- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 67,096
- Reazioni
- 21,892
Offline
Beh che dire, notizia sorprendente è dire poco. Non tanto perchè sia chisà che cosa grave saltare l'E3, ma soprattutto perchè è la prima volta che succede in 24 anni quindi devono per forza avere altro in mente
Onestamente l'unica spiegazione è che al prossimo grande evento vogliano annunciare PS5 in pompa magna, ma ovviamente se l'uscita è davvero prevista per il 2020 (finestra di lancio da sempre più probabile) è chiaro che farlo all'E3 sarebbe troppo presto quando hai ancora tre titoli della madonna come Ghost, TLOU2 e DS da lanciare e pubblicizzare, finiresti per togliergli solo visibilità e tagliare le gambe alle ultime vendite di PS4. Seguendo questa logica allora può avere senso rimandare tutto ad un unico grande evento targato Playstation nella seconda metà dell'anno dove oltre a mostrare giochi (nuovi e già annunciati) chiudi con il botto finale che è PS5 (da lanciare presumibilmente nei primi mesi del 2020).
Di per sè ha senso come cosa, certo è che per noi utenti vedere un E3 senza Sony lascia un po' spiazzati
Chiaramente spero che sia una cosa specifica solo per quest'anno e dovuta a questa particolare situazione di passaggio tra PS4 e PS5, abbandonare definitivamente l'E3 anche per gli anni dopo sarebbe una mezza cagata perchè ok volersi distinguere, ma a volte si finisce anche per strafare inutilmente e Sony lo sa bene il prezzo che si paga in questi casi

Onestamente l'unica spiegazione è che al prossimo grande evento vogliano annunciare PS5 in pompa magna, ma ovviamente se l'uscita è davvero prevista per il 2020 (finestra di lancio da sempre più probabile) è chiaro che farlo all'E3 sarebbe troppo presto quando hai ancora tre titoli della madonna come Ghost, TLOU2 e DS da lanciare e pubblicizzare, finiresti per togliergli solo visibilità e tagliare le gambe alle ultime vendite di PS4. Seguendo questa logica allora può avere senso rimandare tutto ad un unico grande evento targato Playstation nella seconda metà dell'anno dove oltre a mostrare giochi (nuovi e già annunciati) chiudi con il botto finale che è PS5 (da lanciare presumibilmente nei primi mesi del 2020).
Di per sè ha senso come cosa, certo è che per noi utenti vedere un E3 senza Sony lascia un po' spiazzati

Chiaramente spero che sia una cosa specifica solo per quest'anno e dovuta a questa particolare situazione di passaggio tra PS4 e PS5, abbandonare definitivamente l'E3 anche per gli anni dopo sarebbe una mezza cagata perchè ok volersi distinguere, ma a volte si finisce anche per strafare inutilmente e Sony lo sa bene il prezzo che si paga in questi casi