- Iscritto dal
- 25 Gen 2015
- Messaggi
- 8,678
- Reazioni
- 9
Offline
Visto anch'io domenica pomeriggio a Salisburgo (mi trovo in Austria al momento per lavoro) in IMAX, 12.50 € ben spesi
Ma...

Ma purtroppo è uno di quei film che, non appena finisci di vederlo, esci dalla sala e dici "Bello! Ma quindi?"
Ok che Nolan ha voluto raccontare la guerra senza filtri e senza alcuna drammatizzazione (a tal proposito ho apprezzato molto i dialoghi ridotti all'osso), ma i personaggi sono di un'inutilità che fa paura. Solo quello di Mark Rylance ti lascia qualcosa per via dell'incredibile talento di questo versatile attore. Inoltre il difetto più evidente del film è l'assenza di un climax, lo spettatore arriva a fine visione e non può fare a meno di pensare "Ah, ma quindi è davvero finito?", anche questo è dovuto alla volontà di attenersi il più possibile ad uno stile documentaristico (nella realtà le battaglie non hanno certamente la struttura inizio -> svolgimento -> climax -> risoluzione), ma se volevo un resoconto il più realistico possibile allora andavo su History Channel. In conclusione, prima prova di Nolan all'infuori del cinema cervellotico/sci-fi promossa, ma con riserva.
Prevedo una pioggia di Oscar, quanto meno tecnici. Voto: 7,5

Per quanto non con la stessa durezza, mi trovo abbastanza d'accordo con questo commento. Per me è un film parecchio sopravvalutato. Visivamente è spettacolare, c'è poco da fare, ti coinvolge e ti fa sentire nel vivo della guerra come pochi altri, senza alcuna esagerazione (come in Hacksaw Ridge) e senza alcuna ridondanza. In IMAX poi è stata una goduria, anche per via del comparto sonoro. Probabilmente il miglior film di Nolan da questo punto di vistaVisto ieri e non mi è piaciutoTroppo freddo per i miei gusti, emotivamente non mi ha proprio preso. Personaggi anonimi che combattono contro un nemico invisibile, Nolan che cerca ancora una volta di imitare Kubrick (cosa buona e giusta) stando però ben attento a confezionare un film che possa essere visto da tutta la famiglia. Visivamente è terribilmente ridondante, un continuo susseguirsi delle solite quattro scene che tra l'altro si possono vedere già nei trailer. E' un film di guerra molto classico con niente di nuovo o di particolarmente innovativo, cosa che mai mi sarei aspettato da uno come Nolan. L'intera struttura narrativa a mio avviso non funziona. Hans Zimmer incredibilmente sottotono rispetto alle precedenti collaborazioni nolaniane. Non è assolutamente un brutto film, ma mi ha lasciato davvero impassibile per tutta la sua durata.

Ma purtroppo è uno di quei film che, non appena finisci di vederlo, esci dalla sala e dici "Bello! Ma quindi?"

Prevedo una pioggia di Oscar, quanto meno tecnici. Voto: 7,5
