E3 2019 | 11-13 Giugno | Microsoft, impara da Nintendo a teasare progetti in arrivo nel duemilamai, please

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dipende con che setting vuoi giocare, imho One s non é in grado di garantire il gioco in streaning a 1080p@60fps.
Non dovrebbe dipendere esclusivamente da Tv e connessione oltre che impostazioni generali loro?

 
Nella serata di ieri Google ha annunciato di avere pronto un servizio di gioco in streaming che promette di cambiare il panorama mondiale del settore. Battezzata Stadia, la piattaforma permette di giocare a titoli di ultimissima e prossima generazione da qualunque schermo sia possibile far partire il browser internet Chrome, poiché i giochi vengono tutti eseguiti fisicamente sui server cloud della casa di Mountain View dislocati in tutto il mondo, i quali inviano le immagini in tempo reale sul gadget degli utenti. Questo non vuol dire però che tutti potranno godere del servizio della casa di Mountain View allo stesso modo.

Da un lato infatti l'approccio rende obsoleto il concetto di requisiti minimi di gioco, almeno nella forma che finora è stata così centrale nel mondo di pc e console. Già ora i server progettati da Google per il compito sono più potenti degli hardware a disposizione di Xbox One X e PlayStation 4 Pro messi insieme, e saranno costantemente aggiornati dai tecnici man mano che la complessità dei giochi lo richiederà. La potenza di calcolo richiesta per i dispositivi attraverso i quali ci si collegherà al servizio invece è veramente bassa — quella che basta per tenere aperta una finestra di Chrome. Questo vuol dire che non solo computer, ma anche smartphone, tablet e tv potranno accedere senza problemi al servizio. D'altro canto però i gadget utilizzati devono comunque disporre di una connessione a Internet sufficientemente veloce e reattiva.

Secondo quanto dichiarato da Google occorrerà infatti una connessione da 25 megabit al secondo per poter ricevere un flusso video di qualità pari a quello generato dalle attuali console, ovvero in alta definizione 1080p e aggiornato 60 volte al secondo; per arrivare alla risoluzione 4K servirà invece una connessione da 30 megabit al secondo. Le due barriere dovrebbero abbassarsi man mano che Google ottimizza gli algoritmi di compressione delle immagini a propria disposizione, ma non è ancora chiaro se scendendo sotto i 25 megabit al secondo le immagini arriveranno a definizione più bassa (come avviene su Netflix e su altri servizi di normale streaming video) o se il servizio rifiuterà semplicemente di avviarsi.

Allora che schifo di sistema streaming stanno creando se bisogna comprarsi una macchina capace di far girare tutto come se lo si avesse fisico? Se fosse così sarebbe piuttosto inutile come cosa.
Ripeto. È una cazzata. Basta uno smartphone ed una connessione per giocare a qualsiasi settaggio.

Anche perché il mantra di Microsoft con xcloud è la possibilità di giocare su QUALSIASI dispositivo dotato di connessione con la qualità di una console. Quindi Iz, basta disinformazione. Basta.

 
Alcune aspetti della grafica vengono deputati all'hardware, altrimenti non ci sarebbero differenze nel giocare un gioco in streaming da iphone a PC da tremilia euri, se non nelle dimensioni del dispositivo. 

 
Alcune aspetti della grafica vengono deputati all'hardware, altrimenti non ci sarebbero differenze nel giocare un gioco in streaming da iphone a PC da tremilia euri, se non nelle dimensioni del dispositivo. 
Quello è l'obiettivo del gaming in streaming. Abbattere le barriere.

 
Quello si, ma l'hardware ad oggi ha ancora un'importanza relativa. Basta guardare ps now.
Psnow è una cosa ridicola rispetto a quello che Microsoft con xcloud e Google con stadia vogliono fare. Queste sono due piattaforme che permettono un'esperienza gaming come su di una home console su qualsiasi dispositivo.

 
Quello si, ma l'hardware ad oggi ha ancora un'importanza relativa. Basta guardare ps now.
Si ma è tutta colpa dei server, mica della PS4 xD

Questa cosa del giocare in streaming serve appunto per far giocare tutti allo stesso modo lasciando il lavoro alle connessioni perciò far uscire una nuova Xbox fatta apposta per giocare così sarebbe inutile perchè lo si può fare tranquillamente anche la One.

Queste sono due piattaforme che permettono un'esperienza gaming come su di una home console su qualsiasi dispositivo.
Ora non esageriamo però, io credo veramente molto poco alle promesse di Stadia con gioco 4K&60 FPS in HDR, anzi non ci credo per nulla e non solo per colpa della nostre connessioni di cacca ma in generale anche con le più potenti esistenti, non sarà mai come giocare in locale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma è tutta colpa dei server, mica della PS4 xD

Questa cosa del giocare in streaming serve appunto per far giocare tutti allo stesso modo lasciando il lavoro alle connessioni perciò far uscire una nuova Xbox fatta apposta per giocare così sarebbe inutile perchè lo si può fare tranquillamente anche la One.

Ora non esageriamo però, io credo veramente molto poco alle promesse di Stadia con gioco 4K&60 FPS in HDR, anzi non ci credo per nulla e non solo per colpa della nostre connessioni di cacca ma in generale anche con le più potenti esistenti, non sarà mai come giocare in locale.
Chiaro, anche secondo me sarà difficile. Ma ciò non dipende dall'hardware, bensì dalle loro infrastrutture, tutto qui. :sisi:

 
Che third vi aspettate in conferenza? Si vocifera un annuncio da parte di rockstar. Anche se non partecipa quasi mai all'e3 gta 4 fu annunciato proprio in una conferenza xbox, nel 2006. Sognare non costa nulla :asd:

 
quindi in pratica secondo te verrà fatto tramite il projectXcloud.....peccato non mi piacciono gli streaming....
Secondo me l’xcloud sarà incorporato nel game pass per poterlo giocare come e quando vuoi. Poi nell’Xbox potrai continuare anche a scaricare i giochi.  Il tutto per lo stesso motivo per cui diceva Luca, credo sia impossibile portare il game pass completo nel Pc allo stato attuale. 

Che third vi aspettate in conferenza? Si vocifera un annuncio da parte di rockstar. Anche se non partecipa quasi mai all'e3 gta 4 fu annunciato proprio in una conferenza xbox, nel 2006. Sognare non costa nulla :asd:
Penso ce ne saranno un bel pò considerato che mancherà Sony. Io mi aspetto il ritorno di cod (purtroppo) e star wars. 

Poi penso Avengers Project e forse il gioco nuovo di From Software. E alla fine anche qualcosa di Capcom, che ha fatto uscire tutti i suoi giochi e non si sa su cosa lavora (io spero in un loro gioco ma non mi azzardo a pronunciarlo :asd:  ) 

 
I multi terze parti in conferenza purtroppo saranno molti, considerato che sony non fa la conferenza. Rockstar dubito ci sarà, non hanno bisogno della visibilità dell'E3. 

Mi aspetto il ritorno della partnership con Cod e e vari nuovi annunci da FS, Ubidoft (nuovo SC), EA, Capcom. 

Lato M$, do per certi Halo, Gears il nuovo dei PG, il nuovo dei NT. 

In linea di massima dovrebbe essere questa la conferenza un E3 2018 bis, con qualche first in più ecco.

Più vabbé lo scontato hint sulla next gen alla fine, sullo stile reveal PS5. 

 
Secondo me l’xcloud sarà incorporato nel game pass per poterlo giocare come e quando vuoi. Poi nell’Xbox potrai continuare anche a scaricare i giochi.  Il tutto per lo stesso motivo per cui diceva Luca, credo sia impossibile portare il game pass completo nel Pc allo stato attuale. 

Penso ce ne saranno un bel pò considerato che mancherà Sony. Io mi aspetto il ritorno di cod (purtroppo) e star wars. 

Poi penso Avengers Project e forse il gioco nuovo di From Software. E alla fine anche qualcosa di Capcom, che ha fatto uscire tutti i suoi giochi e non si sa su cosa lavora (io spero in un loro gioco ma non mi azzardo a pronunciarlo :asd:  ) 
Io spero Dragon's Dogma 2 da Capcom 

I multi terze parti in conferenza purtroppo saranno molti, considerato che sony non fa la conferenza. Rockstar dubito ci sarà, non hanno bisogno della visibilità dell'E3. 

Mi aspetto il ritorno della partnership con Cod e e vari nuovi annunci da FS, Ubidoft (nuovo SC), EA, Capcom. 

Lato M$, do per certi Halo, Gears il nuovo dei PG, il nuovo dei NT. 

In linea di massima dovrebbe essere questa la conferenza un E3 2018 bis, con qualche first in più ecco.

Più vabbé lo scontato hint sulla next gen alla fine, sullo stile reveal PS5. 
Secondo me non ci sarà nessuno Splinter Cell ma annunceranno Watch Dogs 3

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top