Ufficiale Dune

ufficiale
Pubblicità
Io sono un appassionato delle colonne sonore, ma sinceramente ormai Zimmer lo trovo una piaga :dsax: per me dell'ost di Dune è abbastanza insignificante. Non me n'è rimasta in testa manco mezza, e ascoltando l'album per intero su youtube, a una certa ho staccato (tipo verso metà) perché proprio oh, non c'era nulla di interessante :unsisi:

Ah, e fatti un favore, e passa oltre il film di Lynch :sard:
Ah guarda, con me becchi benissimo perché anche io sto molto attento alle tracce musicali (così come nei videogiochi, se in un titolo c'è un OST che mi piace guadagna molti punti in più :asd:).
Per quanto mi riguarda, Zimmer a sto giro (tranne i soliti "BbBbHhhHroorOoOommm" :rickds:) in Dune mi è piaciuto particolarmente. La traccia che ho inserito nel post - special modo gli ultimi 20/30 secondi - la ricollego esattamente in diversi momenti del film.
Nei vari sogni/visioni di Paul ricade più volte :sisi:
Ma credo proprio sia questioni di gusti, in giro ne ho letti diversi che abbatterebbero Zimmer per il lavoro su Dune, boh :dsax:

Per il film di Lynch: sai quanto mi piace come regista, quindi sarei curiosissimo di vederlo :gogogo:Ma... non lo farò
Però non lo farò per il semplice fatto che vorrei finire di vedere questo Dune. Sapendo che - da quello che ho capito - quello di Lynch ha tutto dentro, non vorrei spoilerarmi qualcosa che dovrò vedere in questi probabili sequel.

Ma solo ed esclusivamente per quello :uhmsisi:
 
Ah guarda, con me becchi benissimo perché anche io sto molto attento alle tracce musicali (così come nei videogiochi, se in un titolo c'è un OST che mi piace guadagna molti punti in più :asd:).
Per quanto mi riguarda, Zimmer a sto giro (tranne i soliti "BbBbHhhHroorOoOommm" :rickds:) in Dune mi è piaciuto particolarmente. La traccia che ho inserito nel post - special modo gli ultimi 20/30 secondi - la ricollego esattamente in diversi momenti del film.
Nei vari sogni/visioni di Paul ricade più volte :sisi:
Ma credo proprio sia questioni di gusti, in giro ne ho letti diversi che abbatterebbero Zimmer per il lavoro su Dune, boh :dsax:

Per il film di Lynch: sai quanto mi piace come regista, quindi sarei curiosissimo di vederlo :gogogo:Ma... non lo farò
Però non lo farò per il semplice fatto che vorrei finire di vedere questo Dune. Sapendo che - da quello che ho capito - quello di Lynch ha tutto dentro, non vorrei spoilerarmi qualcosa che dovrò vedere in questi probabili sequel.

Ma solo ed esclusivamente per quello :uhmsisi:
Non gli perdonerò mai di aver rovinato Blade Runner 2049 con quei broooohhmmhm di merda :badboy:
Per quanto riguarda l'ost in sé anche quella postata da te non mi fa venire assolutamente voglia di riascoltarla; non è un'ost che mi metterei ad ascoltare mentre sono in viaggio, o altro. Zimmer non ne azzecca veramente una da Inception (e un po' con Interstellar), e non capisco perché continuino a dargli spazio.

Sì, ha tutto dentro, però sì, è terribile :rickds: cioè, è lineare, "semplice", ma è proprio brutto, poco interessante, non ha davvero nulla di salvabile.
 
"Sono un servitore del fuoco segreto, e reggo la fiamma di Anor! Il fuoco oscuro non ti servirà a nulla, fiamma di Udun!"
Queste sono le parole che Gandalf urla al Balrog: cosa capisce lo spettatore che non ha letto i libri? Niente. Rovina la visione? No. La arricchisce? Sì. Poi magari nel 2001 ci fu gente che se ne lamentò, ma queste sono scelte di fedeltà al libro, che aggiungono qualcosa, elementi che solo chi ha letto il libro coglie, mentre per tutti gli altri rimangono dei riferimenti che fanno capire esserci una lore impressionante.
Dorsai, se una persona dotata di un briciolo di intelletto non capisce che lo stare fermo di Paul fosse una tattica, non è colpa di Villeneuve; se capisci che è una tattica, allora capisci che quel "sicario" coglieva i movimenti

Io sono un appassionato delle colonne sonore, ma sinceramente ormai Zimmer lo trovo una piaga :dsax: per me dell'ost di Dune è abbastanza insignificante. Non me n'è rimasta in testa manco mezza, e ascoltando l'album per intero su youtube, a una certa ho staccato (tipo verso metà) perché proprio oh, non c'era nulla di interessante :unsisi:

Ah, e fatti un favore, e passa oltre il film di Lynch :sard:
Gandalf poteva anche dire Abracadabra in quel contesto , poi batteva il bastone e il Balrog si è fermato non serviva conoscere le parole , in pratica era una formula magica non c'era niente di particolare da capire così come non si sono capite le parole in Elfico di Arwen quando ha evocato i Cavalli d'Acqua , anche lì formula magica , si capiva anche senza sapere il particolare rapporto degli Elfi con la foresta in cui vivono , ma ripeto non è una lore aliena , le formule magiche fan parte dell'immaginario collettivo dell'Umanità in tutte le culture, senti una formula magica e capisci a che serve e dopo vedi cosa fa , non ti devono dire niente lo sapevi già anche senza aver letto il libro perfino prima di entrare al cinema "se sento una formula magica , so cos'è" anche se è in Elfico o qualunque altra lingua esotica.

Si , certo, è una tattica, ma perchè funziona? E perchè usano quel metodo invece di sparargli? E perchè l'Operatore non lo vede? la telecamera interna fa vedere benissimo che è lui , come hai capito che invece nel Cercatore Assassino non c'era? E perchè usano tutto quel veleno e non armi vere? Perchè non dare al Duca un esplosivo invece di un dente avvelenato? E Perchè gli Harkonnen non uccidono direttamente gli Atreides preferendo invece avvelenarli col rischio che sopravvivano come in effetti accade? Sono scemi? Come mai la Reverenda Madre pensa di poter uccidere il Primogenito ed Erede del Duca con un Ago avvelenato in casa sua su Caladan senza rischiare di essere uccisa sul posto?
Come vedi non è una formula magica pronunciata sul momento è qualcosa di più profondo che non fa parte dell'Immaginario umano, l'Omicidio Rituale non esiste nella cultura umana nè è mai esistito
Post automatically merged:

Sì, ha tutto dentro, però sì, è terribile :rickds: cioè, è lineare, "semplice", ma è proprio brutto, poco interessante, non ha davvero nulla di salvabile.
C'è tutta la trama del libro e sopratutto diversi colpi di scena che sarebbe meglio non sapere prima e comunque la "voce narrante " Spiega più cose che non questo qui pur senza addentrarsi in spiegoni
 
Non gli perdonerò mai di aver rovinato Blade Runner 2049 con quei broooohhmmhm di merda :badboy:
Per quanto riguarda l'ost in sé anche quella postata da te non mi fa venire assolutamente voglia di riascoltarla; non è un'ost che mi metterei ad ascoltare mentre sono in viaggio, o altro. Zimmer non ne azzecca veramente una da Inception (e un po' con Interstellar), e non capisco perché continuino a dargli spazio.

Sì, ha tutto dentro, però sì, è terribile :rickds: cioè, è lineare, "semplice", ma è proprio brutto, poco interessante, non ha davvero nulla di salvabile.
:rickds:

Non lo so, mi metterò a riascoltarla tutta (anche se già ieri ero partito a riascoltare :asd:), ma a me non è dispiaciuta per nulla :nono:

Comunque prima o poi lo vedrò il Dune di Lynch, assolutamente :gogogo:
 
Visto stasera in versione doppiata. Preferisco il VO originale francamente, resta comunque una bomba.
 
Da me continuano a metterlo solo alle 22.40, dovrò passare la release al cinema.
:facepalm:
 
Chi ha letto il libro: "il film è fatto male perché non fa capire le cose a chi non ha letto il libro."
Chi non ha letto il libro: "queste cose si capivano."

Cioè insomma... Fidatevi dell'opinione di chi non l'ha letto, invece che provare (senza successo) a mettervi nei nostri panni :asd:
Io ho letto il libro e sono d'accordo che molte cose non sono spiegate bene, in primis la Spezia o addirittura la Gilda che è fondamentale e non viene quasi citata.

Però a me è piaciuto davvero molto, penso sia un film che strizza l'occhio ai lettori più che agli spettatori che non hanno letto il libro, però molte cose alla fine si fanno capire (a parte la spezia).
 
Io ho letto il libro e sono d'accordo che molte cose non sono spiegate bene, in primis la Spezia o addirittura la Gilda che è fondamentale e non viene quasi citata.

Però a me è piaciuto davvero molto, penso sia un film che strizza l'occhio ai lettori più che agli spettatori che non hanno letto il libro, però molte cose alla fine si fanno capire (a parte la spezia).
Ma pure l'acqua non è spiegata bene su Arrakis l'acqua è ancora più difficile da trovare del Sahara al punto da
non seppellire i morti ma arrivano a spremere letteralmente i cadaveri per recuperare il 75% di acqua che lo compone

Ne parlamo ma il modo in cui l'acqua condiziona la vita, la lingua e il modo di essere e vedere le cose dei Fremen no

Comunque è piaciuto anche a me
 
Da non lettore e semplice spettatore posso dire che non mi sono mai posto la domanda su cosa sia precisamente la "spezia". Ho appreso fosse una risorsa energetica che altera i sensi (drogante quindi) estremamente preziosa e importante per l'industria spaziale, e tanto mi è bastato per seguire le vicissitudini politiche e belliche che avvengono per la contesa di essa.
è normale che non vengano spiegate nel dettaglio questioni fantascientifiche sulle proprietà della "spezia", né che vengano elaborate le questioni culturali o economiche (anche in relazione all'acqua). Il cinema è un media più narrativo che descrittivo, la "lore" dev'essere di contorno alle vicissitudini dei protagonisti, e questo film riesce a mio avviso a spiegare abbastanza del mondo, senza allontanarsi mai troppo dai personaggi principali.
Ed è per questo che il Silmarillion non può essere trasposto.
 
Ultima modifica:
Da non lettore e semplice spettatore posso dire che non mi sono mai posto la domanda su cosa sia precisamente la "spezia". Ho appreso fosse una risorsa energetica che altera i sensi (drogante quindi) estremamente preziosa e importante per l'industria spaziale, e tanto mi è bastato per seguire le vicissitudini politiche e belliche che avvengono per la contesa di essa.
è normale che non vengano spiegate nel dettaglio questioni fantascientifiche sulle proprietà della "spezia", né che vengano elaborate le questioni culturali o economiche (anche in relazione all'acqua). Il cinema è un media più narrativo che descrittivo, la "lore" dev'essere di contorno alle vicissitudini dei protagonisti, e questo film riesce a mio avviso a spiegare abbastanza del mondo, senza allontanarsi mai troppo dai personaggi principali.
Ed è per questo che il Silmarillion non può essere trasposto.
Si ci sta anche se la spezia poteva e doveva secondo me essere spiegata meglio proprio per l sua particolarità ed importanza.

Ad esempio non è una risorsa energetica ma una sostanza psicoattiva che permette di acquisire abilità quasi psichiche in alcuni casi, e queste abilità permettono i viaggi interstellari perché i navigatori riescono a prevedere quale rotta sia migliore e più sicura da intraprendere, riducendo quindi il rischio di incidenti.

Inoltre viene utilizzata dai mentat (computer umani) che senza di essa non potrebbero svolgere i calcoli sovrumani che svolgono, ed i mentat esistono perché gli umani si sono sbarazzati dei computer dopo che questi migliaia di anni prima si sono ribellati.

Poi c’è la Gilda che insieme all’Imperatore e al Landsraad (parlamento della casate) è la terza forza dell’Universo e detiene il monopolio dei viaggi interstellari, ed essa senza spezia non potrebbe fare i viaggi per le ragioni descritte prima.
In ogni caso come argomento doveva essere affrontato in maniera più profonda invece di venderla come il petrolio di quel mondo, potevano dedicare 2 minuti a spiegarla e tagliare un pezzo di parte finale che è inutilmente prolisso.
 
Ultima modifica:
Ma scusate c’è anche un secondo (sgrat sgrat) film con cui possono, e sicuramente lo faranno, approfondire tutti questi concetti, la gilda essendo solo velocemente citata e non presente nel film non necessitava ulteriori spiegoni.. capisco la grande voglia di veder condivise queste cose, ma io credo ci sia spazio nel seguito, questo primo capitolo lo hanno riempito per bene, non è che ci han lasciato con un pugno di polvere
 
Ma scusate c’è anche un secondo (sgrat sgrat) film con cui possono, e sicuramente lo faranno, approfondire tutti questi concetti, la gilda essendo solo velocemente citata e non presente nel film non necessitava ulteriori spiegoni.. capisco la grande voglia di veder condivise queste cose, ma io credo ci sia spazio nel seguito, questo primo capitolo lo hanno riempito per bene, non è che ci han lasciato con un pugno di polvere
Si sono d'accordo, a me come dicevo prima mi è piaciuto e penso che non si poteva chiedere di meglio, però è anche vero che quelli che sono venuti al cinema con me e che non avevano letto i libri ci hanno capito poco su alcune questioni, e questo è un peccato secondo me
 
Da non lettore e semplice spettatore posso dire che non mi sono mai posto la domanda su cosa sia precisamente la "spezia". Ho appreso fosse una risorsa energetica che altera i sensi (drogante quindi) estremamente preziosa e importante per l'industria spaziale, e tanto mi è bastato per seguire le vicissitudini politiche e belliche che avvengono per la contesa di essa.
è normale che non vengano spiegate nel dettaglio questioni fantascientifiche sulle proprietà della "spezia", né che vengano elaborate le questioni culturali o economiche (anche in relazione all'acqua). Il cinema è un media più narrativo che descrittivo, la "lore" dev'essere di contorno alle vicissitudini dei protagonisti, e questo film riesce a mio avviso a spiegare abbastanza del mondo, senza allontanarsi mai troppo dai personaggi principali.
Ed è per questo che il Silmarillion non può essere trasposto.
Non è una risorsa energetica e sebbene nel libro esista una droga derivata dai residui di spezia , non altera i sensi , la sua estrema importanza è data dal fatto che invece potenzia in modo selettivo alcune capacità individuali che permettono di viaggiare nello spazio perchè i computers sono illegali e i calcoli di volo si fanno a mente e solo la spezia permette ciò .
La spezia prolunga anche moltissimo la vita
Post automatically merged:

Poi c’è la Gilda che insieme all’Imperatore e al Landsraad (parlamento della casate) è la terza forza dell’Universo e detiene il monopolio dei viaggi interstellari, ed essa senza spezia non potrebbe fare i viaggi per le ragioni descritte prima.

E cosa che non viene detta nel film anche la Gilda si allea con Impero ed Harkonnen per far fuori gli Atreides, ma i motivi sono spoiler quindi non li dico.
Si ma si scopre dopo , nella parte finale del libro
Post automatically merged:

Ma scusate c’è anche un secondo (sgrat sgrat) film con cui possono, e sicuramente lo faranno, approfondire tutti questi concetti, la gilda essendo solo velocemente citata e non presente nel film non necessitava ulteriori spiegoni.. capisco la grande voglia di veder condivise queste cose, ma io credo ci sia spazio nel seguito, questo primo capitolo lo hanno riempito per bene, non è che ci han lasciato con un pugno di polvere
No , non c'è spazio nel seguito , ci sono moltissimi avvenimenti e molta più azione che non nella prima parte, se non c'è stato spazio qui ce ne sarà molto meno nella seconda parte
 
Non è una risorsa energetica e sebbene nel libro esista una droga derivata dai residui di spezia , non altera i sensi , la sua estrema importanza è data dal fatto che invece potenzia in modo selettivo alcune capacità individuali che permettono di viaggiare nello spazio perchè i computers sono illegali e i calcoli di volo si fanno a mente e solo la spezia permette ciò .
La spezia prolunga anche moltissimo la vita
Post automatically merged:


Si ma si scopre dopo , nella parte finale del libro
Post automatically merged:


No , non c'è spazio nel seguito , ci sono moltissimi avvenimenti e molta più azione che non nella prima parte, se non c'è stato spazio qui ce ne sarà molto meno nella seconda parte
Ah non ricordavo, ho editato per evitare spoiler
 
Ma scusate c’è anche un secondo (sgrat sgrat) film con cui possono, e sicuramente lo faranno, approfondire tutti questi concetti, la gilda essendo solo velocemente citata e non presente nel film non necessitava ulteriori spiegoni.. capisco la grande voglia di veder condivise queste cose, ma io credo ci sia spazio nel seguito, questo primo capitolo lo hanno riempito per bene, non è che ci han lasciato con un pugno di polvere
Ancora non ho visto il film, ma l'ho vista nel trailer, la gilda intendo.
 
Ah non ricordavo, ho editato per evitare spoiler
Beh in realtà han già spoilerato loro
Nei libri si scopre tardi che nell'attacco erano coinvolti I Sardaukar , nel film erano in armatura ufficiale , c'era poco da scoprire
 
Beh in realtà han già spoilerato loro
Nei libri si scopre tardi che nell'attacco erano coinvolti I Sardaukar , nel film erano in armatura ufficiale , c'era poco da scoprire
Ricordo male o nel libro indossavano l'armature degli Harkonnen?
 
Io più che altro (sgrat sgrat) spero tanto tanto che gli facciano fare non solo la conclusione del primo libro ma anche Messia di Dune che sarebbe da seghe a tre mani.
 
Io sinceramente spero solamente che gli facciano fare i/il sequel, per il resto si vedrà :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top