Dylan Dog | Sergio Bonelli Editore

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iscritto dal
22 Feb 2010
Messaggi
28,079
Reazioni
335
Offline
DYLAN DOG


t1ebzld.jpg

Info

  • Creato da: Tiziano Sclavi
  • Anno d'inizio: 1986
  • Pubblicato da: Sergio Bonelli Editore
Trama (SPOILER)

La vita di Dylan Dog è stata parzialmente rivelata nei seguenti numeri della serie regolare: 1 (L'alba dei morti viventi), 7 (La zona del crepuscolo), 25 (Morgana), 43 (Storia di nessuno), 74 (Il lungo addio), 100 (La storia di Dylan Dog), 121 (Finché morte non vi separi), 151 (Il lago nel cielo), 200 (Il numero duecento), 241 (Xabaras!), 242 (In nome del padre), 300 (Ritratto di famiglia). Nel 1686 (data scelta dagli autori, corrispondente a trecento anni esatti prima dell'uscita del primo albo) un galeone inglese viaggia per gli oceani alla ricerca di qualcosa di straordinario. Il comandante è Dylan, uno scienziato ed alchimista londinese, che da anni solca i mari alla ricerca del siero dell'immortalità. In questo, che confida essere il suo ultimo viaggio, spera di trovare l'ultimo ingrediente mancante. A differenza dei viaggi precedenti Dylan è accompagnato dalla sua famiglia: la moglie Morgana ed il piccolo Dylan junior, che ha solo tre anni. Morgana ha imposto al marito la loro presenza per evitare che il piccolo Dylan soffra eccessivamente l'ennesima lunga assenza da casa di suo padre. Il bambino, tra l'altro, ha già cominciato a sviluppare, a causa di ciò, una sorta di complesso di Edipo. Il viaggio si rivela fruttuoso per le ricerche di Dylan senior: egli cattura uno sconosciuto mollusco marino il cui corpo dovrebbe contenere l'ultimo ingrediente per il suo siero. Dylan arriva così ad ultimare il siero nonché il suo antidoto, necessario per evitare che il neo immortale si trasformi in uno zombi. Morgana pretende di essere la prima a sperimentare il siero per far sì che, in caso qualcosa vada storto, suo marito possa riportare a casa il loro figlioletto. Dylan inietta su sua moglie il siero e l'antidoto, che sembrano fare effetto. Felice, l'uomo inietta il siero anche su sé stesso, ma non fa in tempo ad assumere anche l'antidoto perché si scatena l'ammutinamento dell'equipaggio: i marinai si ribellano al loro comandante e il primo ufficiale gli spara al cuore. L'effetto è devastante: Dylan senior muore ma, grazie al siero, risorge sotto forma di zombi e massacra a morsi tutti i marinai, i quali dopo aver distrutto il suo laboratorio stavano per giustiziare anche Morgana e Dylan junior. Morgana prova inutilmente a fermare la furia omicida di quello che era suo marito, riuscendo ad iniettargli comunque l'antidoto; ma purtroppo questo andava assunto quando era ancora vivo. L'uomo recupera in parte la sua coscienza entrando in uno stato che non può definirsi né vita né morte. Nel frattempo anche i marinai, colpiti a morte dai morsi infetti, cominciano a risorgere sotto forma di zombie.


Mensile

Tiziano Sclavi collection

  • VOL. 1: ATTRAVERSO LO SPECCHIO (#10)
  • VOL. 2: GOLCONDA (#41)
  • VOL. 3: JOHNNY FREAK (#81)
  • VOL. 4: MEMORIE DALL'INVISIBILE (#19)
  • VOL. 5: GLI UCCISORI (#5)
  • VOL. 6: L'ALBA DEI MORTI VIVENTI (#1)
  • VOL. 7: DOPO MEZZANOTTE (#26)
  • VOL. 8: IL CERVELLO DI KILLEX (#80)
  • VOL. 9: LE NOTTI DELLA LUNA PIENA (#3)
  • VOL. 10: TRE PER ZERO (#125)
  • VOL. 11: IL RITORNO DI KILLEX (#129)
  • VOL. 12: MORGANA (#25)
  • VOL. 13: QUANDO CADONO LE STELLE 
  • VOL. 14: LA BELLEZZA DEL DEMONIO 
  • VOL. 15: LASSù QUALCUNO CI CHIAMA (#25)
  • VOL. 16: STORIA DI NESSUNO (#25)
  • VOL. 17: IL FANTASMA DI ANNA NEVER (#25)
  • VOL. 18: CAGLIOSTRO (#25)
  • VOL. 19: IL RITORNO DEL MOSTRO
Collane extra

Link Utili

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me non dispiace Dylan Dog, lo leggo da qualche anno ormai (soprattutto le ristampe, che mi piacciono di più), questa storia mi ha commosso comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però basta con questi sogni e/o spettri, vorrei qualcosa di più materiale, come qualche licantropo o vampiro ecc...

 
Io lo trovato un buon numero la Barbato si riprende dopo l'ultimo suo numero (Il Santuario),caraterizza un ottimo Dylan in difficolta come non mai,Stano Meraviglioso per me una delle sue prove migliori :stema:,communque solo io ho avuto

dubbi sull'ultima pagina ?:morristend:
 
Io lo trovato un buon numero la Barbato si riprende dopo l'ultimo suo numero (Il Santuario),caraterizza un ottimo Dylan in difficolta come non mai,Stano Meraviglioso per me una delle sue prove migliori :stema:,communque solo io ho avuto
dubbi sull'ultima pagina ?:morristend:
si anche io, da quanto tempo

Cagliostro vive con Dylan a casa sua?..non ricordavo che ci vivesse :morristend:
 
:phraengo:
Moltissimo :stema:
T_T ecco lo sapevo ..è grave ç_ç

però ho un amico che li ha tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

posso scroccare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
si anche io, da quanto tempo
Cagliostro vive con Dylan a casa sua?..non ricordavo che ci vivesse :morristend:
Cagliostro è diventato di Dylan, ma non vive stabilmente a casa sua.

Cmq è successo un bel pò di tempo fa.

 


---------- Post added at 16:52:43 ---------- Previous post was at 16:52:01 ----------

 




mai letto manco un Dylan Dog ..è grave ? ç_ç
Dovresti leggiucchiare ALMENO i primi 100 numeri per ovviare a questa mancanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Dovresti leggiucchiare ALMENO i primi 100 numeri per ovviare a questa mancanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
sarà fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io lo trovato un buon numero la Barbato si riprende dopo l'ultimo suo numero (Il Santuario),caraterizza un ottimo Dylan in difficolta come non mai,Stano Meraviglioso per me una delle sue prove migliori :stema:,communque solo io ho avuto
dubbi sull'ultima pagina ?:morristend:
Probabilmente ci sarà un seguito.

Se sarà firmato nuovamente dalla barbato, tanto meglio.

 
Dylan Dog

dato che hanno da poco fatto il film mi è venuta l'idea di iniziare a leggerlo. ma visto che sono il tipo che se non comincia dal primo numero preferisce lasciar perdere, vorrei chiedere a chi se ne intende se sarebbe un'impresa disperata recuperare i primi numeri e soprattutto se ne vale la pensa perchè non l'ho mai letto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Allora, se non erro ci sono quattro ristampe, quindi riuscire a reperire tutti i numeri non è particolarmente difficile.

Negli ultimi anni la qualità delle storie dell'indagatore dell'incubo è andata mano a mano calando... cmq sia i primi 150\200 numeri meritano l'acquisto.

Buona lettura:asd:

 
dato che hanno da poco fatto il film mi è venuta l'idea di iniziare a leggerlo. ma visto che sono il tipo che se non comincia dal primo numero preferisce lasciar perdere, vorrei chiedere a chi se ne intende se sarebbe un'impresa disperata recuperare i primi numeri e soprattutto se ne vale la pensa perchè non l'ho mai letto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Allora, se non erro ci sono quattro ristampe, quindi riuscire a reperire tutti i numeri non è particolarmente difficile.
Negli ultimi anni la qualità delle storie dell'indagatore dell'incubo è andata mano a mano calando... cmq sia i primi 150\200 numeri meritano l'acquisto.

Buona lettura:asd:
quoto però credo solo il primo venga attorno ai 200 eurozzi... io i primi 20 li ho pagati attorno ai 700 (naturalmente originali perchè bisogna stare atenti che fanno le copie fasulle anche sui fumetti di Dylan Dog)

 
quoto però credo solo il primo venga attorno ai 200 eurozzi... io i primi 20 li ho pagati attorno ai 700 (naturalmente originali perchè bisogna stare atenti che fanno le copie fasulle anche sui fumetti di Dylan Dog)
che intendi per copie fasulle?

ma anche le ristampe dei primi numeri verrebbero a costare così tanto?

 
Stai tranquillo, le ristampe si possono comprare a prezzi accessibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
L'altro giorno ho preso l'almanacco della paura 2011:

al_dyl2011.jpg


Ho appena iniziato la storia, ma da quello che ho visto fino ad ora, non sembra malaccio.

Ah, davanti in poi questo sarà il topic ufficiale dedicato all'indagatore dell'incubo.

Per discutere delle vecchie gloriose storie, e per mettere in evidenza le pochissime storie nuove, meritevoli di attenzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top