trama che io spettatore ho notato , che la Gilda Spaziale abbia il monopolio dei viaggi interstellari è detto all'inizio nella parte uno , non spiegano perchè e non è necessario, può essere per tanti motivi, economici, politici , militari o altro come nel nostro caso quello che importa però è che
La Gilda è parte del complotto per distruggere gli Atreides , è la Gilda che trasporta di nascosto armi e soldati dell'Imperatore e degli Harkonnen , quindi la domanda, nata sulla base di quanto si è visto e detto nei due film , sarebbe ovvia , se la Gilda è nemica degli Atreides e alleata degli Harkonnen e dell'Imperatore ,se la Gilda gli è nemica allora perchè trasporta le truppe di Paul ? E' già sconfitto in partenza , senza la Gilda non va da nessuna parte .
L'aver letto i libri non c'entra nulla ed anzi visto che si sa già il perchè non ci si pone la domanda è ovvio quel che accade.

E' chi NON HA letto i libri che dovrebbe porsela
 
No è un buco di trama che io spettatore ho notato , che la Gilda Spaziale abbia il monopolio dei viaggi interstellari è detto all'inizio nella parte uno , non spiegano perchè e non è necessario, può essere per tanti motivi, economici, politici , militari o altro come nel nostro caso quello che importa però è che
La Gilda è parte del complotto per distruggere gli Atreides , è la Gilda che trasporta di nascosto armi e soldati dell'Imperatore e degli Harkonnen , quindi la domanda, nata sulla base di quanto si è visto e detto nei due film , sarebbe ovvia , se la Gilda è nemica degli Atreides e alleata degli Harkonnen e dell'Imperatore ,se la Gilda gli è nemica allora perchè trasporta le truppe di Paul ? E' già sconfitto in partenza , senza la Gilda non va da nessuna parte .
L'aver letto i libri non c'entra nulla ed anzi visto che si sa già il perchè non ci si pone la domanda è ovvio quel che accade.

E' chi NON HA letto i libri che dovrebbe porsela

Ma l'imperatore è vivo,viene costretto a sottomettersi ,Paul sposa sua figlia e di fatto controlla la produzione della spezia nel finale.

Tant'è che minaccia farla saltare con le atomiche,quella è forse una forzatura da blockbuster Hollywoodiano ma funziona nel rendere l'idea della leva che può esercitare.

Che rapporto l'imperatore abbia con la Gilda (gli sono fedeli vassalli? perseguono altri scopi autonomi? non lo sappiamo) e di come funzioni non ci viene spiegato,sicuramente sarà una semplificazione rispetto al materiale originale,ma non trovo illogico che con il beneplacido di quest'ultimo e la minaccia messa sul piatto cambino il loro appoggio politico/gli permettano di spostarsi.

Per quanto ne so io spettatore questi della Gilda possono essere un'organizzazione che detiene il sapere sulla costruzione delle navi e la spezia essere del semplice carburatore per farle muovere,ergo in possesso del mezzo e "combustibile" non ci sia neanche necessità loro per farle muovere ste navi.
 
Ultima modifica:
Ma l'imperatore è vivo,viene costretto a sottomettersi ,Paul sposa sua figlia e di fatto controlla la produzione della spezia nel finale.

Tant'è che minaccia farla saltare con le atomiche,quella è forse una forzatura da blockbuster Hollywoodiano ma funziona nel rendere l'idea della leva che può esercitare.

Che rapporto l'imperatore abbia con la Gilda (gli sono fedeli vassalli? perseguono altri scopi autonomi? non lo sappiamo) e di come funzioni non ci viene spiegato,sicuramente sarà una semplificazione rispetto al materiale originale,ma non trovo illogico che con il beneplacido di quest'ultimo e la minaccia messa sul piatto cambino il loro appoggio politico/gli permettano di spostarsi.

Per quanto ne so io spettatore questi della Gilda possono essere un'organizzazione che detiene il sapere sulla costruzione delle navi e la spezia essere del semplice carburatore per farle muovere,ergo in possesso del mezzo e "combustibile" non ci sia neanche necessità loro per farle muovere ste navi.
Appunto, come ti dicevo, pare il medio oriente, con guerra santa, petrolio ecc.. Sto film.
Ci sono così tanti buchi ed incongruenze che fa paura solo pensarci, ma evidentemente lo spettatore medio non ci fa caso, mentre chi è più attento o in questo caso abbia letto i libri è più attento e nota gli strafalcioni.
Post automatically merged:

Concordo pienamente mancano delle cose che avendo letto il libro, tra l'altro sei mesi fa, ritengo assenze pesanti e cose buttate là
non viene detto cosa effettivamente sia la spezia, basta poco eppure
Sono spoiler su differenze libro film.
Alia è un personaggio top ed è stato pesantemente modificato, nel libro passano un paio d'anni e non dei mesi, la sorella nasce ed è un adulto nel corpo di una bambina, è tremenda come personaggio, è lei ad uccidere il barone.
Quando paul uccide il fremen ne eredita tutto, anche la famiglia e il personaggio della moglie è comunque importante
Chiani e Paul hanno un bambino che muore durante un assalto e lei lo supporta non se ne va via
Ma soprattutto Paul non ha solo un'educazione bene gesserit, ha anche educazione Mentat, è diventato un film sulle bene gesserit ma anche i Mentat sono molto importanti, anche nella seconda parte dove tufir è mentat del barone
E soprattutto non parte subito una guerra contro tutte le grandi casate, ma questo sarà un setting per il terzo film, ho appena iniziato a leggere messiah quindi non ho idea di come continui

Vedere il film senza aver letto il libro avrei dato 10/10 al film, ma avendolo letto e sapendo le alternative possibili, assolutamente no, rimango con l'amaro in bocca
Si immagino il 3 che sarà al 90% un film di guerra.
No, anche senza aver letto i libri io gli avrei dato molto meno, a causa più che altro della mancanza di attori/personaggi carismatici come dovevano essere, forse l'unico degno in tutto il film è la madre di Paul, gli altri, Paul incluso non sono degni, e non parliamo dell'imperatore o degli harkonnen, i cattivi più ridicoli della storia ( in parte per colpa degli attori, in parte per la sceneggiatura che sia per ciò che gli fan fare, sia per l'aver accorciato troppo i tempi non riescono ad imprimere la giusta crudeltà /cattiveria dei personaggi, anzi.... Scappano al primo pericolo, ridicoli)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top