E3 2019 | 11-13 Giugno | Microsoft, impara da Nintendo a teasare progetti in arrivo nel duemilamai, please

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me sarà una One X con una CPU più potente. Garantirà un 4K non nativo, ma dinamico.
Io non me la comprerei neanche per sbaglio, a quel punto prenderei one x o virerei direttamente su Anaconda, a costo di aspettare 2-3 anni che la vendano a prezzi umani se dovesse costare 600€ al lancio 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ragazzi, io di informatica non me ne intendo. Ma che differenza ci sarebbe fra One x e la console che ora avete detto con CPU Zen 2? Cioè se non garantisce un 4k nativo dove sarebbe il salto? 

 
Scusate ragazzi, io di informatica non me ne intendo. Ma che differenza ci sarebbe fra One x e la console che ora avete detto con CPU Zen 2? Cioè se non garantisce un 4k nativo dove sarebbe il salto? 
Framerate, Spencer disse che nella prossima generazione si deve fare qualcosa in più. Quindi si potrebbe puntare ai 60fps. In teoria One X già garantisce il 4K nativo, ma con i giochi di questa generazione. Dato che le prossime console saranno più potenti, una One X potenziata difficilmente potrà garantire i risultati che garantisce con i titoli di oggi, dove riesce a gestire un RDR2 in 4K nativi senza sforzo.

 
I rumor parlavano di Lockart meno potente di One X, almeno lato gpu...4tflops circa di potenza.

Vien da se che per me una macchina del genere non ha senso, ce la vedete nel 2025/26 con soli 4tflops a reggere i multi e le esclusive che spingono di più sul lato tecnico?

A meno che non adottino un target di 1080p per Lockart, tanto da diventare la console per chi non interessa il 4k,  allora il discorso potrebbe essere interessante.

 
I rumor parlavano di Lockart meno potente di One X, almeno lato gpu...4tflops circa di potenza.

Vien da se che per me una macchina del genere non ha senso, ce la vedete nel 2025/26 con soli 4tflops a reggere i multi e le esclusive che spingono di più sul lato tecnico?

A meno che non adottino un target di 1080p per Lockart, tanto da diventare la console per chi non interessa il 4k,  allora il discorso potrebbe essere interessante.
Proprio questo intendevo.

 
Ah beh quindi Lockhart si ridurrebbe a una console mega potenziata per il full HD, chi invece vuole passare al 4k prende Anaconda, che sarà il salto generazionale rispetto all'attuale one x (che secondo me continueranno a supportare). Detta così direi che ci può stare, l'importante però è che la console minore non limiti lo sviluppo dei giochi per Anaconda. Ma da quel che ho capito non dovrebbero esserci problemi sotto questo aspetto 

 
per me è no sense una console meno potente di one x, ma non solo, è proprio inutile avere due console :sard:  spero non sarà cosi, voglio una console sola e poterla comprare ad un prezzo decente! sto discorso di Elite e mezzi poveracci proprio non ha senso, dateci una console fatta bene ad un prezzo accessibile e vendete sto cazz di hardware...amen

 
per me è no sense una console meno potente di one x, ma non solo, è proprio inutile avere due console :sard:  spero non sarà cosi, voglio una console sola e poterla comprare ad un prezzo decente! sto discorso di Elite e mezzi poveracci proprio non ha senso, dateci una console fatta bene ad un prezzo accessibile e vendete sto cazz di hardware...amen
Sarebbe bello avere il top di gamma al prezzo di un medio gamma, purtroppo non si può. Secondo me fanno bene a fare una console che punta solo ai 1080p e venderla ad un prezzaccio e fare una console top e venderla al prezzo giusto. Che se come hardware dovesse essere una bomba non può essere basso il prezzo.

 
Sarebbe bello avere il top di gamma al prezzo di un medio gamma, purtroppo non si può. Secondo me fanno bene a fare una console che punta solo ai 1080p e venderla ad un prezzaccio e fare una console top e venderla al prezzo giusto. Che se come hardware dovesse essere una bomba non può essere basso il prezzo.
è un discorso che potrebbe starci il tuo, sia chiaro, alla fine la scelta sarà loro, io comprerò ciò che mi conviene alla fine, io avrei preferito One X come console su far cadere l'eredità dopo il passaggio alla Next Gen, in fin dei conti è una signora console, e la nuova console ovviamente bella strapotente ad un prezzo non troppo esoso, insomma la giusta spesa per una macchina prestazionale, anche se resto dell'idea che superare la soglia dei 499€ per un console è un po troppo, sono cmq sicuro che il prezzo della versione "elite" (diciamo cosi ormai) si aggirerà di base sui 549€ e al D1 a meno che di promo realmente accattivanti non gliela prenderò subito.

 
Scusate ragazzi, io di informatica non me ne intendo. Ma che differenza ci sarebbe fra One x e la console che ora avete detto con CPU Zen 2? Cioè se non garantisce un 4k nativo dove sarebbe il salto? 
Framerate, Intelligenza artificiale, fisica, velocità di caricamento...

Ah beh quindi Lockhart si ridurrebbe a una console mega potenziata per il full HD, chi invece vuole passare al 4k prende Anaconda, che sarà il salto generazionale rispetto all'attuale one x (che secondo me continueranno a supportare). Detta così direi che ci può stare, l'importante però è che la console minore non limiti lo sviluppo dei giochi per Anaconda. Ma da quel che ho capito non dovrebbero esserci problemi sotto questo aspetto 
Se la CPU rimane la stessa, non ci sarebbero problemi di alcun genere.

Esempio pratico

Halo Infinite:

Xbox One - 1080p dinamici/60FPS - settaggi medi, no ray tracing

Xbox One X - 4K /60 FPS - settaggi medio-alti, no ray tracing

Xbox Lockhart - 1080p/60fps settaggi Ultra, no ray tracing

Xbox Anaconda - 4K/60 FPS, settaggi Ultra, ray tracing

Esempio eh, nulla di confermato o ufficiale. Ma rende l'idea.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Framerate, Intelligenza artificiale, fisica, velocità di caricamento...

Se la CPU rimane la stessa, non ci sarebbero problemi di alcun genere.

Esempio pratico

Halo Infinite:

Xbox One - 1080p dinamici/60FPS - settaggi medi, no ray tracing

Xbox One X - 4K /60 FPS - settaggi medio-alti, no ray tracing

Xbox Lockhart - 1080p/60fps settaggi Ultra, no ray tracing

Xbox Anaconda - 4K/60 FPS, settaggi Ultra, ray tracing

Esempio eh, nulla di confermato o ufficiale. Ma rende l'idea.
Più chiaro di così.. Spero che usciranno in contemporanea non più tardi di metà 2020

 
L'idea di una console inferiore alla X mi sembra stupida...cioé che senso avrebbe? Sarebbe molto meglio utilizzare direttamente la X come "base" per la nuova gen e far uscire una sola console ESAGERATA che spacca tutto sparata anche a 600 euro per poi, dopo un 3-4 anni, far uscire la mid-gen com'è successo per la X.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'idea di una console inferiore alla X mi sembra stupida...cioé che senso avrebbe? Sarebbe molto meglio utilizzare direttamente la X come "base" per la nuova gen e far uscire una sola console ESAGERATA che spacca tutto sparata anche a 600 euro per poi, dopo un 3-4 anni, far uscire la mid-gen com'è successo per la X.
No e ti spiego il motivo: la CPU.

La CPU di One X è vecchia di due generazioni fa, non farebbe fare il salto generazionale sperato rispetto a Zen 2.

Non è la GPU a rendere un titolo tecnologicamente avanzato, ma è la CPU. Se tu fai una console con 4+TF Navi e una CPU Zen 2 dalla frequenza buona, fidati che esce una console inferiore a livello di RISOLUZIONE a One X, ma decisamente più performante sia in termine di frame rate che a livello visivo in FULL HD.

Nel momento in cui tu fai un gioco basato su Zen 2 su una console basata sul full HD, ci vuole poi poco a potenziarlo a dismisura su Anaconda con 10''+ TF e la stessa CPU.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No e ti spiego il motivo: la CPU.

La CPU di One X è vecchia di due generazioni fa, non farebbe fare il salto generazionale sperato rispetto a Zen 2.

Non è la GPU a rendere un titolo tecnologicamente avanzato, ma è la CPU. Se tu fai una console con 4+TF Navi e una CPU Zen 2 dalla frequenza buona, fidati che esce una console inferiore a livello di RISOLUZIONE a One X, ma decisamente più performante sia in termine di frame rate che a livello visivo in FULL HD.

Nel momento in cui tu fai un gioco basato su Zen 2 su una console basata sul full HD, ci vuole poi poco a potenziarlo a dismisura su Anaconda con 10''+ TF e la stessa CPU.
Questo è vero ma far uscire una console inferiore in termini di Teraflops sarebbe sbagliato, non funziona anche solo a livello di immagine annunciarne una da 4 quando la X ne ha 6 e quando per tutta la gen ci si è basati su questo oltre che sulla risoluzione. Vedi che i rumors su PS5 parlano già di cose completamente inutili come gli 8K? Intanto però la mossa funziona a livello di immagine e metterci vicino una macchina che ti fa girare lo stesso titolo in 1080p ti fa fare la figura del poveraccio :asd:

Se hanno intenzione di fare una console di base potente quanto PS5 e poi una seconda superiore va bene ma farne una inferiore e una superiore lo vedo poco furbo a meno che non la vendano tipo a metà prezzo..ma non so comunque quanto funzionerebbe come cosa, ci sarebbe sempre il confronto 8K vs 1080p.

 
Questo è vero ma far uscire una console inferiore in termini di Teraflops sarebbe sbagliato, non funziona anche solo a livello di immagine annunciarne una da 4 quando la X ne ha 6 e quando per tutta la gen ci si è basati su questo oltre che sulla risoluzione. Vedi che i rumors su PS5 parlano già di cose completamente inutili come gli 8K? Intanto però la mossa funziona a livello di immagine e metterci vicino una macchina che ti fa girare lo stesso titolo in 1080p ti fa fare la figura del poveraccio :asd:

Se hanno intenzione di fare una console di base potente quanto PS5 e poi una seconda superiore va bene ma farne una inferiore e una superiore lo vedo poco furbo a meno che non la vendano tipo a metà prezzo..ma non so comunque quanto funzionerebbe come cosa, ci sarebbe sempre il confronto 8K vs 1080p.
Se la cosa delle due console fosse vera, pensi veramente che Microsoft starebbe a parlarti di Lockhart? Ovviamente ti sbatterebbe infatti Anaconda tutta la vita a livello marketing, figurati :D

 
Se la cosa delle due console fosse vera, pensi veramente che Microsoft starebbe a parlarti di Lockhart? Ovviamente ti sbatterebbe infatti Anaconda tutta la vita a livello marketing, figurati :D
Si ma poi torniamo al discorso prezzo, ti sbatte in faccia l'anaconda ma vuole minimo 600 euro contro PS5 che probabilmente starà sotto di un centone e ok che questa volta sarebbe più potente ma abbiamo visto che 100 euro di differenza iniziale sono molto pesanti da far digerire e non so quanto funzionerebbe avere una versione inferiore che costa meno ma che non fa quello che fa PS5...

Per me sarebbe meglio fare quello che è sempre successo e cioè far uscire una next-gen con console che hanno prestazioni molto simili tra loro e far parlare i giochi pensando più avanti a delle versioni potenziate :asd:

Se poi vogliono osare (perché si tratta di osare) facendone uscire direttamente due allora una dev'essere simil PS5 e l'altra al prezzo che vogliono ma MOLTO più potente di PS5, altrimenti 2 anni dopo verrebbero schiacciati con PS5 Pro ma una versione meno potente non credo funzionerebbe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma poi torniamo al discorso prezzo, ti sbatte in faccia l'anaconda ma vuole minimo 600 euro contro PS5 che probabilmente starà sotto di un centone e ok che questa volta sarebbe più potente ma abbiamo visto che 100 euro di differenza iniziale sono molto pesanti da far digerire e non so quanto funzionerebbe avere una versione inferiore che costa meno ma che non fa quello che fa PS5...

Per me sarebbe meglio fare quello che è sempre successo e cioè far uscire una next-gen con console che hanno prestazioni molto simili tra loro e far parlare i giochi pensando più avanti a delle versioni potenziate :asd:

Se poi vogliono osare (perché si tratta di osare) facendone uscire direttamente due allora una dev'essere simil PS5 e l'altra al prezzo che vogliono ma MOLTO più potente di PS5, altrimenti 2 anni dopo verrebbero schiacciati con PS5 Pro ma una versione meno potente non credo funzionerebbe.
Tutto dipende dalla comunicazione. 

Esclusive, prezzo, giochi. Dipende come Microsoft ti annuncia la console e come lo fa, il resto non costa. Il prezzo deve valere la spesa.

Eccoci. siamo quasi a maggio ed è giunto il momento della prima lista di previsione e speranze pre-E3. Inizio a farla ora, poiché a metà maggio saprò diversi appuntamenti - che non potrò per diverse ragioni comunicare - e quindi non potrò più fare liste rispetto agli anni scorsi...

OYHTXZq.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto dipende dalla comunicazione. 

Esclusive, prezzo, giochi. Dipende come Microsoft ti annuncia la console e come lo fa, il resto non costa. Il prezzo deve valere la spesa.

Eccoci. siamo quasi a maggio ed è giunto il momento della prima lista di previsione e speranze pre-E3. Inizio a farla ora, poiché a metà maggio saprò diversi appuntamenti - che non potrò per diverse ragioni comunicare - e quindi non potrò più fare liste rispetto agli anni scorsi...

OYHTXZq.jpg
Secondo me sarà una conferenza del genere, ed è buona come cosa, ovviamente solo se di fable ci fanno vedere qualcosa che non sia un teaser, e il progetto nt sarà di livello.

Poi spero di vedere gameplay di halo: un halo fatto come si comanda al d1 della prossima gen non mi lascerebbe molti dubbi sulla scelta iniziale di console :predicatore: . La nuova ip playdead, dal d1 nel gamepass sarebbe tanta roba comunque.

.

Si ma poi torniamo al discorso prezzo, ti sbatte in faccia l'anaconda ma vuole minimo 600 euro contro PS5 che probabilmente starà sotto di un centone e ok che questa volta sarebbe più potente ma abbiamo visto che 100 euro di differenza iniziale sono molto pesanti da far digerire e non so quanto funzionerebbe avere una versione inferiore che costa meno ma che non fa quello che fa PS5...

Per me sarebbe meglio fare quello che è sempre successo e cioè far uscire una next-gen con console che hanno prestazioni molto simili tra loro e far parlare i giochi pensando più avanti a delle versioni potenziate :asd:

Se poi vogliono osare (perché si tratta di osare) facendone uscire direttamente due allora una dev'essere simil PS5 e l'altra al prezzo che vogliono ma MOLTO più potente di PS5, altrimenti 2 anni dopo verrebbero schiacciati con PS5 Pro ma una versione meno potente non credo funzionerebbe.
Per me infatti 600 euro sono tanti per una console, e conoscendomi non prenderei mai la versione castrata. Spero anch'io che facciano come sempre, ovvero 1 console a 399-499 (che già sono tanti, visto che ci si deve aggiungere anche 50 euro di gold e 10 euro di pass, proprio per risparmiare e non comprare niente a 70). Sarò controcorrente, ma se si vuole far pagare di più una piattaforma rispetto alla concorrenza in ambito console, secondo me non basta la potenza, infatti a me piaceva l'idea iniziale di one (che poi sia stata fatta a merda è un altro discorso :bruniii: ).

 
Io questa volta probabilmente non la prenderò a prescindere al D1, 500 o 600 che sia, quindi se devono farne uscire due versioni voglio che la seconda sia assurdamente potente così me la recupero 1-2 anni dopo per tenerla sino alla fine :asd:

Eccoci. siamo quasi a maggio ed è giunto il momento della prima lista di previsione e speranze pre-E3. Inizio a farla ora, poiché a metà maggio saprò diversi appuntamenti - che non potrò per diverse ragioni comunicare - e quindi non potrò più fare liste rispetto agli anni scorsi...
Non ci sarebbe niente che fa dire "wow!!!" (cosa che ormai non succede da parecchio) però sicuramente questa sarebbe una bella conferenza :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top