PS4/PS5 Dying Light 2 Stay Human

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
no ma figurati capisco benissimo :asd: se necessario li gioco a 30, ma se c'è la possibilità preferisco sempre i 60

semplicemente l'unico modo per continuare ad avere i 60 fps è sperare che continui il trend della doppia versione. gli sviluppatori, se devono scegliere quale modalità sacrificare, sceglieranno sempre quella performance per dare priorità alla grafica/risoluzione
non riesco a switchare così facilmente...ho scaricato quella demo di matrix e l'effetto scattosità che percepivo mi ha "rovinato "l'esperienza
Anche io.. :asd: è normale o è colpa dei 30fps ballerini?
da quel che ho capito è normalissimo...ho provato anche sul pc con un buon computer...
manualmente mettevo 60fps...e poi 30 fps superstabili(il gioco mi arriva fino a 100 in qualità amssima qundi no problemi) e ...vedevo a scatti,soprattutto nelle zone coi fasci di luce
E' normale. Però se giochi un ora a 30 ti riabitui, almeno a me fa così :asd:
Nel topic di control ps5 potete osservare le mie bestemmie (in senso figurato) perchè davo la colpa al gioco...il problema è che non sapevo di questo "effetto"....e nel mentre ogni tanto giocavo a cod che di suo va a 60. Quindi il mio cervello rimaneva a 60 fps credo :D
In mille anni di VG mai avuto problemi coi 30
Ripeto io stavo benissimo anche a 30...dovrò forzarmi a giocare così quando possibile, dato che il "graficone" mi piace :D
il 60 lo lascio ai simulativi
 
non ho capito le 3 modalità.
Resolution, quality and performance mode.
Cosa cambia da resolution e quality? Solo il ray tracking ma tutte e due a 30fps?
 
Visto il video dell'early walkthrough gameplay..
Tutto bello sisi, ma !BESTEMMIA! quei braccini moncherini durante lo sprint lo fanno sembrare un gioco del 2004 ???
Che urto
 
non ho capito le 3 modalità.
Resolution, quality and performance mode.
Cosa cambia da resolution e quality? Solo il ray tracking ma tutte e due a 30fps?
Mi sembra di aver capito che con il ray tracing si abbia il fullhd e non il 4k.
Mi sembra, ripeto.
 
Mi sono sono rigiocato il primo (tiene botta ancora oggi, troppo divertente) e ho giocato anche The Following per la prima volta (mind blowning totale) sono abbastanza gasato per il 4 febbraio, devo essere sincero: non vedo l'ora!
Post automatically merged:


BRAVI dannazione. È così che si mostra un gioco cross-gen, facendo vedere sì la next ma anche la old gen, e che cavolo.
 


Versione PS5, primi 40 minuti di gioco, versione italiana :asd:
 
Mi sembra di aver capito che con il ray tracing si abbia il fullhd e non il 4k.
Mi sembra, ripeto.
Scusate l'ignoranza, il ray tracing deve essere supportato dal tv? Ho ps5 ma ho ancora il tv full hd del 2010
 
Scusate l'ignoranza, il ray tracing deve essere supportato dal tv? Ho ps5 ma ho ancora il tv full hd del 2010
No non dipende dalla TV, è una tecnologia di rendering dell'Engine, dipendente dalla GPU. Puoi attivarlo a qualsiasi risoluzione.
 
Me lo voglio giocare in blind quasi totale, ho solo visto la loro comparison tra old e next gen, sono troppo gasato.
 
Anch'io ho un hype incredibile,sto rigiocando il primo in sti giorni e ho preordinato il secondo per supportare il team nonostante il mese strapieno di uscite
 
Ma quindi han messo la stamina in arrampicata? Chemmerda :asd:
E' la cosa che dissi come lo annunciarono, infatti voglio capire se questa cosa inficia con il ritmo delle arrampicate o meno, il bello del gioco è sicuramente quello di muoversi in quel modo, ma l'ansia della stamina che finisce e cadi o, semplicemente che ogni tot devi fermarti, per quanto realistico sia, mi fa (a mio gusto) schifo forte.
Questa cosa mi ha bloccato da pre-ordinarlo, anche non avessi altro non l'avrei comunque fatto. Voglio capire se è la classica cosa che ti sembra "survival" all'inizio e poi non ci pensi più o davvero pesa.
 
E' la cosa che dissi come lo annunciarono, infatti voglio capire se questa cosa inficia con il ritmo delle arrampicate o meno, il bello del gioco è sicuramente quello di muoversi in quel modo, ma l'ansia della stamina che finisce e cadi o, semplicemente che ogni tot devi fermarti, per quanto realistico sia, mi fa (a mio gusto) schifo forte.
Questa cosa mi ha bloccato da pre-ordinarlo, anche non avessi altro non l'avrei comunque fatto. Voglio capire se è la classica cosa che ti sembra "survival" all'inizio e poi non ci pensi più o davvero pesa.
Anche io sono indeciso. Fino alla scorsa primavera era uno dei titoli che attendevo di più, poi l’assenza del doppiaggio, il mistero della stamina, la scarsità di armi da fuoco, alla fine la voglia mi è calata.
 
Anche io sono indeciso. Fino alla scorsa primavera era uno dei titoli che attendevo di più, poi l’assenza del doppiaggio, il mistero della stamina, la scarsità di armi da fuoco, alla fine la voglia mi è calata.
Sinceramente l'assenza delle armi da fuoco farebbe solo bene a questo titolo, forse dimenticate quanto siano rotti e brutti i combattimenti a distanza nel primo (balestra ed arco esclusi). Il doppiaggio è un peccato lo so, ma nel primo si perdevano molto gli accenti durante i dialoghi (in originale era tutto più immersivo) e soprattutto la qualità di alcune scene (protagonista a parte) non era al massimo. Discorso stamina era presente anche nel primo durante le sezioni di parkour, solo che era invisibile (il personaggio ansimava e smetteva di correre) mano a mano che si livellava potevi aumentarla e al livello massimo la rendevi infinita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top