E3 2019 | 11-13 Giugno | Microsoft, impara da Nintendo a teasare progetti in arrivo nel duemilamai, please

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Jovisa_ ha detto:
dopo tanto tempo ricompaio sul forum. mi sono comunque mantenuto informato su quanto fatto da microsoft negli ultimi mesi e direi che stanno proprio sul pezzo, complimenti a Spencer. Ora sono in fibrillazione per la conferenza e la presentazione del nuovo hardware, sebbene per me la piattaforma principale è e rimarrà sempre il pc...sono comunque contento di sapere che le console riducono il gap prestazionale sempre di più.
 
comunque leggevo che molto probabilmente presenteranno due console: io vado contro corrente e lo ritengo difficile (ma non impossibile). hanno annunciato ora xbox one s digital, xbox one x se la cava ancora benone e non credo vogliano abbandonarla. per me presentano anaconda come punta di diamante e stop, non vedo spazio per altro hw. che ne pensate voi? 
Per me all'E3 2019 rivelano alcuni dettagli tipo architettura della nuova console senza dire la potenza riservandosi la presentazione all'e3 2020. Per la console penso che c'è ne saranno 2 le quali condivideranno l'architettura differenziandosi sulla gpu e ram.
Anaconda 12/14 teraflops e 16 giga di ram
Lockhart 6 teraflops e 12 giga di ram

Io non mi stupirei che lockhart avesse l'assenza di lettore dischi per contenere il prezzo

Anaconda 599 euro
Lockhart 399 euro

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk

 
davideh2 ha detto:
Per me all'E3 2019 rivelano alcuni dettagli tipo architettura della nuova console senza dire la potenza riservandosi la presentazione all'e3 2020. Per la console penso che c'è ne saranno 2 le quali condivideranno l'architettura differenziandosi sulla gpu e ram.
Anaconda 12/14 teraflops e 16 giga di ram
Lockhart 6 teraflops e 12 giga di ram

Io non mi stupirei che lockhart avesse l'assenza di lettore dischi per contenere il prezzo

Anaconda 599 euro
Lockhart 399 euro

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk
 
Il lettore lo avrà per forza, anche se vai a considerare i film in 4K :sisi:  Troppo presto per lanciare una console senza lettore. Comunque sì, concordo con i prezzi. 

 
Che presentino 2 modelli è scontato, tutti i rumors di mesi e gli insiders più accreditati, parlano di 2 console.

Da vedere come si differenzieranno però, perché se lockart dovesse essere non la semplice versione entry level di Anaconda ma magari una macchina per lo streaming senza lettore con target 1080p in accoppiata con project xcloud, una sorta di competitor di Stadia, mentre Anacobda sarà la console classica potente e tradizionale competitor di PS5, allora la diversificazione in 2 modelli imho avrebbe più senso.

 
Secondo me alla fine sarà così.

LOCKHART:

GPU: 4+ TF AMD NAVI senza supporto raytracing e con una frequenza un po' inferiore rispetto ad Anaconda. 

CPU: AMD Zen 2, stessa CPU di Anaconda ma con frequenza poco inferiore.

RAM: 12 Gb di RAM GDDR6

SSD: SSD NVMe PCIe da 1 TB

Lettore ottico blu ray 4K

Target: 1080p/60FPS su tutti i titoli a dettagli massimi

Prezzo: 449

ANACONDA:

GPU: 12+ TF AMD NAVI con supporto Ray Tracing DirectX

CPU: AMD Zen 2 - la stessa di Lockhard con frequenza leggermente più alta.

RAM: 16GB di Ram GDDR6

SSD: SSD NVMe PCIe da 1 TB

Lettore ottico Bu Ray 4K

Target: 4K/60 FPS su tutti i giochi con dettagli massimi

Prezzo: 599

Così facendo i giochi possono essere sviluppati comodamente su Anaconda e downscolati su Lockhart, abbassando unicamente risoluzione, raytracing e texture 4K.

 
Boh per me 600 euro per una console sono tanti, e non credo vogliano superare la famosa soglia psicologica dai 499.

Poi anche sto discorso delle 2 versioni non mi convince affatto: una console di nuova generazione meno potente di una console già uscita mi sembra solo un gran peso per i publisher e una gran cavolata. Tutti gli insider affermano il contrario, ma spero si sbaglino, perchè sarà appunto una grossa limitazione per i prossimi 7 anni, si ok abbassi la risoluzione al gioco, ma chi te lo dice che magari qualche sh non usi quella potenza per un mondo più vasto,etc al posto che per la risoluzione? Appoggio vivamente la volonta di ms di offire più modalità di fruizione ai consumatori, ma quando ciò compromette una generazione intera, perchè allora colpirà anche playstation, etc, no non sono assolutamente d'accordo.

 
A proposito del disco voi cosa pensate monteranno? Un singolo SSD da 1 TB (che è poco già per questa gen) oppure una sorta di ibrido con SSD tipo da 250-500 gb per OS e magari "giochi preferiti" e poi via di HDD da 2-4 TB?

Perché ok il vantaggio della velocità ma io un SSD da 1 TB del cavolo non lo voglio :tristenev:

 
A proposito del disco voi cosa pensate monteranno? Un singolo SSD da 1 TB (che è poco già per questa gen) oppure una sorta di ibrido con SSD tipo da 250-500 gb per OS e magari "giochi preferiti" e poi via di HDD da 2-4 TB?

Perché ok il vantaggio della velocità ma io un SSD da 1 TB del cavolo non lo voglio :tristenev:
Quasi sicuramente sarà di più di 1 tera, hanno appena fatto uscire una console a 250 con 1 tera (non ssd, ma comunque è 1 tera) e visto che i giochi ultimamente occupano anche 100 giga, e ovviamente si alzerà il peso con la prox gen, credo l'opzione ibrida che hai citato sia la migliore e quella che adotteranno.

 
A proposito del disco voi cosa pensate monteranno? Un singolo SSD da 1 TB (che è poco già per questa gen) oppure una sorta di ibrido con SSD tipo da 250-500 gb per OS e magari "giochi preferiti" e poi via di HDD da 2-4 TB?

Perché ok il vantaggio della velocità ma io un SSD da 1 TB del cavolo non lo voglio :tristenev:
Oltretutto, sempre che non sia cambiata la cosa, un TB non corrisponde a 1024 GB, ma sono circa 900 a cui bisogna togliere il peso dell'OS, quindi una miseria già ora, figuriamoci per la next gen

L'ideale sarebbe un ibrido o direttamente 2 TB in SSD, costi permettendo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oltretutto, sempre che non sia cambiata la cosa, un TB non corrisponde a 1024 GB, ma sono circa 900 a cui bisogna togliere il peso dell'OS, quindi una miseria già ora, figuriamoci per la next gen

L'ideale sarebbe un ibrido o direttamente 2 TB in SSD, costi permettendo
Si averne un SSD da 2 TB andrebbe già benissimo ma se non ricordo male l'ultima volta che ho controllato costavano da 250 in su, una follia in pratica. Con quel tanto quasi quasi prendi un SSD da 500 gb e un HDD da 4 TB :asd:

Poi ok che i costi magari per loro saranno un po' diversi ma un SSD da 2 TB lo vedo comunque difficile da buttare dentro per quanto quasi certamente venderanno le console in perdita.

 
Si averne un SSD da 2 TB andrebbe già benissimo ma se non ricordo male l'ultima volta che ho controllato costavano da 250 in su, una follia in pratica. Con quel tanto quasi quasi prendi un SSD da 500 gb e un HDD da 4 TB :asd:

Poi ok che i costi magari per loro saranno un po' diversi ma un SSD da 2 TB lo vedo comunque difficile da buttare dentro per quanto quasi certamente venderanno le console in perdita.
Bisogna considerare, però, che le console non le produrranno a breve, ma tra un anno, il prezzo degli SSD sarà calato e in MS ne terranno conto quindi un minimo di possibilità per il 2 TB c'è per me

 
Boh per me 600 euro per una console sono tanti, e non credo vogliano superare la famosa soglia psicologica dai 499.

Poi anche sto discorso delle 2 versioni non mi convince affatto: una console di nuova generazione meno potente di una console già uscita mi sembra solo un gran peso per i publisher e una gran cavolata. Tutti gli insider affermano il contrario, ma spero si sbaglino, perchè sarà appunto una grossa limitazione per i prossimi 7 anni, si ok abbassi la risoluzione al gioco, ma chi te lo dice che magari qualche sh non usi quella potenza per un mondo più vasto,etc al posto che per la risoluzione? Appoggio vivamente la volonta di ms di offire più modalità di fruizione ai consumatori, ma quando ciò compromette una generazione intera, perchè allora colpirà anche playstation, etc, no non sono assolutamente d'accordo.
Anch'io trovo l'idea dei 2 modelli se così intesa una stronzara, lockart più che un'opportunità finirà per essere un peso allo sviluppo, soprattutto nel lungo periodo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anch'io trovo l'idea dei 2 modelli se così intesa una stronzara, lockart più che un'opportunità finirà per essere un peso allo sviluppo, soprattutto nel lungo periodo.
Non sono d'accordo. La CPU - che è l'aspetto più importante - sarà identica su entrambe le piattaforme - stando ai rumor - quindi l'unica differenza sarà legata a risoluzione, aspetti grafici e molto probabilmente ray tracing.

I.A., fisica e quant'altro non dovrebbero subire differente di sorta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono d'accordo. La CPU - che è l'aspetto più importante - sarà identica su entrambe le piattaforme - stando ai rumor - quindi l'unica differenza sarà legata a risoluzione, aspetti grafici e molto probabilmente ray tracing.

I.A., fisica e quant'altro non dovrebbero subire differente di sorta.
La risoluzione mi aspetto che sia 4k anche per la console minore, se devono farne un'altra in full HD chi la comprerebbe? C'è già la one s e one x che è una signora console. Io vorrei passare a Xbox la prossima gen, spero che all'e3 facciano chiarezza con questa storia delle due console

 
La risoluzione mi aspetto che sia 4k anche per la console minore, se devono farne un'altra in full HD chi la comprerebbe? C'è già la one s e one x che è una signora console. Io vorrei passare a Xbox la prossima gen, spero che all'e3 facciano chiarezza con questa storia delle due console
Io sono abbastanza convinto che la console di riferimento sarà Anaconda. Lockhart, nonostante il prezzo ridotto, potrebbe essere poco pubblicizzata. Non lo so, è un mio pensiero.

Io penso che il FULL HD sia relativo, la gente guarda l'aspetto estetico in generale, poi risoluzione e ray tracing sono aspetti secondari ancora per molte persone.

 
Io sono abbastanza convinto che la console di riferimento sarà Anaconda. Lockhart, nonostante il prezzo ridotto, potrebbe essere poco pubblicizzata. Non lo so, è un mio pensiero.

Io penso che il FULL HD sia relativo, la gente guarda l'aspetto estetico in generale, poi risoluzione e ray tracing sono aspetti secondari ancora per molte persone.
Si ma i rumor danno lockhart a 399 e non credo che una console di nuova generazione nel 2020 a quel prezzo non riesca ad offrire il 4k.

Ripeto, secondo me un'unica console a 499 sarebbe la cosa ideale, anche perchè 600 sono tanti per una console ragazzi.

 
ma se lockart costerà 399, xbox one x quanto costerà?
Io continuerei a supportarla e ad essa aggiungerei Anaconda come la vera console next gen.. non ce la stiamo cagando più One X eppure è una signora console, la più potente ad oggi sul mercato, uscita solo un paio di anni fa 

 
Si ma i rumor danno lockhart a 399 e non credo che una console di nuova generazione nel 2020 a quel prezzo non riesca ad offrire il 4k.

Ripeto, secondo me un'unica console a 499 sarebbe la cosa ideale, anche perchè 600 sono tanti per una console ragazzi.
Infatti riuscirebbe, ma a un prezzo troppo alto. Io penso che i rumor sulla GPU ""inferiore"" a One X siano veri per diverse ragioni.

 
O'Connor ha smentito la Battle royale su Halo. Che tra l'altro si può fare con la forgia, volendo. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top